PDA

View Full Version : i5 750 vs Q9650 per gaming


shroom2008
04-04-2010, 17:28
Come da titolo, tra un core i5 750 ed un Q9650, come prestazioni pure nel gaming, quale è meglio?

Sono indeciso perché si parla comunque di processori quadcore, ma operanti a frequenze molto differenti (2,66 vs 3,0)..

Prendendo ad esempio un gioco che fa largo uso di CPU più che di GPU, ossia GTA 4, quale mi consentirebbe di raggiungere più fps? (magari considerando anche l'aspetto Overclock)

Il problema principale è che avendo già un sistema basato su socket 775 (Core 2 Duo E6600), quindi comprensivo di CPU, MB (Asus P5B) e Ram (2 Gb @ 667 Mhz), passare ad una soluzione basata su socket 1156 mi costerebbe senz'altro di più che cambiare semplicemente processore, dato che sarei obbligato a cambiare sia MotherBoard che Ram (credo anche PSU visto che il mio eroga solo 350 W)

In ogni caso...senza contare il dispendio economico, qual'è il processore migliore in ambito prettamente gaming?

Concludo dicendo che per quanto riguarda il comparto grafico credo di rimanere in carreggiata ancora per un pò con la 4870 da 1 Gb (fino alla risoluzione di 1920x1080 da quanto ho capito basta e avanza)

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

smoicol
04-04-2010, 17:33
Come da titolo, tra un core i5 750 ed un Q9650, come prestazioni pure nel gaming, quale è meglio?

Sono indeciso perché si parla comunque di processori quadcore, ma operanti a frequenze molto differenti (2,66 vs 3,0)..

Prendendo ad esempio un gioco che fa largo uso di CPU più che di GPU, ossia GTA 4, quale mi consentirebbe di raggiungere più fps? (magari considerando anche l'aspetto Overclock)

Il problema principale è che avendo già un sistema basato su socket 775 (Core 2 Duo E6600), quindi comprensivo di CPU, MB (Asus P5B) e Ram (2 Gb @ 667 Mhz), passare ad una soluzione basata su socket 1156 mi costerebbe senz'altro di più che cambiare semplicemente processore, dato che sarei obbligato a cambiare sia MotherBoard che Ram (credo anche PSU visto che il mio eroga solo 350 W)

In ogni caso...senza contare il dispendio economico, qual'è il processore migliore in ambito prettamente gaming?

Concludo dicendo che per quanto riguarda il comparto grafico credo di rimanere in carreggiata ancora per un pò con la 4870 da 1 Gb (fino alla risoluzione di 1920x1080 da quanto ho capito basta e avanza)

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

ciao non so se sulla p5b di può montare il q9650 dovresti vedere,
comunque ricorda che l'i5 750 ha il turbo boost che si attiva quando la cpu va sotto stress e la frequenza va a 3200 mhz. Inoltre volendo aggiornare il pc basta cambiare la tua cpu e prendere un buon quad come può essere un q6600 anche usato overclokkarlo intorno i 3.0\3.4 e credo che non avrai troppi problemi, vga permettendo.

devi cambiare anche alimentatore se metti un quad.

shroom2008
04-04-2010, 17:47
grazie per la celere risposta,
comunque ho dato un occhio al sito della Asus e nella lista dei processori supportati dalla P5B c'è anche il q9650, anche se viene indicato un solo tipo di BIOS supportato e un "beta" per quanto riguarda la frequenza del FSB @ 1333

riporto per sicurezza la dicitura esatta:

Processore: Core 2 Quad Q9650(rev.E0,3.00GHz,1333FSB,L2:12MB)
Since PCB: ALL
BIOS: 2001 -----> Note: beta support FSB1333 CPU

Premetto che il confronto rimane tra i processori sopra citati...

Ma nel caso la scelta dovesse ricadere sulla famiglia dei Core 2 Quad, e considerando che utilizzo il PC soprattutto per giocare, in secondo luogo per programmi di grafica 3D e 2D, quale processore sarebbe indicato?

smoicol
04-04-2010, 17:57
grazie per la celere risposta,
comunque ho dato un occhio al sito della Asus e nella lista dei processori supportati dalla P5B c'è anche il q9650, anche se viene indicato un solo tipo di BIOS supportato e un "beta" per quanto riguarda la frequenza del FSB @ 1333

riporto per sicurezza la dicitura esatta:

Processore: Core 2 Quad Q9650(rev.E0,3.00GHz,1333FSB,L2:12MB)
Since PCB: ALL
BIOS: 2001 -----> Note: beta support FSB1333 CPU

Premetto che il confronto rimane tra i processori sopra citati...

Ma nel caso la scelta dovesse ricadere sulla famiglia dei Core 2 Quad, e considerando che utilizzo il PC soprattutto per giocare, in secondo luogo per programmi di grafica 3D e 2D, quale processore sarebbe indicato?

q9650
ma a questo punto q9550 che costa meno e va uguale

greensheep
04-04-2010, 21:49
beh l'i5 750 nei giochi se lo mangia il q9650 oltre che a consumare meno e scaldare meno!

dato ceh il q9650 costa un sacco di soldi

direi che conviene fare il salto di socket e vendere quello che già hai ;)

Kerlok
04-04-2010, 22:13
Secondo me per il momento ti conviene cerca un q9550 (magari usato) e overcloccarlo leggermente (3.2-3.4 max 3.6) e cambiare le ram con qualcosa di un pò più prestante... Facendo questi piccoli interventi secondo me tiri avanti ancora per un bel pò, senza cambiare l'ormai glorioso 775.

smoicol
04-04-2010, 22:36
Secondo me per il momento ti conviene cerca un q9550 (magari usato) e overcloccarlo leggermente (3.2-3.4 max 3.6) e cambiare le ram con qualcosa di un pò più prestante... Facendo questi piccoli interventi secondo me tiri avanti ancora per un bel pò, senza cambiare l'ormai glorioso 775.

quoto

zap65
04-04-2010, 22:41
Secondo me per il momento ti conviene cerca un q9550 (magari usato) e overcloccarlo leggermente (3.2-3.4 max 3.6) e cambiare le ram con qualcosa di un pò più prestante... Facendo questi piccoli interventi secondo me tiri avanti ancora per un bel pò, senza cambiare l'ormai glorioso 775.

ariquoto,triplo carpiato con avvitamento :D

egounix
05-04-2010, 02:22
a me nel cambio 775 1156, avendo preso prezzi buoni al mercatino (di conseguenza rivendendoli quasi a quanto li avevo pagati -> ci ho perso una €50), ha influito solo l'aumento del prezzo delle ram, ma anche li ho "risolto" con il mercatino
-> comunque io non avevo un quad, ma un dual e volendo passare ho saltato a 1156

a 1920x1080 un mio amico va avanti con un q6600@def con una gtx270 tutto a 60fps e potrebbe anche tranquillamente occizzare il quad

putroppo i q775 non sono mai calati di prezzo ed anche oggi un q6600 usato lo trovi a non meno di €90-100

se trovi un q9550, come già fatto notare, e cambiando le ram potresti già avere dei miglioramente da un e6600, ma secondo me potresti anche un q6600 e risparmiare quei 60-80€ in più del q9550

longhorn7680
05-04-2010, 09:52
Lascia perdere il Q9650 e prendi un Q9550, risparmi un bel po e hai lo stesso processore!

shroom2008
05-04-2010, 11:31
Ok...allora da quanto ho capito tutti mi consigliate di rimanere su socket 775.

Nel caso volessi overclockare il Q9550 o affini, il dissipatore stock delle versioni boxed è sufficiente? fino a quale frequenza potrei salire in sicurezza per il daily?

Per quanto riguarda i dissipatori non conosco praticamente nulla..gentilmente sapreste indicarmi un modello di buona marca che non costi uno sproposito e mi consenta di raggiungere, ad esempio, i 3,6 Ghz in OC?

Ultime perplessità..
Con un sistema composto da:
Asus P5B
Core 2 Quad 9550
Radeon 4870 1 Gb
Audigy 4
2 Hardisk
2 lettori ottici

che tipo di alimentatore potrei acquistare per garantire un corretto apporto di corrente a tutti i componenti anche in caso di OC? (scusate la niubbaggine)

E per quanto riguarda la compatibilità del processore con la mother board, ci possono essere problemi se viene indicato un solo tipo di BIOS e un supporto "beta" per gli FSB a 1333 ???

Grazie ancora.

smoicol
05-04-2010, 13:21
Ok...allora da quanto ho capito tutti mi consigliate di rimanere su socket 775.

Nel caso volessi overclockare il Q9550 o affini, il dissipatore stock delle versioni boxed è sufficiente? fino a quale frequenza potrei salire in sicurezza per il daily?

Per quanto riguarda i dissipatori non conosco praticamente nulla..gentilmente sapreste indicarmi un modello di buona marca che non costi uno sproposito e mi consenta di raggiungere, ad esempio, i 3,6 Ghz in OC?

Ultime perplessità..
Con un sistema composto da:
Asus P5B
Core 2 Quad 9550
Radeon 4870 1 Gb
Audigy 4
2 Hardisk
2 lettori ottici

che tipo di alimentatore potrei acquistare per garantire un corretto apporto di corrente a tutti i componenti anche in caso di OC? (scusate la niubbaggine)

E per quanto riguarda la compatibilità del processore con la mother board, ci possono essere problemi se viene indicato un solo tipo di BIOS e un supporto "beta" per gli FSB a 1333 ???

Grazie ancora.

ciao partiamo dal bios, se cè anche una sola versione per cpu a 1333 sei ok,
per l'alimentatore ti consiglio uno di marca tipo corsair, tagan, enermax o silverstone, ma ce ne sono molti altri, come wattaggio direi che dovresti prendere un alimentatore con minimo 550w se fai oc alla cpu e vga per stare tranquillo direi che un 650w basta e avanza.
come dissipatore diciamo che dipende più dal case e da ciò che vuoi fare come overclock, attualmente il top è il noctua nh d14, ma anche qui ce ne sono di diversi che differiscono sia di qualità che di prezzo e prestazioni.

Kerlok
05-04-2010, 19:14
Per il dissipatore punta su uno scythe mugen 2 abbinato ad una nf-p12, che per l'overclock che hai intenzione di fare va più che bene! Altrimenti se vuoi qualcosa di molto spinto, senza spendere una cifra enorme, cercati sul mercatino un thermalright ultra 120 extreme o un noctua nh-u12p, che sono ottimi dissipatori.

Lino P
05-04-2010, 23:06
beh l'i5 750 nei giochi se lo mangia il q9650 oltre che a consumare meno e scaldare meno!

dato ceh il q9650 costa un sacco di soldi

direi che conviene fare il salto di socket e vendere quello che già hai ;)

tranne GTA4 nessun gioco sfrutta i quad, ergo parlare di un quad che se ne mangia un altro, senza sapere neppure che in entrambi i casi 2 core restano a dormire, sinceramente fa un po' sorridere ;)

Lino P
05-04-2010, 23:11
Secondo me per il momento ti conviene cerca un q9550 (magari usato) e overcloccarlo leggermente (3.2-3.4 max 3.6) e cambiare le ram con qualcosa di un pò più prestante... Facendo questi piccoli interventi secondo me tiri avanti ancora per un bel pò, senza cambiare l'ormai glorioso 775.

quoto

ariquoto,triplo carpiato con avvitamento :D

cosiderate che la sua mamma è una 965, proverbialmente castrata in oc con i quad. LE + culate arrivano a 400, ma in media si fermano sui 370, quindi in ottica di OC, attenti a dare per scontato il raggiungimento di certe frequenze.

devil_mcry
05-04-2010, 23:17
tranne GTA4 nessun gioco sfrutta i quad, ergo parlare di un quad che se ne mangia un altro, senza sapere neppure che in entrambi i casi 2 core restano a dormire, sinceramente fa un po' sorridere ;)

si ma l'ipc del i5 750 è decisamente + alto del q9650

poi apparte cio, costa meno, e ha diverse cose ganze tipo il turbo che se attivato spinge ancora d+ a favore dell'i5

Lino P
05-04-2010, 23:22
Ok...allora da quanto ho capito tutti mi consigliate di rimanere su socket 775.

Nel caso volessi overclockare il Q9550 o affini, il dissipatore stock delle versioni boxed è sufficiente? fino a quale frequenza potrei salire in sicurezza per il daily?

Per quanto riguarda i dissipatori non conosco praticamente nulla..gentilmente sapreste indicarmi un modello di buona marca che non costi uno sproposito e mi consenta di raggiungere, ad esempio, i 3,6 Ghz in OC?

Ultime perplessità..
Con un sistema composto da:
Asus P5B
Core 2 Quad 9550
Radeon 4870 1 Gb
Audigy 4
2 Hardisk
2 lettori ottici

che tipo di alimentatore potrei acquistare per garantire un corretto apporto di corrente a tutti i componenti anche in caso di OC? (scusate la niubbaggine)

E per quanto riguarda la compatibilità del processore con la mother board, ci possono essere problemi se viene indicato un solo tipo di BIOS e un supporto "beta" per gli FSB a 1333 ???

Grazie ancora.

assolutamente no, quasi tutti i bios della B deluxe sono indicati come beta, ma in realtà rappresentano release ufficiali a tutti gli effetti, è solo una questione di denominazione.
Un consiglio fraterno? Tieniti il 6600, ed occalo + che puoi finchè le ram tengono il sincrono; se l'uso è ludico, la cpu è l'ultima cosa che ti da miglioramenti.
Il gamer che ha preso un quad dopo un c2d, è pollo al pari di coloro, che ai tempi degli AMD64 skt 939, fecero la corsa agli X2, sperando che prima o poi i giochi cominciassero a sfruttare i dual.
Quando ciò accadde però, gli x2 939 dovettero cedere il passo ai c2d 775, che andavano 4 volte tanto e si occavano da dio.
Risultato? Pagarono un dual appena uscito un pozzo di soldi, ma quando i giochi cominciarono realmente a sfruttare i dual core, gli x2 939 erano già obsoleti al cospetto dei c2d 775.
Prendere un quad adesso (sia esso un 775 o un i7) solo per giocare, significa buttare solo soldi dalla finestra.
Quando i giochi cominceranno asfruttare i quad, magari tra un annetto, chissà quante soluzioni il mercato avrà da offrirti, e tutto ciò per cui avrai speso adesso, sarà + che obsoleto.

Lino P
05-04-2010, 23:35
si ma l'ipc del i5 750 è decisamente + alto del q9650

poi apparte cio, costa meno, e ha diverse cose ganze tipo il turbo che se attivato spinge ancora d+ a favore dell'i5

ma che attivato e che ganze...
Dove spinge di +? Nel 3D Mark caso mai? E solo lì'...
Il 99% dei giochi non sfrutta neppure un quad generico, figurati se si può parlare di paragone tra 2 cpu differenti.
non vi è bastato il caso metro 2033?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154610_CPU_02.jpg
Già 2 core dormono a prescindere, e come si vede neppure la frequenza conta nulla.
Ho citato il gioco + tosto del momento a riprova totale della cosa.
Idem per crysis.

greensheep
05-04-2010, 23:38
tranne GTA4 nessun gioco sfrutta i quad, ergo parlare di un quad che se ne mangia un altro, senza sapere neppure che in entrambi i casi 2 core restano a dormire, sinceramente fa un po' sorridere ;)

a me fa sorridere il fatto che la gente spesso parla facendo il sapientone quando in realtà non sa veramente nulla :confused:
la domanda era tra i due processori e l'5 750 è di molto migliore.
inoltre se ti informassi sapresti che nonostante in molti giochi quattro core non sono sfruttati l'5 750 resta sicuramente la scelta migliore rispetto ai dual core grazie al turbo boost che gli permettere di raggiungere una frequenza molto elevata e sopratutto grazie a un'architettura molto molto migliore. e tutti i test lo dimostrano

che risate questi interventi:mbe:
come si fa poi a quotare l'acquisto di un quadcore socket 775 non l'ho proprio capita :S

http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=54
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=120

devil_mcry
05-04-2010, 23:47
ma che attivato e che ganze...
Dove spinge di +? Nel 3D Mark caso mai? E solo lì'...
Il 99% dei giochi non sfrutta neppure un quad generico, figurati se si può parlare di paragone tra 2 cpu differenti.
non vi è bastato il caso metro 2033?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154610_CPU_02.jpg
Già 2 core dormono a prescindere, e come si vede neppure la frequenza conta nulla.
Ho citato il gioco + tosto del momento a riprova totale della cosa.
Idem per crysis.

apparte che crysis a 1280x1024 con un i5 750 e turbo spento fa quasi 10fps in + su 60, confrontandolo con un e8400 che ha + ipc dell'e6600 ... figurati quanto è la diff con quello

se prendi farcry 2 la diff e quasi di 20 fps su 60 (60 a 77 tipo) cn un e8400 e in quel gioco che nn è vga limited anche a 1680 la diff c'è, anche l'e8500 è li

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

per la cronaca, se guardi i numeri in percentuale nn sono basse le diff


il procio ha + ipc vuol dire che a parità di clock va d+

poi lui nn ha chiesto cosa fare tra tenersi il suo e prendere quei 2 ma tra comprare un i5 750 o un q9650... e la scelta è ovvia

Lino P
05-04-2010, 23:50
a me fa sorridere il fatto che la gente spesso parla facendo il sapientone quando in realtà non sa veramente nulla :confused:
la domanda era tra i due processori e l'5 750 è di molto migliore.
inoltre se ti informassi sapresti che nonostante in molti giochi quattro core non sono sfruttati l'5 750 resta sicuramente la scelta migliore rispetto ai dual core grazie al turbo boost che gli permettere di raggiungere una frequenza molto elevata

che risate questi interventi:mbe:
come si fa poi a quotare l'acquisto di un quadcore socket 775 non l'ho proprio capita :S

http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=54
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=120

io non ho quotato un bel nulla, anzi l'ho sconsigliato a prescindere, perchè nei giochi non si sfrutta.

Lino P
06-04-2010, 00:05
apparte che crysis a 1280x1024 con un i5 750 e turbo spento fa quasi 10fps in + su 60, confrontandolo con un e8400 che ha + ipc dell'e6600 ... figurati quanto è la diff con quello

se prendi farcry 2 la diff e quasi di 20 fps su 60 (60 a 77 tipo) cn un e8400 e in quel gioco che nn è vga limited anche a 1680 la diff c'è, anche l'e8500 è li

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

per la cronaca, se guardi i numeri in percentuale nn sono basse le diff


il procio ha + ipc vuol dire che a parità di clock va d+

poi lui nn ha chiesto cosa fare tra tenersi il suo e prendere quei 2 ma tra comprare un i5 750 o un q9650... e la scelta è ovvia

beh, ovvio che se andiamo sempre a prendere esempi a riso basse e senza filtri, c'è maggior scalabilità e + dipendenza dalla frequenza, ma questo non renderà improvvisamente conveniente l'acquisto di un quad per giocare.
Non c'è nulla di strano nell'ammettere che si cambia hardware per sfizio, e non perchè sia funzionale all'uso che se ne fa (il gioco in questo caso).
Certo, chi ha scelto come te di farsi un quad (fa niente se non sfruttato) non poteva certo delegittimare la propria scelta dando consigli differenti.
Certo dispiace che su diversi interventi, non ci sia stato nessuno che abbia ricordato all'utente che passando ad un quad non avrebbe alcun miglioramento.
Un risvolto positivo però c'è sempre, in questo caso rimanda alla presenza sul mercato di utenti come voi, figli dei bench, ai quali i cari intel, amd e colleghi devono molto...
Come farebbero senza di voi...:asd:
Buon proseguio.

greensheep
06-04-2010, 00:33
beh, ovvio che se andiamo sempre a prendere esempi a riso basse e senza filtri, c'è maggior scalabilità e + dipendenza dalla frequenza, ma questo non renderà improvvisamente conveniente l'acquisto di un quad per giocare.
Non c'è nulla di strano nell'ammettere che si cambia hardware per sfizio, e non perchè sia funzionale all'uso che se ne fa (il gioco in questo caso).
Certo, chi ha scelto come te di farsi un quad (fa niente se non sfruttato) non poteva certo delegittimare la propria scelta dando consigli differenti.
Certo dispiace che su diversi interventi, non ci sia stato nessuno che abbia ricordato all'utente che passando ad un quad non avrebbe alcun miglioramento.
Un risvolto positivo però c'è sempre, in questo caso rimanda alla presenza sul mercato di utenti come voi, figli dei bench, ai quali i cari intel, amd e colleghi devono molto...
Come farebbero senza di voi...:asd:
Buon proseguio.
OT
ci sono diversi tipi di persone

1- quelli che possono permettersi di comprare le cpu e testare di persona il processore in ogni suoi particolare
2- chi non può permettersi di testare ogni processore e si affida a brench fatti da chi ne sa qualcosa di informatica
3- chi parla parla parla parla e parla :asd:
OT

credo che qualcosa su cui riflettere l'autore del topic l'abbia avuta, ora sta a lui guardarsi nelle tasche e vedere cosa gli conviene fare

zap65
06-04-2010, 08:36
beh, ovvio che se andiamo sempre a prendere esempi a riso basse e senza filtri, c'è maggior scalabilità e + dipendenza dalla frequenza, ma questo non renderà improvvisamente conveniente l'acquisto di un quad per giocare.
Non c'è nulla di strano nell'ammettere che si cambia hardware per sfizio, e non perchè sia funzionale all'uso che se ne fa (il gioco in questo caso).
Certo, chi ha scelto come te di farsi un quad (fa niente se non sfruttato) non poteva certo delegittimare la propria scelta dando consigli differenti.
Certo dispiace che su diversi interventi, non ci sia stato nessuno che abbia ricordato all'utente che passando ad un quad non avrebbe alcun miglioramento.
Un risvolto positivo però c'è sempre, in questo caso rimanda alla presenza sul mercato di utenti come voi, figli dei bench, ai quali i cari intel, amd e colleghi devono molto...
Come farebbero senza di voi...:asd:
Buon proseguio.

Avendo già la piattaforma adatta e dato che l'utente non ha soldi in più da spendere,consigliare un Q9550 mi sembra la scelta più sensata,anche perchè fino a che non uscivano gli ixxx erano considerati i migliori processori adatti a fare qualsiasi cosa,con una spesa ridicola rispetto all'acquisto di una nuova piattaforma,si può avere un discreto upgrade.

devil_mcry
06-04-2010, 10:20
Avendo già la piattaforma adatta e dato che l'utente non ha soldi in più da spendere,consigliare un Q9550 mi sembra la scelta più sensata,anche perchè fino a che non uscivano gli ixxx erano considerati i migliori processori adatti a fare qualsiasi cosa,con una spesa ridicola rispetto all'acquisto di una nuova piattaforma,si può avere un discreto upgrade.

si ma un q9650 quanto viene? già il q9550 viene 210e, l'altro viene 270e

l'i5 750 costa 160€, cn la mobo nuova con 120e prende una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3R che è già validissima anche in oc e spende praticamente la stessa cifra

mancano le ram, xo se consideri che in questo modo vendendo in blocco l'hw che ha qualcosa recupera, alla fine la diff di spesa è minore di quel che sembra...

publiorama
06-04-2010, 16:34
si ma un q9650 quanto viene? già il q9550 viene 210e, l'altro viene 270e

l'i5 750 costa 160€, cn la mobo nuova con 120e prende una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3R che è già validissima anche in oc e spende praticamente la stessa cifra

mancano le ram, xo se consideri che in questo modo vendendo in blocco l'hw che ha qualcosa recupera, alla fine la diff di spesa è minore di quel che sembra...

E' una buona osservazione...MA....
Fra 2-3 anni che processori gireranno su 1156 ?? Se non ci saranno gli esacore su questo socket (questo io non lo so), allora se uno prende il 750 adesso non avra' grandi margini di upgrade, e lui sara' costretto a cambiare di nuovo scheda madre.
Il discorso sarebbe diverso se il 750 girasse anche sulle schede per i7 (quelle si avranno gli esacore), ma non e' cosi'.

greensheep
06-04-2010, 16:42
E' una buona osservazione...MA....
Fra 2-3 anni che processori gireranno su 1156 ?? Se non ci saranno gli esacore su questo socket (questo io non lo so), allora se uno prende il 750 adesso non avra' grandi margini di upgrade, e lui sara' costretto a cambiare di nuovo scheda madre.
Il discorso sarebbe diverso se il 750 girasse anche sulle schede per i7 (quelle si avranno gli esacore), ma non e' cosi'.

ma gli dura anni! e invece di spendere un sacco di soldi per un processore che è superato meglio spendere gli stessi soldi per un processore che è il top per ora nei giochi.

se l'autore del topic desse uno sguardo ad amd direi che per discorso longevità punterei su ph II x4 965

shroom2008
06-04-2010, 21:02
ops non volevo scatenare una guerra !!
Ringrazio comunque tutti per l'interessamento.
Sono conscio del fatto che oggi i giochi non sfruttino per niente 4 core ma soltanto 2 (per questo sono andato avanti fino ad oggi con l'E6600), ma dato che quest'ultimo progetto è nato male fin dall'inizio (colpa del tizio che mi ha montato il pc visto che in idle raggiunge 50 gradi e in full sfiora gli 80), sfruttavo il fatto di dover sistemare il pc facendo un bel upgrade. (so che basterebbe rivedere il flusso di aria all'interno del case o qualche ventola in più)

Inoltre per l'idea iniziale che avevo (passare direttamente all'i5), avrei ammortizzato l'upgrade in quanto P5B+E6600+radeon x1900xt sarebbero passati a mio fratello che è orfano di un buon pc per giocare (gioca solo a 1280x1024 quindi basta e avanza).

Non ultimo il fatto che ho sempre più bisogno di "spinta", visto che via via ho sempre più necessità di utilizzare programmi quali Alias Studio Tools, Pro/E, Solid Edge, After Effects, 3Ds Max, etc... (ne potrei citare altri..)

Tra l'altro ho fatto l'esempio di GTA 4 perché mi è comparsa la scimmia sulla spalla che mi esorta a giocarci :D (il mio e6600 non gli sta dietro)

Tutto qua..passare ad un quadcore o all'i5 non mi sembrava una brutta idea :(

devil_mcry
06-04-2010, 21:11
ops non volevo scatenare una guerra !!
Ringrazio comunque tutti per l'interessamento.
Sono conscio del fatto che oggi i giochi non sfruttino per niente 4 core ma soltanto 2 (per questo sono andato avanti fino ad oggi con l'E6600), ma dato che quest'ultimo progetto è nato male fin dall'inizio (colpa del tizio che mi ha montato il pc visto che in idle raggiunge 50 gradi e in full sfiora gli 80), sfruttavo il fatto di dover sistemare il pc facendo un bel upgrade. (so che basterebbe rivedere il flusso di aria all'interno del case o qualche ventola in più)

Inoltre per l'idea iniziale che avevo (passare direttamente all'i5), avrei ammortizzato l'upgrade in quanto P5B+E6600+radeon x1900xt sarebbero passati a mio fratello che è orfano di un buon pc per giocare (gioca solo a 1280x1024 quindi basta e avanza).

Non ultimo il fatto che ho sempre più bisogno di "spinta", visto che via via ho sempre più necessità di utilizzare programmi quali Alias Studio Tools, Pro/E, Solid Edge, After Effects, 3Ds Max, etc... (ne potrei citare altri..)

Tra l'altro ho fatto l'esempio di GTA 4 perché mi è comparsa la scimmia sulla spalla che mi esorta a giocarci :D (il mio e6600 non gli sta dietro)

Tutto qua..passare ad un quadcore o all'i5 non mi sembrava una brutta idea :(
secondo me nn fai male a cambiare e l'i5 è davvero un'ottima scelta...

nevione
06-04-2010, 22:04
sinceramente io fossi in te, passerei a I5.
Del tuo sistema anche se rimani su 775 per fare un upgrade decente dovresti prenderti cpu, ram e ali. E soprattutto se punti a un q9650/9550 avresti un bel costo per rimanere su una piattaforma morta, non nel senso che non sia piu' valida ma che non viene piu' sviluppata. E tra ali, cpu e ram un 300/350 euro se li compri nuovi li spendi
Se passi a I5 hai una piattaforma ragionevolmente longeva, l'I5 750 e' unanimamente il miglior processore per giocare oggi come oggi e comprando mobo+cpu+ram+ali magari vendendo i pezzi vecchi non spenderesti moltissimo in piu'.
Magari cercando una mobo p55 basica, 4gb di ddr3 1333 e un ali buono da 450/500 watt.
Poi tieni conto che l'I5 750 si occa a bestia, lo porti come ridere a 4gb. (vedere mia firma:D )

Jean240
06-04-2010, 22:13
Tra i due prendi l'i5..è totalmente inutile prendere una cpu su socket 775

Wilde
08-04-2010, 17:12
apparte che crysis a 1280x1024 con un i5 750 e turbo spento fa quasi 10fps in + su 60, confrontandolo con un e8400 che ha + ipc dell'e6600 ... figurati quanto è la diff con quello

se prendi farcry 2 la diff e quasi di 20 fps su 60 (60 a 77 tipo) cn un e8400 e in quel gioco che nn è vga limited anche a 1680 la diff c'è, anche l'e8500 è li

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

per la cronaca, se guardi i numeri in percentuale nn sono basse le diff


il procio ha + ipc vuol dire che a parità di clock va d+

poi lui nn ha chiesto cosa fare tra tenersi il suo e prendere quei 2 ma tra comprare un i5 750 o un q9650... e la scelta è ovvia


Se guardi il test a 1600 la differenza è nulla (la risoluzione più usata per sistemi di fascia medioalta)..... non mi pare sia utile cambiare la cpu oggi, viste le differenze inavvertibili nei giochi anche overlocckando pesantemente la propria cpu ;)
Piuttosto se uno lo usa per giocare è meglio investire nella vga che quando il gioco si fa pesante, ti da un bel boost

Detto questo, se uno si fa un sistema nuovo conviene prendere la i

devil_mcry
08-04-2010, 17:20
Se guardi il test a 1600 la differenza è nulla (la risoluzione più usata per sistemi di fascia medioalta)..... non mi pare sia utile cambiare la cpu oggi, viste le differenze inavvertibili nei giochi anche overlocckando pesantemente la propria cpu ;)
Piuttosto se uno lo usa per giocare è meglio investire nella vga che quando il gioco si fa pesante, ti da un bel boost

Detto questo, se uno si fa un sistema nuovo conviene prendere la i

diventa nulla quando si è vga limited, per quello nn occorre nemmeno arrivare a 1600 di risoluzione se nn si ha una vga adeguata

xo se noti tipo far cry, se spengono l'aa la diff si sente

se poi il gioco nn è propriamente vga limite tipo hl2 ancora meglio cmq dipende dal gioco

world in conflict a 1600 prende cmq 4fsp, che su 46 nn sn pochi è circa il 10%

poi e chiaro che se nn vai avanti xke hai una vga vecchia è inutile spendere in una cpu xo quello è un'altro discorso

shroom2008
08-04-2010, 20:18
Non penso proprio di essere VGA limited visto che ho una 4870 (versione da 1 Gb di ram).

Poi non bisogna generalizzare su tutti i giochi. Ad esempio io ho nominato GTA 4 che è CPU limited e non VGA limited (ovviamente colpa di una conversione da console fatta con i piedi). Per tutti gli altri giochi ripeto che, fino ad oggi, mi è bastato l'E6600, anche se in molte occasioni è risultato giusto al limite per far girare al massimo alcuni giochi.
In ogni caso non vorrei fare l'upgrade solo per giocare, ma anche per gestire i programmi che ho citato nell'ultimo post.
Renderizzare con un dual core non è proprio il massimo!

wispo
08-04-2010, 22:42
beh l'i5 750 nei giochi se lo mangia il q9650 oltre che a consumare meno e scaldare meno!

dato ceh il q9650 costa un sacco di soldi

direi che conviene fare il salto di socket e vendere quello che già hai ;)

Parole sante!!!! :)
E comunque in ambito gaming non c'è nulla, in quella fascia di prezzo, superiore all'i5 750, non solo per la sua potenza intrinseca ma anche perchè certi giochi (come Far cry 2 o Dragon age origins) prediligono vergognosamente i processori Intel.
A quando un i5 760 a 2,80Ghz? :mad:

Rigs
11-04-2010, 13:29
Volevo fare un upgrade, sembrerà strano ma con la mia config non riesco a giocare fluido in ful HD con i filtri a 4X con tutti i giochi,
Volevo cambiare procio, adesso ho un E8500 che tengo sempre a 4Ghz,
c'è un procio che può farmi far un salto di qualità nel gaming che posso overclokkare??
meglio i5, i7, o AMD oppure Q9650??(ma con quest'ultimo non credo che dal mio ci sia una grandissima differenza).
Per ora il comparto video lo lascerei stare visto che ho un cross di 4870, dovrei essere prestazionalmente migliore anche della 5870.
Grazie.

shroom2008
16-04-2010, 12:56
ok deciso...prendo l'i5 750.
Dato che ultimamente ho seguito poco il "settore", mi sapreste indicare una configurazione MB+Ram+PSU che non costi eccessivamente? Per quanto riguarda l'utilizzo premetto che non sono un appassionato di OC, anzi tutt'altro, quindi sotto questo punto di vista non cerco un MB estrema, stesso discorso per la Ram.
Magari tra qualche annetto sarò "costretto" a fare un piccolo OC ma credo che per piccoli incrementi di clock vadano bene quasi tutte le MB, o sbaglio?

Dall'alto della mia ignoranza ero propenso a prendere:
Asus p7p55d
Ram 4 Gb (frequenza?)
Alimentatore di marca (600W bastano?) (80+ è consigliabile?)

Ringrazio ancora tutti.

PS: dato che il negoziante sotto casa mi ha sempre fregato..qualcuno saprebbe indicarmi uno shop online affidabile e relativamente conveniente via pm?

nevione
16-04-2010, 13:08
ok deciso...prendo l'i5 750.
Dato che ultimamente ho seguito poco il "settore", mi sapreste indicare una configurazione MB+Ram+PSU che non costi eccessivamente? Per quanto riguarda l'utilizzo premetto che non sono un appassionato di OC, anzi tutt'altro, quindi sotto questo punto di vista non cerco un MB estrema, stesso discorso per la Ram.
Magari tra qualche annetto sarò "costretto" a fare un piccolo OC ma credo che per piccoli incrementi di clock vadano bene quasi tutte le MB, o sbaglio?

Dall'alto della mia ignoranza ero propenso a prendere:
Asus p7p55d
Ram 4 Gb (frequenza?)
Alimentatore di marca (600W bastano?) (80+ è consigliabile?)

Ringrazio ancora tutti.

PS: dato che il negoziante sotto casa mi ha sempre fregato..qualcuno saprebbe indicarmi uno shop online affidabile e relativamente conveniente via pm?

la mobo va bene, se no a non troppo la giga p55 ud4, le ram se non fai oc van bene delle 1333, ali anche un 550 di marca basta tipo corsair (80+ e' consigliabile), tieni conto che anche se non overclocchi sarebbe consigliato un dissi cpu di terze parti perche' quello intel fa veramente schifo.

shroom2008
17-04-2010, 12:54
ok perfetto, ma per quanto riguarda l'acquisto da shop online sai darmi qualche dritta?
Io ne conosco un paio ma su trovaprezzi riesco a trovare i componenti che cerco che costano sensibilmente meno, però si trovano su shop online sconosciuti. E' il caso di acquistarli comunque?

nevione
17-04-2010, 13:00
ok perfetto, ma per quanto riguarda l'acquisto da shop online sai darmi qualche dritta?
Io ne conosco un paio ma su trovaprezzi riesco a trovare i componenti che cerco che costano sensibilmente meno, però si trovano su shop online sconosciuti. E' il caso di acquistarli comunque?

non saprei dirti, compro sempre da un amico che ha shop fisico o comunque in negozi fisici, quasi mai on line

giavial
17-04-2010, 13:03
beh l'i5 750 nei giochi se lo mangia il q9650 oltre che a consumare meno e scaldare meno!

dato ceh il q9650 costa un sacco di soldi

direi che conviene fare il salto di socket e vendere quello che già hai ;)

Da dove ti viene questa sicurezza?:rolleyes:

Rikardobari
17-04-2010, 13:08
per me il q9650 non può essere paragonato all'i5! stiamo parlando di un procio da 12mb di cache! se vuoi rifarti una piattaforma prestante (o per lo meno alla pari di una con 9650) allora devi spendere di più e adare di i7 (860/920). La p5b con un aggiornamento bios lo supporta benissimo il procio a 45nm! potenzia le ram (magari delle dominator 1066 CL5) e stai apposto!

greensheep
17-04-2010, 13:30
Da dove ti viene questa sicurezza?:rolleyes:

bench

es:

http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=109
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/Far-Cry-2-1.0.1,1401.html
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/GTA-IV-1.0.3,1402.html
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/Left-4-Dead-1.0.0.5,1403.html

giavial
17-04-2010, 15:12
bench

es:

http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=109
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/Far-Cry-2-1.0.1,1401.html
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/GTA-IV-1.0.3,1402.html
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/Left-4-Dead-1.0.0.5,1403.html

Cioè un frames su qualche gioco a 800x600?

Poi se mi dici che in encoding o su win rar va di più beh son d'accordo, ma sui giochi non cambia na cippa.
Io a 4 gigi a 1920x1200 tutto sui qualità massima sono allineato coi risultati degli i7 alla stessa frequenza.

greensheep
18-04-2010, 01:53
Cioè un frames su qualche gioco a 800x600?

Poi se mi dici che in encoding o su win rar va di più beh son d'accordo, ma sui giochi non cambia na cippa.
Io a 4 gigi a 1920x1200 tutto sui qualità massima sono allineato coi risultati degli i7 alla stessa frequenza.

è cmq superiore ben + di un 1 frame e dato che costa 260 euro mi speghi l'utilità di comprare un processore del genere quando con 160 + 100 euro cpu+mobo ho un processore migliore in TUTTi i sensi? consumo,calore,oc...

giavial
18-04-2010, 10:19
è cmq superiore ben + di un 1 frame e dato che costa 260 euro mi speghi l'utilità di comprare un processore del genere quando con 160 + 100 euro cpu+mobo ho un processore migliore in TUTTi i sensi? consumo,calore,oc...

Tienti le tu convinzioni, io reputo prematuro abbandonare tutta la piattaforma 775 unita a un quad core da 12 mega di cache per incrementi in game per me risibili.
A mio parere si piglia un bel q9650 usato sul forum spende niente e va più che bene. Diverso se la sua mobo non lo supporta bene o fa i capricci in quel caso ben venga il cambio completo di piattaforma. Ma comunque punterei in quel caso a i7 e non 15.
Ciao

zap65
18-04-2010, 13:38
ppprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr....

nevione
18-04-2010, 13:49
Dico cosa penso riguardo l'i5 750.
Secondo me l'i5 750 senza turbo boost e hiperthreading è adatto solo a chi fà overclock,altrimenti meglio un i5 oppure i7 con le feature sopra citate.Se non si fà overclock è una spesa insensata.

:confused:
ma l'I5 750 c'e l'ha il turbo boost e ovviamente se non occhi e' abilitato di default, che commento e'?
chi occa lo disabilita e chi lo tiene a default ne beneficia, e comunque ribadisco per l'ennesima volta, basta un dissi da 20/30 euro e l'overclock su I5 750 lo fa anche mia nonna, tocchi 4 voci del bios in croce e lo porti @3.8/4 giga tranquillamente, ci sono mille guide on line, 200*20, disabilitare c1 e altre 3 cazzate in croce, loadline enabled, setti 4 voltaggi e il gioco e' fatto, non capisco tutto sto casino che la gente si crea x occarlo, non e' un q6600 dove ci voleva la mobo, il culo, le conoscenze e potevi cristare ore per passare da 3600 a 3700.

nevione
18-04-2010, 13:55
Tienti le tu convinzioni, io reputo prematuro abbandonare tutta la piattaforma 775 unita a un quad core da 12 mega di cache per incrementi in game per me risibili.
A mio parere si piglia un bel q9650 usato sul forum spende niente e va più che bene. Diverso se la sua mobo non lo supporta bene o fa i capricci in quel caso ben venga il cambio completo di piattaforma. Ma comunque punterei in quel caso a i7 e non 15.
Ciao

ovvio perche' tu hai gia' un sistema ottimo, ma lui no, deve fare i conti con la mobo, le ram, il fatto che un q9650 costa oggigiorno abbondantemente piu' di un 750 (parlo del nuovo) ed e' un socket non piu' in produzione.
spendere per spendere meglio andare su un sistema piu' recente che per giocare e' al top, poi ovvio che nei giochi conta piu' la vga, soprattutto a risoluzioni alte.
per il discorso I7 dipende, se non fai render e video editing cosa te ne fai di un 920 rispetto a un 750?
nei giochi va meglio il 750, la mobo costa meno, il procio idem e pure le ram perche' sei in dual e non in triple channel.
E non ditemi espandibilita' futura perche' voglio vedere quanti cacciano 1000 euro per l'esacore.
Se l'ottica e' l'espandibilita' la soluzione e' am3, prezzi contenuti e prospettive di upgrade ottime, metti una mobo di fascia medioalta, un 955 e 4 gb di ddr3 1333 e eventualmente upgradi al 6 core amd in futuro.
e soprattutto a default un 955 o 965 per giocare vanno come un 750

greensheep
18-04-2010, 13:57
ovvio perche' tu hai gia' un sistema ottimo, ma lui no, deve fare i conti con la mobo, le ram, il fatto che un q9650 costa oggigiorno abbondantemente piu' di un 750 (parlo del nuovo) ed e' un socket non piu' in produzione.
spendere per spendere meglio andare su un sistema piu' recente che per giocare e' al top, poi ovvio che nei giochi conta piu' la vga, soprattutto a risoluzioni alte.
per il discorso I7 dipende, se non fai render e video editing cosa te ne fai di un 920 rispetto a un 750?
nei giochi va meglio il 750, la mobo costa meno, il procio idem e pure le ram perche' sei in dual e non in triple channel.
E non ditemi espandibilita' futura perche' voglio vedere quanti cacciano 1000 euro per l'esacore.
Se l'ottica e' l'espandibilita' la soluzione e' am3, prezzi contenuti e prospettive di upgrade ottime, metti una mobo di fascia medioalta, un 955 e 4 gb di ddr3 1333 e eventualmente upgradi al 6 core amd in futuro.
e soprattutto a default un 955 o 965 per giocare vanno come un 750

amen :O

shroom2008
18-04-2010, 15:22
perfetto, è anche facile da occare! Meglio così..
Andrò a fare un giro dal negoziante sotto casa per vedere a quanto mi propone la configurazione scelta..spero che non mi rapini come al solito.