PDA

View Full Version : Mint 8 LXDE e alcuni consigli...


Kumalo
04-04-2010, 18:22
Ciao a tutti, avevo necessita di dare nuova linfa al mio vecchio portatile una centrino 1.4 con 768mb di Ram e ua scheda (odiosa) Ati radeon mobility 9200se (RV250).

Ho provato senza successo a installare qualsiasi distribuzione con Gnome (mio ambiente di lavoro preferito) ma ripeto senza successo in quanto la scheda video non c'e' modo di farla riconoscere allo Xorg, indi grafica in 2D scattosa e prestazioni pietose!!!

Ho provato quindi altre distro e ho visot che KDE, LXDE e XFCE supportano alla grande la mia scheda video, ho optato quindi per Mint che non e' niente altro che una ubuntu un po' piu' completa con ambiente di lavoro diverso da gnome....

Ora ho LXDE come desktop environment, volevo installare anche XFCE per vedere un po' le differenze, io ho pressoche lavorato solo su KDE e su Gnome, e so che c'e' un modo per installare anche XFCE per poi sceglierlo al login utente, sarei grato se qualcuno mi potesse aiutare passo passo nell'installazione!


Altra cosa, dato che questo portatile viene utilizzato molto anche da altre persone mi piaceva e non poco un desktop organizzato come la Ubuntu Netbook Remix o come la Mblin, c'e' possibilita' di installare determinati pacchetti su LXDE o su XFCE che mi mettano tale organizzazione grafica?


Grazie dell'aiuto!

Byez

deadlyomen17
05-04-2010, 21:48
Ciao a tutti, avevo necessita di dare nuova linfa al mio vecchio portatile una centrino 1.4 con 768mb di Ram e ua scheda (odiosa) Ati radeon mobility 9200se (RV250).

Ho provato senza successo a installare qualsiasi distribuzione con Gnome (mio ambiente di lavoro preferito) ma ripeto senza successo in quanto la scheda video non c'e' modo di farla riconoscere allo Xorg, indi grafica in 2D scattosa e prestazioni pietose!!!

Ho provato quindi altre distro e ho visot che KDE, LXDE e XFCE supportano alla grande la mia scheda video, ho optato quindi per Mint che non e' niente altro che una ubuntu un po' piu' completa con ambiente di lavoro diverso da gnome....

Ora ho LXDE come desktop environment, volevo installare anche XFCE per vedere un po' le differenze, io ho pressoche lavorato solo su KDE e su Gnome, e so che c'e' un modo per installare anche XFCE per poi sceglierlo al login utente, sarei grato se qualcuno mi potesse aiutare passo passo nell'installazione!


Altra cosa, dato che questo portatile viene utilizzato molto anche da altre persone mi piaceva e non poco un desktop organizzato come la Ubuntu Netbook Remix o come la Mblin, c'e' possibilita' di installare determinati pacchetti su LXDE o su XFCE che mi mettano tale organizzazione grafica?


Grazie dell'aiuto!

Byez

se xorg non ti riconoscesse la scheda grafica non funzionerebbe alcun DE...

ecco cos'è il server X (xorg ne è una implementazione): http://it.wikipedia.org/wiki/X_Window_System

è molto più probabile che tu abbia provato distro che usano compiz, che invece non è compatibile con la tua scheda...

prova ad installare gnome separatamente, si installa come tutti gli altri software e poi lo scegli al login (stessa cosa per qualsivoglia DE)

Kumalo
07-04-2010, 00:23
se xorg non ti riconoscesse la scheda grafica non funzionerebbe alcun DE...

ecco cos'è il server X (xorg ne è una implementazione): http://it.wikipedia.org/wiki/X_Window_System

è molto più probabile che tu abbia provato distro che usano compiz, che invece non è compatibile con la tua scheda...

prova ad installare gnome separatamente, si installa come tutti gli altri software e poi lo scegli al login (stessa cosa per qualsivoglia DE)

Grazie mille che hai risposto almeno tu cosi' mi aiuti nel mondo di Linux, ti spiego io su quel portatile volevo installare la Ubuntu Netbook Remix per l'interfaccia intuitiva che possono usare anche i miei per collegarsi o per fare altre cose!!!

Purtroppo quando installavo la scheda video non veniva proprio riconosciuta, mi dava "vesa" partiva tutto in 2D non riconosceva neanche il monitor infatti era 800x600, scattava tutto alla grande e su impostazioni era settato in 2D quindi Compix (3D Avanzato) era disabilitato.

Ho provato a installare Mint con interfaccia LXDE su consiglio di molti (per via della sua leggerezza e della sua semplicita') e appena installata mi riconosce correttamente la Ati Mobility 9200se (RV250) e il monitor LCD del mio portatile, infatti riesco a vedere anche i filmati su Youtube in 480p (cosa impossibile anche con Windows XP con i driver perfetti!)

Ora dove ho sbagliato?

Grazie mille per l'aiuto gentilissimo!

Chiancheri
07-04-2010, 01:36
Grazie mille che hai risposto almeno tu cosi' mi aiuti nel mondo di Linux, ti spiego io su quel portatile volevo installare la Ubuntu Netbook Remix per l'interfaccia intuitiva che possono usare anche i miei per collegarsi o per fare altre cose!!!

Purtroppo quando installavo la scheda video non veniva proprio riconosciuta, mi dava "vesa" partiva tutto in 2D non riconosceva neanche il monitor infatti era 800x600, scattava tutto alla grande e su impostazioni era settato in 2D quindi Compix (3D Avanzato) era disabilitato.

Ho provato a installare Mint con interfaccia LXDE su consiglio di molti (per via della sua leggerezza e della sua semplicita') e appena installata mi riconosce correttamente la Ati Mobility 9200se (RV250) e il monitor LCD del mio portatile, infatti riesco a vedere anche i filmati su Youtube in 480p (cosa impossibile anche con Windows XP con i driver perfetti!)

Ora dove ho sbagliato?

Grazie mille per l'aiuto gentilissimo!

ti do una dritta:

nella prossima ubuntu ci sono nuovi driver ati inclusi che dovrebbero farti felice, per cui installa direttamente la beta di ubuntu 10.04 e non dovresti avere nessun problema.

Per esserne certo, prima provala su usb, dovrebbe funzionarti la grafica senza la necessità di modificare ne installare nulla, in 3d.

Chiancheri
07-04-2010, 01:37
Grazie mille che hai risposto almeno tu cosi' mi aiuti nel mondo di Linux, ti spiego io su quel portatile volevo installare la Ubuntu Netbook Remix per l'interfaccia intuitiva che possono usare anche i miei per collegarsi o per fare altre cose!!!

Purtroppo quando installavo la scheda video non veniva proprio riconosciuta, mi dava "vesa" partiva tutto in 2D non riconosceva neanche il monitor infatti era 800x600, scattava tutto alla grande e su impostazioni era settato in 2D quindi Compix (3D Avanzato) era disabilitato.

Ho provato a installare Mint con interfaccia LXDE su consiglio di molti (per via della sua leggerezza e della sua semplicita') e appena installata mi riconosce correttamente la Ati Mobility 9200se (RV250) e il monitor LCD del mio portatile, infatti riesco a vedere anche i filmati su Youtube in 480p (cosa impossibile anche con Windows XP con i driver perfetti!)

Ora dove ho sbagliato?

Grazie mille per l'aiuto gentilissimo!

ti do una dritta:

nella prossima ubuntu ci sono nuovi driver ati inclusi che dovrebbero farti felice, per cui installa direttamente la beta di ubuntu 10.04 e non dovresti avere nessun problema.

Per esserne certo, prima provala su usb, dovrebbe funzionarti la grafica senza la necessità di modificare ne installare nulla, in 3d.

Chiancheri
07-04-2010, 01:37
ops.... per errore ho postato 3 volte di fila la stessa cosa.. se potete eliminate..

deadlyomen17
08-04-2010, 21:47
Grazie mille che hai risposto almeno tu cosi' mi aiuti nel mondo di Linux, ti spiego io su quel portatile volevo installare la Ubuntu Netbook Remix per l'interfaccia intuitiva che possono usare anche i miei per collegarsi o per fare altre cose!!!

Purtroppo quando installavo la scheda video non veniva proprio riconosciuta, mi dava "vesa" partiva tutto in 2D non riconosceva neanche il monitor infatti era 800x600, scattava tutto alla grande e su impostazioni era settato in 2D quindi Compix (3D Avanzato) era disabilitato.

Ho provato a installare Mint con interfaccia LXDE su consiglio di molti (per via della sua leggerezza e della sua semplicita') e appena installata mi riconosce correttamente la Ati Mobility 9200se (RV250) e il monitor LCD del mio portatile, infatti riesco a vedere anche i filmati su Youtube in 480p (cosa impossibile anche con Windows XP con i driver perfetti!)

Ora dove ho sbagliato?

Grazie mille per l'aiuto gentilissimo!

se non erro ubuntu ha compiz installato di default...e molto probabilmente era questo che dava problemi...

se vuoi gnome puoi comunque installarlo su mint, come una semplice applicazione, e poi scegliere all'avvio se usare gnome o lxde, puoi anche impostarlo come predefinito

in ogni caso puoi installare qualsiasi distro e poi installare i driver video una volta avviata...come si fa in windows, quindi puoi anche reinstallare ubuntu e poi installare i driver una volta finita l'installazione; se non riesci graficamente puoi farlo usando uno dei 6 terminali accessivi con la combinazione CTRL + Fx dove x è un numero tra 1 e 6