PDA

View Full Version : Problemi con il pc [Update bios inside]


Gimmy94
04-04-2010, 16:29
Il mio nuovo pc, appena arrivato, ha strani comportamenti. Dopo aver istallato windows e i driver della vga, ho istallato (con asus inst-all) i driver della mia scheda madre (ASUS P7P55D E-EVO). Ho riavviato il pc, e dopo il primo caricamento di windows, rimane lo schermo nero. Allora sono obbligato a spegnere il pc, e riavviandolo mi chiede il ripristino del sistema. Reinstallando i driver accade di nuovo la stessa cosa. Oltre a qusto, molte volte avvio il pc ma la mobo non rileva la vga, quindi il computer non parte. Penso sia un problema del bios, e quindi pensavo di aggiornarlo. Siccome non so assolutamente come fare, chiedo.
Ho la rom del nuovo bios, e la devo mettere sulla chiavetta. Per metterlo devo formattare la chiavetta in fat32 e metterci dentro solo quel file, vero?. Dopo mi server EZ flash per l'update, ma nn so dove trovarlo, o se è gia all'interno del bios, essendo una mobo di ultima generazione, con accade in altre mobo asus.
Siccome non so assolutamente come procedere, riuscite a spiegarmi passo passo in modo chiaro?

alecomputer
04-04-2010, 16:55
Qui trovi una guida su l' utilizzo del programma ez flash :
http://www.nexthardware.com/focus/schede-madri/56/asus-blitz-extreme-p35-ddr3_7.htm

Comunque secondo me non dipende dal bios , magari prova a fare una descrizione dell' hardware del tuo pc , mettendo anche quanti amprere riesce ad erogare l' alimentatore per ciascuna linea a +12V . Dovresti anche dire che sitema operativo hai installato , spesso se i driver non sono adatti al sistema operativo , il caricamento dei driver puo danneggiare i file del sistema operativo come e successo nel tuo caso .

Gimmy94
04-04-2010, 18:15
hardware:
asus p7p55d e-evo, 8gb ram ddr3 1600m, i7 860, hd 5870, corsair 80+ 650w modulare. Il case è un haf 922 e il dissi è un noctua nh 12 se2. Il so è w7 home p. 64 bit oem originale. I driver ho provato sia da cd sia scaricati da internet, ovviamente per il mio so. Cmq il problema è anche all accensione, quando il bios non rileva la vga e quindi il monitor non riceve segnali. In questo caso non posso neanche accedere al bios. L amperaggio che centra?

alecomputer
04-04-2010, 19:47
L' amperaggio centra nel caso in qui l' alimentatore non ce la faccia ad erogare abbastanza energia al pc . Nel tuo caso hai un alimentatore di marca da 650 W quindi escluderei problemi di questo tipo .
Proverei invece il pc con solo 1 modulo di ram , non hai detto di che marca e la ram , spesso i problemi di avvio sono dovuti alla ram non perfettamente compatibile . Inoltre quando il pc si avvia potresti fare un test con il programma memtest tanto per verificare la compatibilita della ram .

Gimmy94
04-04-2010, 19:51
la ram è adata gaming series. Ho già provato a staccarli tutti e fa i 3 bip del bios xd. Con una o con due ovviamente nello stesso channel non cambia nulla, non parte, e con 4 idem, a meno che non le configuri con il pulsante memok. Per questo escludo l incompatibilità. Le ram sono buone, e il pulsante memok autoconfigura le ram per funzionare correttamente

Gimmy94
05-04-2010, 08:14
up

Gimmy94
05-04-2010, 10:02
Aggiornamento: il pc non si avvia neanche. Mentre il led della ram si spegne, e quindi supera il test hw, quello della vga rimane acceso...e basta, non accade piu nulla..

alecomputer
05-04-2010, 16:04
Sicuramente e un problema hardware , ma per verificare il problema dovresti provare a sostituire qualche componente , prova a fare queste prove :
1) prova a resettare il bios
2) prova a sostituire la scheda video , oppure prova la scheda video su un altro pc
3) Ricontrolla di avere inserito correttamente la ram negli slot , e prova ad avviare il pc con solo 1 modulo di ram .
4) se dopo queste prove il pc si avvia prova a fare subito un memtest .

Gimmy94
05-04-2010, 16:11
con le ram ci ho provato già ieri..
cambiare vga........potrebbe essere, devo trovarne una prima però...asd
reset del bios..intendi portare tutto a default? E poi al bios non riesco ad eccedere asd