PDA

View Full Version : Cinema Display 24 info e curiosità


Rikkardino
04-04-2010, 15:17
volendo prendere un monitor decente da usare per fotoritocco, mi sono accorto da un rapido giretto che il cinemadisplay da 24 è il piu' economico ips con led backlit.

ora potrei sorvolare sullo schermo lucido (non ho fonti di luce dietro) ma ho una domandona e qualche curiosità.

domandona: non si trovano in giro review decenti (x decenti intendo tftcentral o prad.de), cosa mi dite riguardo a: contrasto, uniformità di illuminazione e di colore, gamut (è wide gamut?), e se è widegamut si riesce a calibrare (ovviamente con sonda apposita) in modo da riprodurre un sRGB fedele?

curiosità:

1) lo userei con il macbook pro in clamshell mode, devo tenermelo in sleep o c'e' un modo di accendere il macbook dal monitor?

2) ora lo collegherei a un macbook pro early 2008 (no unibody quindi) che adattatore mi serve? il segnale delle casse viaggia con usb o con minidisplayport? (nel secondo caso non suonerebbero con l'adattatore visto che il mio mbpro escein dvi)

3) uscite audio, generalmente userei le casse del cinemadisplay (x surfing e suoni di sistema), all'occorrenza (sessioni audio spinte) attacco l'ampli ht in ottico, si creano problemi? o esclude automaticamente le casse del cinemadisplay? il cinemadisplay ha uscita cuffie?


4) quando esce il 27? :D

giofal
04-04-2010, 22:33
volendo prendere un monitor decente da usare per fotoritocco, mi sono accorto da un rapido giretto che il cinemadisplay da 24 è il piu' economico ips con led backlit.

ora potrei sorvolare sullo schermo lucido (non ho fonti di luce dietro) ma ho una domandona e qualche curiosità.

domandona: non si trovano in giro review decenti (x decenti intendo tftcentral o prad.de), cosa mi dite riguardo a: contrasto, uniformità di illuminazione e di colore, gamut (è wide gamut?), e se è widegamut si riesce a calibrare (ovviamente con sonda apposita) in modo da riprodurre un sRGB fedele?

curiosità:

1) lo userei con il macbook pro in clamshell mode, devo tenermelo in sleep o c'e' un modo di accendere il macbook dal monitor?

2) ora lo collegherei a un macbook pro early 2008 (no unibody quindi) che adattatore mi serve? il segnale delle casse viaggia con usb o con minidisplayport? (nel secondo caso non suonerebbero con l'adattatore visto che il mio mbpro escein dvi)

3) uscite audio, generalmente userei le casse del cinemadisplay (x surfing e suoni di sistema), all'occorrenza (sessioni audio spinte) attacco l'ampli ht in ottico, si creano problemi? o esclude automaticamente le casse del cinemadisplay? il cinemadisplay ha uscita cuffie?


4) quando esce il 27? :D

1. Purtroppo non si può accendere in clamshell mode. Il pulsante di accensione è interno e si deve aprire il Macbook. Sul monitor non c'è alcun pulsante.
Non è tuttavia un grosso problema. Sarebbe solo una piccola comodità.

2. Le casse , il microfono, la webcam e l'hub usb viaggiano su usb. Funzionano pure su un pc a prescindere dal video.
Per il video se si ha un'uscita dvi non si possono usare adattatori passivi. Ci vuole il dott bott o simili.

4. Esiste già... Non credo che un led cinema 27" sarebbe conveniente rispetto all'acquisto di un iMac 27 base al momento.
Ma l'ACD è comunque un monitor favoloso ed economico per la qualità che offre.

samael86
05-04-2010, 20:13
per collegare il led cinema a mbp o mac pro o qualsiasialtro mac con uscita dvi devi prendere l'atlona http://www.hdtvitaly.com/catalog/product_info.php?cPath=39&products_id=364