PDA

View Full Version : [Mini-Cubo mITX]Come ospitare un Intel Core i3 & ATI HD5570 in totale Silent !!!


emax81
04-04-2010, 14:00
Buongiorno a tutti,

dopo il primo progetto basato sull'ottimo Antec ISK :

My Antec ISK v. 1.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30977200&postcount=31)
My Antec ISK v. 2.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31055643&postcount=155)

pur essendo uno dei miglior case mITX presenti sul mercato (per non parlare del costo al quale viene proposto), il troppo spazio "vuoto" presente nella mia configurazione, mi ha dato l'idea (pazza) di cercare un case ancora più piccolo, possibilmente in alluminio (una mia fissa) dove trasportate l'attuale mia configurazione dissipatore e ventolone da 140mm incluso ...mission impossible!!!

Difatti, il case prescelto per tale pazzia, non è stato mai postato (e dire che ultimamente ci stiamo dando da fare a "scoprirli" giorno dopo giorno .. con il "listone" della prima pagina che si allunga sempre di più) poichè non è una soluzione "retail" (quindi destinata al mercato dell'utente finale), ma bensì al mercato "oem/odm" (realizzatori di pc per intenderci): è un case di casa Silverstone ed il modello prescelto è un PT-07

Link HomePage (http://www.silverstonetek.com/OEM/d_case.php?model=PT-07)

Specifiche:


Supporto Mobo: Mini ITX
Supporto Cpu: VIA C7,Mobile CPU,Intel Atom Processor,Intel Core i3\ Xeon L34XX Series (experimental by emax81)
Altezza Max dissipatore cpu: 70mm/75mm (experimental by emax81)
Materiali: Frontale in Alluminio & Corpo in Secc 1.0
Unità interna: 1X hd 2.5"
Porte: USB x 2, Audio x 1, MIC x 1
Pci slot: none/yes (expiremental by emax81)
Ventilazione: griglia forata superiore, laterale e sul retro
Dimensioni: 85mm(L) x 219mm(P) x 203mm(A) / 90mm (L) (experimental by emax81)
PSU: none/yes (expiremental by emax81)
Costo: €. 100,46 Iva Inclusa


Come avrete intuito (sicuramente) dalle immagini & specifiche postate, purtroppo ci sono delle modifiche da effettuare ... ma il coraggio (o forse solo pazzia degenerativa) c'è e quindi si prosegue con l'ordine; purtroppo i tempi sono lunghetti d'attesa dall'ordine stesso (quasi 3 settimane) ma il tempo scorre e finalmente il pacco arriva a casa:

http://img25.imageshack.us/img25/5920/img6771c.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/img6771c.jpg/)

Dalla foto non si capisce, ma vi assicuro che il pacchetto è veramente molto ma molto small...una cosa molto LOL è la scritta CHINA che è stata cancellata scrivendo poco sopra TAIWAN ... difatti, il case, una volta tolto dallo scatolo, è veramente ben fatto, ottime finiture,robusto ed un alluminio ben spesso sul frontale ..

http://img547.imageshack.us/img547/2411/img6753u.th.jpg (http://img547.imageshack.us/my.php?image=img6753u.jpg) http://img28.imageshack.us/img28/774/img6754q.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6754q.jpg)*
* Scusate il disordine dietro: è la mia scrivania dove c'è di tutto ... il rotolo è quello da cucina x pulire le paste di cpu\gpu, non fatevi strane idee ,lol

... ma anche sul retro...vi posto questa img per darvi un'idea:

http://img62.imageshack.us/img62/9879/img0189wv.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/img0189wv.jpg/)

Per mia fortuna, questo blocco posteriore è stato rimosso semplicemente svitando 2 vitine ... senza quelle il progetto era d'abbandonare in quanto la vedevo alquanto impossibile forare il blocco di alluminio del corpo esterno e in più quello del corpo interno: primo ostacolo superato, passiamo oltre!

Rimuovo, grazie a 3 viti presenti sul fondo del case, il supporto dell'unià da 2.5", dove alloggerà la mia SSD

http://img136.imageshack.us/img136/1035/img0194l.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/img0194l.jpg/)

Come potete vedere, ci son presenti pure i gommini anti-vibrazioni (li vedete in color blu) che, se inutili nel mio caso con la SSD, saranno molto graditi in presenza di un Hd meccanico per smorzare eventuali vibrazioni sul case stesso.

Fatto questo, si passa ad inviduare le zone da "moddare" per poter creare lo spazio per la HD5570: si sveglia dal profondo sonno il Dremel e così ha inizio un pomeriggio ricco di scintille, polvere d'alluminio (ovunque) e ben 5 dischi kaput!

Il risultato del mio taglio, è un pò grossolano (ahimè ne ho ancora di case da sfregiare prima di prenderci la mano), ma quel che conta, è che la missione è raggiunta: la HD5570 è inside !!!

Nasce però un problema: il coperchio non si chiude per via del dissipatore della HD5570 ... gran bel guaio .... dopo poco l'illuminazione..sui 4 fori presenti x ospitare le viti di chiusura del coperchio, ci avvito dei distanziatori ( utilizzati per fissare le mobo ai case per intenderci ) , guadagnando ben 6-7mm in altezza: problema solved ed in più, questo accorgimento, mi permetterà di installare pure una Noctua da 140mm sul Big Shury...ecco a voi le img:

http://img580.imageshack.us/img580/694/img6752.th.jpg (http://img580.imageshack.us/my.php?image=img6752.jpg)
http://img682.imageshack.us/img682/5364/img6760r.th.jpg (http://img682.imageshack.us/my.php?image=img6760r.jpg) http://img651.imageshack.us/img651/2241/img6761h.th.jpg (http://img651.imageshack.us/my.php?image=img6761h.jpg)
http://img42.imageshack.us/img42/8333/img6762vt.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=img6762vt.jpg) http://img42.imageshack.us/img42/4289/img6765qr.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=img6765qr.jpg)

Una volta chiuso il case, questo è il risultato:

http://img21.imageshack.us/img21/7788/img6769m.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img6769m.jpg) http://img695.imageshack.us/img695/5209/img6768w.th.jpg (http://img695.imageshack.us/my.php?image=img6768w.jpg) http://img64.imageshack.us/img64/3179/img6770l.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=img6770l.jpg)

Qua, l'insieme sulla scrivania:

http://img532.imageshack.us/img532/5666/img6773q.th.jpg (http://img532.imageshack.us/my.php?image=img6773q.jpg)

... e l'album di famiglia con i cuginetti:

http://img260.imageshack.us/img260/4071/img6780g.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img6780g.jpg)

e giusto l'ultima img per un paragone con le dimensioni di un DVD:

http://img28.imageshack.us/img28/8979/img6772.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6772.jpg)

In fine, ecco le temperature in idle con il pc ormai acceso da diverse ore:

http://img138.imageshack.us/img138/1139/catturaoo.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/catturaoo.jpg/)

Per il momento è tutto, ma cmq state sempre sintonizzati ... per qualsiasi domande, sono a vostra disposizione!

.:: Intel Xeon L3426 ::.
Piccolo aggiornamento per la cpu: si passa dal i3-530 ad un fiammante Xeon L3426, un fratellino di i7 con la particolarità in primis di un tdp di 45W!

Ecco un paio di img, ho colto pure l'occasione per dare una sistematina al cablaggio

Intel Xeon L3426
http://img638.imageshack.us/img638/6171/img7656t.jpg

Mobo
http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

Inside
http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg

Ho provveduto a fare un pò di bench, trovate tutto qui !!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31829126&postcount=25)

Un saluto!

emax81

Alekos Panagulis
08-04-2010, 11:52
Molto carino, complimenti.

emax81
08-04-2010, 20:03
Molto carino, complimenti.

Grazie ;)

Chris Garner
09-04-2010, 18:03
Cioè fammi capire, 100€ sarebbe il prezzo di cosa? E che hardware ci hai messo su oltre alla 5570?

emax81
09-04-2010, 18:06
Cioè fammi capire, 100€ sarebbe il prezzo di cosa? E che hardware ci hai messo su oltre alla 5570?

Il costo di 100€ è quello del case, stop :D

Il resto lo trovi in firma :)

Casa86
09-04-2010, 18:48
complimenti per il lavoro, penso che più piccolo non esista

Chris Garner
09-04-2010, 19:29
Cioè fammi capire bene: quel "cosetto" costa 100€?:eek: :eek:

emax81
09-04-2010, 21:26
complimenti per il lavoro, penso che più piccolo non esista

Grazie mille, mi sà che sono arrivato al limite come dimensioni!

Cioè fammi capire bene: quel "cosetto" costa 100€?:eek: :eek:

"Purtroppo" il cosetto è fatto in alluminio ...e l'alluminio costa.....:D

stetteo
13-04-2010, 21:07
Bello, a quando una configurazione in una scatola di fiammiferi?

emax81
15-04-2010, 22:35
Bello, a quando una configurazione in una scatola di fiammiferi?

Grazie!... penso di essere arrivato proprio al limite se nn voglio sacrificare le performance ... :D

Mistico86
19-04-2010, 13:30
come hai fatto a mettere la scheda video in quella posizione?

ma nel case antec isk è compreso in dotazione anche un alimentatore?
grazie

Corrente Elettrica
19-04-2010, 15:32
ma lol , per fare entrare la vga ha sbuzzato con il dremel un case da 100€ ???

Chris Garner
19-04-2010, 16:46
"Purtroppo" il cosetto è fatto in alluminio ...e l'alluminio costa.....:D

Bè io di case ne ho visti e Full Tower anche di alluminio si aggiravano sempre sui 200€... Ma questo è la metà della metà della metà di un full tower... Dubito che ci siano 100€ di alluminio... Vabbè, contento tu! :D
Comunque ciò non toglie che la tua mod sia bellissima! :)

emax81
19-04-2010, 23:08
come hai fatto a mettere la scheda video in quella posizione?

ma nel case antec isk è compreso in dotazione anche un alimentatore?
grazie

Mi son creato uno spazio che non c'è....

Nei case Antec ISK trovi di serie un alimentatore da 65W o da 150W a seconda del modello per il quale opti...

ma lol , per fare entrare la vga ha sbuzzato con il dremel un case da 100€ ???
Già, una faticaccia..d'altronde, i case mITX non sono (ahimè) così diffusi.... ci si adegua :D

Bè io di case ne ho visti e Full Tower anche di alluminio si aggiravano sempre sui 200€... Ma questo è la metà della metà della metà di un full tower... Dubito che ci siano 100€ di alluminio... Vabbè, contento tu! :D
Comunque ciò non toglie che la tua mod sia bellissima! :)

Grazie per i complimenti!

Purtroppo è l'unico case che attualmente soddisfava le mie esigenze:

- case verticale
- alluminio
- ridottissime dimensioni, senza però rinunciare ad una buona ventilazione ed allo stesso dell'hw in mio possesso
- design pulito & elegante come piace a me
- possibilità di creare uno spazio per una gpu LP

Il risultato dal vivo è notevole... non vi dico le facce sorprese di coloro che lo scambiano per un box multimediale da collegare alla tele :D

Pinetto1983
21-04-2010, 15:22
quasi quasi faccio come te e do via il mio eb1501 :D

emax81
25-04-2010, 00:32
quasi quasi faccio come te e do via il mio eb1501 :D

Non è resistito molto.... diciamo che come dimensioni, non siamo molto lontani dal eeebox .... il problema sono i costi di realizzazione che son ben altri...come come lo sono chiaramente le performance...

Chris Garner
25-04-2010, 14:16
Grazie per i complimenti!

Purtroppo è l'unico case che attualmente soddisfava le mie esigenze:

- case verticale
- alluminio
- ridottissime dimensioni, senza però rinunciare ad una buona ventilazione ed allo stesso dell'hw in mio possesso
- design pulito & elegante come piace a me
- possibilità di creare uno spazio per una gpu LP

Il risultato dal vivo è notevole... non vi dico le facce sorprese di coloro che lo scambiano per un box multimediale da collegare alla tele :D

Lo so purtroppo com'è la storia.. Spesso non si trova quello che si cerca e quando lo si trova si deve sborsare... Sempre la solita storia! :D

emax81
25-04-2010, 14:59
Lo so purtroppo com'è la storia.. Spesso non si trova quello che si cerca e quando lo si trova si deve sborsare... Sempre la solita storia! :D

Purtroppo è così :D

Ps: nuovi aggiornamenti ...devo cambiare pure il titolo al Thread

http://img638.imageshack.us/img638/6171/img7656t.jpg

ed ho dato pura una sistemata al cablaggio:

http://img685.imageshack.us/img685/9613/img7788y.jpg

:D

emax81
29-04-2010, 20:50
http://img163.imageshack.us/img163/7417/img7917x.jpg

... dopo la sistemata al cablaggio!


;)

Chris Garner
29-04-2010, 21:42
BEllo BEllo! Che ne dici di postare qualche bench?

emax81
29-04-2010, 21:50
BEllo BEllo! Che ne dici di postare qualche bench?

Per il momento posso postarti le temperature in idle a case chiuso

http://img401.imageshack.us/img401/3770/idle.png

senza parole :D

Mistico86
29-04-2010, 23:37
Ciao Emax...innanzitutto complimentoni , poi alcune domande:

Potresti dirmi dove hai ordinato questo case?
Si trova niente di simile in dimensioni?

che hardware monta il sistema con esattezza?
l'alimentatore è da 65w giusto? come diamine fa a reggere un procio i3 e quella scheda video??


grazie...spero tu possa rispondermi!:stordita:

Chris Garner
30-04-2010, 11:12
Bè che dire, complimentoni! Sono curioso di sapere come va questo xeon e questa vga... A temperature direi che stiamo messi molto bene... :D

emax81
01-05-2010, 12:25
Ciao Emax...innanzitutto complimentoni , poi alcune domande:

Potresti dirmi dove hai ordinato questo case?
Si trova niente di simile in dimensioni?

che hardware monta il sistema con esattezza?
l'alimentatore è da 65w giusto? come diamine fa a reggere un procio i3 e quella scheda video??

grazie...spero tu possa rispondermi!:stordita:

Grazie ;)

-Ti mando il link in pvt, calcola che ci vogliono circa 20-30gg dall'ordine per riceverlo :D
-Non credo proprio ...
-quello che vedi in firma :D
-No! Dove vedi 65W??? E' un pico da 150W che ora alimentano un Quad Core Xeon ( un mini i7 da 45W di TDP ) e non più un i3

:)


Bè che dire, complimentoni! Sono curioso di sapere come va questo xeon e questa vga... A temperature direi che stiamo messi molto bene... :D

Arrivano, non ti precoccupare :D

emax81
02-05-2010, 14:10
Ecco qua:

Cpu Intel Xeon L3426 con attivo HT,Turbo & SpeedStep @default
Gpu ATI HD5570 @800\1.000
Os Windows 7 X86 con SP1 beta1

My System
http://img256.imageshack.us/img256/858/capturede.jpg

Windows7
http://img341.imageshack.us/img341/4707/bench7.jpg

Cinebench
http://img21.imageshack.us/img21/4723/cine11.jpg

3DMark 06
http://img215.imageshack.us/img215/7964/3d068001000.jpg

3DMark Vantage
http://img293.imageshack.us/img293/9643/van8001000.jpg

Temperature Cpu Load
http://img18.imageshack.us/img18/594/loadcpu.jpg

Temperature Cpu Idle
http://img408.imageshack.us/img408/9277/idleo.png

;)

pitx
02-05-2010, 14:14
Ecco qua:

Cpu Intel Xeon L3426 con attivo HT,Turbo & SpeedStep @default
Gpu ATI HD5570 @800\1.000
Os Windows 7 X86 con SP1 beta1

Non male per un cubettino :D
Poi dai componenti che hai... non mi sembrano mica economici :Prrr:

emax81
23-05-2010, 12:23
Non male per un cubettino :D
Poi dai componenti che hai... non mi sembrano mica economici :Prrr:

Beh, il pezzo pregiato è lo Xeon ...l'altra componentistica non è che costi miliardi di € !!!

tirannosaurorex
17-08-2010, 21:03
Complimenti un bellissimo lavoro..... però dovresti inserire nelle immagini un oggetto le cui dimensioni sono note, per il rapporto dimensionale, altrimenti quel case non si capisce quant' è grande

Stigmata
23-08-2010, 16:20
bello!

...ma dov'è il modding? :stordita:

emax81
29-08-2010, 17:24
Complimenti un bellissimo lavoro..... però dovresti inserire nelle immagini un oggetto le cui dimensioni sono note, per il rapporto dimensionale, altrimenti quel case non si capisce quant' è grande

Ciao,

grazie per i complimenti :)

Per le dimensioni, avevo inserito queste 2 img

http://img260.imageshack.us/img260/4071/img6780g.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img6780g.jpg)

http://img28.imageshack.us/img28/8979/img6772.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6772.jpg)

Se riesco, vedo di proporre altre comparazioni

bello!

Thanke :D


...ma dov'è il modding? :stordita:

Diciamo che il case non provedeva l'utilizzo di una scheda LP :sofico:

maxmax80
17-10-2010, 22:55
ciao!
complimenti per...lo Xeon/i7 low TDP!!!

io ho il fratellino low TDP L3110 per 775 (con msi radeon hd5450 passiva e kingston hyperX low voltage 1.25Vram...[in idle il sistema succhia solo 50-55Watt!]) e non sapevo fosse uscito uno xeon a basso consumo per socket 1156!!!
sto già sbavando!:sbav:

mi fai sapere in PM il prezzo per favore?