PDA

View Full Version : Monitor per montaggio video-fotoritocco


danielecrespini
03-04-2010, 23:40
Salve, sto cercando un monitor da comprare ed avevo bisogno di qualche consiglio: devo farci montaggio video in hd e un po' di fotoritocco/grafica. Al max €1000, no grande, anzi piccolo (17-21" al max) lo preferisco perché, se possibile, vorrei portarmelo in giro (quindi resistente) così per i vari cortometraggi avrei un monitoraggio ulteriore oltre quello della camera. Se fosse possibile a led.

C'è bisogno del sistema di calibrazione dei colori?

Un case per trasportarlo? Dove lo trovo?

Grazie

M@gic
03-04-2010, 23:51
ci vorrebbe qualche pollice in più, però visto che ti serve non troppo ingombrante posso parlati bene dell'Eizo s1961, è un 19" non a led, costa circa la metà del tuo budget.

danielecrespini
06-04-2010, 10:40
Grazie del consiglio, sono andato a vedere le caratteristiche, ma mi servirebbe che avesse anche un ingresso scart o svhs e, comunque, full HD

Qualcuno ha provato schermi a led?

A me sembra di notare una qualità di immagine, ancora superiore, da parte dei vecchi CRT rispetto alla media (effettivamente non so se ho mai visto un lcd di alto livello) degli LCD che sono in giro.

Riguardo alla calibrazione colore, qualcuno sa dirmi qualcosa?

Grazie

street
06-04-2010, 11:57
probabilmente li hai visti solo di basso livello: io son passato da sony trinitron crt (15, 17 e 19 pollici, ne ho 3 in totale) a u2410, e a livello immagine è a mio avviso migliore (e anche a livello colore, misurato con calibratore siamo a deltaE minori rispetto al crt, sia usando colorimetri che spettrofotometri).

il calibratore lo trovo indispensabile quando si va su certe cifre: partono già buoni ma migliorano ulteriormente.
Visto che fai montaggio, andrei su standard gamut (quindi niente adobe, wide gamut etc) perchè il gamut dei video è meno esteso.

Probabilmente guarderei i lacie.

Se invece è preponderante l' aspetto foto, e vuoi gestire la catena in adobe, io andrei di wide gamut.

io faccio fotografia e video, e mi trovo ottimamente, ma sono su 24". 21 mi sembrerebbe piccolo, soprattutto dato che non è 4:3. In più, ok che il montaggio non lo fai in hd, ma boh, io mi trovo a volte stretto con un 24" + un 19"...

ah, aggiungo: svideo lo trovi in alcuni monitor (l' u2410 ha ingressi ycrbr se non erro, ad esempio), ma forse potresti prenderne 2: 1 per montaggio a casa e 1 come monitor, volendo anche sui 16-17", solo appunto per le riprese (monitor fatti apposta, probabilmente hdmi, e interfacciabili così anche alle dslr nuove, tipo canon 7d, 5d2 e 1d4)