PDA

View Full Version : Help: e6400 o scheda madre asrock?


GiacomofromMC
03-04-2010, 21:31
Mi sto costruendo un htpc,premetto che è il primo pc fatto da me, con base una scheda madre asrock con socket 775 e processore e6400. All'accensione del pc non viene eseguito il bios e e il pc riparte si spegne ciclicamente senza farmi entrare nel bios,anzi il monitor mi da assenza di segnale, ho escluso a priori che sia un problema dell'alimentatore, che ho testato su di un altro pc e delle schede aggiuntive e della scheda video, ho tenuto conto delle mie prove di una configurazione scarnissima: solo cpu, ram (nuova e funzionante), dissipatore scythe shuriken e mobo. Con la configurazione assemblata, con pasta termica tra processore e dissipatore, peraltro molto difficile da montare(ne sanno qualcosa le mie dita :rolleyes: ), si verifica il problema sopra citato (non so se ho sbagliato qualcosa nell'applicazione della pasta, però l'ho ripetuta 3 volte) :mc: ... se tolgo la cpu e rimangono solo dissipatore, ram e mobo non ci sono interruzioni... non so proprio che pesci pigliare... sarà la scheda madre o il processore(unico componente di seconda mano) ad avere problemi? Vi prego aiutatemi...:rolleyes:

Trudi_smashdream
03-04-2010, 22:05
sicuro che il jumper cmos sia al posto giusto??

-ma non ho capito scusa tu hai tolto la cpu lasciando su il dissipatore? e come diavolo avresti fatto?

GiacomofromMC
03-04-2010, 22:07
l'ho tolto e il dissipatore gira e l'alimentatore non si spegne... scusa la mia ignoranza ma cos'è il cmos?

isomen
03-04-2010, 23:05
scusa la mia ignoranza ma cos'è il cmos?

il reset del bios, puoi farlo togliendo la batteria a tampone della mobo per un paio di minuti o spostando per 2 secondi l'apposito jumper sulla mobo
Entrambi l'operazioni vanno fatte con l'alimentazione staccata.

;) CIAUZ

Trudi_smashdream
04-04-2010, 00:03
stacca la batteria quella rotonda che vedi (fallo dopo aver staccato la corrente)....secondo me con un bel cmos va tutto a posto....
ma scusa GiacomofromMC, chiedo supporto anche a te, se si accende ma è come se si riavviasse, non è proprio il jumper cmos che dalla parte sbagliata?

GiacomofromMC
04-04-2010, 02:01
Mi è arrivata (nuova ) così dal venditore ebay.... boh, domani provo

isomen
04-04-2010, 07:45
ma scusa GiacomofromMC, chiedo supporto anche a te, se si accende ma è come se si riavviasse, non è proprio il jumper cmos che dalla parte sbagliata?

Mi è arrivata (nuova ) così dal venditore ebay.... boh, domani provo

Attenzione
dare corrente con il jumper cmos in posizione di reset può danneggiare la mobo irrimediabilmente, meglio controllare consultando il manuale.

;) CIAUZ

GiacomofromMC
04-04-2010, 10:17
Il fatto che senza processore la mobo e il dissipatore non causino uno spegnimento e un riavvio dell'alimentatore è un buon segnale?
Prima di fare il CMOS volevo sapere... perchè montare lo shurikenB è alquanto difficoltoso e dovrei pulire alla perfezione il processore.... ho sentito dire che la pasta termica se messa male può fare casini :help:

Trudi_smashdream
04-04-2010, 11:45
cos'è lo shurikenB? stando a google è un'arma cinese o roba simile:D
comunque di per se la pasta non fa casino.... però se ne viene applicata troppa/troppo poca si....ovvero in tutti e due i casi il dissipatore non riceve calore perchè la pasta funge da isolante (se ce nè troppa) e il procio si surriscalda

GiacomofromMC
04-04-2010, 17:00
Shuriken B è una ventola della Scythe (peraltro molto silenziosa)

GiacomofromMC
04-04-2010, 17:03
Attenzione
dare corrente con il jumper cmos in posizione di reset può danneggiare la mobo irrimediabilmente, meglio controllare consultando il manuale.

;) CIAUZ

ho sempre acceso la scheda madre con il jumper su i piedini 1-2 (normal). il jumper ha un verso di installazione?, la barretta di metallo deve stare verso l'esterno o l'interno della mobo?

isomen
04-04-2010, 17:42
ho sempre acceso la scheda madre con il jumper su i piedini 1-2 (normal). il jumper ha un verso di installazione?, la barretta di metallo deve stare verso l'esterno o l'interno della mobo?

Si, certo... il mio èra solo un avvertimento perché nn provassi a fare un'operazione rischiosa e inutile, come quella di spostare il jumper e provare ad accendere il pc... no il jumper nn ha un verso obbligato, mette cmq in contatto i 2 pin che copre.

PS
se hai fatto il clear cmos rimonta la cpu e prova, dopo aver controllato tutti i collegamenti e che schede varie e ram siano ben inserite nei rispettivi slot

PS2
sei sicuro che il bios della mobo supporti la cpu che ci monti?

;) CIAUZ

GiacomofromMC
04-04-2010, 19:53
PS2
sei sicuro che il bios della mobo supporti la cpu che ci monti?

;) CIAUZ

dal sito asrock http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P43D1600Twins-1394... sì :read: . domani prova a rimontare, solo che ho provato a pulire con cotonfioc e ccarta il processore ma alcuni residui di pasta termica non vengono via, tipo agli angoli e ai bordi, deve essere perfettamente pulito?

isomen
04-04-2010, 22:37
dal sito asrock ... sì :read: .

bene


domani prova a rimontare, solo che ho provato a pulire con cotonfioc e ccarta il processore ma alcuni residui di pasta termica non vengono via, tipo agli angoli e ai bordi, deve essere perfettamente pulito?

prendi un pezzo di carta morbida (scotex e carta igienica vanno benone), lo bagni con un po' d'alcool e vedrai che togli tutti i residui facilmente... metti quella nuova e rimonti tutto.

;) CIAUZ

GiacomofromMC
05-04-2010, 12:20
Una curiosità... ma è possibile che una scheda madre nuova debba avere il bios da resettare? mah :mbe:

Trudi_smashdream
05-04-2010, 12:48
eh...no

isomen
05-04-2010, 13:37
Nn dovrebbe, ma male nn può fare.

PS
hai collegato il connettore a 8 pin per l'alimentazione della cpu?

;) CIAUZ

19giorgio87
05-04-2010, 18:05
che ram monti? potrebbe essere quelo il problema

GiacomofromMC
05-04-2010, 19:48
che ram monti? potrebbe essere quelo il problema

2gb ddr3 della Kingstone

19giorgio87
05-04-2010, 19:57
Supports Dual Channel DDR3 1333/1066

che frquenza sono le tue?

isomen
05-04-2010, 22:57
Il mancato boot per via delle ram è generalmente accompagnato dai dei beep d'allarme.

;) CIAUZ

GiacomofromMC
05-04-2010, 23:38
Supports Dual Channel DDR3 1333/1066

che frquenza sono le tue?

1333, ma non ci sono problemi con la ram, senza processore e con ram e dissipatore montati non c'è spegnimento :mc:

GiacomofromMC
06-04-2010, 11:31
Ho rimontato tutto, resettato il bios, ma ancora si spegne e si riaccende senza eseguire il BIOS... secondo voi cosa è che non va? la scheda madre o il processore?

GiacomofromMC
06-04-2010, 13:00
:help:

Trudi_smashdream
06-04-2010, 14:21
1333, ma non ci sono problemi con la ram, senza processore e con ram e dissipatore montati non c'è spegnimento :mc:

continuo a non capire questa affermazione....

Sire_Angelus
06-04-2010, 14:31
a naso: se é nuova nn ha il bios aggiornato. monta una cpu più vecchia(fattela prestare casomai)aggiorna il bios e poi metti la cpu.

GiacomofromMC
06-04-2010, 16:10
sono tornato or ora da un negozio di informatica... con ddr2 funziona a meraviglia, ma con ddr3 (anche le loro) no!, ho lasciato tutto a loro così aggiornano il bios... io non ci metto mano, la sfiga mi potrebbe travolgere :D ... giovedì passo a riprendere la mamma...
CIAUZ

greensheep
06-04-2010, 17:22
..... ma le ddr3 le mettevate al posto giusto? :mbe:

GiacomofromMC
06-04-2010, 17:36
sì tutti e due gli slots abbiamo provato

GiacomofromMC
09-04-2010, 13:46
fatto l'aggiornamento del bios! al negozio di informatica mi hanno spiegato che le memorie a ddr3 1333Mhz sono incompatibili con il processore e6400!
Non ci sarei mai arrivato a capirlo :) ! Ho "rubato" un banco ddr2 da 2gb a 800Mhz al pc di casa (ne aveva 6gb :p ). ora ho messo in vendita il banco da 1333 sulla baia :D . Appena ho ca$h prendo una 1066 ddr3 da 2gb!

CIAUZ e grazie a tutti!!!