View Full Version : Pc che rallenta, lagga pesantemente. Problema di HD?
Ciao, spero che sia la sezione giusta, io ho questo problema da qualche tempo ve lo spiego brevemente.
Dopo diverse ore che il pc è acceso verso sera mi rallenta tutto, magari mentre vedo un film vedo che "lagga" pesantemente. Provo a riavviare ma in seguito appare la dicitura "Errore di lettura disco premere CTRL+ALT+CANC per riavviare", allora faccio così: lo spengo, stacco e riattacco i collegamenti dei due hard disk, riaccendo e tutto sembra tornare apposto.
Facendo così non ho avuto problemi per almeno un mese, da ieri sera invece il pc rallenta come prima, ho provato a fare i soliti procedimenti ma niente da fare, è ancora molto lento. Ho due HD, un Maxtor 500 GB ed un Samsung da 750 GB.
Un altro fatto, prima di mettere un nuovo Maxtor da 500 Gb avevo sempre gli stessi problemi con questo hd, l'avevo portato dal rivenditore e mi hanno detto che era ormai andato, era una partita difettosa (lol per avermi rifilato merce difettosa ma vabbè). Per cui mi hanno messo sempre un maxtor da 500 gb, ora non credo che per la seconda volta mi abbiamo rimesso quello di quella partita.
Quello che volevo chiedere è, come faccio a capire quale sia il problema? :muro:
grazie. :D
edit: mi son scordato, ho formattato recentemente per credere di risolvere questo problema. Per almeno un mese ripeto il problema sembrava risolto ma ieri sera è ricominciato.
Danilo Cecconi
03-04-2010, 17:48
Controlla se il maxtor appartiene a questa serie (famosa partita difettosa):http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
mi è uscito questo quindi credo che nn siano di quella partita:
No download available for this serial number. No action required.
Altrimenti nella mia ignoranza su ste cose pensavo, potrebbe essere l'alimentatore? Cioè se mi accade dopo un pò che è acceso, può esserci un calo che mi rallenti tutto il pc?
Però è strano, perchè è un problema diciamo "a tempo" ovvero se non si accendesse più farei presto, lo porterei in assistenza, ma così che un mese va, qualche giorno rallenta, poi si riprende passa un pò di tempo e ricomincia. Cioè mi dà l'idea che sia qualcosa che si "scalda" nn so...
Danilo Cecconi
03-04-2010, 18:28
Controlla i valori SMART (in firma il significato delle voci) del disco con HD Tune, e le temperature di tutto il sistema con Everest.
Non è da escludere neanche l'ali, o il cavo dati.
Con Everest puoi vedere anche se le tensioni di alimentazione (+5V e +12V) sono giuste.
Grazie. ;)
Ecco i valori di HD tune:
Maxtor 500 GB
Transfer Rate
Minimum 2.9 MB/sec
Maximum 3.9 MB/sec
Avarage 3.8 MB/sec
Access Time
14.6 ms
Burst Rate
3.8 MB/sec
CPU Usage
48.6%
-------------------
Samsung 750 GB
Transfer Rate
Minimum 8.1 MB/sec
Maximum 106.3 MB/sec
Avarage 87.0 MB/sec
Access Time
13.5 ms
Burst Rate
158.2 MB/sec
CPU Usage
3.7%
Dico io, sembra a me o l'hd principale è praticamente morto? :eek:
Con questo dovrebbe essere il 3° hd seagate che è andato in un anno. :(
Ho il vago sospetto che abbia qualche principio di incompatibilità col mio pc...
Danilo Cecconi
04-04-2010, 15:04
Scusa ehh!?!? Ma i valori SMART (sezione healt di HD Tune), dove sono?
Ops sorry. :p Son questi?
http://img249.imageshack.us/img249/5343/immaginejt.jpg
nn so però se a sto punto siano gli hd, fatto sta che arriva la sera e ogni volta mi lagga il pc qualsiasi cosa faccia....
provando anche a spotare i file da un hd all altro però ci vogliono almeno 20 minuti per un normale file di qualche giga, ormai dovrò portarlo in assistenza sicuro. grrrr
Danilo Cecconi
05-04-2010, 21:33
Scusa il ritardo, ma ho avuto un pò di impegni ultimamente.
Dunque, le voci SMART che secondo me non vanno, sono queste:
01 - Raw Read Error Rate, (dovrebbe essere "0")
07 - Seek Error Rate, ( idem come sopra)
C7 - Ultra DMA CRC Error Count, (stessa cosa)
In firma trovi una guida ai valori SMART.
Altra cosa che non va l'alta % di utilizzo della CPU e il basso Transfer Rate nel benck precedente.
Se il disco non è ancora morto, io mi affretterei a sostituirlo.
PS: non sei il solo a navigare in queste acque melmose.....:mad: , me ne sono morti (o quasi) ben 3 e su PC diversi, in questi ultimi 15 gg :cry: :muro:
Figurati ti ringrazio per l'aiuto. ;)
mazza oh diciamo allora che è andata meglio a me, con 3 hd in un anno.:D :muro: ma che succede, più si va avanti più si peggiora? no perchè prima di un anno fa i miei vecchi due pc che ho avuto nn hanno mai avuto problemi di hd, uff.
a sto punto che marca mi consigli, ho sentito che van bene i WD caviar black, che ne pensi se opto su questi?
intanto domani salvo tutto il possibile, finchè posso per il momento è ancora "gestibile".
ancora grazie! :)
p.s. per i valori che dovrebbero essero a zero, intendi i data? perchè in effetti nell'altro hd son tutti a zero quei parametri.
Danilo Cecconi
06-04-2010, 17:38
Beh..! I miei hd avevano fatto la loro parte, tutti IDE con almeno 5 anni di vita.
Certo che questi più moderni saranno anche più performanti, ma in quanto a durata non se ne passano.
Il Caviar black è il prossimo disco che volevo acquistare anch'io per il PC principale, attualmente monto un green, ma è un pò lentino.
Grazie Danilo per l'aiuto, effettivamente c'era qualcosa che nn andava. Infatti l'hd mi ha lasciato la mattina dopo il mio ultimo messaggio qua. :muro:
Portato in assistenza era effettivamente in condizioni critiche, salvati tutti i dati fortunatamente e mi han voluto mettere un seagate stavolta, vediamo... Grazie per l'aiuto. ;) :)
Riaggiorno il topic visto che mi sta cedendo l'hd, questa volta il samsung :muro: :muro: io nn ci credo, nn è possibile che in un anno e mezzo abbia fatto fuori 5 hd!! Va bene che alla fine ne ho pagati due visto che gli altri 3 erano in garanzia, ma ora questo nn lo è più, una buona occasione per prendere il WD caviar black ma che barba...
Ecco gli screen di hd tune:
http://img576.imageshack.us/img576/5762/immaginerw.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/3655/immagine2re.jpg
Danilo Cecconi
09-05-2010, 20:00
A vedere lo SMART sembra tutto a posto (non si vede il valore Ultra DMA CRC Error Count, però; uno screen più completo?:D ).
Hai provato a fare una deframmentazione o uno scandisk da windows?
Ma non è che tutti sti problemi sono dovuti alla mancanza di un'ups ?
Ho letto un sacco di post con gente che ha continuamente problemi agli hd, all'alimentatore....
Io sarà che sono fortunato o che tutti i miei pc (5 attualmente) stanno sempre sotto ups e sempre accesi, mai un problemuccio.
Solo un'ali e un'hd in anni e anni, 15 circa.
Danilo Cecconi
09-05-2010, 20:13
Ma non è che tutti sti problemi sono dovuti alla mancanza di un'ups ?
Ho letto un sacco di post con gente che ha continuamente problemi agli hd, all'alimentatore....
Io sarà che sono fortunato o che tutti i miei pc (5 attualmente) stanno sempre sotto ups e sempre accesi, mai un problemuccio.
Solo un'ali e un'hd in anni e anni, 15 circa.
Può essere!
Molto dipende anche dalla stabilità della fornitura elettrica nella zona di residenza (enel)
Io comunque ho degli hd sia IDE che SataI ("PC muletto" con emule), in uso ormai da più di 5 anni senza UPS, che ancora vanno bene....(questo è d'obbligo :sperem: :tie:).
nella vita ci vuole deretano
ma il transfer rate non è bassissimo? cioè provavo a trasferire un file da un 1gb ci voleva un ora per finire lol. Cioè per esempio ieri andava bene normale, oggi il transfer rate minimo è 0 e il massimo a 0.4 mb/sec, infatti se provo ad aprire qualcosa su quel disco si blocca tutto. bho.
cmq mi ero scordato l'health completo, eccolo:
http://img546.imageshack.us/img546/1333/immagineh.jpg
thank you :)
ps. a volte succede che mi si stacchi la corrente ma è raro, tipo quando ci sono troppi elettrodomestici attaccati altrimenti mi sembra tutto nella norma. nn saprei.
Indipendentemente dal tuo problema, oggi anche con 50/70 euro compri un'ups. Giusto per alimentare pc e monitor, anche per non avere la rottura di vedersi staccare il pc.
Da me un sacco di volte va e viene in un lampo, sono connesso ad internet ma ho anche il router sotto ups rimanendo connesso. T'immagini st'accendi e spegni continuo.
Hai provato a fare una deframmentazione o uno scandisk da windows?
provo oggi. :)
ho fatto di nuovo anche oggi una scansione con hd del samsung:
http://img263.imageshack.us/img263/302/hd2u.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/4166/36162057.jpg
questo invece è l'altro, quello nuovo che mi hanno messo dopo che si è fritto l'altro sopra:
http://img532.imageshack.us/img532/2167/49202707.jpg
http://img571.imageshack.us/img571/511/hd1d.jpg
edit: ho riavviato adesso il pc nn vedo più l'hd, tutti i collegamenti sono saltati. Come l'altro ieri, adesso riprovo a staccarlo e riattaccarlo...
Indipendentemente dal tuo problema, oggi anche con 50/70 euro compri un'ups. Giusto per alimentare pc e monitor, anche per non avere la rottura di vedersi staccare il pc.
Da me un sacco di volte va e viene in un lampo, sono connesso ad internet ma ho anche il router sotto ups rimanendo connesso. T'immagini st'accendi e spegni continuo.
adesso m'informo, ma dici che possa essere quello il problema della frittura degli hd?
perchè mio fratello ha praticamente lo stesso pc da un'altra presa, ma nn ha avuto problemi. :mbe:
no non ho idea di che possa essere, potrebbe anche essere ma non credo nel tuo caso cmq un'ups male non fà, anzi.
Allora aggiorno la situazione senza stare ad aprire un topic nuovo. Ad oggi mi è ceduto anche il samsung e visto che era in garanzia me l'hanno sotituito con un barracuda da 1GB nuovo.
Passato un mesetto mi rinizia nuovamente a fare le bizze, ovvero dopo un pò mi viene in basso a destra la finestrella gialla (solita "Windows scrittura non riuscita") e dopo mi scompare il barracuda, vado in risorse e l'hd non esiste più. Riavvio e dal bios vedo che non ci sono problemi ma continuo a non vederlo in risorse computer. Faccio passare tipo qualche oretta, riavvio e ritorna a funzionare senza problemi.
E' un ciclo continuo, nn so più ormai che fare, immagino che ormai la causa hd sia fuori discussione cioè il problema sarà qualcos'altro. (alimentatore? scheda madre?)
Come faccio a capire che caspio sia? Grazie. ;)
Riaggiorno il topic visto che mi sta cedendo l'hd, questa volta il samsung :muro: :muro: io nn ci credo, nn è possibile che in un anno e mezzo abbia fatto fuori 5 hd!! Va bene che alla fine ne ho pagati due visto che gli altri 3 erano in garanzia, ma ora questo nn lo è più, una buona occasione per prendere il WD caviar black ma che barba...
Ecco gli screen di hd tune:
http://img576.imageshack.us/img576/5762/immaginerw.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/3655/immagine2re.jpg
3MB/s ? Ma non è che per caso sei in modalità trasferimento PIO ?
3MB/s ? Ma non è che per caso sei in modalità trasferimento PIO ?
oddio sono un pelo ignorante su ste cose, cosa significa? Cioè nn ho mai toccato nulla o settato qualcosa... Quel'hd cmq l'ho ridato indietro e mi han dato un barracuda da 1 GB.
Mi ha dato problemi tutto ieri, con dati simili a quelli del samsung che hai quotato. Oggi invece sembra tornato tutto apposto, con dati di trasferimento d'almeno > 110 MB/s.... bha... tanto so che fra un pò mi ricederà sicuro... :muro: :muro:
Riaggiorno, ancora problemi su un altro hd, sempre nella stessa posizione e per giunta con un pc con scheda madre, scheda video, alimentatore nuovi di zecca a causa di una fulminata...
Cioè, l'hd mi da i soliti problemi, inizia a rallentare paurosamente nel trasferimento dei file, per esempio stavo giocando mi si è bloccato tutto, vado a vedere in risorse computer è sparito, mi risulta un solo hd. Poi una volta che apro il case, stacco e riattacco l'hd che da problemi ritorna senz aproblemi fino a che fra qualche giorno non ricomincerà a darmi problemi.
Cosa potrebbe essere, ne avrò cambiati 4 per gli stessi problemi e stavolta il pc è praticamente un altro rispetto agli altri. :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.