View Full Version : consiglio tz7 o casio fh100
citizen kane
03-04-2010, 16:47
leggendovi mi è sembrato di capire che per prezzo e qualità queste 2 macchine rappresentano un ottimo acquisto, spulciando tra i vari siti di ecommerce il prezzo pare essere molto allineato... ora sono alla resa dei conti, quale delle 2? in realtà la mia "necessità" è quella di comprare una camera e di sentirmi "a posto" per un po' di anni (a patto di non voler cambiare segmento)
che dite? la casio pur compatta ha un cmos... non ne conosco la qualità e non ho idea di quanto possa influire ma da ignorante so che è un sensore "superiore" da reflex... la tz7 pare essere il best buy dell'anno scorso... mumble mumble
illuminatemi :idea:
grazie a tutti!
Anche io sono nella stessa tua situazione, in più ci sarebbe anche la fuji F70/80 exr.
Non so proprio cosa scegliere :help: :help:
Anch'io sono indeciso, ci vorrebbe qualche recensione un po piu meticolosa per la casio.
citizen kane
06-04-2010, 11:53
up please :mc:
leggendovi mi è sembrato di capire che per prezzo e qualità queste 2 macchine rappresentano un ottimo acquisto, spulciando tra i vari siti di ecommerce il prezzo pare essere molto allineato... ora sono alla resa dei conti, quale delle 2? in realtà la mia "necessità" è quella di comprare una camera e di sentirmi "a posto" per un po' di anni (a patto di non voler cambiare segmento)
che dite? la casio pur compatta ha un cmos... non ne conosco la qualità e non ho idea di quanto possa influire ma da ignorante so che è un sensore "superiore" da reflex... la tz7 pare essere il best buy dell'anno scorso... mumble mumble
illuminatemi :idea:
grazie a tutti!
CMOS e CCD sono tecnologie concorrenti ed hanno punti di forza differenti che non permettono di dire quale sia superiore. Il fatto che negli ultimi anni il CMOS sia usato sulle reflex è dovuto anche ai suoi minori costi di produzione su larga scala. Ogni CCD ha invece bisogno di processi produttivi dedicati.
Quello della FH100 è un BSI-CMOS ovvero un CMOS retroilluminato che non usa nessuna reflex. E' una tecnologia nuova introdotta su compatte e qualche bridge.
Si ottengono buoni risultati ad alti ISO e peccano di leggero "soft" a bassi ISO.
La scelta tra le due è soggettiva...se ti piace scattare dopo il tramonto andrei senza alcun dubbio sulla FH100 che tra l'altro implementa le funzioni manuali P-A-S-M che mancano alla TZ7, altrimenti se pensi di scattare quasi esclusivamente di giorno e con ottima illuminazione le TZ potrebbero darti buone soddisfazioni.
CMOS e CCD sono tecnologie concorrenti ed hanno punti di forza differenti che non permettono di dire quale sia superiore. Il fatto che negli ultimi anni il CMOS sia usato sulle reflex è dovuto anche ai suoi minori costi di produzione su larga scala. Ogni CCD ha invece bisogno di processi produttivi dedicati.
Quello della FH100 è un BSI-CMOS ovvero un CMOS retroilluminato che non usa nessuna reflex. E' una tecnologia nuova introdotta su compatte e qualche bridge.
Si ottengono buoni risultati ad alti ISO e peccano di leggero "soft" a bassi ISO.
La scelta tra le due è soggettiva...se ti piace scattare dopo il tramonto andrei senza alcun dubbio sulla FH100 che tra l'altro implementa le funzioni manuali P-A-S-M che mancano alla TZ7, altrimenti se pensi di scattare quasi esclusivamente di giorno e con ottima illuminazione le TZ potrebbero darti buone soddisfazioni.
Grazie per la spiegazione :)
Dici di scartare da subito le Fuji col sensore EXR?
citizen kane
06-04-2010, 15:30
CMOS e CCD sono tecnologie concorrenti ed hanno punti di forza differenti che non permettono di dire quale sia superiore. Il fatto che negli ultimi anni il CMOS sia usato sulle reflex è dovuto anche ai suoi minori costi di produzione su larga scala. Ogni CCD ha invece bisogno di processi produttivi dedicati.
Quello della FH100 è un BSI-CMOS ovvero un CMOS retroilluminato che non usa nessuna reflex. E' una tecnologia nuova introdotta su compatte e qualche bridge.
Si ottengono buoni risultati ad alti ISO e peccano di leggero "soft" a bassi ISO.
La scelta tra le due è soggettiva...se ti piace scattare dopo il tramonto andrei senza alcun dubbio sulla FH100 che tra l'altro implementa le funzioni manuali P-A-S-M che mancano alla TZ7, altrimenti se pensi di scattare quasi esclusivamente di giorno e con ottima illuminazione le TZ potrebbero darti buone soddisfazioni.
grazie mille della spiegazione!
dicendomi che la scelta diventa una questione soggettiva mi "tranquillizzi" che non c'è l'oro da una parte nè un bidone dall'altra (mi sarebbe proprio scocciato prenderlo)
la mia esigenza è di un general purpose, vado a lavorare in australia un anno e cerco una macchinetta buona che non mi crea problemi e posso usare in "ogni" situazione
Grazie per la spiegazione :)
Dici di scartare da subito le Fuji col sensore EXR?
No no, anche la fuji ha il suo perchè.
Con tutte e tre queste macchinette ti troverai bene.
Per decidere potresti lasciarti tentare dai plus, quindi casio e panasonic permettono di riprendere video in hd mentre la fuji non lo fa; dai comandi manuali e altri aspetti non direttamente collegati alla qualità fotografica.
No no, anche la fuji ha il suo perchè.
Con tutte e tre queste macchinette ti troverai bene.
Per decidere potresti lasciarti tentare dai plus, quindi casio e panasonic permettono di riprendere video in hd mentre la fuji non lo fa; dai comandi manuali e altri aspetti non direttamente collegati alla qualità fotografica.
La Fuji è anche molto più economica e ha un display inesistente rispetto alle altre due, entra in crisi con luce forte ma di notte non ce n'è per nessuna.
Io trovo più equilibrata la Casio in questo momento, ma non l'ho avuta tra le mani!
E' inferiore alle TZ di giorno e alla F70 di notte... però i risultati sono molto omogenei tra giorno e notte. Ovviamente sulla base delle review viste
Ho invece usato TZ7 e F70.
La TZ7 ha problemi di alta rumorosità al di sopra dei 400 ISO e non ha controlli manuali.
la F70 ha problemi di purple fringing in condiizoni di forte contrasto (lampioni e insegne notturne, foto molto illuminate di giorno) e le lenti sono più soft rispetto alla TZ.
E' facile trovarsi male con la macchinetta comprata perchè non è adatta alle foto che più frequentemente si scattano... attento
Tu cosa vorresti immortalare?
citizen kane
08-04-2010, 18:06
alla fine dopo una settimana intensa di raccolta info e qualche breve prova mi sono deciso per la casio, mi ha convinto il fatto che pare essere la più duttile, la batteria superiore alle altre, 24mm invece di 25mm, un minimo di possibilità di smanettamento in più e mettiamoci anche l'estetica
cmq per i dubbiosi (ho letto di altri nella mia stessa situazione) credo di poter dire che sono tutte e due ottime macchine nel segmento che occupano
Bella scelta...l'ho vista anche sui 250€ e per quella cifra penso sia la soluzione più equilibrata.
Spero condividerai con noi magari nel thread delle compatte superzoom scatti e pareri sulla tua nuova fotocamera. :)
citizen kane
08-04-2010, 21:14
pagata 290 in negozio con garanzia italia scheda da 4gb e custodia
appena posso mi cimenterò in una mini-pseudo recensione (sabato parto per melbourne, ho un contratto li per un anno e credo che di foto ne avrò da fare e postare ;) )
pagata 290 in negozio con garanzia italia scheda da 4gb e custodia
appena posso mi cimenterò in una mini-pseudo recensione (sabato parto per melbourne, ho un contratto li per un anno e credo che di foto ne avrò da fare e postare ;) )
Bel modo per conoscere i paesaggi e gli scordi di un luogo dall'altro lato del mondo... aspettiamo le foto!
pagata 290 in negozio con garanzia italia scheda da 4gb e custodia
appena posso mi cimenterò in una mini-pseudo recensione (sabato parto per melbourne, ho un contratto li per un anno e credo che di foto ne avrò da fare e postare ;) )
Ottimo!!
Così grazie a te potrò scegliere anche io cosa comprare :)
Fai scatti anche a iso 400/800 se puoi.
Anch'io con lo stesso dubbio, sono arrivato alla medesima scelta...ovvero casio fh100...
Ordinata sulla baja...apetto trepidamente l'arrivo!!!
piffa175
09-04-2010, 11:07
Che voi sappiate, con la casio FH100, è possibile utilizzare lo zoom ottico durante le riprese video?
citizen kane
09-04-2010, 13:21
niente zoom durante i video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.