PDA

View Full Version : Problema con i filmati in formato mkv


Principe Alessandro
03-04-2010, 14:34
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi quali codec posso usare per leggere i filmati in hd?

Io ho provato ad usare fffdshow contenuto nel CCCP pack, Media Player Classic e CoreAVC 2.0 solo che durante la riproduzione il video rimane indietro rispetto all'audio e non capisco il perchè.

Principe Alessandro
03-04-2010, 15:29
Allora, non credevo di riuscirci così presto ma c'è l'ho fatta, comunque vi dico come ho fatto così almeno chi avrà il mio stesso problema potrà risolvere.

Ho trovato questa guida in rete, seguitela fedelmente:

http://www.sparkblog.org/aprire-eseguire-video-mkv/

1. Se hai già installato ed impostato come lettore video di default Media Player Classic allora puoi seguire questo secondo metodo, che richiede solo qualche passaggio in più rispetto al metodo #1 con VLC. Quando si tenta di aprire un file .MKV in Media Player Classic, può accadere che quest’ultimo non riesca a riprodurlo. Verrà infatti mostrato una notifica, che informa dell’avvenuto errore;

2. Per risolvere questo problema, aprire il menù delle Opzioni selezionando “View” -> “Options“. Da qui, selezionare “Internal Filters” dalla finestra di navigazione a sinistra, e spuntare la casella “Matroska” dalla finestra di destra. Fare clic su “Apply” e poi su “OK“;

3. Ora navigare verso l’homepage della Combined Community Codec Pack (http://www.cccp-project.net/) e scaricare il pacchetto adatto per la tua versione di Windows. L’installazione è semplice, bisogna cliccare su “Next” e “Continue” un paio di volte. Quando giungiamo alla finestra in cui personalizzare l’installazione, deselezionare dalla finestra a destra la casella madre “Players” – abbiamo già installato Media Player Classic;

4. Nella finestra “Select Additional Tasks“, rimuovere la spunta a tutte le caselle tranne a “Set Perceived Types“;

5. Assicurarsi che tutti i decoder video e audio FFDShow siano selezionati;

6. Nella sezione “File Association“, assicurarsi che Media Player Classic sia selezionato, o se state avviando l’applicazione per la prima volta, scegliere “No Change” nel menù a tendina “Play .MKV files with:”;

7. Non appena ogni passo è stato correttamente eseguito, fare doppio clic su un file .MKV. Completato il caricamento, Media Player Classic riprodurrà correttamente il nostro video.

L'unico vero cruccio qua è che sopra questa guida viene detto che VLC dovrebbe riuscire a riprodurre senza problemi da solo i file mkv.

Nel mio caso però i file mkv o si bloccano o vanno a scatti e non so il perchè.

In parte mi dispiace perchè sono molto affezionato a vlc. :(