View Full Version : Stipendio e pausa estiva azienda
Volevo sapere l'anno scorso l'azienda per la quale lavoro attualmente ha chiuso per tutto il mese di agosto e per 3 settimane in concomitanza delle vacanze natalizie, più qualke altro ponte. Quindi in totale diciamo 7 settimane in un anno (la pausa natalizia è a cavallo tra 2009 e 2010). Ora 7x5 fanno 35 giorni. 35 giorni di ferie li fanno solo i dirigenti... Questo vuol dire che alla fine nei mesi di pausa non si viene pagati? uno magari ha anche bisogno di prendersi qualke giorno di ferie durante l'anno...
Come funziona il discorso della chiusura aziendale?
Volevo sapere l'anno scorso l'azienda per la quale lavoro attualmente ha chiuso per tutto il mese di agosto e per 3 settimane in concomitanza delle vacanze natalizie, più qualke altro ponte. Quindi in totale diciamo 7 settimane in un anno (la pausa natalizia è a cavallo tra 2009 e 2010). Ora 7x5 fanno 35 giorni. 35 giorni di ferie li fanno solo i dirigenti... Questo vuol dire che alla fine nei mesi di pausa non si viene pagati? uno magari ha anche bisogno di prendersi qualke giorno di ferie durante l'anno...
Come funziona il discorso della chiusura aziendale?
io sapevo che l'azienda ha facoltà di poter decidere per te una percentuale delle tue ferie.
quindi se per esempio l'azienda chiude una settimana ad agosto e una a natale può obbligarti ad andare in ferie.
però 35 giorni mi sembrano veramente troppi, non credo possa in pratica decidere tutte le tue ferie.
ah, ovviamente poi dipende dal contratto che hai ;)
io sapevo che l'azienda ha facoltà di poter decidere per te una percentuale delle tue ferie.
quindi se per esempio l'azienda chiude una settimana ad agosto e una a natale può obbligarti ad andare in ferie.
però 35 giorni mi sembrano veramente troppi, non credo possa in pratica decidere tutte le tue ferie.
ah, ovviamente poi dipende dal contratto che hai ;)
e quindi nei giorni in cui è chiusa come funziona? non si prende lo stipendio?
I giorni di chiusura generale dell'azienda vengono scalati dal tuo monte ferie accumulato.
Percepisci lo stipendio normalmente, senza detrazioni o altro. Sono dei giorni di ferie a tutti gli effetti insomma.
Se non erro (potrebbero esserci variazioni o integrazioni specifiche nel contratto di lavoro, non saprei) l'azienda è obbligata a disporre a tuo favore due settimane di riposo continuativo, e mi pare possa programmare massimo tre settimane di ferie collettive (chiusura generale), sulle quattro che ti spettano nell'arco di un anno.
Se ci sono esigenze particolari (cassaintegrazione etc) possono chiederti di usufruire anche dei giorni accumulati e non sfruttati negli anni passati (che altrimenti dovrebbero retribuirti in caso di cessazione del lavoro).
Se non ricordo male la legge ne i ccnl parlano chiaro a proposito.
Prova a scaricarti il tuo e a leggere attentamente.
Di fatto però è il datore che decide, nel senso che se è 50-50 tu puoi anche alzare un polverone a riguardo ma di fatto poi comprometti il rapporto di lavoro.
Però è quasi impossibile che se la ditta chiude così a lungo a te non spetti lo stipendio, quelli sono problemi loro.
Altrimenti non esisterebbe la cig, se le cose vanno male tutti in vacanza non pagata...
e quindi nei giorni in cui è chiusa come funziona? non si prende lo stipendio?
certo che no, ti vengono scalati dalle tue ferie.
se poi hai un contratto "finto" progetto o similari, e ti pagano a giornata, allora rischi di perdere lo stipendio di quei giorni.
negli altri casi i giorni saranno scalati dalla ferie.
si ok ma se i giorni di chiusura aziendale superano i giorni di ferie previsti dal CCNL, come si fa?
si ok ma se i giorni di chiusura aziendale superano i giorni di ferie previsti dal CCNL, come si fa?
Il ccnl indica il numero minimo di ferie, non quello da fare.
Potrebbero anche pagarti per stare a casa 6 mesi all'anno.
Ad esempio il fatto di non avere potere decisionale sulla gestione delle ferie potrebbe essere ripagato dal fatto di avere più giorni.
7 settimane di ferie non sono mica male, in molti preferirebbero averne 7 fisse piuttosto che 2 fisse e 2 a scelta eh...
Ah comunque i giorni di festività per legge (natale, capodanno, ecc) non entrano nel conteggio.
E se li conti tutti non sono pochi, mi sembra una decina all'anno.
Quindi se tu nelle 7 settimane conteggi anche quelli alla fine non fai molti più giorni di ferie di quelli che ti spettano.
Il ccnl indica il numero minimo di ferie, non quello da fare.
Potrebbero anche pagarti per stare a casa 6 mesi all'anno.
Ad esempio il fatto di non avere potere decisionale sulla gestione delle ferie potrebbe essere ripagato dal fatto di avere più giorni.
7 settimane di ferie non sono mica male, in molti preferirebbero averne 7 fisse piuttosto che 2 fisse e 2 a scelta eh...
Ah comunque i giorni di festività per legge (natale, capodanno, ecc) non entrano nel conteggio.
E se li conti tutti non sono pochi, mi sembra una decina all'anno.
Quindi se tu nelle 7 settimane conteggi anche quelli alla fine non fai molti più giorni di ferie di quelli che ti spettano.
Per me l'importante è che paghino.
Per me l'importante è che paghino.
Quello lo devono fare di sicuro, se hai paura che facciano i furbi tieni controllato
Quello lo devono fare di sicuro, se hai paura che facciano i furbi tieni controllato
INfatti, quel che mi preoccupa è che nella busta paga di febbraio hanno conteggiato come ferie la mezza giornata in cui l'azienda è stata chiusa per Carnevale. Adesso abbiamo fatto altri 2 giorni di chiusura per Pasqua... Se va avanti così arrivo ad Agosto che nn ho più giorni di ferie, o cmq non tanti quanti ne servirebbero per colmare i giorni di chiusura aziedale (in genere 15 giorni lavorativi).
INfatti, quel che mi preoccupa è che nella busta paga di febbraio hanno conteggiato come ferie la mezza giornata in cui l'azienda è stata chiusa per Carnevale. Adesso abbiamo fatto altri 2 giorni di chiusura per Pasqua... Se va avanti così arrivo ad Agosto che nn ho più giorni di ferie, o cmq non tanti quanti ne servirebbero per colmare i giorni di chiusura aziedale (in genere 15 giorni lavorativi).
Si ma è un discorso diverso, ancora non sei entrato nell'ottica che il classico mese di ferie è il minimo non il massimo.
Se non ti da problemi il fatto che scelgano loro devi solo controllare che le ferie siano indicate e pagate e non siano segnati come permessi non retribuiti o furbate del genere
Si ma è un discorso diverso, ancora non sei entrato nell'ottica che il classico mese di ferie è il minimo non il massimo.
Se non ti da problemi il fatto che scelgano loro devi solo controllare che le ferie siano indicate e pagate e non siano segnati come permessi non retribuiti o furbate del genere
No no per quello nessun problema. Le ferie che ho fatto me le hanno pagate finora.
mark41176
07-04-2010, 19:22
Volevo sapere l'anno scorso l'azienda per la quale lavoro attualmente ha chiuso per tutto il mese di agosto e per 3 settimane in concomitanza delle vacanze natalizie, più qualke altro ponte. Quindi in totale diciamo 7 settimane in un anno (la pausa natalizia è a cavallo tra 2009 e 2010). Ora 7x5 fanno 35 giorni. 35 giorni di ferie li fanno solo i dirigenti... Questo vuol dire che alla fine nei mesi di pausa non si viene pagati? uno magari ha anche bisogno di prendersi qualke giorno di ferie durante l'anno...
Come funziona il discorso della chiusura aziendale?
sicurissimo del monte ore indicato?
hai considerato anche i ROL e le ex Festività?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.