PDA

View Full Version : Linux graphics open alternatives


AleLinuxBSD
03-04-2010, 10:47
Grafica 3D per tutti (http://www.linux-magazine.it/Grafica-3D-per-tutti-pag_1.htm)
Linux graphics open alternatives (http://bubbakk.ivellezza.it/software-libero/24/linux-graphics-open-alternatives-grafica-con-linux/)

Qcad Disegno Tecnico col computer (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=673&Itemid=33)

FreeCAD (http://sourceforge.net/apps/mediawiki/free-cad/index.php?title=Main_Page)

YafaRay (http://www.yafaray.org/): open-source raytracing engine.

Animazione prodotta in Blender
Big Buck Bunny (http://www.youtube.com/watch?v=YE7VzlLtp-4)

Qui ho messo alcuni riferimenti ma mi chiedevo perché non aggiungere un topic ufficiale nella sezione:
Discussioni Ufficiali e Documentazione
in cui gli appassionati di cad e 3d aggiungano documentazioni ed esempi d'uso?
Non esiste nessun forum italiano o di importanza internazionale che tratti estensivamente questo argomento.
Certo le soluzioni linux sono meno complete, ciò non toglie che vengano usate parzialmente pure in progetti importanti cinematografici, e qualche nuovo progetto, andando a guardare gli screenshoot, sembra interessante.

Insomma fatevi sotto anziché, come accade nella maggioranza dei casi, usare software piratato.

Già nell'animazione di Blender è possibile vedere che si può riuscire a realizzare molto e cliccando per vedere altri video realizzati dallo stesso gruppo e possibile vedere altri minivideo sull'uso di funzioni specifiche di questo programma.

Che Linux sia con noi. :O

Nota:
Comunque spesso si tratta di software multipiattaforma.

photoneit
03-04-2010, 13:20
Un'ottima idea!
Uso Gimp per quanto mi può servire nella mia attività di fotografo e per
realizzare qualche immagine ma sono da sempre interessato senza essermi
finora mai confrontato al cad quindi ben venga una iniziativa in questo senso.
Spero che si facciano avanti molti utenti.

red.hell
03-04-2010, 15:52
in aggiunta come CAD 3D di tipo ingegneristico potrebbe esserci Salomè http://www.salome-platform.org/

è ancora acerbo nonostante gli ultimi sviluppi ed i finanziamenti di EDF, nell'ultima versione di buono è uscito un pacchetto stand-alone che basta scompattarlo per farlo funzionare (prima rilasciavano solo .deb e .rpm e compilarlo su altre distribuzioni era più o meno impossibile)

reeky
04-04-2010, 11:45
per la calibrazione del monitor consiglio dispcalgui (http://hoech.net/dispcalGUI/), interfaccia grafica di argyll ma che a quanto pare non è conosciutissima

AleLinuxBSD
06-04-2010, 10:36
Gimp Tutorials (http://gimp-tutorials.net/)

Guida Blender (http://grafica.html.it/guide/leggi/131/guida-blender/)

Qualche punto di riferimento per i software principali:
Gimp Italia (http://gimpitalia.it/forum/)
GimpTalk (http://www.gimptalk.com/forum/)

Blender.it (http://www.blender.it/forum/)
Blender Community (http://www.blender.org/forum/)

goldorak
22-04-2010, 13:37
Per GIMP aggiungo questo sito : Meet the GIMP (http://meetthegimp.org/). I tutorial video, 1 a settimana sono veramente ben fatti.

AmuroRei_2
24-04-2010, 01:46
Ragazzi se vi può interessare andate a vedere qui:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=277&Itemid=1

Istituto: IISS "E.Majorana" - Gela, qui usano tutti softwere open source e hanno
fatto delle video guide molto buone su linux"ubuntu" e tutti i programmi piu'
importanti. :)

AleLinuxBSD
24-04-2010, 07:06
Presso quel sito ho visto le guide fatte su Gimp 2.6.x. :)