PDA

View Full Version : ielts o toefl?


screttiu
03-04-2010, 09:32
ragazzi ciao a tutti, è un po che non posto :)
molto lavoro e molti casini ma forse...ce l'abbiamo fatta e anche se manca un mese e mezzo alla fine dei 6 mesi di prova....l'ufficiosità è che ho fatto un buon lavoro e rimango.
detto cio'...siccome parlo inglese tutto il giorno...mi è balzata l'idea di uno ielts o toefl....mi date qualche dritta/consiglio?
anche altri corsi ...se ci sono

grazie a tutti

Mr6600
03-04-2010, 10:13
Ne abbiamo già parlato la scorsa estate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006559

Il TOEFL non l'ho fatto, ma, che io sappia, è molto orientato verso l'inglese americano (AE) piuttosto che verso l'inglese britannico (BE), ha validità di soli 2 anni ed è richiesto da molte università americane per l'iscrizione di studenti stranieri.

Esistono anche i corsi Cambridge ESOL: CAE, FCE, KEY, PET, ecc... che invece sono orientati verso il BE, valgono per tutta la vita e sono riconosciuti sia in USA che in UK (ovviamente).
Visto che sei già nel mondo del lavoro, ti consiglio di fare un corso ESOL, ma non al di sotto del FCE (livello B2). L'FCE è il minimo sindacale per fare capire a chi legge il tuo CV che hai una adeguata conoscenza dell'inglese.
Con KEY e PET si fa un inglese di livello scolastico, stile "The pen is on the table", quindi non ha molto senso...

screttiu
03-04-2010, 10:17
Ne abbiamo già parlato la scorsa estate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006559

Il TOEFL non l'ho fatto, ma, che io sappia, è molto orientato verso l'inglese americano (AE) piuttosto che verso l'inglese britannico (BE), ha validità di soli 2 anni ed è richiesto da molte università americane per l'iscrizione di studenti stranieri.

Esistono anche i corsi Cambridge ESOL: CAE, FCE, KEY, PET, ecc... che invece sono orientati verso il BE, valgono per tutta la vita e sono riconosciuti sia in USA che in UK (ovviamente).
Visto che sei già nel mondo del lavoro, ti consiglio di fare un corso ESOL, ma non al di sotto del FCE (livello B2). L'FCE è il minimo sindacale per fare capire a chi legge il tuo CV che hai una adeguata conoscenza dell'inglese.
Con KEY e PET si fa un inglese di livello scolastico, stile "The pen is on the table", quindi non ha molto senso...

l inglese lo uso quotidianamente ma devo migliorarlo.
sono gia a un buon livello, telefonate con uk,america e ogni parte del mondo aiutano, ma non come vorrei.

DevilMalak
03-04-2010, 20:54
Per cosa ti serve il certificato? Curriculum?

screttiu
04-04-2010, 19:03
Per cosa ti serve il certificato? Curriculum?

si diciamo per il curriculum ma piu per una soddisfazione mia di feeling con la lingua...

consigli?

DevilMalak
04-04-2010, 20:10
Ielts e Toefl sono piu` per uso accademico che altro (anche se dello Ielts ci sono sia modulo general che modulo academic), comunque durano due anni.
Gli esami come FCE/CAE/CPE non hanno "scadenza" e sono piu` generici... la differenza e` che mentre Ielts e Toefl non hanno pass/fail ma un punteggio che dovrebbe indicare il tuo livello di conoscenza della lingua. Esami come CAE e CPE, una volta passati indicano un livello avanzato della lingua (magari prendendo un voto come B)
Fossi in te farei il CAE, dovrebbe essere tosto ma non ha scadenza e dimostra che l'inglese lo conosci.

screttiu
04-04-2010, 21:09
Ielts e Toefl sono piu` per uso accademico che altro (anche se dello Ielts ci sono sia modulo general che modulo academic), comunque durano due anni.
Gli esami come FCE/CAE/CPE non hanno "scadenza" e sono piu` generici... la differenza e` che mentre Ielts e Toefl non hanno pass/fail ma un punteggio che dovrebbe indicare il tuo livello di conoscenza della lingua. Esami come CAE e CPE, una volta passati indicano un livello avanzato della lingua (magari prendendo un voto come B)
Fossi in te farei il CAE, dovrebbe essere tosto ma non ha scadenza e dimostra che l'inglese lo conosci.

ok, senti ma ci sono dei moduli da seguire?? delle lezioni?
mi sono appena visto il sito e sono molto interessato

red.hell
04-04-2010, 21:10
Ielts e Toefl sono piu` per uso accademico che altro (anche se dello Ielts ci sono sia modulo general che modulo academic), comunque durano due anni.
Gli esami come FCE/CAE/CPE non hanno "scadenza" e sono piu` generici... la differenza e` che mentre Ielts e Toefl non hanno pass/fail ma un punteggio che dovrebbe indicare il tuo livello di conoscenza della lingua. Esami come CAE e CPE, una volta passati indicano un livello avanzato della lingua (magari prendendo un voto come B)
Fossi in te farei il CAE, dovrebbe essere tosto ma non ha scadenza e dimostra che l'inglese lo conosci.

quoto

evita gli esami a scadenza

io ho fatto il toefl nel 2006 e comunque lo segno nel curriculum, anche se è già scaduto

blindwrite
04-04-2010, 21:40
FCE è il livello B2, quello comunemente richiesto come certificazione per gli stranieri.

DevilMalak
04-04-2010, 22:32
ok, senti ma ci sono dei moduli da seguire?? delle lezioni?
mi sono appena visto il sito e sono molto interessato

Non saprei dove indirizzarti per i corsi pero` in internet puoi trovare una miriade di libri per prepararti per ogni sezione dell'esame (per ogni esame), dai libri con gli esami fac-simile ai libri di puri esercizi sulla falsariga di quelli nell'esame etc.... su amazon trovi sicuramente ogni cosa (meglio i libri coi cd per il listening anche)

FCE è il livello B2, quello comunemente richiesto come certificazione per gli stranieri.

il FCE penso sia ok per lavorare in Italia dovrebbe dimostrare (anche perche` alla fine questi esami non rispecchiano la reale conoscenza della lingua secondo me) una conoscenza dell'inglese decente/discreta, il CAE invece e` di livello abbastanza avanzato e anche all'estero ha un certo peso.

Mr6600
05-04-2010, 09:46
Non so tu a che livello sei, ma già l'FCE, per la conoscenza media dell'inglese che abbiamo noi italiani, è parecchio tosto.
Se conosci già alla perfezione la grammatica e hai un vocabolario molto ampio (oltre 2000 parole-espressioni di uso comune) puoi tentare il CAE, altrimenti ripiega sull' FCE.

screttiu
05-04-2010, 11:01
Non so tu a che livello sei, ma già l'FCE, per la conoscenza media dell'inglese che abbiamo noi italiani, è parecchio tosto.
Se conosci già alla perfezione la grammatica e hai un vocabolario molto ampio (oltre 2000 parole-espressioni di uso comune) puoi tentare il CAE, altrimenti ripiega sull' FCE.

lo uso in ambito lavorativo ma chiaramente devo migliorarlo...
diciamo che quotidianamente ho a che fare con telefonate da ogni parte del mondo, in piu faccio anche trasferte, da usa a giappone.

fabio80
06-04-2010, 23:36
io mi sono sparato lo ielts just for fun e secondo la loro comparison table potrei fare il cpe, ma mi sembrano suonati:confused:

imho sti test trovano il tempo che trovano, se ti serve per altri scopi ok ma sono fini a sè stessi

Espinado
07-04-2010, 19:38
io ho fatto a suo tempo il TOEFL e (quasi) tutti i cambridge dal minimo fino al CPE. Secondo me sono i piu' completi, e dal CAE in su decisamente difficili da passare con qualcosa meno del minimo. Il primo scade (quindi è un bel business per gli enti certificatori), i secondi no.

Se volessi migliorare il mio inglese (inteso sopratutto come vocabolario e stile) sicuramente mi butterei sugli esami Cambridge. Se invece l'ambito è ottenere un riconoscimento lavorativo/accademico IELTS e TOEFL sono molto piu' riconosciuti. Il Cambridge è riconosciuto in qualche caso, ma chiedono spesso di averlo passato con un buon risultato (non il minimo) e nella mia esperienza personale ho trovato assai piu' facile passare un toefl con un buon punteggio che schiodarmi dal C nel CAE/CPE.

Aggiungo che (ovviamente) nonostante le cavolate scritte sui siti di cambridge e toefl nn ho mai trovato un datore di lavoro che si fidasse del certificato, anche perche' basta una chiaccherata di 5 minuti per capire perfettamente il livello di inglese di una persona.

fabio80
07-04-2010, 20:20
io ho fatto a suo tempo il TOEFL e (quasi) tutti i cambridge dal minimo fino al CPE. Secondo me sono i piu' completi, e dal CAE in su decisamente difficili da passare con qualcosa meno del minimo. Il primo scade (quindi è un bel business per gli enti certificatori), i secondi no.

Se volessi migliorare il mio inglese (inteso sopratutto come vocabolario e stile) sicuramente mi butterei sugli esami Cambridge. Se invece l'ambito è ottenere un riconoscimento lavorativo/accademico IELTS e TOEFL sono molto piu' riconosciuti. Il Cambridge è riconosciuto in qualche caso, ma chiedono spesso di averlo passato con un buon risultato (non il minimo) e nella mia esperienza personale ho trovato assai piu' facile passare un toefl con un buon punteggio che schiodarmi dal C nel CAE/CPE.

Aggiungo che (ovviamente) nonostante le cavolate scritte sui siti di cambridge e toefl nn ho mai trovato un datore di lavoro che si fidasse del certificato, anche perche' basta una chiaccherata di 5 minuti per capire perfettamente il livello di inglese di una persona.

il massimo è quando sboroneggiano dicendo di fare il colloquio in inglese e poi retrocedono perchè "sì ok scusa ma parli troppo veloce e non ti seguo" :asd:

Espinado
08-04-2010, 13:56
il massimo è quando sboroneggiano dicendo di fare il colloquio in inglese e poi retrocedono perchè "sì ok scusa ma parli troppo veloce e non ti seguo" :asd:

io ho sempre trovato ridicolo fare il colloquio in italiano e poi fare una domanda alla fine in inglese, ma tant'è...