PDA

View Full Version : SSD da 2,5 in pc fisso?


Don_Lottariote_III
02-04-2010, 23:32
Salve a tutti.
mi sono ordinato il computer nuovo da circa 2000€ e tra le tante cose ho acquistato ingenuamente un Kingston SSD 64GB SSDNow V Series.
Con mio stupore all'arrivo trovo scritto sulla scatola "notebook upgrade kit" :eek:
Penso, ci saranno almeno le staffe per fissarlo nei pc fissi e invece trovo incluso un spocchisissimo box esterno :rolleyes:
Come posso fare per attaccarlo lo stesso?
O lo cambio?
E' buono come prestazioni?
Perchè dalle foto invece si vedono i cavi sata e le staffe?

A me è arrivato il modello 425-S2BN/64GB mentre suo sito indica SNV425-S2/64GB


LINK RIMOSSO

ficod
03-04-2010, 20:04
non so se ho ben capito... cmq esistono in commercio (le ho comprate tempo fa su ebay) delle staffe per adattare gli hd da 2,5" ai bay da 3,5"..

spero di essere stato utile :)

Don_Lottariote_III
04-04-2010, 22:39
non so se ho ben capito... cmq esistono in commercio (le ho comprate tempo fa su ebay) delle staffe per adattare gli hd da 2,5" ai bay da 3,5"..

spero di essere stato utile :)


intanto grazie mille x avermi risposto, gentilissimo!
sai com'è quel disco?
è buono come prestazioni o è più adatto x un portatile?
secondo te hanno sbagliato a mandarmelo?

Don_Lottariote_III
06-04-2010, 11:47
Nessuno?
non so se avvalermi del diritto di recesso!

maxime
06-04-2010, 11:58
Come SSD non è niente di che.. risulta comunque molto più veloce di un qualsiasi disco meccanico.
Le staffe per collegarlo in uno slot da 3,5" le puoi trovare spendendo si e no 5 euro..

Don_Lottariote_III
06-04-2010, 12:24
Come SSD non è niente di che.. risulta comunque molto più veloce di un qualsiasi disco meccanico.
Le staffe per collegarlo in uno slot da 3,5" le puoi trovare spendendo si e no 5 euro..

mi rincuora molta il "niente di che" :D

adkjasdurbn
07-04-2010, 20:01
io ho la versione da 30 gb, è un SSD di base, ma soddisfa, molto meglio dei dischi meccanici.. è anche vero però che costa poco :)
ciao!

Don_Lottariote_III
08-04-2010, 07:10
io ho la versione da 30 gb, è un SSD di base, ma soddisfa, molto meglio dei dischi meccanici.. è anche vero però che costa poco :)
ciao!

grazie!
Te hai seguito la guida sugli ssd x preservargli un po di vita o l'hai trattato come un disco normale?

adkjasdurbn
08-04-2010, 09:09
grazie!
Te hai seguito la guida sugli ssd x preservargli un po di vita o l'hai trattato come un disco normale?
ho tolto tutto tranne indicizzazione e prefetch :)

publiorama
08-04-2010, 09:09
Salve a tutti.
mi sono ordinato il computer nuovo da circa 2000€ e tra le tante cose ho acquistato ingenuamente un Kingston SSD 64GB SSDNow V Series.
Con mio stupore all'arrivo trovo scritto sulla scatola "notebook upgrade kit" :eek:
Penso, ci saranno almeno le staffe per fissarlo nei pc fissi e invece trovo incluso un spocchisissimo box esterno :rolleyes:
Come posso fare per attaccarlo lo stesso?
O lo cambio?
E' buono come prestazioni?
Perchè dalle foto invece si vedono i cavi sata e le staffe?

A me è arrivato il modello 425-S2BN/64GB mentre suo sito indica SNV425-S2/64GB


LINK RIMOSSO

Forse non l'hai ordinato correttamente, o hanno sbagliato a spedirtelo.
Per quel drive esistono due bundle, il "notebook upgrade" come dici tu e il "desktop upgrade" il quale contiene una staffa per il 3.5".

Don_Lottariote_III
08-04-2010, 14:58
Forse non l'hai ordinato correttamente, o hanno sbagliato a spedirtelo.
Per quel drive esistono due bundle, il "notebook upgrade" come dici tu e il "desktop upgrade" il quale contiene una staffa per il 3.5".

Ma l'ssd in sè secondo te è uguale?

ho tolto tutto tranne indicizzazione e prefetch :)
Praticamente bisogna disabilitare delle cose che dovevano caratterizzare windows 7 o no?

maxime
08-04-2010, 15:17
Installando Windows 7 su un SSD NON bisogna disabilitare niente!!!

publiorama
08-04-2010, 15:19
Ma l'ssd in sè secondo te è uguale?


Beh si, sia nelle dimensioni che nelle prestazioni.
Il "desktop" bundle contiene le staffe per il 3.5", cavo d'alimentazione, SATA e alcune viti, mentre il "notebook" contiene il box e un cavo usb.

Don_Lottariote_III
08-04-2010, 18:44
Installando Windows 7 su un SSD NON bisogna disabilitare niente!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

E questo allora? :confused:


Beh si, sia nelle dimensioni che nelle prestazioni.
Il "desktop" bundle contiene le staffe per il 3.5", cavo d'alimentazione, SATA e alcune viti, mentre il "notebook" contiene il box e un cavo usb.

Bene dai, sono riuscito a fissarlo con due viti laterali in uno slot da 5,25 e dall'altro è libero... non dovrei rovinarlo visto che non ci sono parti in movimento, giusto? giusto :D

adkjasdurbn
09-04-2010, 07:00
Installando Windows 7 su un SSD NON bisogna disabilitare niente!!!
teoricamente son d'accordo, ma visto che ancora non si sa dell'effettiva durata sui cicli di scrittura delle celle, almeno il paging lo elimininerei... defrag pure.. :)

maxime
09-04-2010, 09:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

E questo allora? :confused:

E' un post di un anno fa... le conoscenze sul funzionamento degli SSD (oltre alle novità introdotte con i nuovi firmware) sono cambiate da allora.


Bene dai, sono riuscito a fissarlo con due viti laterali in uno slot da 5,25 e dall'altro è libero... non dovrei rovinarlo visto che non ci sono parti in movimento, giusto? giusto :D

Si infatti.

teoricamente son d'accordo, ma visto che ancora non si sa dell'effettiva durata sui cicli di scrittura delle celle, almeno il paging lo elimininerei... defrag pure.. :)

Del paging non me ne preoccupo, mentre la deframmentazione non la devi disabilitare, semplicemente non la fai.

Don_Lottariote_III
11-04-2010, 14:49
E' un post di un anno fa... le conoscenze sul funzionamento degli SSD (oltre alle novità introdotte con i nuovi firmware) sono cambiate da allora.



Si infatti.



Del paging non me ne preoccupo, mentre la deframmentazione non la devi disabilitare, semplicemente non la fai.

Post di un'anno fa ma aggiornato un mese fa...