PDA

View Full Version : PC Appena assemblato non parte


TeknoMan
02-04-2010, 22:01
Salve,

ho appena acquistato dei nuovi componenti, per l'esattezza questi:
1 WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS 40,99 € 40,99 €
1 Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK 19,69 € 19,69 €
1 ASROCK M3A785GXH/128M Socket AM3 69,90 € 69,90 €
1 AMD - Processore Athlon II X4 630 2,8 Ghz socket AM3 Boxato 82,50 € 82,50 €
1 G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ 97,99 € 97,99 €
1 CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) 46,00 € 46,00 €

Ho montato tutto correttamente, ma il pc non parte. Quando premo il tasto di accensione sembra partire tutto (ventole ecc...), ma al monitor non arriva nessun segnale e rimane in standby.

A cosa può essere dovuto ciò? Quasi certamente c'è qualche componente difettoso, ma mi è difficile capire cosa è tra processore, ram e scheda madre (per adesso escludo alimentatore e hard disk).

aaadddfffgggccc
02-04-2010, 22:39
edit.

TeknoMan
02-04-2010, 22:49
Edit: risposto di là :D

marcopa83
02-04-2010, 22:53
allora per prima cosa stacca tutto e comincia a step:

allora intanto resetti il bios
poi
1 scheda madre processore e basta.... cioe tutto staccato
poi
2 scheda madre processore e ram e tutto staccato
3 scheda madre processore ram e scheda video

e cosi via fino a quando vedi cose che nn fa partire il sitema piu essere che non hai bene attaccato l'alimentazione cioe quella lunga e quella a 4 pin guarda bene se non ne hai tempo di provare
:read: :read: :read:

TeknoMan
02-04-2010, 23:01
allora per prima cosa stacca tutto e comincia a step:

allora intanto resetti il bios
poi
1 scheda madre processore e basta.... cioe tutto staccato
poi
2 scheda madre processore e ram e tutto staccato
3 scheda madre processore ram e scheda video

e cosi via fino a quando vedi cose che nn fa partire il sitema piu essere che non hai bene attaccato l'alimentazione cioe quella lunga e quella a 4 pin guarda bene se non ne hai tempo di provare
:read: :read: :read:

Guarda le ho provate tutte, provato anche a provare una ram alla volta in diversi slot, ma niente, mi dà sempre la stessa risposta, ovvero sembra partire tutto ma il monitor rimane spento.

Dumah Brazorf
02-04-2010, 23:36
E' importante che ci sia lo speaker collegato.
Se senti dei beep è buona cosa, se resta muto non va bene. Fai le prove dette da marco assicurandoti che ci siano i beep e che aggiungendo un componente differente cambi la sequenza/lunghezza dei beep.
Controlla di aver collegato entrambi gli spinotti di alimentazione alla scheda madre e alla scheda video se ne abbisogna.

aaadddfffgggccc
02-04-2010, 23:43
Raga la discussione è migrata quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025033&page=45

TeknoMan
03-04-2010, 00:07
E' importante che ci sia lo speaker collegato.
Se senti dei beep è buona cosa, se resta muto non va bene. Fai le prove dette da marco assicurandoti che ci siano i beep e che aggiungendo un componente differente cambi la sequenza/lunghezza dei beep.
Controlla di aver collegato entrambi gli spinotti di alimentazione alla scheda madre e alla scheda video se ne abbisogna.


purtroppo il mio case non ha lo speaker :(

marcopa83
03-04-2010, 11:37
ragazzi ma non è che l'alimentatore?
400 w per questo sistema mi sembra sottovalutato almeno un 500 okkio e guarda bene sta cosa a conti fatti dovresti piu o meno consumare intorno a i 300watt tutto il sistema puo essere l'alimentatore

dav1deser
03-04-2010, 11:51
ragazzi ma non è che l'alimentatore?
400 w per questo sistema mi sembra sottovalutato almeno un 500 okkio e guarda bene sta cosa a conti fatti dovresti piu o meno consumare intorno a i 300watt tutto il sistema puo essere l'alimentatore

Ha una scheda video integrata, quindi non penso il sistema consumi così tanto, forse qualcosa più di 200w, e comunque l'alimentatore è di marca non penso che non regga i 300w.

PRS
03-04-2010, 11:58
5€ per uno speaker potresti anche spenderli...comunque verifica le impostazioni del bios per scrupolo.Controlla di aver bene inserito la cpu(se hai installato il SO dovrebbe essere ok,ma non si sa mai).Verifica la versione del bios installata e verifica sul sito se compatibile con la tua cpu.Esistono due versioni del 630; uno supporta qualsiasi versione ,l'altro necessita almeno la 1.7
♪♫

TeknoMan
03-04-2010, 12:06
5€ per uno speaker potresti anche spenderli...comunque verifica le impostazioni del bios per scrupolo.Controlla di aver bene inserito la cpu(se hai installato il SO dovrebbe essere ok,ma non si sa mai).Verifica la versione del bios installata e verifica sul sito se compatibile con la tua cpu.Esistono due versioni del 630; uno supporta qualsiasi versione ,l'altro necessita almeno la 1.7
♪♫

e dove lo trovo lo speaker?..comunque ho scoperto avere la versione di processore (C2) che è compatibile con tutte le versioni del Bios..


Ah, ovviamente non arrivo neanche al bios e non ho installato nessun OS.

In pratica quando accendo poi sul monitor non vedo niente perchè non si accende neanche (rimane in standby).

TeknoMan
03-04-2010, 12:07
Ha una scheda video integrata, quindi non penso il sistema consumi così tanto, forse qualcosa più di 200w, e comunque l'alimentatore è di marca non penso che non regga i 300w.

esatto sono sulla scheda video integrata e ho provato a far partire anche senza alcun hd collegato ma niente. Non credo sia l'alimentatore.

dav1deser
03-04-2010, 12:22
Il processore l'hai montato tu? Magari ha dei piedini piegati...

marcopa83
03-04-2010, 12:26
prova a fare partire la scheda madre senza procio solo alimetata e vedi riesci a fare una foto al sistema?aliemtatore cpu ram procio? vediamo se è tutto messo bene?non vorrei che siano le ram non compatibili....

PRS
03-04-2010, 15:37
le ram sono unbuffered non-ecc .Dovrebbero andar bene.Prova a togliere la batteria tampone per circa un minuto ,poi la rimetti e riprovi(tasto F2 per il bios).Se hai un tester misura la batteria,ma credo centri relativamente dato che lo scopo è di mantenere in memoria le modifiche del bios.Assicurati che il connettore 8 poli dell'alimentatore sia ben inserito e così quello a 24 poli.Per concludere, non potrebbe essere la tastiera che non funziona?E' una usb o PS2?(non so se viene riconosciuta l'usb).Verifica anche i jumper,che siano tutti presenti e ben inseriti(vedi manuale)
♪♫

TeknoMan
03-04-2010, 23:28
allora il processore l'ho staccato e ho controllato...è tutto a posto i piedini sono ok ed era stato montato in maniera corretta...

i collegamenti li ho controllati e ricontrollati è tutto ok anche perchè non è che c'è da collegare chissà cosa. in pratica ho l'alimentazione a 24 e a 8 collegata alla sk madre, processore messo in maniera corretta con alimentazione ventola del dissipatore collegata a sk madre. RAM messa ovviamente in maniera corretta. Collegati correttamente anche i cavi del case per l'accensione. Ripeto, il PC si accende, anche le ventole (anche quella del dissipatore del processore), ma non vedo niente su schermo perchè rimane in standby, non arriva proprio alcun segnale.

Infine la tastiera è USB, ho visto che se collegata alla scheda madre non si accende alcun led su di essa e questo potrebbe essere abbastanza strano.

Attualmente io credo che al 99% sia un difetto sulla scheda madre, ma ancora non ne ho la certezza.

Provato anche a fare un "clear cmos" con il jumper, ma niente.

M@gic
03-04-2010, 23:41
allora il processore l'ho staccato e ho controllato...è tutto a posto i piedini sono ok ed era stato montato in maniera corretta...

i collegamenti li ho controllati e ricontrollati è tutto ok anche perchè non è che c'è da collegare chissà cosa. in pratica ho l'alimentazione a 24 e a 8 collegata alla sk madre, processore messo in maniera corretta con alimentazione ventola del dissipatore collegata a sk madre. RAM messa ovviamente in maniera corretta. Collegati correttamente anche i cavi del case per l'accensione. Ripeto, il PC si accende, anche le ventole (anche quella del dissipatore del processore), ma non vedo niente su schermo perchè rimane in standby, non arriva proprio alcun segnale.

Infine la tastiera è USB, ho visto che se collegata alla scheda madre non si accende alcun led su di essa e questo potrebbe essere abbastanza strano.

Attualmente io credo che al 99% sia un difetto sulla scheda madre, ma ancora non ne ho la certezza.

Provato anche a fare un "clear cmos" con il jumper, ma niente.

e non potrai mai averla, a meno di non provare con un'altra, senza lo speaker come ti hanno già suggerito.
che non si accenda nessun led sulla tastiera non è strano visto che il pc non fa neanche il post.

TeknoMan
03-04-2010, 23:44
e non potrai mai averla, a meno di non provare con un'altra, senza lo speaker come ti hanno già suggerito.
che non si accenda nessun led sulla tastiera non è strano visto che il pc non fa neanche il post.

ok quindi l'alimentazione arriva dopo il post. adesso vedo se riesco a procurarmi uno speaker....

M@gic
03-04-2010, 23:58
ok quindi l'alimentazione arriva dopo il post. adesso vedo se riesco a procurarmi uno speaker....

è l'unica soluzione, una volta collegato lo speaker se non dovesse dare segnali di vita saprai che la mb è fallata, in caso contrario si potrà capire cosa non va.

aaadddfffgggccc
04-04-2010, 00:33
@TeknoMan

prova ad accendere senza tastiera e mouse, tanto ormai le hai provate tutte.

TeknoMan
04-04-2010, 00:53
allora ho provato uno speaker che avevo in casa di un vecchio case..adesso non ho la certezza che funziona ma ho provato a collegare i due poli a una semplice pila e funzionava, mentre collegato ai piedini sulla sk madre non sento niente...a questo punto inizio a pensare sia la sk madre...però se è la sk madre come mai la ventola del dissipatore funziona?

Labview ovviamente ho provato anche quello e continua a non andare :D

-Root-
04-04-2010, 00:55
quello che più mi viene da pensare è che abbia collegato male qualche componente, oppure hai dimenticato qualcosa dell'alimentazione se è tutto nuovo non credo ci sia qualcosa di rotto, a meno che non hai cambiato il voltaggio dell'ali senza accorgertene. controlla ancora hai messo al contrario le ram

TeknoMan
04-04-2010, 00:58
quello che più mi viene da pensare è che abbia collegato male qualche componente, oppure hai dimenticato qualcosa dell'alimentazione se è tutto nuovo non credo ci sia qualcosa di rotto, a meno che non hai cambiato il voltaggio dell'ali senza accorgertene. controlla ancora hai messo al contrario le ram

i componenti ti assicuro che sono ok, la ram è impossibile da mettere al contrario anche volendo :D

-Root-
04-04-2010, 01:00
i componenti ti assicuro che sono ok, la ram è impossibile da mettere al contrario anche volendo :D

ti sbagli io una volta ci sono riuscito :fagiano: e la cosa assurda è che dopo funzionava tutto lo stesso, me ne accorsi perchè il modulo era tutto piegato

TeknoMan
04-04-2010, 01:07
ti sbagli io una volta ci sono riuscito :fagiano: e la cosa assurda è che dopo funzionava tutto lo stesso, me ne accorsi perchè il modulo era tutto piegato

:D

No ho visto, sono incastrate perfettamente :D

dav1deser
04-04-2010, 11:44
Hai provato una scheda video dedicata? Giusto per vedere se magari il problema è nell'integrata. (Se sei sicuro che la scheda non faccia nemmeno il post probabilmente non è la scheda video, ma se provare non ti costa nulla....)

nudo_conlemani_inTasca
05-04-2010, 20:58
E' il monitor! :D

nudo_conlemani_inTasca
05-04-2010, 21:05
Hai provato una scheda video dedicata? Giusto per vedere se magari il problema è nell'integrata. (Se sei sicuro che la scheda non faccia nemmeno il post probabilmente non è la scheda video, ma se provare non ti costa nulla....)

In realtà avere 1 amico torna utile in questi casi, possibilmente "smanettone".
Il motivo è che sotto pressanti scongiuri :p possa prestarvi un po' di componenti di prova (sarebbe opportuno avere alcuni componenti hw di ricambio) anche non costosi, ma giusto nei casi di bisogno che prima o poi arrivano, per poter fare delle prove incrociate e se non si riesce a venirne a capo, tentare l'ultima strada: quella di provare tutte le combinazioni, in fondo i componenti sono solo 5, mica molti di più.
[NOTA] Viene in aiuto anche lo speaker del PC collegato alla scheda madre, che con un codice internazionale in base ai beep ad intermittenza che emette (vedi manuali), dà indicazioni di massima di dove sia il problema o lo indica grossomodo nei dintorni.

Se non arriva il segnale al monitor portrebbe essere sia un problema su 1 o più banchi di RAM, o direttamente il microprocessore (le ventole partono cmq. anche se la cpu è fallata/bruciata o danneggiata anche meccanicamente).

Dovresti avere 1 mobo (compatibile) di prova e un buon alimentatore,
e provare i componenti nuovi su questi.

Ecco quando servono gli amici "smanettoni"... proprio in questi casi! :p

TeknoMan
06-04-2010, 20:13
Ho sistemato comprando una scheda madre nuova, come sospettavo era la Asrock che dava problemi. Grazie a tutti coloro che hanno risposto.

Personalmente ho avuto una pessima esperienza con uno degli shop online che va per la maggiore, non faccio nomi in pubblico ma se a qualcuno interessa se ne può parlare in privato.

Ciao!

Rubenlaino
07-04-2010, 09:41
Premetto di non aver letto tutti i post.
Pero volevo dire che per esperienza prova a vedere se sono collegati nel modo giusto i cavetti di speaker,power,reset power,ecc ecc.
Stesso problema ha dato a me nel mio veccio pc, ed avevo collegato malamente il reset power.:cool: