View Full Version : Alimentatore e configurazione, conflitti di interessi?
il titolo è fantasioso, oggi sono un pò poetico XD
inizio subito senza perdermi in chiacchiere... il sistema è quello in firma (l'ali precisamente è un LC-Power LC6650GP3 V2.3), come wattaggio ci rientro, il mio alimentatore ha 2 linee da 12V da 20a l'una, ci rientro? (in teoria 20a x 12v = 240w, ci stò tutto e mi avanzano pure XD (QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html))) le schede video mi consigliano 24a però il fatto è che ho letto che comunque per questi ali con doppia uscita a 6pin la corrente in uscita và calcolata combinando le 2 e non singolarmente... fregnaccia? in ogni caso son solo 4V in meno, non sono un'infinità (se fosse una cavolata quella delle linee combinate), mi possono creare problemi? ho visto molta gente che teneva uno sli con alimentatori di minor costo e qualità...
a volte ho dei mini crash con sound loop, mi si freeza il sistema nei giochi rimanendo solo audio con schermata nera a monitor, il segnale però c'è e inoltre il pannello di controllo nvidia non mi dà le schede come sotto alimentate..
ho pure visto di gente che ha misurato il consumo reale in ampere delle suddette schede e in full non gli superano i 10-12 ampere, misurati con amperometro, il che mi fà pensare che i 24a indicati sulla scatola siano i consigliati per stare molto, ma moooooolto larghi.... quindi boh, non sò che pensare... i micro crash si presentano non con tutti i giochi e alcuni di questi (vedi team fortress 2) il problema me lo facevano già PRIMA di avere la 2nda scheda.... ditemi che ne pensate
ho pure visto sotto internet
Lalimentatore è una Schifezza, in se e per se se riesce ad erogare il 50% dei Watt dichiarati e non bruciarsi è gia un miracolo.
Io a priori ti consiglierei di cambiarlo con qualcosa di affidabile e DURATURO un Tx650 sarebbe perfetto, con i suoi 52A sulla line 12V potra servirti per molte configurazioni future.
Detto questo Conoscendo le 8800Gt è molto probabile che i crash siano provocati dalle temperature troppo alte, apri il pc pulisci i dissipatori delle schede e rimontale invertendole di posizione :)
Lalimentatore è una Schifezza, in se e per se se riesce ad erogare il 50% dei Watt dichiarati e non bruciarsi è gia un miracolo.
Io a priori ti consiglierei di cambiarlo con qualcosa di affidabile e DURATURO un Tx650 sarebbe perfetto, con i suoi 52A sulla line 12V potra servirti per molte configurazioni future.
Detto questo Conoscendo le 8800Gt è molto probabile che i crash siano provocati dalle temperature troppo alte, apri il pc pulisci i dissipatori delle schede e rimontale invertendole di posizione :)
ma l'alimentatore garantisce l'85% del Wattaggio dichiarato, a quanto dice, in fondo l'ho pagato 60€ mica niente....QUI (http://www.hrw.it/componenti-e-networking/alimentatore-650w-lc6650gp3-version-2-3-green-power-14cm-fan--uw-0-1605-188327.aspx).... il problema è che io non è che abbia tanti liquidi al momento, mi servirebbe un alimentatore che non costi troppo e che mi basti.... non voglio un aliomentatore mostruoso... cmq seguirò il tuo consiglio ;) provo ad aprire le schede
cmq in ogni caso i crash non sono per sottoalimentazione? almeno questo XD
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html
antec earthwatts da 650 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html
antec earthwatts da 650 watt...
mmmmh, vedrò cosa si può fare, intanto prima la apro e vedo se cambiando pasta le cose si fanno più ragionevoli... in fondo anche l'antec che mi hai consigliato sulla 12V ha 22a che comunque nominalmente non basterebbero
mmmmh, vedrò cosa si può fare, intanto prima la apro e vedo se cambiando pasta le cose si fanno più ragionevoli... in fondo anche l'antec che mi hai consigliato sulla 12V ha 22a che comunque nominalmente non basterebbero
:asd:
l'importante è crederci...
:asd:
l'importante è crederci...
non ho detto che mi hai detto una cavolata, stò prendendo in considerazione l'opzione ma non è che i solti li butto, faccio prima la prova della pasta termica, se la cosa non basta prendo un ali nuovo
fra l'altro prima la pov la tenevo con un colors IT (e dico colors it) da 18a sulla 12v e non crashava.... ho messo la 2nda e adesso crasha con 2 linee da 20a.... ma che cavolo... proverò a fare bench con tutti i giochi che ho installati al momento, per ora mi stà crashando solo con just cause 2 (mo cambierò anche la pasta termica, ho regolato al momento le ventole e ora non mi supera più gli 85°
Dcromato
03-04-2010, 17:20
ma l'alimentatore garantisce l'85% del Wattaggio dichiarato, a quanto dice, in fondo l'ho pagato 60€ mica niente....
60 euro li sborsi per un 400watt non per un 650...ah...quei valori sono di picco in discesa e con il vento a favore....
60 euro li sborsi per un 400watt non per un 650...ah...quei valori sono di picco in discesa e con il vento a favore....
eh ma tutti sti soldi chi ce li ha? XD.... quindi è meglio il 450W colors it che avevo prima? omg xD
wizard1993
03-04-2010, 17:50
eh ma tutti sti soldi chi ce li ha? XD.... quindi è meglio il 450W colors it che avevo prima? omg xD
no, fa schifo anche quello, ma visto che entrambe le marche l'unica cosa che hanno ottima è la fantasia di scrive le targhe non ti sapere certamente dire chi fa più schifo.
inoltre vorrei fare una precisazione: come spiegato altre volte la certificazione 80 plus vuol dire poco in quanto:
1)è fatta a 23°C; voglio vedere quanto una temperatura del genere la troverai in un case chiuso con un cpu e gpu (e relativi dissipatori) in funzione.
2)non c'è scritto quanto tempo venga tenuto l'alimentatore al regime di carico, infatti tutti gli alimentatori possono raggiungere una potenza (detta di picco) che può essere mantenuta per un tempo limitato ( ad esempio un secondo) prima che l'alimentatore collassi. se quelli della 80 plus testano l'efficenza a 650w (ad esempio per un decimo di secondo) non vuol dire che l'alimentatore sia in grado di reggere quella potenza all'infinito, anzi come una recenzione ha mostrato un lc power simile al tuo tuo salta in aria dopo 4 minuti con un carico di 400w
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026140
no, fa schifo anche quello, ma visto che entrambe le marche l'unica cosa che hanno ottima è la fantasia di scrive le targhe non ti sapere certamente dire chi fa più schifo.
inoltre vorrei fare una precisazione: come spiegato altre volte la certificazione 80 plus vuol dire poco in quanto:
1)è fatta a 23°C; voglio vedere quanto una temperatura del genere la troverai in un case chiuso con un cpu e gpu (e relativi dissipatori) in funzione.
2)non c'è scritto quanto tempo venga tenuto l'alimentatore al regime di carico, infatti tutti gli alimentatori possono raggiungere una potenza (detta di picco) che può essere mantenuta per un tempo limitato ( ad esempio un secondo) prima che l'alimentatore collassi. se quelli della 80 plus testano l'efficenza a 650w (ad esempio per un decimo di secondo) non vuol dire che l'alimentatore sia in grado di reggere quella potenza all'infinito, anzi come una recenzione ha mostrato un lc power simile al tuo tuo salta in aria dopo 4 minuti con un carico di 400w
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026140
si, ma il mio è un 650 V2.3..........
.
.
.
.
.
ok mi tocca comprare uno nuovo... chi mi consiglia 2-3 ali sulla 70ina di euro (spedizioni escluse, logico, anche sul mercatino se trovate) decenti per la mia config? obbligatoriamente almeno 2 linee pci-e.... io come avrete capito non son proprio ferrato XD
wizard1993
03-04-2010, 17:59
un corsair vx 550 o ancora meglio un antec eartwatt da 650w che su trovaprezzi si trova a 77€
un corsair vx 550 o ancora meglio un antec eartwatt da 650w che su trovaprezzi si trova a 77€
pensi bastino i 550w del corsair? ho visto inoltre che dove lo vendono lo danno come 41a sulla linea da 12... ma dato che ne ha 2 da 12 si dimezza? o intende che sono 41a su ogni linea da 12? se si dimezza non è poco 20a per le mie schede? grazie della risposta
wizard1993
03-04-2010, 18:10
pensi bastino i 550w del corsair
sicuramente, come puoi vedere qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html
un pc con sli di 8800gtx consuma 464w
wizard1993
03-04-2010, 18:13
ho visto inoltre che dove lo vendono lo danno come 41a sulla linea da 12... ma dato che ne ha 2 da 12 si dimezza? o intende che sono 41a su ogni linea da 12?
ne l'uno ne l'altro, tu sappi sono che in totale può offrire 492w sulla 12v, inoltre di linee ne ha una sola, al di la di quanti connettori abbia
ne l'uno ne l'altro, tu sappi sono che in totale può offrire 492w sulla 12v, inoltre di linee ne ha una sola, al di la di quanti connettori abbia
ok.... ho trovato un Tagan PipeRock 800w... 5 linee da 20a... credo mi basti vero? xD
wizard1993
04-04-2010, 15:19
ok.... ho trovato un Tagan PipeRock 800w... 5 linee da 20a... credo mi basti vero? xD
senza dubbio, è un ottima scelta
scusate raga è che stò valutando diverse vie.... attualmente ho davanti a me il
Corsair VX550
oppure questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161728 Enermax Noisetaker 2 620w
che dite me lo regge lo sli?... l'offerta sul tangan che vi ho detto prima dovrebbe essere saltata, quale è meglio fra questi due?
up, mi si è aggiunto anche un LC-Power (maledetta marca XD) da 700W, un hyperion modulare con 4 linee da 18...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.