PDA

View Full Version : CHITARRA ACUSTICA: QUALE?


Onisem
02-04-2010, 18:48
Ciao, spero sia la sezione adatta. Vorrei comprare una chitarra acustica, budget massimo sui 200€. Ero orientato verso una Takamine, credevo costassero molto più ma ho visto la G320 ad esempio a circa 130€, o una Fender. Poi però il negoziante mi ha parlato delle Cort e me ne ha fatte provare un paio. Credo una AD870 sui 140€, bel manico, ben fatta, costa poco, ma il suono non mi ha entusiasmato. Poi una elettrificata sui 260€ con Fishman: suono stupendo ma come prezzo un pò troppo...

Consigli da gente più esperta del mercato? Di queste Cort che mi dite, ne ho sentito e letto un gran bene.

anonimizzato
02-04-2010, 18:53
Ciao, spero sia la sezione adatta. Vorrei comprare una chitarra acustica, budget massimo sui 200€. Ero orientato verso una Takamine, credevo costassero molto più ma ho visto la G320 ad esempio a circa 130€, o una Fender. Poi però il negoziante mi ha parlato delle Cort e me ne ha fatte provare un paio. Credo una AD870 sui 140€, bel manico, ben fatta, costa poco, ma il suono non mi ha entusiasmato. Poi una elettrificata sui 260€ con Fishman: suono stupendo ma come prezzo un pò troppo...

Consigli da gente più esperta del mercato? Di queste Cort che mi dite, ne ho sentito e letto un gran bene.

Cacchio io appena venduto proprio una Cort AD870. :D

Non sò cosa ti abbia raccontato il tizio ma la Cort A870 è una entry level e si trova anche a meno.
Se riesci a spendere qualcosina ti consiglio Seagull (http://www.seagullguitars.com/intro.htm)
Ne provai un modello di un mio ex-compagno di corso anni fà ed era 10 spanne sopra la mia Cort AD870

Onisem
02-04-2010, 19:52
Cacchio io appena venduto proprio una Cort AD870. :D

Non sò cosa ti abbia raccontato il tizio ma la Cort A870 è una entry level e si trova anche a meno.
Se riesci a spendere qualcosina ti consiglio Seagull (http://www.seagullguitars.com/intro.htm)
Ne provai un modello di un mio ex-compagno di corso anni fà ed era 10 spanne sopra la mia Cort AD870

Si le conosco. Chapeau, ma costano un botto, ci credo suonava meglio della tua. Si la AD870 era la più scrausa che aveva lì. Ma l'elettrificata era su un altro pianeta e suonava davvero bene!

Adrian II
02-04-2010, 21:13
Prova nel thread dei chitarristi, il guitar corner, sicuramente sapranno indicarti meglio, comunque fino ai 200 ti consiglio roba non preamplificata, se non è un dettaglio che ti interessa davvero, le marche da tener d'occhio sono sicuramente Ibanez e Yamaha, se puoi spendere qualcosa in più prendi in considerazione le Cort, anche amplificate, ce ne sono alcune davvero belle, soprattutto le jumbo. Mi sento inoltre di consigliarti la recente produzione Eko, ho una Mia, il modello studiato insieme a Massimo Varini, e mi sta dando belle soddisfazioni: leggera, comoda con la sua cassa stretta, equilibrata nei suoni e con un sistema fishman che da solo giustifica il prezzo. Siamo intorno ai 260 euro però.

tecnologico
02-04-2010, 22:13
acciminchia! (cit.)

Sire_Angelus
02-04-2010, 22:35
qualsiasi chitarra sotto i 400€ é fatta in compensato(facci ben caso quando le compri) o in laminato(ìpraticamente la stessa cosa.)

meglio una bella elettrica (ormai sono tutte in ash 3 pezzi a volte anche due persino le economiche)

Onisem
02-04-2010, 23:20
qualsiasi chitarra sotto i 400€ é fatta in compensato(facci ben caso quando le compri) o in laminato(ìpraticamente la stessa cosa.)

meglio una bella elettrica (ormai sono tutte in ash 3 pezzi a volte anche due persino le economiche)

Ma se sono in mogano, abete e palissandro? :rolleyes: Elettrica avevo una Stratocaster Fender e non riprenderei niente di diverso. Ma parliamo di altra cosa e di 700 euro minimo.

Onisem
02-04-2010, 23:21
Prova nel thread dei chitarristi, il guitar corner, sicuramente sapranno indicarti meglio, comunque fino ai 200 ti consiglio roba non preamplificata, se non è un dettaglio che ti interessa davvero, le marche da tener d'occhio sono sicuramente Ibanez e Yamaha, se puoi spendere qualcosa in più prendi in considerazione le Cort, anche amplificate, ce ne sono alcune davvero belle, soprattutto le jumbo. Mi sento inoltre di consigliarti la recente produzione Eko, ho una Mia, il modello studiato insieme a Massimo Varini, e mi sta dando belle soddisfazioni: leggera, comoda con la sua cassa stretta, equilibrata nei suoni e con un sistema fishman che da solo giustifica il prezzo. Siamo intorno ai 260 euro però.

Grazie dei consigli.

StefAno Giammarco
02-04-2010, 23:29
qualsiasi chitarra sotto i 400€ é fatta in compensato(facci ben caso quando le compri) o in laminato(ìpraticamente la stessa cosa.)

meglio una bella elettrica (ormai sono tutte in ash 3 pezzi a volte anche due persino le economiche)

Ma anche molte oltre i 400 come ad esempio le Taylor serie 200 (210, 214 ecc.)

StefAno Giammarco
02-04-2010, 23:33
Grazie dei consigli.

Mi pare Adrian ti abbia fatto un ottimo riassunto, le cose stanno così. Comunque provane molte perché a quei prezzi (ma non solo a quelli) se ne prendi dieci identiche, marca e modello, non suonano tutte uguale e se ne trovi una che ti piace prendi proprio quella e non una uguale imballata dal magazzino. Aggiungo che potresti provare anche le Greg Bennet, qualcuna non è male. Dimenticavo: oltre al Fischman, se non ti è indispensabile, conviene rinunciare anche alla spalla mancante.

Onisem
11-04-2010, 19:51
Chiedo, venendo da elettrica e non conoscendo le acustiche, una chitarra del 2003 è ancora buona o...? Perchè avrei trovato una Takamine EG541 SC a 130 euro ed il prezzo mi sembra molto buono! Ho solo qualche perplessità sulla vecchiaia dello strumento. Necessito pareri e/o consigli. Grazie!