PDA

View Full Version : Più di 2000 euro da pagare per una firma?


vale_84
02-04-2010, 18:38
Salve, forse non è proprio il forum adatto ma qui bazzica tantissima bella gente e se qualcuno saprebbe darmi una risposta gliene sarei davvero grato. Intanto mi scuso ancora per questa discussione e spero di non esser andato contro qualche regola:confused: :
Un mio amico ha firmato (un po' per gioco) uno di quei moduli per l'acquisto di libri ed enciclopedie da quelle persone che girano nelle piazze per adescare clienti. Questo mio amico ha però compilato il modulo in modo un po' errato scrivendo domicilio e data di nascita inventati ma.. con nome e firma autentici.
Io, non molto fa' ho sentito parlare di casi del genere dove il "venditore" diceva che "la firma non sarebbe stata assolutamente impegnativa" ma sfortunatamente quelle persone sono state obbligate a comprarsi tutta l'enciclopedia o collana di libri, che sia, pagando migliaia di euro.. solo per una firma.
Adesso, questo mio amico s'è preso abbastanza male ed ha chiesto un consulto al proprio avvocato ma sarebbe un gran peccato scomodarlo e pagare tanti soldini se il modulo scritto in modo sbagliato con dati inventati non avesse alcun valore.
Che ne pensate? Un solo dato sbagliato può "salvare" il mio amico o sono sufficienti nome e firma autentici per cascare nella rete?
Ciao amici, un saluto e grazie :)

domthewizard
02-04-2010, 18:44
che gioco deficiente :asd:

cmq se ha dato l'indirizzo falso non credo riescano a rintracciarlo, a meno che non sia stato talmente fesso da aver messo la sua firma reale e aver presentato e fatto registrare un proprio documento di riconoscimento...

vale_84
02-04-2010, 18:53
che gioco deficiente :asd:

Puoi dirlo forte!

Futura12
02-04-2010, 18:57
che gioco deficiente :asd:

cmq se ha dato l'indirizzo falso non credo riescano a rintracciarlo, a meno che non sia stato talmente fesso da aver messo la sua firma reale e aver presentato e fatto registrare un proprio documento di riconoscimento...

Quoto!
In caso contrario se gli vanno a citofonare,bomba in faccia subito e tutto è risolto,se lo meritano.
Certo pure il tuo amico,poteva dire di NO subito cosi non aveva questi problemi ''inutili'' per il cervello.:fagiano:

vale_84
02-04-2010, 19:03
... L'innocenza dei suoi 21 anni combinata alla bellezza di quella straf.. di ragazza che glielo ha fatto firmare :stordita:
Sarà di lezione per la prossima volta.

Speriamo bene :)

Futura12
02-04-2010, 19:05
... L'innocenza dei suoi 21 anni combinata alla bellezza di quella straf.. di ragazza che glielo ha fatto firmare :stordita:
Sarà di lezione per la prossima volta.

Speriamo bene :)

Mah io gli direi di non preoccuparsi...se i soldi non glieli vuole dare non glieli da.
Non è che possono fare molto quei poracci li...

domthewizard
02-04-2010, 19:06
... L'innocenza dei suoi 21 anni combinata alla bellezza di quella straf.. di ragazza che glielo ha fatto firmare :stordita:
Sarà di lezione per la prossima volta.

Speriamo bene :)

ma guarda che lo fanno apposta per quei pesciolini che abboccano come il tuo amico :asd:

ozeta
02-04-2010, 19:22
c'è un 3d ufficiale su euroclub/mondolibri se può interessarti :asd:

Aldin
02-04-2010, 19:51
Se non sono passati più di dieci giorni dalla data della firma del contratto basta che mandi con ricevuta di ritorno alla eurolibri o quel che è una lettera in cui rescinde il contratto. Trovi il form sul web. Se così fosse e l'avvocato non l'ha informato consiglio al tuo amico di cambiare avvocato, perché, o è un deficente, o è uno stronzo. Propendo per la seconda.

FreeMan
02-04-2010, 19:52
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<