View Full Version : Problema driver 9250 agp - win2000sp4
Ho un problema con questa scheda video, dato che ogni volta che provo a installare i driver e riavvio il pc al completamento dell'installazione, arriva alla schermata di caricamento col logo di win, poi appaiono delle righe colorate in tutto lo schermo, e poi bisogna andare in modalità provvisoria e togliere tutto...
Così il pc mi visualizza al massimo 800x600 con 16 colori, e non è che sia proprio il massimo...qualcuno sa aiutarmi? Ho già provato con programmi per rimuovere driver, e con il ccc 6.1 e 6.2
Il resto del computer è un pIII 600, 256mb ram, 9250 256mb, win2000 sp4...è "antico", però qualcosa in più si dovrebbe riuscire a fare...
Grazie
19giorgio87
02-04-2010, 18:20
Ho un problema con questa scheda video, dato che ogni volta che provo a installare i driver e riavvio il pc al completamento dell'installazione, arriva alla schermata di caricamento col logo di win, poi appaiono delle righe colorate in tutto lo schermo, e poi bisogna andare in modalità provvisoria e togliere tutto...
Così il pc mi visualizza al massimo 800x600 con 16 colori, e non è che sia proprio il massimo...qualcuno sa aiutarmi? Ho già provato con programmi per rimuovere driver, e con il ccc 6.1 e 6.2
Il resto del computer è un pIII 600, 256mb ram, 9250 256mb, win2000 sp4...è "antico", però qualcosa in più si dovrebbe riuscire a fare...
Grazie
cambia alimentatore, avevo la stessa scheda e lo stesso problema :) all'accensione del pc entra nel bios e monitora i voltaggi,vedrai che qualcuno di essi sarà in rosso..poi scrivi qui, ciao
Grazie per la risposta, ma credo che il problema non sia quello...infatti l'ali viene dal pc che avevo prima, ed è un lc power 6550gp v2.0 550watt, più che sufficiente per una 9250 :D
Comunque dopo guardo (ora non sono a quel pc) e riporto i valori, grazie
19giorgio87
02-04-2010, 18:56
allora prova ad aumentare l'AGP aperture size, portalo a 128MB, dovrebbe migliorare! sono gli espedienti che usavo all'epoca..ma stai sicuro che la scheda è perfettamente funzionante
L'avevo già aumentato appena mi si è presentato il problema, è a 256 :muro:
Stasera esco quindi non posso rispondere, se a qualcuno viene in mente qualcosa scrivete pure, domani farò qualche prova...intanto grazie a te, e buona serata :)
Nessuno ha qualche altra idea?
19giorgio87
03-04-2010, 13:46
comunque per sicurezza, guarda nel bios sotto la voce "hardware monitor" i voltaggi dell'ali..non si sa mai
Hai controllato se la vga presenta lo stesso problema anche su di un altro sistema...tentar non nuoce!Facci sapere.
Sì, l'ho provata sul mio computer "buono", che però aveva questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143246) problema, e il risultato era più o meno lo stesso (anzichè le righe colorate c'era lo schermo nero...), ma non so se forse poteva dipendere dal fatto che c'erano stati dei guai con la x1650 e magari era successo qualcosa alla mb (se qualcuno fosse in grado di risolvermi il problema con l'altro pc, anche mettendoci la 9250, gliene sarei grato, questo muletto inizia a mostrare "un po'" di limiti :( )...
Ora provo a riavviare e vedo i valori, non si sa mai...
Ehm...non vorrei dire una scemenza, ma nel bios (la mb è una cc820) non vedo nessuna sezione per vedere/modificare alcun voltaggio...sull'altro pc (che aveva una k8vse-deluxe) mi ricordo che c'era qualcosa del genere, ma qua non trovo nulla...possibile?
19giorgio87
03-04-2010, 15:01
possibile...chissà che mobo è :)
Bah, è un pc di 11 anni fa che ho preso in ufficio da mia madre...l'unica cosa che ho potuto fare è aggiungere un po' di ram, prima ne aveva la metà...comunque meglio che niente, per ora...
Nessuna soluzione per il problema? (in realtà ne hai già proposte, ma evidentemente è un caso "speciale" :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.