PDA

View Full Version : Win XP - Continui riavvi anche in modalità provvisoria ecc...


mcgyver83
02-04-2010, 17:43
Ciao a tutti, mia sorella ha installato sul suo pc dei codec (così mi ha detto), quando ha riavviato win non partiva più,si vede il logo colorato e poi si riavvia.Stessa cosa in modalità provvisoria, ultima configurazione funzionante ecc.
Utilizzando il boot da cd e la console di ripristino ho cancellato il file ntbtlog.txt e al successivo riavvio non si avviava ancora win.
Rientrando con la console ho visto che nel file erano segnalati questi errori:
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\NDProxy.SYS
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\lbrtfdc.SYS
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\i2omgmt.SYS
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\PCIdump.SYS
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\Changer.SYS
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\CDaudio.SYS
Impossibile caricare il driver video \SystemRoot\System32\Drivers\kbdhid.SYS



Come posso risolvere la cosa senza formattare?

tallines
02-04-2010, 21:22
Prova a fare il ripristino dei file del SO sempre caricando il cd originale dal bios.

mcgyver83
03-04-2010, 11:56
intendi dalla console di ripristino fare sfc /scannow?

UtenteSospeso
03-04-2010, 12:17
Prova a fare il ripristino dei file del SO sempre caricando il cd originale dal bios.

Cosa significherebbe ? :confused:

tallines
03-04-2010, 23:48
intendi dalla console di ripristino fare sfc /scannow?

No, non c'entra in questo caso la console, io intendevo RIPRISTINARE I FILE DI WINDOWS DA CD ORIGINALE SENZA FORMATTARE ;) :

http://wikisend.com/download/449360/Ripristino da cd.doc

tallines
03-04-2010, 23:49
Cosa significherebbe ? :confused:

Come sopra ;)

mcgyver83
07-04-2010, 15:14
Ah ok, allora avevo capito bene.
L'ho fatto mille volte ma non mi ricordo mai se, oltre a files personali che ovviamente non vengono toccati (visto che nn c'è formattazione) anche i programmi tipo office sono funzionanti dopo la procedura o se invece vanno reinstallati.

tallines
07-04-2010, 23:41
Ah ok, allora avevo capito bene.
L'ho fatto mille volte ma non mi ricordo mai se, oltre a files personali che ovviamente non vengono toccati (visto che nn c'è formattazione) anche i programmi tipo office sono funzionanti dopo la procedura o se invece vanno reinstallati.

Vengono ripristinati i file che hanno problemi, che sono corrotti.....del sistema operativo.
Non vengono toccati software tipo Office, Vlc, CCleaner...... o file o cartelle.....solo file di sistema.
Office non c'entra con il cd di windows originale ;)