PDA

View Full Version : Trojan.Dosvine usato per un attacco DDOS verso siti vietnamiti


Redazione di Hardware Upg
02-04-2010, 10:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/trojandosvine-usato-per-un-attacco-ddos-verso-siti-vietnamiti_32138.html

Il malware è sempre più utilizzato anche per fini di lotta politica: un attacco DDOS è stato attuato utilizzando Trojan.Dosvine e l'obiettivo erano alcuni siti web vietamiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Riccardo82
02-04-2010, 11:35
ma scusate e l'attacco windows invece??? muhauhauhauhauhauhauh

JackZR
02-04-2010, 12:43
lol

Faster_Fox
02-04-2010, 13:08
scusate la mia ignoranza....qualcuno potrebbe spiegarmi cosa farebbe questo trojan e quali danni porterebbe? grazie :)

gionnico
02-04-2010, 13:08
Altrimenti rischio che l'updater venga infettato dal virus!

ivabo
02-04-2010, 13:12
scusate la domanda... quindi io che non uso adobe reader ma foxit reader sono immune dal virus?

WarDuck
02-04-2010, 13:15
L'updater di Adobe dove risiede? Se risiede nella cartella Programmi gli utenti di Vista e 7 possono stare "abbastanza" sicuri.

"Abbastanza" perché c'è sempre qualche bello spirito che da l'autorizzazione a programmi la cui provenienza è dubbia.

elevul
02-04-2010, 14:13
scusate la domanda... quindi io che non uso adobe reader ma foxit reader sono immune dal virus?

Anche io.
Suppongo di si. :boh:

CountDown_0
02-04-2010, 14:40
scusate la domanda... quindi io che non uso adobe reader ma foxit reader sono immune dal virus?
Prendilo con le molle, perché non ne sono per niente sicuro, ma direi che il problema non è nell'updater in sè, quanto piuttosto nel fatto che il trojan si spaccia per tale: quindi se ti becchi questo trojan, vedi il processo "Adobe Updater" che ti chiede il permesso di fare modifiche al sistema. Il problema sta appunto nel fatto che un utente si fida dell'Adobe Updater e dà il permesso. FoxIt non elimina il problema: devi essere tu a sapere per certo che non hai l'Updater originale installato, e se spunta questa richiesta è per forza il trojan. Oppure, se lo hai installato per qualche altro motivo (il programma è condiviso direi da tutti i prodotti Adobe, come Photoshop), controlla bene che sia il processo vero prima di autorizzarlo.

Ma Foxit in sè e per sè non risolve il problema, perché il problema non è nel Reader di Adobe, è di un trojan che si spaccia per tale.

totalblackuot75
02-04-2010, 20:52
usate foxit reader!Ho abbandonato Adobe da un pezzo...100 e passa megabyte per aprire un pdf mi sembrano davvero esagerati!

elevul
02-04-2010, 22:07
Prendilo con le molle, perché non ne sono per niente sicuro, ma direi che il problema non è nell'updater in sè, quanto piuttosto nel fatto che il trojan si spaccia per tale: quindi se ti becchi questo trojan, vedi il processo "Adobe Updater" che ti chiede il permesso di fare modifiche al sistema. Il problema sta appunto nel fatto che un utente si fida dell'Adobe Updater e dà il permesso. FoxIt non elimina il problema: devi essere tu a sapere per certo che non hai l'Updater originale installato, e se spunta questa richiesta è per forza il trojan. Oppure, se lo hai installato per qualche altro motivo (il programma è condiviso direi da tutti i prodotti Adobe, come Photoshop), controlla bene che sia il processo vero prima di autorizzarlo.

Ma Foxit in sè e per sè non risolve il problema, perché il problema non è nel Reader di Adobe, è di un trojan che si spaccia per tale.

Capito, grazie per la spiegazione. ;)

sintopatataelettronica
05-04-2010, 04:24
ma scusate e l'attacco windows invece??? muhauhauhauhauhauhauh

ti correggo: .. l'attacco wwindows..

:D

Atheist
05-04-2010, 16:49
Saranno i siti governativi,ricchi di risorse e di cervelli a sventare attacchi di cosi' basso profilo.