View Full Version : Passare da XP Pro a Seven su PC datato... Dubbi e domande
Asus P4P800-E Deluxe (i865PE Springdale)
3 Giga Ram DDR
Intel Pentium IV 3.2 Ghz
Scheda video AGP Asus Radeon 4650 HD
Hd Sata 1 da 160 Gb (dove va il SO)
Hd dati IDE da 160 Gb
Periferiche PCI:
Scheda sat Technisat Skystar HD2
Scheda acquisizione video Pinnacle MP20
Periferiche USB:
HD esterno 1 Tera NTSF
Hd esterno portatile slim da 120 Gb NTFS
Case 3 della Duolabs per programmazioni cam e altro
Games : NIENTE
Attività: video editing, registrazioni sat, uso intenso scheda sat ecc.
Su tale PC (da me assemblato...) va adesso XP Pro che comincia a mostrare i suoi limiti (degrado lento prestazioni, incasinamenti nei driver con i vari upgrade fatti ecc.) Volendo passare a Windows 7 vi chiedo:
1) Rispetto a questa configurazione un pò datata è comunque conveniente passare a 7 ? Oppure, non volendo avere nessun problema di compatibilità con l'HW attuale, è meglio rimanere come sto?
2) Se si, qual'è opportuno scegliere ? La vers. x86 o la vers. x64 ?
3) Fra Ultimate, Professional e Home Premium quale consigliate ?
4) Visto il tipo di M/B datato con XP ho il floppy con i driver Sata che gli dò (che devo dargli) "in pasto" con F6 al momento dell'installazione del SO... Ma con seven potrà essere la stessa cosa?
5) Al limite.. si può tornare a mettere XP senza problemi?
Scusatemi se alcune domande possono suonare banali..
Comincio da solo a mettere sul piatto subito una cosa che contrasta con chi mi dice tranquillamente di procedere..
Dalla pagina di supporto Asus, questa:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
in questa che è la pagina di supporto Asus che indica (menu a sinistra) le liste di compatibilità con W7... Nella sezione Motherboard mancano, addirittura, tutte le m/b socket 478 come la mia Asus P4P800-E Deluxe....
Aggiunto a quanto detto prima vi prego se potete darmi qualche parere utile..
Scusa ma perchè non provi testando tutto col Seven Upgrade Advisor...
prova con 7 upgrade advisor, ma io in quella macchina metterei 7 x64 senza pensarci 2 volte
ho avuto un 939 2ghz con 1gb di mem e 7 girava tranquillamente (versione 1gb)
Chessmate
02-04-2010, 16:22
Sul mio vecchio PIV 3.4 GHz Vista 32-bit gira senza problemi. Non vedo che problemi possa dare Seven 32-bit su quella configurazione. Naturalmente è consigliabile il Seven upgrade advisor, come è già stato suggerito.
prova con 7 upgrade advisor, ma io in quella macchina metterei 7 x64 senza pensarci 2 volte
ho avuto un 939 2ghz con 1gb di mem e 7 girava tranquillamente (versione 1gb)
Non mi pare abbia scritto che è un Pentium 4 della serie 6xx, quindi non lo darei così per scontato. Con la configurazione postata, 7 va perfettamente (ma andrebbe bene anche Vista).
PS: Intel ha implementato le estensioni a 64 bit sui Pentium 4 serie 6xx, la serie precedente 5xx è invece solo x86.
Grazie a tutti prima di tutto... Il mio PIV NON è x64, le vers. socket 478 non lo sono mai state. La versione a bordo, infatti, è questa:
Intel P4 3.20E GHz. 1MB L2-cache, 800 Mhz FSB pga-478 BX80546PG3200ESL7PN version #:C93743-001 1,4V
Detto questo e chiaritomi se x86 o x64 mi potete rispondere per favore in dettaglio alle domande (facili per voi....) che facevo all'inizio...
1) Rispetto a questa configurazione un pò datata è comunque conveniente passare a 7 ? Oppure, non volendo avere nessun problema di compatibilità con l'HW attuale, è meglio rimanere come sto?
guarda... io ho una configurazione MOLTO simile. tranne per le schede di acquisizione. monta Xp, da quando era SP0, mai formattato, ha digerito 8 anni di cambi hardware, un infinità di prove software, ora è SP3 e scatta come quando era nuovo. quindi il fatto che il tuo sistema abbia un "degrado di prestazioni" è imputabile solo ai vari pastrugnamenti effettuati al suo interno (magari uso di pulitori di registro?).
l'hardware in se stesso è pulito dalla polvere?
2) Se si, qual'è opportuno scegliere ? La vers. x86 o la vers. x64 ?
solo x86, il tuo P4 (caro bel Prescott... caro bel HyperThreading... ) non è 64bit.
3) Fra Ultimate, Professional e Home Premium quale consigliate ?
fai acquisizione video. non giochi.
ma hai reti di 15 pc, in casa? hai 400 cluster di harddisk in raid da monitorare? calcoli paralleli con 50 processori?
se si, ultimate o professional.
se no, ossia uso desktop e la tua acquisizione video, Home Premium.
purtroppo l'acquisizione video ne risente parecchio della mancanza dei 64bit. sono cose che gravano sul processore per bene, l'hyperthreading dice la sua ma oramai, il core2duo depotenziato del mio portatile ha più potenza di fuoco.... :D
4) Visto il tipo di M/B datato con XP ho il floppy con i driver Sata che gli dò (che devo dargli) "in pasto" con F6 al momento dell'installazione del SO... Ma con seven potrà essere la stessa cosa?
no, perche Xp non è nato con harddisk Sata. per Seven sono la sua casa.
5) Al limite.. si può tornare a mettere XP senza problemi?
come formatti per metter Seven, formatterai per mettere XP, non vedo limitazioni in tal senso.
ciao
kwajongen
03-04-2010, 09:54
Eh...eh...guardate la mia configurazione in firma, un po' "vintage" che però riesco a far girare a dovere e rendere efficiente, pensate che con il mio PIII faccio encoding di video di portata assolutamente rilevante, certamente metto tante ore in più, ma non ho mai e dico mai avuto un problema, le notti sono lunghe...lui lavora io dormo...
anch'io mi chiedevo se guadagnavo qualcosa con W7, anche se credo una bella distro del pinguino lo renderà molto più efficiente ?? :D
Alex
anch'io mi chiedevo se guadagnavo qualcosa con W7, anche se credo una bella distro del pinguino lo renderà molto più efficiente ?? :D
Alex
win Seven è pesantino per la tua configurazione, alla pari di provarci dentro l'ultima Ubuntu (pesante uguale).
poi, che sfrutti in maniera ottimale la ram è un altro conto, rimane il fatto che sia "pesante".
non passare per Xubuntu, prova distro create appositamente con xfce o fluxbox.
Ringrazio fra gli altri @Khronos per la sua approfondita e anche gustosa disamina sull'argomento... Devi avere un Hw molto equilinbrato e stabile con combinazione driver sempre all'altezza che ha resistito 8 anni (:eek: :eek: :eek: :eek: ) a install.disinstall, upgrade e tutto il mondo resto... per "scattare" ancora come nuovo con xp.... In pratica un miracolo a mio modo di vedere... Anche io se devo formattare e come andare dal dentista che ha terminato l'anestetico.... eppure l'ho dovuto fare diverse volte e forse mi conviene farlo ancora stavolta... Forse a monte c'è il motivo che il Pc l'ho assemblato io e forse ha dei punti deboli che fanno sentire il loro peso nel tempo (oltre ai casini del SO che si degrada)
Per quanto riguarda Advisor prepara a notti insonni se uno si punta a far rimanere le stesse cose di prima (con la m/b con driver inesistenti per seven come la mettiamo... ? Ci pensa a tutto Seven... Non possiamo usare i driver della scheda madre del 2003 pensati per XP... ? Vero?... E funzionaerà bene, poi...? Perché la Asus esclude la mia scheda da quelle compatibili con 7.... Mi rimane la grande perplessità.. Poi con advisor si preparerebbero notti insonni..:
Tante cose non riconosciute al funzionamento... la scheda video (la moderna 4650HD... non è possibile..), la skystarHD2 (core business), la MP20 (non esistono i suoi drivers per 7..) oltre al driver fasttrack della Asus e altre cose...
Insomma si può provare ma bisogna prepararsi a ribaltoni e problemi, probabilmente e comunque la prova si può sempre fare... Bisogna organizzarsi...
kwajongen
03-04-2010, 10:28
win Seven è pesantino per la tua configurazione, alla pari di provarci dentro l'ultima Ubuntu (pesante uguale).
poi, che sfrutti in maniera ottimale la ram è un altro conto, rimane il fatto che sia "pesante".
non passare per Xubuntu, prova distro create appositamente con xfce o fluxbox.
OK, grazie del consiglio, ne terrò conto :)
Alex
Ringrazio fra gli altri @Khronos per la sua approfondita e anche gustosa disamina sull'argomento... Devi avere un Hw molto equilinbrato e stabile con combinazione driver sempre all'altezza che ha resistito 8 anni
dunque, la configurazione odierna è:
MSI-7037
P4 3.0 prescott 478
2x 1GB DDR400 corsair
ati x1650pro 512MB AGP8x
sound blaster live! 24bit
200GB IDE
160GB sata2 ponticellato sata1
masterizzatore dvd samsung IDE.
il tutto raffreddato ad aria, 4 ventole 12cm sul case, dissipatore standard per il processore ma con ventola del socket 775 (quando era nuovo...lol) avvitata con una vite :D
uso? desktop, internet, webserver offline,gaming (non spinto, naturalmente, mi fermo a giochi del 2006/2007 a dettagli medi e 1024x768 ma sono giocabilissimi).
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.