View Full Version : Acer Aspire 5745 e 7745 con Intel Core i7-820QM
Redazione di Hardware Upg
02-04-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-5745-e-7745-con-intel-core-i7-820qm_32129.html
I nuovi Aspire 5745 e 7745 di Acer sono portatili dedicati alla multimedialità e alcune configurazioni prevedono un processore processore Intel Core i7-820QM e una gpu ATI Mobility Radeon HD 5850 o NVIDIA GeForce GT 330M
Click sul link per visualizzare la notizia.
anche qui Radeon HD 5850 con memorie DDR3 e non GDDR5. avanti un altro
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-5745-e-7745-con-intel-core-i7-820qm_32129.html
è prevista la disponibilità di un doppio hard disk e la capacità di storage massima è pari a 128TB.
Click sul link per visualizzare la notizia.
credo che 1,28 TB sia più verosimile :D
helmen84
02-04-2010, 08:33
E chiamiamoli trasportabili!
continuo a essere scettico su queste scelte... su questi portatili con 2 hard disk la soluzione migliore è un ssd da 80gb come primario e l'altro va bene il 640 a piatti... che cavolo lo prendo a fare un procio monster se poi il pc è un chiodo a causa di quei dischi! tanto con quello che costa 100€ più/100€ meno!!
supertigrotto
02-04-2010, 09:43
monteranno ddr3 forse per i consumi?
supertigrotto
02-04-2010, 09:43
intendo nella scheda video
unnilennium
02-04-2010, 09:55
le gddr5 consumano uguale alle ddr3.. forse meno
esese10k
02-04-2010, 11:39
Due anni massimo di lavoro e poi si rompono... tipo il mio acer ferrari 1000 da 2000euro sezione di alimentazione rotta.... ACER affidabilissimi..... li consiglio!!!
melpycar
02-04-2010, 12:22
Acer= materiali scadenti , cerniere penose e assemblaggio catastrofico :asd: ma tutto si converge a poco prezzo(rispeto alle altre marche)!!
esese10k
02-04-2010, 12:36
Si! consigliati a chi vuole seguire il mercato dell'HW e quindi cambiare PC ogni sei mesi MAXX. Non sono fatti per tenerli più della durata della garanzia....
nico_1982
02-04-2010, 12:50
monteranno ddr3 forse per i consumi?
Probabile, anche perché la Mobility HD5830 (http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5800/Pages/hd-5830-specs.aspx) - che tra l'altro, come tutte le Mobility 58xx è basata su Juniper, come le 57xx desktop - non supporta le GDDR5.
Non generalizzate sulle marche... io a casa ho da 3 anni un Aspire 9300 che ho strapazzato, smontato, portato in ferie e affidato a moglie e figlio di 5 anni (vero crash tester), e i poveretto non fa una piega, compresa la batteria che ancora tiene un'oretta.
vedo già dalla foto la classica tastiera di m**** incurvata........scomodissma
giuliano61
02-04-2010, 20:54
anche io ho un aspire 9814 un piccolo gioiello ....posto x 2 HD monitor LCD 20" acceso oramai da due anni, spento solo quando vado in ferie, mai un problema....
chiaro che se ne prendi uno da 800€.......la differenza c'è di sicuro....
Ultimamente il servizio assistenza Acer è migliorato parecchio, poi è ovvio che ci sono sempre casi limite di inefficenza. In più la qualità di assemblaggio, escludendo i modelli entry level, che sono sempre e resteranno sempre ciofeche, a prescindere dalla marca, è migliorata. Ultimamente mi trovo a mandare molti meno notebook in RMA della Acer rispetto al solito, e quelli che vanno ritornano da laboratorio più in fretta. In questo ultimo periodo parecchio deludente è stata HP... con un ecatombe di alimentatori (parlo solo di notebook) rotti... Davvero strano...
Per i modelli Acer Ferrari.... quoto ciò che è stato detto... per carità scaldano da sempre come forni è ovvio che il ciclo di vita del notebook non è molto lungo.... Se usati in maniera intensa prima o poi partono... si spera nei due anni di garanzia. Non comprateli a meno che non si decidano a rivederne l'assemblaggio in maniera massiccia. Poi è ovvio che se esiste il truzzo che vuole il portatile aerodinamico, ultrasottile, ultracostoso, con il cavallino stampigliato sopra, non ci sono argomenti che tengono. Lo prende a prescindere... Il mercato è fatto anche di questo. Però spezzo una lancia a favore degli ultimi Acer, molto buoni come rapporto qualità-prezzo.
unnilennium
03-04-2010, 09:41
Ultimamente il servizio assistenza Acer è migliorato parecchio, poi è ovvio che ci sono sempre casi limite di inefficenza. In più la qualità di assemblaggio, escludendo i modelli entry level, che sono sempre e resteranno sempre ciofeche, a prescindere dalla marca, è migliorata. Ultimamente mi trovo a mandare molti meno notebook in RMA della Acer rispetto al solito, e quelli che vanno ritornano da laboratorio più in fretta. In questo ultimo periodo parecchio deludente è stata HP... con un ecatombe di alimentatori (parlo solo di notebook) rotti... Davvero strano...
Per i modelli Acer Ferrari.... quoto ciò che è stato detto... per carità scaldano da sempre come forni è ovvio che il ciclo di vita del notebook non è molto lungo.... Se usati in maniera intensa prima o poi partono... si spera nei due anni di garanzia. Non comprateli a meno che non si decidano a rivederne l'assemblaggio in maniera massiccia. Poi è ovvio che se esiste il truzzo che vuole il portatile aerodinamico, ultrasottile, ultracostoso, con il cavallino stampigliato sopra, non ci sono argomenti che tengono. Lo prende a prescindere... Il mercato è fatto anche di questo. Però spezzo una lancia a favore degli ultimi Acer, molto buoni come rapporto qualità-prezzo.
rapporto qualità prezzo imbattibile da sempre, assistenza assaggiata e anche se ho avuto casini, in fondo è andata bene, ne sono uscito ok... certo che il prossmo note sarà hp, magari anche solo xchè sembrano più solidi anche a parità di fascia di prezzo, e poi sono davvero belli ancheda vedere... poi ovviamente nella news fanno riferimento ad un top di gamma con un costo assurdo, e lì il ventagio di possibilità è così esteso che sinceramente non consiglierei mai un acer, ma credo che se costa + di 1000€ la tastiera non sia uguale a quello da 300€.
Quoto unnilennium...
Il fatto è che esistono persone che credono che comprando un DELL da 400 euro stiano acquistando il miglior portatile in circolazione. Poi non ne faccio una questione di marchi basta sostituire DELL con un marchio "X" a vostra scelta. In ogni caso la qualità si paga sempre e comunque.
m1llante75
05-04-2010, 14:32
Io ho un Acer 5920g da due anni e mezzo e devo dire che:
- si è vero i materiali sono scadenti
- il montaggio pessimo, vari pad e paste termiche a cacchio,
- a parità di componenti la concorrenza mi faceva spendere dai 300 agli 800 € in più
- A Roma l'assistenza tecnica funziona benissimo, ho portato il portatile tre volte (per colpa nvidia 8600) e sempre in meno di 7 giorni lavorativi lo avevo indietro (portandolo e prendenderlo di persona)
Concludendo ancora oggi si vedono portatili meno performanti allo stesso prezzo a cui lo pagai (rebranding)
Tutto sommato sono contento di Acer, in rapporto prezzo/prestazioni, se avete un centro assistenza vicino è meglio altrimenti tutto si complica con spedizioni, tempi lunghi ecc.. tanto qualcosa di sicuro si rompe (due volte la scheda grafica, il masterizzatore 3 volte) A poi non fanno storie se il portatile te lo sei aperto smontato, moddato come ti pare.
E' ovvio che portatili Dell, HP e Sony siano meglio, ma costano il doppio vorrei vedere che lo fossero
Ciao a tutti
Non si sa niente sulla loro commercializzazione ?
Sarei interessato al modello 4745 (preferibilmente G)
Hanno tutte le caratterisitche simili ai nuovi TimelineX.
Per quanto riguarda il prezzo: anche sony e company hanno un mercato sugli 800 euro e anche loro hanno diversi problemi. Spendere 2000 euro per un portatile Indipendentemente dalla marca non evita il rischio di possibili problemi.
Possibile conoscere il prezzo di un Acer 7745 core I7 820 Q??
Grazie , on line non riesco a trovarlo, e gradirei sapere anche se è dotato di masterizzatore bluray
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.