View Full Version : vedere ip-camera da remoto
teknostar
02-04-2010, 06:44
Buongiorno a tutti, dopo avere spulciato per giorni sul web per potere utilizzare la mia ip camera da remoto, scoraggiato piu' che mai dal non avere ancora capito come dovere fare, ripongo le mie ultime speranze nel vostro aiuto e nella vostra esperienza, augurandomi di trovare qualcuno di voi che sappia aiutarmi a risolvere il problema.
Premetto che ho già:
-collegato la mia ip-cam al mio modem/router (è un netgear dgn3500);
-assegnato alla ip-cam un indirizzo lan-statico;
-aperto sul firewall del router una porta apposita per la ip-cam
-registrato un account su dyndns.org
Cio' premesso, vi dico anche che aprendo qualsiasi browser da qualsiasi pc/notebook/netbook collegato alla mia lan e digitando l'ip-lan della telecamera (xxx.xxx.xxx.xxx:porta) accedo regolarmente e senza problemi.
I problemi invece arrivano quando tento di collegarmi da remoto.
Infatti se provo a digitare l'indirizzo ip assegnatomi da dyndns.org (nel formato xxxxxxxxxxx.dyndns.org:porta) pur avendo provato con diversi browsers non riesco in alcun modo ad accedere a nulla (esce pagina di errore che dice:
"Tempo per la connessione esaurito
Il server xxxxxxxxxx.dyndns.org sta impiegando troppo tempo a rispondere.
* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web."
Lo stesso risultato (purtroppo) ottengo se provo a digitare direttamente l'indirizzo dell'IP-Pubblico nel formato xxx.xxx.xxx.xxx:porta
se invece provo a digitare l'indirizzo ip assegnatomi da dyndns.org (nel formato xxxxxxxxxxx.dyndns.org) senza indicare la porta, anche tentando con diversi browsers, riesco sempre solo ad accedere al router (nella stessa identica maniera che se digitassi da un pc collegato in lan l'indirizzo 192.168.0.1)
lo stesso risultato ottengo se anzichè digitare l'ip assegnatomi da dyndns.org vado a digitare direttamente l'indirizzo del mio IP-pubblico (xxx.xxx.xxx.xxx), senza indicare alcuna porta di accesso.
A questo punto sto impazzendo veramente. Cosa sto sbagliando???
Mi sembra davvero assurdo che non debba esistere un metodo per potere accedere da remoto ad una ip camera. Ma piu' probabilmente la realtà (spero) è che esistano dei passaggi che a un ignorante totale come me, siano reiteratamente sfuggiti.
Mi aiutereste per favore a risolvere il problema?
OUTATIME
02-04-2010, 07:29
Mi aiutereste per favore a risolvere il problema?
Quando dici di avere aperto la porta sul firewall, intendi anche averla forwardata verso l'IP della cam?
teknostar
02-04-2010, 13:46
Quando dici di avere aperto la porta sul firewall, intendi anche averla forwardata verso l'IP della cam?
si, o quantomeno credo di averlo fatto.
A scanso equivoci, ho fatto in questa maniera (ricordo che il mio M/R è un Netgear DGN3500):
mi sono collegato al router con 192.168.0.1
sono andato in servizi>aggiungi servizio personalizzato e ho aperto una specifica porta sia come TCP che UDP (perchè nel manuale della camera non era specificato bene di che tipo dovesse essere);
sono andato poi in regole firewall>servizi in ingresso>aggiungi e ho aggiunto il servizio inserito nel precedente passaggio (cioè la porta) abbinandolo all'indirizzo lan della fotocamera.
In pratica ho seguito la stessa prassi che ho usato per aprire le porte del mulo sul pc, ma con la differenza che ho aperto una sola porta, distinta, dirottandola sull IP della telecamera invece che puntandola su quello del Pc.
e infatti ora se opero dall'interno della lan (cioè da un qualsiasi pc collegato alla mia rete, anche addirittura in wireless) e inserisco in un qualsiasi browser l'IP-lan della telecamera e la porta (xxx.xxx.xxx.xxx:porta), accedo magnificamente alla telecamera.
Invece se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy:porta) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.org:porta) non riesco ad accedere a nulla.
se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) accedo solamente al router.
non capisco cosa sbaglio, ma qualcosa che sbaglio evidentemente c'è.
Ma che cosa????
nuovoUtente86
02-04-2010, 14:06
cerchi di connetterti dall' interno della lan?
teknostar
02-04-2010, 23:12
in che senso? dall'interno della lan mi connetto senza difficoltà inserendo nel browser direttamente l'IP-Lan della camera e la porta (p.es: 192.168.0.10:8000)
Il mio problema è potere accedere da remoto utilizzando l'IP pubblico o piu' semplicemente l'Host ottenuto da dyndns (p.es: mio_host.dyndns.org:8000)
teknostar
04-04-2010, 06:12
si, o quantomeno credo di averlo fatto.
A scanso equivoci, ho fatto in questa maniera (ricordo che il mio M/R è un Netgear DGN3500):
mi sono collegato al router con 192.168.0.1
sono andato in servizi>aggiungi servizio personalizzato e ho aperto una specifica porta sia come TCP che UDP (perchè nel manuale della camera non era specificato bene di che tipo dovesse essere);
sono andato poi in regole firewall>servizi in ingresso>aggiungi e ho aggiunto il servizio inserito nel precedente passaggio (cioè la porta) abbinandolo all'indirizzo lan della fotocamera.
In pratica ho seguito la stessa prassi che ho usato per aprire le porte del mulo sul pc, ma con la differenza che ho aperto una sola porta, distinta, dirottandola sull IP della telecamera invece che puntandola su quello del Pc.
e infatti ora se opero dall'interno della lan (cioè da un qualsiasi pc collegato alla mia rete, anche addirittura in wireless) e inserisco in un qualsiasi browser l'IP-lan della telecamera e la porta (xxx.xxx.xxx.xxx: porta), accedo magnificamente alla telecamera.
Invece se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy: porta) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.org: porta) non riesco ad accedere a nulla.
se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) accedo solamente al router.
non capisco cosa sbaglio, ma qualcosa che sbaglio evidentemente c'è.
Ma che cosa????
mi correggo:
ieri ho fatto un test da casa di un mio amico col suo computer e ho provato ad accedere al mio IP Pubblico sia inserendo nel browser 'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy: porta) che inserendo l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.org: porta) e non sono riuscito ad accedere a nulla (come del resto accadeva dal pc di casa mia.
Poi ho provato ad accedere sia inserendo nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy), sia inserendo direttamente l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) e mentre operando in questa maniera da casa mia riuscivo almeno ad accedere al router (e solamente al router), dal computer del mio vicino non sono riuscito ad accedere a un bel nulla.
A questo punto mi domando cosa sto ulteriormente sbagliando????
..eppure mi sembra di avere seguito tutte le istruzioni contenute QUI (http://www.foscam.com/down/FI890108-09-04-28_user_guide_4.1.1.rar).
Per favore, siete in grado di aiutarmi a settare telecamera e router per accedere alla telecamera da remoto (cioè da altro computer, da cellulare, ecc..)?
che porte devo aprire per vedere in remoto la foscan sto impazzendo
robyesp17
21-05-2010, 20:17
devi aprire le porte che hai dichiarato nei servizi del router
sul netgear, metti nelle regole del firewall i servizi in uscita collegati agli ip dichiarati prima
configura il dns dynamic
a posto
devi aprire le porte che hai dichiarato nei servizi del router
sul netgear, metti nelle regole del firewall i servizi in uscita collegati agli ip dichiarati prima
configura il dns dynamic
a posto
:p la camera ip ha ip 198.168.0.3 ma non so che porte usa:cry:
teknostar
22-05-2010, 00:04
gliele devi assegnare tu
gliele devi assegnare tu
come adesso mi fai piu confusione:cry:
teknostar
22-05-2010, 06:32
dunque:
mediante l'applicazione IP-TOOL che fornisce foscam devi assegnare alla telecamera un ip statico e una porta;
dalla pagina di admin del router devi aprire la stessa porta e indirizzarla sull ip-statico della cam;
a questo punto basta che mediante IE tu scriva nella barra degli indirizzi l' IP della telecamera nel formato xxx.xxx.xxx.xxx: porta (esempio: http://192.168.0.50:5000) e ti si aprira' la pagina di login per accedere alla telecamera
p.s.: ma esattamente che foscam hai?
dunque:
mediante l'applicazione IP-TOOL che fornisce foscam devi assegnare alla telecamera un ip statico e una porta;
dalla pagina di admin del router devi aprire la stessa porta e indirizzarla sull ip-statico della cam;
a questo punto basta che mediante IE tu scriva nella barra degli indirizzi l' IP della telecamera nel formato xxx.xxx.xxx.xxx: porta (esempio: http://192.168.0.50:5000) e ti si aprira' la pagina di login per accedere alla telecamera
p.s.: ma esattamente che foscam hai?
ok oro provo ti faro sapere se riesco
si ho proprio la foscam
dei chiarimenti sul punto 2
aperto la porta 8080 (tcp e anche udp) ma come reindirizzo ora ip?
teknostar
22-05-2010, 19:04
dei chiarimenti sul punto 2
aperto la porta 8080 (tcp e anche udp) ma come reindirizzo ora ip?
hai un router netgear?
hai un router netgear?
si
teknostar
22-05-2010, 19:24
bene allora per apriore la porta immagino che tu sia andata in protezione-->servizi e abbia aperto la porta che dicevi (basta che tu la apra solo come TCP)
ora pero dovresti anche andare in protezione-->regole del firewall-->servizi in ingresso-->aggiungi e che punti la porta sull'ip-statico della telecamera (che devi avere già assegnato alla stessa con l' IP TOOL di Foscam).
una volta che hai fatto anche questo, apriti IE e scrivi l'ip della telecamera : porta che hai aperto (come nell'esempio che ti ho postato prima) e facci sapere cosa succede
bene allora per apriore la porta immagino che tu sia andata in protezione-->servizi e abbia aperto la porta che dicevi (basta che tu la apra solo come TCP)
ora pero dovresti anche andare in protezione-->regole del firewall-->servizi in ingresso-->aggiungi e che punti la porta sull'ip-statico della telecamera (che devi avere già assegnato alla stessa con l' IP TOOL di Foscam).
una volta che hai fatto anche questo, apriti IE e scrivi l'ip della telecamera : porta che hai aperto (come nell'esempio che ti ho postato prima) e facci sapere cosa succede
ciao e grazie
cosi avevo fatto ma vedo solo in lan se mi collego da un altro computer con un altra connessione non funge
in poche parole solo in lan funziona
teknostar
22-05-2010, 19:42
no non è così.
succedeva anche a me, è un problema dei router netgear.
per vederlo da fuori lan, hai due possibilità:
a) se hai un ip-pubblico statico, collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo ip-pubblico statico : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;
b) se non hai un ip-pubblico e il tuo router supporta il dyndns devi aprirti un account su Dyndns.org e settare il router nell'apposita sezione affinchè tenga sempre aggiornato il dyndns. A quel punto collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo hostname.dyndns.org : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;
il mio router supporta il dyndns, pertanto ho scelto la seconda possibilità e funziona molto bene anche se anche io mi sono accorto solo dopo settimane che per acedere alla telecamera da remoto dovevo necessariamente collegarmi ad internet da una rete diversa da quella alla quale è allacciata la telecamera.
no non è così.
succedeva anche a me, è un problema dei router netgear.
per vederlo da fuori lan, hai due possibilità:
a) se hai un ip-pubblico statico, collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo ip-pubblico statico : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;
b) se non hai un ip-pubblico e il tuo router supporta il dyndns devi aprirti un account su Dyndns.org e settare il router nell'apposita sezione affinchè tenga sempre aggiornato il dyndns. A quel punto collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo hostname.dyndns.org : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;
il mio router supporta il dyndns, pertanto ho scelto la seconda possibilità e funziona molto bene anche se anche io mi sono accorto solo dopo settimane che per acedere alla telecamera da remoto dovevo necessariamente collegarmi ad internet da una rete diversa da quella alla quale è allacciata la telecamera.
grazie ancora
allora il mio modem un netgear supporta il dyndns (a proprio un menu tutto suo) ho visto che anche la camera ip ha questa funzione nel menu del admin e ho messo i dati anche li di dyndns
ip e statico ho adsl vodafone
ho provato dalla chiavetta e da un compuer di un amico ma niente
riproverò a fare tutto vediamo
teknostar
23-05-2010, 05:09
sei sicuro che l'ip-pubblico (non quello che hai assegnato alla telecamera) sia statico?
sei sicuro che l'ip-pubblico (non quello che hai assegnato alla telecamera) sia statico?
scusa e dinamico cambia se spengo il router
non ho risolto che palle
teknostar
23-05-2010, 19:13
niente paura.lo è anche il mio. per questo sarebbe utile che come ho fatto io aprissi un account su dyndns
account da dyndns gi avevo provato ma nulla
lo inserico direttamnte nel router e anche nella cam dal suo menu web
attualmente ho resettato la cam ip che mi da ipcamera tool e il solito cioe
192.168.0.3 porta 80
quindi in servizi da router non apro nessuna porta
la apro sola dal firewall dato che e gia preipostata ma ancora non riesco a vedere da un altro pc
il modello e la foscam ipcam02
Device Firmware Version 11.14.1.46
teknostar
23-05-2010, 20:05
come ipcam02 non rieco a trovare nulla, sai dirmi quale di queste (http://www.foscam.com/Products.asp?lx=big&anid=47)?
per resettato la ip cam intendi proprio resettato alle impostazioni di fabbrica?
come ipcam02 non rieco a trovare nulla, sai dirmi quale di queste (http://www.foscam.com/Products.asp?lx=big&anid=47)?
per resettato la ip cam intendi proprio resettato alle impostazioni di fabbrica?
MODEL: FI8908W
la terza partendo da sinistra penso sia come la tua
si ho premuto il pulsate sotto per una 10 di secondi la cam per portare allo stato di fabbrica
teknostar
24-05-2010, 06:41
bene, ho la stessa e per configurare tutto occorre un pizzico di pazienza (ma questa non ci difetta :P )
il firmware è aggiornato e questo è gia' un passo avanti.
ora, collega la telecamera al router via cavo ethernet.
la prima cosa da fare è andare nell'IP TOOL-->Network configuration e configurare i parametri nel seguente modo:
-deseleziona prima di tutto la casella "obtain IP from DHCP server"
-IP address = l'ip-lan statico che vuoi assegnare alla telecamera
-subnet mask= 255.255.255.0
-gateway = l'ip del router (solitamente 192.168.0.1)
-DNS Server = il DNS di Vodafone (che se non ho capito male è il tuo provider. lo trovi sul web oppure in alcuni router anche sulla pagina dell'admin, in router status)
-http port=la porta che vuoi lasciare aperta per accedere alla telecamera (per provare, usiamo la 8010)
-username = per ora puoi lasciare admin
-password = per ora lascia vuoto
A questo punto entra nel router e vai in impostazioni di base e verifica che in domain name server address siano inseriti i DNS corretti (come ti dicevo sono i DNS di Vodafone, che dovresti facilmente trovare sul web). io perlomeno ho fatto in questa maniera e pare che tutto funzioni;
adesso, nell'interfaccia del router vai in protezione-->servizi-->aggiungi servizio personalizzato e apri la porta 8010 come TCP.
ora, sempre dall'interfaccia del router vai in protezione-->rregole del firewall-->servizi in uscita-->aggiungi e setta i seguenti parametri:
servizio = scrivici Foscam (o un nome di tuo gradimento)
azione = consenti sempre
invia a server della lan = l'IP-LAN statico che hai assegnato alla telecamera
utenti WAN = qualsiasi.
lascia inalterati gli altri parametri.
Ora, se hai un account dyndns, dall'interfaccia del router vai in avanzate-->dns dinamico e setta i seguenti parametri:
seleziona utilizza un dns dinamico
provider del servizio=www.dyndns.org
nomehost=il nome del tuo host.dyndns.org
nome utente=l'username per accedere all'account di dyndns.org
password=la pass per accedere all'account di dyndns.org
seleziona anche utilizza i caratteri jolly
bene, se sei arrivata fino qui allora hai fegato. ora andiamo avanti.
NON STACCARE il cavo ethernet dalla telecamera;
esci dall'interfaccia del router e scrivi nella barra degli indirizzi di IE l'indirizzo ip della telecamera, nel seguente formato: http://192.168.0.xxx:8010
se hai fatto tutto correttamente, dovresti accedere alla GUI della telecamera
nella GUI della telecamera vai in "for administrator" e fai come segue:
-vai in "wireless LAN settings", seleziona "using wireless lan" e poi clicca su "scan" (anche piu volte se necessario) fino a che non visualizzi il nome (SSID) della tua rete WIFI;
-una volta apparso il tuo SSID cliccaci sopra (la GUI acquisira in automativo alcuni dati);
- ora setta i seguenti parametri:
- encryption = il sistema di cifratura con cui il tuo router cripta la trasmissione WIFI (deve essere lo stesso che hai settato nel router)
- share key = la chiave per decriptare il segnale (anche essa logicamente deve essere la stessa che hai settato nel router)
- ora clicca su "submit" e dopo circa 4 secondi stacca il cavo ethernet dalla telecamera (la telecamera farà automaticamente un reboot)
se hai lavorato correttamente, al termine del reboot il led della telecamera lampeggierà. significa che sta lavorando correttamente in wireless. per verificare, prova a reinserire in IE l'indirizzo della telecamera esattamente come hai fatto prima.
(se invece non funzionasse ricollega il cavo ethernet e ripeti il passaggio precedente.)
A questo punto dalla GUI della telecamera vai in "DDNS service settings" e setta i parametri come segue:
-DDNS SERVICE = dynddns.org
-DDNS User = l'username per accedere al tuo host dyndns
-DDNS password = la password per accedere al tuo host dyndns
-DDNS host = il nome del tuo host dyndns senza prefissi (esempio: paola.dyndns.org)
-lascia vuoti tutti gli altri parametri.
-clicca su "submit"
ricollegati alla GUI della telecamera e "torna in DDNS service settings"; se hai impostato tutto correttamente, alla riga DDNS status dovresti avere "DynDns succeed http://TUOHOSTNAME.dyndns.org:8010"
A questo punto il solo problema che dovrebbe rimanerti è il router netgear! rispetto ai router di altri produttori non ti permette di accedere a se stesso e alla sua rete LAN o Wireless LAN, da WAN (cioè da IP-PUBBLICO),vale a dire da fuori della lan), neanche tramite servizi di dyndns.
L'accesso da WAN è consentito (o almeno così risulta da vari forum e da test che anche io ho effettuato) solo se ti colleghi ad internet tramite un'utenza o una LAN differente.
Per testare il funzionamento del dyndns e della telecamera io ho effettuato il test prima col mio palmare e poi da casa del vicino.
Ti suggerisco di fare nello stesso modo
In entrambi i casi è sufficienti usare un browser (preferibilmente IE) e scrivere nella barra dell'indirizzo: http://TUOHOSTNAME.dyndns.org:8010
se tutto è stato fatto correttamente dovresti accedere alla GUI della telecamera e utilizzarla in tutte le funzioni.
prova e fammi sapere
ciao
ottima guida non che che dire!;)
ma non mi funziona in remoto:mc:
o seguito tutti i punti alla precisione
in lan mi funziona ripeto ma se digito
host di dyndns.org non mi funziona ho provato dal mio palmare e da un pc di un amico neppure se metto ip pubblico:8010...
un dubbio in ip tool in dns server qualle metto dei dns io ne ho 2
Domain Name Server 208.67.222.222
208.67.220.220
(io ho provato con entrambi ma nulla)
teknostar
24-05-2010, 12:22
io ho messo il primo.
teknostar
24-05-2010, 12:24
Paola, fammi capire una cosa: dall'interno della LAN riesci regolarmente ad accedere sia via cavo che in wifi digitando semplicemnte 192.168.0.xxx:8010?
Paola, fammi capire una cosa: dall'interno della LAN riesci regolarmente ad accedere sia via cavo che in wifi digitando semplicemnte 192.168.0.xxx:8010?
in lan riesco a fare tutto sia con il cavo sia in wifi tutto ok
digitando 192.168.0.2:8010
il problema e' in remoto
che digitando ip publico xxxxxxxxxx:8010 o digitando host dyndns nulla
ho cambiato anche il firmare del router ma nulla ora sto provando dal negozio qui ho tele29che allafine e vodafone) ma niente
il problema credo dipenda dal router
ok risolto
non avevo attivato dal menu del router gestione remoto
grazie di tutto teknostar!
teknostar
25-05-2010, 12:32
ok risolto
non avevo attivato dal menu del router gestione remoto
grazie di tutto teknostar!
neanche io lo ho attivato ma mi funziona lo stesso.
forse sul tuo router è necessario tenere attivata questa funzione
in qualsiasi caso mi fa piacere che sia riuscita a far funzionare tutto
;)
Ciao,forse mi potete aiutare, ho una ip wireless della tp link,che funziona correttamente anche da remoto, dopo qualche smanettamento con il modem alice w gate(la vela) purtroppo però se riavvio il modem o la cam, la stessa non si connette in automatico al modem, ma sono costretto a passare prima per la conn.ethernet... e pensare che mi funge anche l'ip remoto, ho solo un problema a visualizzare l'immagine attraversoexplore,mentre firefox usando il protocollo jpg non ha problemi, mpeg in explorer mi da schermo nero sia in wan che in lan remota... perché?:mc:
scusa tecnotar ma tu nel menu della cam ai multi device setting?
io no!
vorrei collegare la 2 che ho gia ma nel menu non lo trovo
GIORGIOBIS
28-07-2010, 20:04
Ciao,forse mi potete aiutare, ho una ip wireless della tp link,che funziona correttamente anche da remoto, dopo qualche smanettamento con il modem alice w gate(la vela) purtroppo però se riavvio il modem o la cam, la stessa non si connette in automatico al modem, ma sono costretto a passare prima per la conn.ethernet... e pensare che mi funge anche l'ip remoto, ho solo un problema a visualizzare l'immagine attraversoexplore,mentre firefox usando il protocollo jpg non ha problemi, mpeg in explorer mi da schermo nero sia in wan che in lan remota... perché?:mc:
ANCH'IO HO TP LINK ma non riesco a farla funzionare da remoto!
saresti così gentile di passarmi la configurazione del modem e della cam?
richytech
01-12-2010, 13:18
ho lo stesso problema..
router 642 tp link.. ci aiutiamo ragazzi.. ?
frankrb78
03-09-2018, 14:19
mi riattacco a questa discussione, sono proprio incapace non riesco a mettere la telecamera da remoto
ora sto provando con una Yi netvue che vedo da android
sul pc è wifi ho visto indirizzo è 192.168.1.12
ho modem bianco tim fibra
cosa devo fare esattamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.