View Full Version : problemi con il mio pc.....
Io ho un pc e quando vedo video in HD oppurre in FULL HD si vede malissimo cioè il video si blocca e l'audio continua ad andare ho un pc con queste caratteristiche:
Operating System: Windows Vista™ Home Premium (6.0, Build 6002) Service Pack 2 (6002.vistasp2_gdr.091208-0542)
Language: Italian (Regional Setting: Italian)
System Manufacturer: Packard Bell BV
System Model: IMEDIA F5411
BIOS: Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Processor: Intel(R) Pentium(R) D CPU 2.80GHz (2 CPUs), ~2.8GHz
Memory: 2046MB RAM
Page File: 2847MB available
DirectX Version: DirectX 11
Card name: NVIDIA GeForce 7500 LE
Manufacturer: NVIDIA
Chip type: GeForce 7500 LE
DAC type: Integrated RAMDAC
Device Key: Enum\PCI\VEN_10DE&DEV_01DD&SUBSYS_821B1043&REV_A1
Display Memory: 825 MB
Dedicated Memory: 57 MB
Shared Memory: 767 MB
Current Mode: 1680 x 1050 (32 bit) (60Hz)
Monitor: BenQ FP202W (Digital)
Driver Name: nvd3dum.dll
Driver Version: 8.17.0011.9621 (English)
DDI Version: 9Ex
BGRA Supported: Yes
Driver Attributes: Final Retail
Driver Date/Size: 1/12/2010 13:03:34, 9388648 bytes
WHQL Logo'd: Yes
COME E' IL MIO PC??? E' "DOTATO" O NO??? COSA DOVREI CAMBIARE PER VEDERE VIDEO IN FULL HD BENE????????? SE DEVO CAMBIARE QUALCOSA MI DITE CON CHE MODELLO???
GRAZIE 1000000
principe andry
01-04-2010, 23:41
ciao e benvenuto :)
un consiglio: non scrivere maiuscolo che sui forum equivale ad urlare ;)
il pc non è "dotato" ma tutto è relativo all'uso... per internet, office e qualche filmetto va bene ;)
Innanzitutto perchè vedere film in fullHD quando il monitor non è fullHD? Il fullHD lo vedi sui monitor di 1920x1080 minimo. Il tuo è 1680x1050 quindi....
I video in HD (720p) dovresti vederli senza problemi.
1- che software usi per vedere questi video?
2- i driver della scheda video sono aggiornati? Se non l'hai mai fatto, scaricali dal sito ufficiale (click (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)) disinstalli i vecchi e poi installi i nuovi.
3- hai pacchetti driver installati stile k-lite codec pack?
4- hai provato ad usare VLC?
Forse il problema è solo a livello software (codec ecc)
ciao
Grazie 1000 x i tuoi consigli non "urlerò" più......xD
allora, io i video in full hd li vedo sulla TV 1920x1080p perché ha un ingresso DVI e uno VGA. Ma ogni volta che apro un filmato con VLC sia in 720p o in 1080p il Pc si blocca o quando sono più fortunato va a scatti.
ho un altro problemino quando gioco con Microsoft Flight Simulator X anche con la risoluzione al minimo si blocca cosa faccio?? ho aggiornato i driver ma non è cambiato nulla.....:muro:
MI PUO RISPONDERE QUALCUNO???? GRAZIEEEEEEE!!!!!!!!
principe andry
02-04-2010, 20:07
Non usare il maiuscolo. Non è una chat, le risposte possono arrivare anche con qualche giorno di ritardo ;)
il gioco non è leggero, e l'hardware che hai non è all'altezza ;) Se non è un problema di temperature è l'hardware che non ce la fà
Prova a vederli usando MediaPlayerHC. Devi scaricare ed installare i codec CoreAVC (che includono anche l'Haali Media Splitter).
Apri il programma detto, e vai in: visualizza, opzioni, filtri esterni, aggiungi filtro e seleziona core AVC video decoder.
Prova a vedere se vanno bene i video.
Se non vanno bene vai a filtri interni (stesso percorso di prima) e togli la spunta sui 2 "H264/AVC"
Riprova...
Fai sapere ;)
Siiiiiii i video si vedono meglio solo che l'audio e il video non sono sincronizzati.
grazie lo stesso è un enorme passo avanti!!
I pc che vedo in commercio hanno quasi tutti un processore che non supera (oppure di poco) 2 GHz. il mio arriva a 2.80GHz (intel pentium D) quindi presumo che quello sia abbastanza veloce e non rallenti il pc. anche perché sui requisiti di sistema di Flight Simulator X c'è scritto che il processore è consigliato averlo di 2 Ghz. Ram di 2 Gb (più del 58.4% il simulatore non la usa) e la scheda grafica non sò come è perché non ci capisco niente (le specifiche tecniche le ho elencate nel primo messaggio). per avere prestazioni superiori a quelle che ho adesso vorrei sostituire questa scheda grafica con questa (nvidia GeForce GT 220):
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gt_220_it.html
che ne dici ne vale la pena io penso di si!! xD
grazie!
19giorgio87
03-04-2010, 10:26
si, può andare, ma non è il top per giocare, a meno che uno non si acconenti
principe andry
03-04-2010, 11:32
nella cpu non devi vedere solo la frequenza. Ad esempio il mio E2140 overclockato a 1.8ghz è più veloce del tuo a 2.8ghz -> click (http://www.tomshardware.com/charts/cpu-charts-2008-q1-2008/compare,369.html?prod[1302]=on&prod[1293]=on)
Lì c'è l'E2160 perchè equivale al mio overclockato ;)
I requisiti che leggi sono molto indicativi e devono essere presi con le pinze ;)
Guardando qualche bench in giro dovresti puntare a schede molto prestanti: click1 (http://www.tomshardware.com/reviews/graphics-cards-luxury-trimmings,1722-13.html)e click2 (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080615&page=nvidia-geforce-gtx-280-13)
La gt220 è sicuramente meglio della tua, ma non è abbastanza...
Per sapere la scheda che puoi mettere dovresti fornirci queste info -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171)
Per i video: se ora vanno bene, il problema della sincronia è facilmente superabile perchè c'è solo qualche incongruenza tra i codec.
Per risolvere ti conviene chiedere qui -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29)
siccome non so di che cosa stai parlando al prossimo messaggio invierò delle foto del mio Pc con i dati che mi hai chiesto.
Ma che vuol dire overlokato??????? (non so se si scrive così)
19giorgio87
03-04-2010, 18:28
secondo me per i video in altra definizione l'inidiziato è la scheda video (57MB dedicati!), non è il primo che ha problemi di riproduzioni di filmati, certo che il programma player aiuta, ma il resto lo deve calcolare la scheda video..in ogni caso aggiorna anche i drivers!
le foto le sto caricando sul pc
principe andry
03-04-2010, 20:22
ciao...
allora l'overclock è una pratica che consente di aumentare appunto il clock del processore. E' una cosa delicata dove bisogna capire bene cosa modificare.
C'è una sezione apposita che tratta l'argomento. Te non puoi farlo perchè avendo un preassemblato, i valori del bios sono bloccati di fabbrica. Bisognerebbe agire via software ma non te lo consiglio ;)
Quella in foto è la tua 7500 LE? Almeno sappiamo che hai come slot il PCI-E
Per consigliarti una nuova scheda abbiamo bisogno di quelle info linkate al messaggio precedente.
ciao :)
targhetta dell'alimentatore
1) risoluzione 1680x1050 60 Herz
2) uso del Pc: gioco (Microsoft Flight Simulator X - need for speed shift - giochi in HD), visualizzare video bene in FULL HD
3) No schede grafiche usate
4) dissipazione: non so cosa sia
5) budget massimo: 150€
6) l'overclok (del processore) se si può fare lo vorrei fare se io non posso farlo lo porto a qualcuno che lo sa fare peché la garanzia del processore è scaduta già da un pò di tempo.
grazie...
e BUONA PASQUA
ho allegato una foto della mia scheda madre con una risoluzione bassissima perché deve pesare meno di 24 Kb/s
19giorgio87
03-04-2010, 22:06
prendi pure una gt210, tanto dovrebbe bastarti
prendi pure una gt210, tanto dovrebbe bastarti
non mi convince è poco potente anche perché posso spendere 150€ e la gt210 costa 60 €
principe andry
04-04-2010, 10:36
la dissipazione indica in che modo il calore deve essere allontanato dalla scheda (appunto dissipato). Può essere attivo o passivo. Quello attivo è costituito da una ventola, più efficace ma più rumorosa dell'altro.
Il passivo invece non ha nessuna ventola (esempio (http://www.emsigroup.it/public/01__20664191_PALIT9500.jpg)), quindi il rumore è pari a zero. Questo sistema però è meno efficace ed è più indicato per schede di fascia bassa che non fanno un lavoro pesante e non scaldano molto ;)
Come budget ed utilizzo una 5770 ci stà. Da vedere l'alimentatore però ;)
Dovresti leggere su una targa dello stesso all'interno del case, i watt totali, e gli ampere sulla +12V (come indicato nel link di prima) ;)
ciao
-la foto dell'alimentatore:
1) http://img515.imageshack.us/img515/9704/immaginemo.jpg
2) http://img251.imageshack.us/img251/3637/img0367f.jpg
-la foto dello slot della scheda grafica:
http://img203.imageshack.us/img203/8295/img0368s.jpg
principe andry
04-04-2010, 13:56
l'alimentatore è quello che è... purtroppo è un preassemblato e loro ce lo mettono sufficiente per la macchina che ti vendono...
La 5770 non ce la metterei (per l'alimentatore e la cpu)...
Il pentium D che hai, è l'820 o il 920?
Comunque al massimo ci potresti mettere una 4670 che trovi sui 60€ (click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4670.aspx))
Non vale la pena andare oltre visto che saresti limitato dalla cpu ed hai un alimentatore scarso...
Per i video in fullHD non avrai alcun problema, mentre nei giochi devi scendere a compromessi. Ha comunque prestazioni non paragonabili alla tua attuale...
Con il mio pc in firma gioco a NFS shift a 1920x1080 con settaggi bassi...
La 9600gt va un pochino meglio della 4670, ma consuma di più...
ciao
il mio processore è il 915.....
ma facendo l'overclocking non diventa più veloce il processore? (facendolo fare in un negozio specializato)
quindi praticamente so ho capito bene se compro la scheda grafica che mia hai consigliato prima (quella di 120€-150€) è sprecata, l'alimentatore non ce la fa oppure ci guadagno qualche cosa??
principe andry
04-04-2010, 17:41
non portare il pc in un negozio per alzare il clock della cpu. Primo perchè ti basta leggere qualche guida e farti aiutare dagli utenti del forum (nella sezione apposita) qualora qualcosa non fosse chiara e secondo perchè avendo un preassemblato devi agire via software (se possibile) ed il risultato è più instabile.. Andresti a compromettere una macchina che ora va bene...
L'overclock è escluso ;)
La 5770 è una scheda veloce che ha bisongno di una buona cpu per lavorare bene. Immagina di montare gomme assetti ed aereodinamica da Formula1 (quindi tutto al top) su una utilitaria. Che ci fai? Quelle gomme ecc sono fatte per reggere in curva un'auto a più di 250 all'ora mentre una piccola utilitaria non prende i 180 manco in caduta libera :D
L'esempio è solo per rendere più chiaro il concetto ;)
Inoltre solo la scheda consuma 112W che aggiungendo i 95W della cpu si arriva a superare i 200W. L'alimentatore eroga i 250W di picco e poi bisogna aggiungere anche ulteriori consumi come (molto infeiori ma presenti) HD, ram, scheda madre, eventuali schede PCI (audio, rete...). Anche l'alimentatore poi ha una sua efficienza. I migliori superano l'80%. Se mettiamo che il tuo stà proprio su questo valore erogherebbe massimo 200W (250*0.8=200) ed allora si vede che non ci siamo...
La 4670 invece consuma 65W quindi non arrivi a saturare la capacità massima dell'alimentatore ;)
Anche la 5670 consuma uguale, ma andresti a spendere più soldi, per avere prestazioni simili, perchè sempre limitato dalla cpu (discorso della macchina :D )
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi lumi. ;)
ciao :)
ok grazie 1000 ;) comprerò la 4670
grazie di tutto e scusa per la mia ignoranza:D :D
ciao
principe andry
04-04-2010, 17:55
ci mancherebbe ;)
nessuno nasce imparato ;)
Poi facci sapere come va :D
ciao
scusami un'altra domandina.......
che ne dici della Radeon hd 4870??
c'è sempre il discorso della macchina??:D oppure c'è il doscorso dell'alimentatore?
principe andry
05-04-2010, 09:14
entrambi :D
La 4870 è molto simile alla 5770 in prestazioni, e consuma di più ;)
ciao
prima mi hai chiesto se avevo un processore 820 oppure un 915.
perché? Che differenze ci sono? cercando un pò in giro non ho trovato niente!
principe andry
06-04-2010, 16:18
avevo sbagliato a vedere, e mi sembrava che uno avesse il TDP da 130W e l'altro da 95W. La differenza riguarda solo la cache a quanto pare -> click (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=41877)
ciao
ciao!
io ho deciso di cambiare oltre alla scheda grafica anche l'alimentatore, ma in base alle mie esigenze quale mi consiglieresti??? e di scheda video??? il budget massimo è sempre 150€ (alimentatore + scheda video)
principe andry
18-04-2010, 09:21
ciao.
Rimani sempre limitato dalla cpu, quindi non andrei oltre... Magari tiri avanti ancora un pò con la scheda nuova, ed intanto metti da parte un gruzzoletto maggiore per cambiare il tutto ;)
ciao
Io ti consiglio un'altra cosa. Metti da parte i soldi e cambia tutto il pc. Una configurazione milioni di volte meglio della tua sta sui 350-400€ (ad essere larghi), quindi si tratta solo di aspettare un altro pò.
infatti ieri sono andato alla fiera dell'elettronica a pescara e ho fatto amicizia con un signore che vende computer e uno in particolare (assemblato da lui) me lo sono fatto mette da parte per poi comprarlo privatamente. Ha queste caratteristiche:
Processore intel quad core Q8300 2.5GhzX4
hard disk 1TB Sata2
Ram DDR2 4GB
Scheda video nvidia GeFORCE 9500Gt 1GB (dedicati)
alimentatore 500W
Sistema operativo (me lo installa lui a mio piacimento, originale) ho scelto Windows 7 Home Premium (quale è meglio 64 bit oppure 32 bit?? quali sono le differenze)
Prezzo completo + spedizione + contrassegno = 580.00€ (senza sistema operativo, ritiro a mano e senza contrassegno = 459.00€)
come è?? lo compro?? rispondetemi per piacere ciao!
ci posso giocare con i giochi più recenti?? se si a che qualità?
principe andry
24-04-2010, 11:12
un consiglio: NON lo comprare!!!
1- la scheda video non è propensa al gioco
2- la piattaforma 775 è vecchia. Anche se ancora buona, non potrai espanderla ulteriormente quindi come lo compri muore (per la cpu parlo).
3- alimentatore 500W è un'indicazione come dire mi sono comprato una berlina, si ma una Dacia o una Mercedes?
4- Stessa cosa per l'HD. Può essere un 5400rpm invece di un'ottimo 7200rpm (il costo varia poco poi)
5- il prezzo totale è troppo alto.
6- serve altro? :D
Se hai intenzione di cambiare pc, apri una discussione qui -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138).
Indica il budget, l'uso, se il sistema operativo è da aggiungere, ed il monitor...
Ti fanno un preventivo su misura. Qui siamo OT ;)
ok! ma come stiamo con il sistema operativo? differenze tra 32 oppure 64 bit? quale mi consigli? grazie 1000
principe andry
24-04-2010, 23:31
se metti 4gb di ram il 32bit va benissimo. Se ne metti di più (6 o 8gb) allora è ovvio che è meglio puntare su un 64bit.
Per una rapida ma esaustiva spiegazione sulle differenze, leggi qui -> click (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/32-bit-and-64-bit-Windows-frequently-asked-questions)
ciao :)
ciao! dopo tanto tempo mi sono comprato un bel MacBook pro 15"! però posseggo sempre quel PC che ovviamente non l'ho più toccato. La domanda è sempre quella con un "accorgimento" in più: vorrei cambiare la scheda video (NVidia GeForce 7500 LE) quale mi consiglieresti restando sulle NVidia?
PS spero che dopo tanto tempo mi risponderai! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.