View Full Version : Perchè non mi fa overclockare?
soranogaara
01-04-2010, 20:08
Ciao a tutti, come molti fanno ormai, ho deciso di buttarmi su quella che è l'arte dell'overclock :D
c'è solo un piccolissimo inconveniente -.- ora velo spiego piu chiaramente che posso:
1-Ho un Intel Core 2 Duo E6600 da 2.40 Ghz , che di default ha il bus a 261 Mhz (x moltiplicatore x9)
2-Quando tento di alzarlo (naturalmente da BIOS) alzandolo di 5 Mhz alla volta va tutto bene... (stando attento naturalmente all' 1:1 fra FSB E DRAM)
3-Arrivato a 296 tutti bene.. riavvio ogni volta che alzo di 5 Mhz.. tento di arrivare a 301 Mhz... e mi crasha il pc! non parte windows, mi da solo una schermata nera dopo l'avvio del bios (dove comunque posso accedere fortunatamente)
4-Ora sono fermo a 291, ultimo risultato del bus STABILE perchè il 296 già con giochi ''pesanti'' mi spegne il pc
A cosa è dovuto secondo voi???? qua le caratteristiche del mio pc:
Cpu: Intel core 2 duo E6600 2.40 Ghz
Ram: 1024 Mb DDR II dual channel 553 Timings 4-4-4-11
Scheda video: Nvidia GForce 9500 GT 1 Gb
MB: AsRock 4CoreDual-Vsta
Io forse l'idea cel'avrei e cioè che il ''blocco'' è dovuto alle ram che piu di un tot non possono andare, voi che ne pensate? ;)
Se servono informazioni in più naturalmente sono disponibile
ovviamente dando per scontato che hai adottato tutti gli accorgimenti necessari...comunque il vcore usato? prova la stabilità con linx :) e prime95
Per l'oc non basta alzare solo il bus, è ovvio che arrivati ad una certa soglia la mobo non te lo regge con i voltaggi settati in auto e non si avvia.
Dovresti agire sui voltaggi (vcore, NB, VTT) e alzarli poco alla volta fino a quando non trovi la stabilità.
Ti consiglio cmq sempre di farti "una cultura" prima di agire, magari andandoti a leggere la discussione ufficiale sull'oc del tuo processore ----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392229
Da li' puoi prendere tanti spunti che ti permettono poi di non sbagliare
Per l'oc non basta alzare solo il bus, è ovvio che arrivati ad una certa soglia la mobo non te lo regge con i voltaggi settati in auto e non si avvia.
Dovresti agire sui voltaggi (vcore, NB, VTT) e alzarli poco alla volta fino a quando non trovi la stabilità.
Ti consiglio cmq sempre di farti "una cultura" prima di agire, magari andandoti a leggere la discussione ufficiale sull'oc del tuo processore ----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392229
Da li' puoi prendere tanti spunti che ti permettono poi di non sbagliare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280 considera che ha il chipset Via una ciofeca in oc
soranogaara
02-04-2010, 20:06
Il vCore è attualmente oscillante fra 1.280-1.296.
Se è abbastanza stabile..
per quanto riguarda i voltaggi non servirebbe alzarli fino alla soglia dei 3.500 Ghz circa, visto che ho seguito una guida all'overclock proprio della mia cpu.. quindi i voltaggi non dovrebbero essere un problema.. però rimane il fatto che oltre 300 Mhz di BUS Crasha tutto qua :S :confused: :muro: :muro:
Aggiungerei che nemmeno la temperatura non è un problema!! nemmeno ora non supera i 38 gradi... :(
Trudi_smashdream
02-04-2010, 22:02
sicuramente sarà da alzare il vcore
Il vCore è attualmente oscillante fra 1.280-1.296.
Se è abbastanza stabile..
per quanto riguarda i voltaggi non servirebbe alzarli fino alla soglia dei 3.500 Ghz circa, visto che ho seguito una guida all'overclock proprio della mia cpu.. quindi i voltaggi non dovrebbero essere un problema.. però rimane il fatto che oltre 300 Mhz di BUS Crasha tutto qua :S :confused: :muro: :muro:
Aggiungerei che nemmeno la temperatura non è un problema!! nemmeno ora non supera i 38 gradi... :(
considera che la mobo tua non è il massimo per oc ;) il vnb?
gli skew cpu li tiene questa mobo?:p
cmq tieni le ram a velocità sempre inferiore a quella standard per cuoi sono progettate,alza il vcore e vedi dove arrivi.Delle ram te ne occuperai solo dopo
Sire_Angelus
03-04-2010, 01:31
lascia dove sei arrivato, nn hai controllo sul voltaggio del processore.. accontentati di dove sei arrivato
Trudi_smashdream
03-04-2010, 04:40
pazzesco!!! cobain si è iscritto dopo sire e ci sono ben 9000 messaggi di differenza!!:eek:
comunqur user111 batte tutti: iscritto dal 2007 e 13904 messaggi
scusate l'ot..
cmq anche per me accontentati visto anche il dissi che hai
gli skew cpu li tiene questa mobo?:p
cmq tieni le ram a velocità sempre inferiore a quella standard per cuoi sono progettate,alza il vcore e vedi dove arrivi.Delle ram te ne occuperai solo dopo
non credo deve andare per passi, e magari aggiustare i voltaggi.
@soranogaara quali voltaggi usi?
comunqur user111 batte tutti: iscritto dal 2007 e 13904 messaggi
:mbe: :Prrr: ed è ancora poco :O :sofico:
jumpboy8
05-04-2010, 10:40
potrebbe essere tutto, anche le ram, se sono value e lasci i timings a default non andranno certo su all'infinito
proverei per sicurezza a mettere 5-5-5-15 sui timings o anche lasciarli in auto, poi i voltaggi personalmente preferirei fissarli e alzarli nel caso servisse
magari con la cpu parti da 1.35v, se non ti regge 300x9 con quel voltaggio vuol dire che il problema non è la cpu :)
EDIT: ma dove sta scritto che non serve overvoltare fino a 3.5GHz? le cpu che arrivano a quella frequenza senza overvolt non son mica tante eh, e devi essere in condizioni ideali per farlo (dissi adeguato e mobo buona)
Sire_Angelus
05-04-2010, 17:50
no non hai capito, la scheda madre non ha le opzioni per l'overvolt.
soranogaara
11-04-2010, 17:07
il vcore è 1.296
come non può overvoltare?? che storia è? ._.
Mi consigliate di overvoltarlo a 1.35? e provare a mettere 300 x 9?
soranogaara
12-04-2010, 15:59
oddio scusate ._. nel mio bios non posso cambiare settaggi del vcore e vari :cry: :cry: sono disperato xD pensavo di portarlo ad almeno 3 Ghz ma a quanto pare non si può ._.:muro: :doh:
Domanda specifica: ma la drrII 533 come DRAM Frequency non si puo portare oltre i 266 Mhz (+ il piccolo overclock supportato dalle ram io l'avevo a 291) ? oppure si puo spingere oltre??? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.