View Full Version : Wireless o Altro?
XxSeba93xX
01-04-2010, 16:18
Allora E Già passato un mese da quanto sono passato ad infostrada... Comprai un Router Della D-link Dsl-2640B mi sn accorto che andavo lento... credevo che era problema di linea ma nn era così ... era proprio il router.. cioè Ho Messo un Modem Alice quello Rotondo senza Wifi... Una cosa molto strana che sul modem di alice vado molto veloce sui 600 kb.... invece con Il Router della D-Link (anke se lo configuro Come se avessi Alice) vado molto meno... arrivo un massimo sui 200 massimo massimo 300 ....
IL MIO PROBLEMA GIACE sul Wifi cioè io potrei anke mettere il modem di alice.. e risolvessi il problema.. ma nn posso xkè ho anke un computer portatile allora mi serve anke la rete senza fili....
Allora ho pensato di fare una cazzata xD ... di mettere collegare via ethernet il modem al router ... e di collegare la linea adsl al modem ... ed il filo ethernet del router collegarlo al PC ..... FUNZIONA ...
solo un piccolo problema... Che se collego il PC fisso , non posso collegare il Pc Portatile , Se scollego il Pc Fisso, quello portatile si collega... Però solo tramite creando una connessione a banda larga si collegano... HO Delle immagini:
Ricapitoliamo
Se Connetto il PC Fisso tramite una Connessione A banda larga:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs388.snc3/23715_115088851837922_100000104222620_268133_1711354_n.jpg
IL PC PORTATILE NON SI CONNETTE ... esce "Connessione Attraverso Wan Miniport (PPPOE) in corso.. " MA Non si connette :
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs388.snc3/23715_115088855171255_100000104222620_268134_2323975_n.jpg
SE DISCONNETTO QUELLO FISSO ... QUELLO PORTATILE SI CONNETTE:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs428.ash1/23715_115088858504588_100000104222620_268135_3211942_n.jpg
MI SAPETE RISOLVERE? :cry: ... SN DISPERATO.... DEVO CREARE UNE RETE WIRELESS ? come facci? :muro: GRAZIE DI CUORE !
IN BREVE:
Posso collegare un modem alice ad un router wireless per sfruttarne quest'ultima funzionalità? Se si come?
Il router wireless non funziona in quanto a linea ma è perfetto in quanto a segnale wireless....
pegasolabs
01-04-2010, 18:53
E' normale quello che ti accade.
Le soluzioni sono due:
1) o usi il Dlink da solo e pazienza
2) o accoppi al modem un router senza modem (non ADSL, vedi thread per i consigli per gli acquisti) e usi per configurarli la guida sulla cascata di router (si adatta anche al modem)
I thread ufficiali sono elencati qui:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
XxSeba93xX
02-04-2010, 10:27
Un Amico mi ha consigliato di fare così
Quindi...devi collegare il modem con il router tramite cavo ethernet...ovvero tramite cavo LAN...imposti, il router come access POINT...al momento di inserire i parametri...devi mettere come GATEWAY...l'IP del modem ALICE, e come indirizzo ip,ci metti un valore che non hai utilizzato nella rete...che sò ad es...il modem è 192.168.1.1... tu ci metti come ip 192.168.1.3.... altrimenti entrano in gioco i conflitti IP...
Una volta che hai effettuato questo...il tutto dovrebbe funzionare...se, eventualmente,richiede l'inserimento dei DNS nel routher...metti:
nel DNS primario151.99.0.100
nel DNS secondario 151.99.125.1
che ovviamente sarà lo stesso che dovrai inserire nei parametri della scheda di rete wireless del tuo pc WIRELESS...
Mi Aiutate a capire meglio?
Cioè Come imposto il Router Come Acces Point?
Il Bruco
02-04-2010, 11:56
Se usi il Modem di Alice (disco volante) come periferica di collegamento alla linea ADSL, devi per forza collegarti tramite una Connessione a Banda larga munita di Username e Password (benvenuto-ospite)
Devi prima di tutto configurare il Router/Modem D-Link in modalità AP con IP 192.168.1.254 e DHCP disabilitato e configurare anche la chiave di rete per l'accesso WiFi.
N.B. Una volta disabilitato il DHCP per poter rientrare nella configurazione del Router o lo colleghi al Modem ALice, o devi impostare la scheda di rete del PC con IP statico della stessa sottorete (es: 192.168.1.100) ed entrare nella configurazione con 192.168.1.254.
Fatto questo, per far funzionare tutte le periferiche collegate, devi collegare la porta eth. del modem ad 1 delle 4 porte eth. del Router/Modem D-link e lasciare la scheda di rete del PC collegata al Router.
P.S. Prima di fare quello che ti ho descritto sopra, hai controllato che la configurazione del Router/Modem D-Link sia configurato come si deve?
PPPoE/PPPoA
Username benvenuto
Password ospite
Service name Infostrada
Connection type PPPoE/LLC
VPI 8
VCI 35
nuovoUtente86
02-04-2010, 11:58
il tuo amico non conosce la differenza tra ap, router e modem :quella configurazione funziona in presenza di 2 router.
XxSeba93xX
02-04-2010, 12:52
allora devo...lasciar stare... non posso risolvere... ?
Mica devo creare un access point? se si come faccio? perfavore aiutatemi :(
nuovoUtente86
02-04-2010, 13:20
devi comprare un router broadband
XxSeba93xX
02-04-2010, 13:34
Se usi il Modem di Alice (disco volante) come periferica di collegamento alla linea ADSL, devi per forza collegarti tramite una Connessione a Banda larga munita di Username e Password (benvenuto-ospite)
Devi prima di tutto configurare il Router/Modem D-Link in modalità AP con IP 192.168.1.254 e DHCP disabilitato e configurare anche la chiave di rete per l'accesso WiFi.
N.B. Una volta disabilitato il DHCP per poter rientrare nella configurazione del Router o lo colleghi al Modem ALice, o devi impostare la scheda di rete del PC con IP statico della stessa sottorete (es: 192.168.1.100) ed entrare nella configurazione con 192.168.1.254.
Fatto questo, per far funzionare tutte le periferiche collegate, devi collegare la porta eth. del modem ad 1 delle 4 porte eth. del Router/Modem D-link e lasciare la scheda di rete del PC collegata al Router.
P.S. Prima di fare quello che ti ho descritto sopra, hai controllato che la configurazione del Router/Modem D-Link sia configurato come si deve?
PPPoE/PPPoA
Username benvenuto
Password ospite
Service name Infostrada
Connection type PPPoE/LLC
VPI 8
VCI 35
Non ho capito questo passaggio:
Devi prima di tutto configurare il Router/Modem D-Link in modalità AP con IP 192.168.1.254 ... comè in modalità Ap?
nuovoUtente86
02-04-2010, 13:36
Non ho capito questo passaggio:
Devi prima di tutto configurare il Router/Modem D-Link in modalità AP con IP 192.168.1.254 ... comè in modalità Ap?
la rete dovrebbe supportare il multisession-PPPoE, ma non mi risulta sia cosi.
Il Bruco
02-04-2010, 14:35
Allora prima di fare tutta la configurazione descritta sopra
Collega il Modem/Router alla linea adsl e alla scheda Eth. del PC tramite cavo LAN patch (diritto).
Premi con una punta il pulsante Reset, situato nel retro del Router/Modem per circa 5/10 secondi, rilascialo e attendi che la luce del LED DSL si accenda fissa.
Apri IE
Nel campo indirizzo scrivi 192.168.1.1
Invio
Nella pagina di login digita admin e admin
Spunta Manual Setup
Spunta PPPoE/PPPoA
Username benvenuto
Password ospite
Service name Infostrada
Connection type PPPoE/LLC
VPI 8
VCI 35
Save Setting
Attendi il riavvio del Router/Modem e quando il LED DSL del Router/Modem è a luce fissa prova la connessione, vedrai che funzionerà a dovere.
Se non dovesse andare proviamo l'altra procedura
XxSeba93xX
02-04-2010, 15:00
Allora prima di fare tutta la configurazione descritta sopra
Collega il Modem/Router alla linea adsl e alla scheda Eth. del PC tramite cavo LAN patch (diritto).
Premi con una punta il pulsante Reset, situato nel retro del Router/Modem per circa 5/10 secondi, rilascialo e attendi che la luce del LED DSL si accenda fissa.
Apri IE
Nel campo indirizzo scrivi 192.168.1.1
Invio
Nella pagina di login digita admin e admin
Spunta Manual Setup
Spunta PPPoE/PPPoA
Username benvenuto
Password ospite
Service name Infostrada
Connection type PPPoE/LLC
VPI 8
VCI 35
Save Setting
Attendi il riavvio del Router/Modem e quando il LED DSL del Router/Modem è a luce fissa prova la connessione, vedrai che funzionerà a dovere.
Se non dovesse andare proviamo l'altra procedura
Dopo fatto questo devo fare questo: ?
prima di tutto configurare il Router/Modem D-Link in modalità AP con IP 192.168.1.254 e DHCP disabilitato e configurare anche la chiave di rete per l'accesso WiFi.
N.B. Una volta disabilitato il DHCP per poter rientrare nella configurazione del Router o lo colleghi al Modem ALice, o devi impostare la scheda di rete del PC con IP statico della stessa sottorete (es: 192.168.1.100) ed entrare nella configurazione con 192.168.1.254.
Fatto questo, per far funzionare tutte le periferiche collegate, devi collegare la porta eth. del modem ad 1 delle 4 porte eth. del Router/Modem D-link e lasciare la scheda di rete del PC collegata al Router.
se è così ... non ho capito il primo passaggio cioè:
configurare il Router/Modem D-Link in modalità AP con IP 192.168.1.254 ... come sarebbe in modalità Ap .. sarebbe "ACCESS POINT"?
Se è così come faccio?
Il Bruco
02-04-2010, 15:03
Fatto quello che ti ho successivamente scritto, non devi fare più nulla, devi solo provare il D-Link da solo senza Modem Alice.
XxSeba93xX
02-04-2010, 15:09
Fatto quello che ti ho successivamente scritto, non devi fare più nulla, devi solo provare il D-Link da solo senza Modem Alice.
scusa "Il Bruco" ma io voglio sfruttare l'ADSL dal Modem Di Alice... xkè vado molto + veloce... però mi serve anke la rete wifi.... sai se è posssibile collegare il modem di alice al router... cioè io lo fatto e funziona anke bene ... solo che se connetto un pc tramite "Connessione a banda Larga" l'altro non si connette....
capito ... :( Aiutami perfavore ...
XxSeba93xX
02-04-2010, 16:35
scusa "Il Bruco" ma io voglio sfruttare l'ADSL dal Modem Di Alice... xkè vado molto + veloce... però mi serve anke la rete wifi.... sai se è posssibile collegare il modem di alice al router... cioè io lo fatto e funziona anke bene ... solo che se connetto un pc tramite "Connessione a banda Larga" l'altro non si connette....
capito ... :( Aiutami perfavore ...
Perchè io con un semplice modem Alice... vado molto ma molto + veloce di un router d - link
Il Bruco
02-04-2010, 19:23
Perchè io con un semplice modem Alice... vado molto ma molto + veloce di un router d - link
Questo lo pensi tu, hai configurato il Router D-Link come di ho suggerito?
Prova e fammi sapere.
Mi sa che è impossibile navigare in Internet con un Router/Modem configurato come AP tramite un Modem di Alice, poichè credo che sia necessaria una connessione PPPoE, per cui è inutile che chiedi in altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170946) come configuare il tuo Router come AP.
XxSeba93xX
02-04-2010, 19:34
Questo lo pensi tu, hai configurato il Router D-Link come di ho suggerito?
Prova e fammi sapere.
Mi sa che è impossibile navigare in Internet con un Router/Modem configurato come AP tramite un Modem di Alice, poichè credo che sia necessaria una connessione PPPoE, per cui è inutile che chiedi in altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170946) come configuare il tuo Router come AP.
io ho fatto come mi hai detto te... ma è la stessa cosa :( .... io volevo Impostare il router come AP così gli connettevo il modem di alice .. e sfruttavo il router solo come wifi... :cry: Non So Cosa Fare... io con un modem alice Pirelli vado sui 600 KB fississimi ... invece con un router d link vado sui 200 :( xkè dovrei rinunciare ai 500 kb ..? .... mica è per colpa di windows 7?
Solo te mi puoi aiutare ... Aiutami :(
PS: BRUCO POTRESTI AGGIUNGERMI SU MSN PERFAVORE ... seba.msn@live.it :) so che sei un grande ed che mi potresti aiutare
Il Bruco
02-04-2010, 20:19
Collega il D-Link al PC tramite cavo LAN patch e accendilo
Premi con una punta il pulsante Reset, situato nel retro del Router/Modem per circa 5/10 secondi, rilascialo e attendi che la luce del LED DSL lampeggi.
Apri IE
Nel campo indirizzo scrivi 192.168.1.1
Invio
Nella pagina di login digita admin e admin
Click su "LAN Setup"
in Router IP Address inserisci 192.168.1.254
in Subnet Mask lasci 255.255.255.0
in DHCP server Settings togli la spunta a "Enable DHCP Server"
Salva ed esci
Collega il doppino dell'ADSL al Modem Alice e lo stesso, con cavo LAN patch ad una delle 3 porte libere del D-Link
Sul PC fisso
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.100
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Sul PC Portatile
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router Wireless)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Se vuoi configurare la protezione WiFi devi entrare nella pagina Web del D-Link con l'IP 192.168.1.254
Se vuoi configurare il Modem di Alice devi entrare nella pagina Web con l'IP 192.168.1.1
P.S. Ora per navigare, con il PC fisso devi prima attivare la connessione a banda larga e poi aprire il browser, con il Portatile devi prima connetterti in WiFi, poi attivare la connessione a banda larga (se te lo fa fare , non sono sicuro) e poi aprire il browser.
pegasolabs
02-04-2010, 20:24
E' normale quello che ti accade.
Le soluzioni sono due:
1) o usi il Dlink da solo e pazienza
2) o accoppi al modem un router senza modem (non ADSL, vedi thread per i consigli per gli acquisti) e usi per configurarli la guida sulla cascata di router (si adatta anche al modem)
I thread ufficiali sono elencati qui:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
il tuo amico non conosce la differenza tra ap, router e modem :quella configurazione funziona in presenza di 2 router.
devi comprare un router broadband
XxSeba93xX due risposte uguali non ti bastano? Cosa rispondiamo a fare se non leggi quello che ti si dice?
:rolleyes:
Il bruco la tua soluzione è identica a quello che XxSeba93xX ha già fatto sopra (e si connette con un pc alla volta perché nel suo caso non gli vengono assegnati due ip pubblici ma al massimo uno).
XxSeba93xX
02-04-2010, 21:03
XxSeba93xX due risposte uguali non ti bastano? Cosa rispondiamo a fare se non leggi quello che ti si dice?
:rolleyes:
Il bruco la tua soluzione è identica a quello che XxSeba93xX ha già fatto sopra (e si connette con un pc alla volta perché nel suo caso non gli vengono assegnati due ip pubblici ma al massimo uno).
ed non è possibile assegnare due ip pubblici? ... io mo provo
XxSeba93xX
03-04-2010, 11:11
Collega il D-Link al PC tramite cavo LAN patch e accendilo
Premi con una punta il pulsante Reset, situato nel retro del Router/Modem per circa 5/10 secondi, rilascialo e attendi che la luce del LED DSL lampeggi.
Apri IE
Nel campo indirizzo scrivi 192.168.1.1
Invio
Nella pagina di login digita admin e admin
Click su "LAN Setup"
in Router IP Address inserisci 192.168.1.254
in Subnet Mask lasci 255.255.255.0
in DHCP server Settings togli la spunta a "Enable DHCP Server"
Salva ed esci
Collega il doppino dell'ADSL al Modem Alice e lo stesso, con cavo LAN patch ad una delle 3 porte libere del D-Link
Sul PC fisso
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.100
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Sul PC Portatile
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router Wireless)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Se vuoi configurare la protezione WiFi devi entrare nella pagina Web del D-Link con l'IP 192.168.1.254
Se vuoi configurare il Modem di Alice devi entrare nella pagina Web con l'IP 192.168.1.1
P.S. Ora per navigare, con il PC fisso devi prima attivare la connessione a banda larga e poi aprire il browser, con il Portatile devi prima connetterti in WiFi, poi attivare la connessione a banda larga (se te lo fa fare , non sono sicuro) e poi aprire il browser.
:cry: :cry: :cry: Non Si Connette il Portatile (se connetto il fisso) mi esce esce "Connessione Attraverso Wan Miniport (PPPOE) in corso
nuovoUtente86
03-04-2010, 11:57
ed non è possibile assegnare due ip pubblici? ... io mo provo
se tu avessi letto circa 10 post sopra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31484740&postcount=9
pegasolabs
03-04-2010, 12:09
I give up :boh:
XxSeba93xX
03-04-2010, 12:18
DITEMI SOLO CHE è POSSIBILE FAR STA COSA CHE STO FACENDO :cry: ??
XxSeba93xX
03-04-2010, 12:22
se tu avessi letto circa 10 post sopra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31484740&postcount=9
pegasolabs Allore mi devi dire xkè con un semplice modem di alice (Quello a Disco) scarico molto ma molto di + e vado molto + bene di un router della d-link?
mi sai risolvere sto dilemma?
pegasolabs
03-04-2010, 13:17
DITEMI SOLO CHE è POSSIBILE FAR STA COSA CHE STO FACENDO :cry: ??Non urlare. scrivere in stampatello equivale ad urlare e ti è stato già detto dai miei colleghi. :mbe:
Non è possibile fare ciò che chiedi con ciò che hai.
pegasolabs Allore mi devi dire xkè con un semplice modem di alice (Quello a Disco) scarico molto ma molto di + e vado molto + bene di un router della d-link?
mi sai risolvere sto dilemma?Posta le portanti agganciate dall'uno e dall'altro.
Il Bruco
03-04-2010, 18:40
il tuo amico non conosce la differenza tra ap, router e modem :quella configurazione funziona in presenza di 2 router.
devi comprare un router broadband
la rete dovrebbe supportare il multisession-PPPoE, ma non mi risulta sia cosi.
Questo ti era stato indicato, io ti solo indicato come configurare in AP il tuo Modem/Router, ma come sopra scritto non credevo che funzionasse.
XxSeba93xX
04-04-2010, 10:36
Si è vero... scusate ... perdonatemi per tutti gli errori che ho fatto.... ora vi chiedo solo una cosa... sapete configurare un D - link Dsl 2640B in un modem Pirelli quello a disco di alice?
pegasolabs
04-04-2010, 11:19
Che vuol dire?
XxSeba93xX
04-04-2010, 14:00
Che vuol dire?
cioè io ankora non ho capito sto fatto ... il modem di alice (quello a disco) scarica molto + veloce (nei download) di un router d link 2640b
per questo chiedevo se era possibile configurare il router ... in modem Alice pirelli... ? :(
PS: AUGURI A TUTTI!
nuovoUtente86
04-04-2010, 14:16
se era possibile configurare il router ... in modem Alice pirelli... ?????????
XxSeba93xX
04-04-2010, 14:25
????????
xD rispiego... allora ....
conoscete il model di alice http://www.marosomarco.eu/sections/02_Informatica/06_Networking__Reti/03_Pirelli_Alice_Gate_/modem_alice.jpg
io con quel modem... vado ad una velocità sui 600 KB (fissi) cioè non è che sono picchi.... invece con un router d-link dsl-2640b vado sui 100 KB fissi.... e qualche volta ho picchi sui 500 KB ma per poki secondi....
io allora chiedevo il xkè di sta cosa... cioè xkè con il router della dlink non dovrei scaricare sui 600KB fissi come il modem di alice?
allora mi chiedevo se era problema di configurazione di router....?
Risolvetemi sto dilemma :D
PS: HO INFOSTRADA :D
nuovoUtente86
04-04-2010, 14:28
posta i parametri della sezione wan del router.
XxSeba93xX
04-04-2010, 14:47
posta i parametri della sezione wan del router.
grz... scusate mi sapete indicare l'ultimo firmware per questo router sopra indicato? .. e dove posso trovarlo? grz ankora
XxSeba93xX
04-04-2010, 18:32
posta i parametri della sezione wan del router.
scusa ma non ho capito bene... scusa la mia ignoranza
pegasolabs
04-04-2010, 19:59
grz... scusate mi sapete indicare l'ultimo firmware per questo router sopra indicato? .. e dove posso trovarlo? grz ankoraD-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166)
scusa ma non ho capito bene... scusa la mia ignoranzaLa stessa domanda che ti ho fatto io un pò più su. Se entri nelle interfacce di configurazione del Pirelli (se ce l'ha dovrebbe essere 192.168.1.1) e poi del dlink quando attaccato alla linea telefonica dovresti trovare una schermata dove ti vengono illustrati i valori di aggancio della portante ADSL, dei numeri seguiti da Kbs. Ci servirebbero quesi numeri in entrambi i casi.
XxSeba93xX
04-04-2010, 20:25
D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166)
La stessa domanda che ti ho fatto io un pò più su. Se entri nelle interfacce di configurazione del Pirelli (se ce l'ha dovrebbe essere 192.168.1.1) e poi del dlink quando attaccato alla linea telefonica dovresti trovare una schermata dove ti vengono illustrati i valori di aggancio della portante ADSL, dei numeri seguiti da Kbs. Ci servirebbero quesi numeri in entrambi i casi.
ho visto sul sito "D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g "
ma se vado a clikkare sul link dove scarico un "firmware" mi chiede NOME UTENTE e Password ... quali sono
------------
pegasolabs quando vado sul sito per la configurazione del modem di alice... non c'è nnt di particolare Mi Da :
modalità ADSL che sta scritto G.DMT
traffico lan:
traffico adsl:
ed altre cavolate :p
cosa servirebbe di preciso?
pegasolabs
04-04-2010, 21:44
ho visto sul sito "D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g "
ma se vado a clikkare sul link dove scarico un "firmware" mi chiede NOME UTENTE e Password ... quali sono
Avrei cliccato il link sbagliato:
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-2640b/driver_software/DSL-2640B_fw_revB_4-01b01_all_en_20090506.zip
pegasolabs quando vado sul sito per la configurazione del modem di alice... non c'è nnt di particolare Mi Da :
modalità ADSL che sta scritto G.DMT
traffico lan:
traffico adsl:
ed altre cavolate :p
cosa servirebbe di preciso?
Vicino a G.DMT non c'è scritto altro? fai qualche screenshot (sai farlo?)
XxSeba93xX
04-04-2010, 23:44
Vicino a G.DMT non c'è scritto altro? fai qualche screenshot (sai farlo?)
xD sono nabbo ma no fino a sto punto.. xD certo che lo so fare screenshot ... cmq lo faccio a breve....
nel frattempo volevo chiederti se windows 7 ultimate confluiva sulla velocità del router? è possibile?
XxSeba93xX
05-04-2010, 10:54
Ecco Lo Screen (anke se nn sono riuscito a collegare il modem di alice xkè la luce ADSL non si fermava :o) ma cmq sn andato sul sito ed ecco i risultati:
http://img242.imageshack.us/img242/3544/immagineci.jpg
pegasolabs
05-04-2010, 11:36
Bene allora col gate agganci 6784/512.
Trova la schermata analoga nel dlink, collegato alla linea telefonica e postala per favore.
Seven non influisce.
XxSeba93xX
05-04-2010, 11:44
Bene allora col gate agganci 6784/512.
Trova la schermata analoga nel dlink, collegato alla linea telefonica e postala per favore.
Seven non influisce.
http://img203.imageshack.us/img203/8797/parametri.jpg
PS: Volevo dire che alcune volte si disconette... soprattutto quando per un paio di minuti non utilizzo internet.... e per connetterlo devo creare una connessione a banda larga...
e poi quando scarico alcune volte ha alti e bassi.... ma molte volte ... bassi solo ....
XxSeba93xX
05-04-2010, 16:49
pegaso.... leggi qua... questa ha fatto la stessa cosa che volevo fare io ... ed ci è riuscito... guarda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31412022
Il Bruco
05-04-2010, 17:23
pegaso.... leggi qua... questa ha fatto la stessa cosa che volevo fare io ... ed ci è riuscito... guarda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31412022
La differenza fra Te e Lui è che Lui collega ad Internet via WiFi, solo un PC, cosa che hai fatto anche Tu.
XxSeba93xX
05-04-2010, 18:01
La differenza fra Te e Lui è che Lui collega ad Internet via WiFi, solo un PC, cosa che hai fatto anche Tu.
ah ecco xD
pegasolabs
05-04-2010, 19:09
PS: Volevo dire che alcune volte si disconette... soprattutto quando per un paio di minuti non utilizzo internet.... e per connetterlo devo creare una connessione a banda larga... Verifica nella schermata principale del router di avere 0 nel campo idle timeout o qualcosa de genere.
e poi quando scarico alcune volte ha alti e bassi.... ma molte volte ... bassi solo ....Allora il Dlink aggancia una portante migliore del gate.
Ci spieghi in quale modo determini la velocità di connessione e quindi come stabilisci che il gate ti va meglio?
XxSeba93xX
05-04-2010, 20:42
Verifica nella schermata principale del router di avere 0 nel campo idle timeout o qualcosa de genere.
Timeout di inattività c'è già 0
Allora il Dlink aggancia una portante migliore del gate.
Ci spieghi in quale modo determini la velocità di connessione e quindi come stabilisci che il gate ti va meglio?
Ho provato a scaricare un file di grosse dimensioni su MEGAUPLOAD ... ho provato prima con d-link... ed andava sui 200 max ma ..aveva alti e bassi... poi dopo un paio di minuti ... ho provato sul modem.. ed già ha iniziato a scaricare sui 500 fissi... senza alti e bassi... ... allora visto che andava bene ho scaricato un paio di file... ed è andato sempre alla stessa velocità ... poi lo dovuto togliere xkè mi servivano i wifi allora ho messo il dlink ed ho continuato a scaricare i file... ed andava sempre sui 200 con alti e bassi... cmq ho fatto dei speed test ... IL ROUTER risultava + veloce nei download... del modem...
----
Ho provato a scaricare programmi di grossa dimensione su internet... Il modem era sempre nettamente superiore al Router.... ho fatto tantissime prove... ed il Modem era sempre molto superiore....
PS: xD nn posso fare screen xkè diciamo "che ho rotto la porta dell'ADSL al modem"
cmq manco te mi sai spiegare sta cosa... giusto?
pegasolabs
05-04-2010, 20:56
Prova a scaricare questo col router e dicci a quanto scarichi:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-12.iso
Il router è configurato in PPPoA o in PPPoE?
XxSeba93xX
05-04-2010, 21:14
Prova a scaricare questo col router e dicci a quanto scarichi:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-12.iso
Il router è configurato in PPPoA o in PPPoE?
è in PPPoE
cmq anke quel test feci.... cmq lo riprovato... anke se sn connesso con una "connessione a banda larga" mi va sui 530.4 kB/s
le altre volte mi è uscito anke di + .... su derbian è vero vado bene.. ma sui programmi vado male.. molto male... xD Spiegazione anke per questo?
PS: non dire le porte xkè nn credo che MEGAUPLOAD abbia le porte
pegasolabs
05-04-2010, 21:18
.... su derbian è vero vado bene.. ma sui programmi vado male.. molto male... Ok se su debian vai bene i fattori che riducono la velocità sono altri e indipendenti dal router.
Per Megaupload la velocità sarà in gran parte determinata dal livello di congestione sull'host.
Per programmi che intendi? P2P (emule torrent etc)?
XxSeba93xX
05-04-2010, 21:20
Ok se su debian vai bene i fattori che riducono la velocità sono altri e indipendenti dal router.
Per Megaupload la velocità sarà in gran parte determinata dal livello di congestione sull'host.
Per programmi che intendi? P2P (emule torrent etc)?
No io nn li uso quelli... io uso JDOWNLOADER un programma che permette di salvare i link di Megaupload e scaricare un file 1 alla volta....
cmq sempre nn mi spiego perchè io con un modem dovrei andare + veloce... :(
pegasolabs
05-04-2010, 21:29
Il punto è che non ti puoi basare sulla velocità di download di un servizio facilmente soggetto a congestione per valutare la velocità di download.
Se scarichi uguale o giù di lì dal link che ti ho dato le velocità sono praticamente uguali.
Differenze prestazionali, in senso lato, tra modem e router sarebbero state lecite solo con programmi P2P.
XxSeba93xX
05-04-2010, 22:00
Il punto è che non ti puoi basare sulla velocità di download di un servizio facilmente soggetto a congestione per valutare la velocità di download.
Se scarichi uguale o giù di lì dal link che ti ho dato le velocità sono praticamente uguali.
Differenze prestazionali, in senso lato, tra modem e router sarebbero state lecite solo con programmi P2P.
MICA JDOWNLOADER O MEGAUPLOADER sono programmi P2P xkè questa è una cosa strana....
cmq volevo dirti che il router si disconette spesso....
Il Bruco
06-04-2010, 08:00
MICA JDOWNLOADER O MEGAUPLOADER sono programmi P2P xkè questa è una cosa strana....
cmq volevo dirti che il router si disconette spesso....
Prova a configurare il Router in modalità "G.Dmt" e non "ADSL2" o "Automatica"
pegasolabs
06-04-2010, 08:52
MICA JDOWNLOADER O MEGAUPLOADER sono programmi P2P xkè questa è una cosa strana.... No, però sono servizi soggetti a congestione. Leggi bene le risposte precedenti.
XxSeba93xX
06-04-2010, 14:31
Prova a configurare il Router in modalità "G.Dmt" e non "ADSL2" o "Automatica"
lo fatto ma è la stessa cosa ... anzi anke peggio
cmq ecco ora sn con il modem di alice LOOK:
EDIT
invece se metto il router .... fa pienamente schifo... :( vbb io mi arrendo...
cmq volevo dire se esisteva qualcosa da mettere vicino al modem ed a far si che il modem diventasse un "Modem con Wifi" è possibile?
Anke se così facendo butterei 60 euro spesi per il router :cry: xD
PS: GRZ A TUTTI DI TUTTO ....
pegasolabs
06-04-2010, 18:55
Cavolo stai attento alle immagini che posti. Poi se vuoi essere bannato...
:rolleyes: (spiegazioni in privato)
Per far diventare il modem wifi puoi usare lo stesso dlink. Cambiagli l'indirizzo IP LAN in 192.168.1.2, attaccalo al mosem sulle porte lan ed il gioco è fatto. Ovviamente andrai su internet sempre con un solo PC alla volta.
XxSeba93xX
06-04-2010, 21:43
Cavolo stai attento alle immagini che posti. Poi se vuoi essere bannato...
:rolleyes: (spiegazioni in privato)
Per far diventare il modem wifi puoi usare lo stesso dlink. Cambiagli l'indirizzo IP LAN in 192.168.1.2, attaccalo al mosem sulle porte lan ed il gioco è fatto. Ovviamente andrai su internet sempre con un solo PC alla volta.
Non è possibile utilizzare + PC?
pegasolabs
07-04-2010, 06:53
Con quello che possiedi e usando il Dlink come Access Point no.
XxSeba93xX
07-04-2010, 11:52
Con quello che possiedi e usando il Dlink come Access Point no.
vbb .... grz di tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.