PDA

View Full Version : Come "salvare" i comandi di tasto rapido


$te
01-04-2010, 12:39
Mi spiego meglio meglio: ho installato ubuntu 9.10 su un nuovo HD. Nel vecchio HD, avevo salvato piu comandi rapidi, e mi chiedevo se c'era il modo di "trasferirli" direttamente.

grazie

freezar
01-04-2010, 12:56
Comandi rapidi in che senso? Da terminale?
I cosidetti "alias"?
Se sono quelli li trovi nel file nascosto .bashrc nella home del tuo utente.

$te
01-04-2010, 13:31
nn mi sono spiegato bene:P le combinazioni per cambiare desktop per esempio, che di default é: CTRL + ALT + freccia.

Chiancheri
01-04-2010, 14:47
nn mi sono spiegato bene:P le combinazioni per cambiare desktop per esempio, che di default é: CTRL + ALT + freccia.

fatti una partizione di home a parte, altrimenti ad ogni formattazione poi devi sbatterti a rifare tutto, mentre se mantieni la stessa home, tutto rimane come lo avevi lasciato. Mi sembra che tempo fa ti avevo già suggerito questa cosa.

$te
02-04-2010, 12:07
fatti una partizione di home a parte, altrimenti ad ogni formattazione poi devi sbatterti a rifare tutto, mentre se mantieni la stessa home, tutto rimane come lo avevi lasciato. Mi sembra che tempo fa ti avevo già suggerito questa cosa.

sisi, e infatti ho salvato la mia home, e l'ho incollata dopo la nuova installazione: il problema che ad es mozilla nn riesco ad avere i plugin di prima...come mai? e poi cé un comportamento strano....solitamente si salva tutto sotto /home/.programma giusto?
invece da me é cosi: /home/ste/.programma
come mai?

grazie

Chiancheri
02-04-2010, 17:12
sisi, e infatti ho salvato la mia home, e l'ho incollata dopo la nuova installazione: il problema che ad es mozilla nn riesco ad avere i plugin di prima...come mai? e poi cé un comportamento strano....solitamente si salva tutto sotto /home/.programma giusto?
invece da me é cosi: /home/ste/.programma
come mai?

grazie

"salva tutto sotto /home/.programma giusto?"

NOOOOOOO

invece da me é cosi: /home/ste/.programma

direi che è così su ogni sistema unix!!!


ma non devi incollarla dopo la partizione, la devi semplicemente settare durante la procedura di installazione. Selezioni il partizionamento manuale e sulla partizione di home metti il mount point /home


guarda questa guida:

http://docs.google.com/View?docID=0Ad0VrOvrW9E0ZGdzOW03djVfMjY4ZnZiOXY3ajg