PDA

View Full Version : Problema ventola con XFX HD 5870 .. pls help


mavvinoo
01-04-2010, 09:29
Ciao a tutti,

ho un piccolo problema con la mia scheda video (CDT) comperata ieri, ed è questo:

la ventola di raffredamento settata in modo automatico, è sempre fissa sul 55% e fa un po di casino diciamo, se l abbasso gia al 45% il rumore si dimezza
(T scheda video: 35/38°C)

io vorrei capire perchè quando sono sul desktop senza nessun gioco o finestra a perta, sia cosi alta la velocità un mio amico con la stessa scheda video mi ha detto che la sua quando è in desktop è al 30%.

(SO WIN 7)

un altro dubbio che ho è la ventola della scheda video (allegata immagine) che è diversa da come lo vista in internet

http://img256.imageshack.us/img256/9800/31032010.jpg

grazie e arrivederci

19giorgio87
01-04-2010, 11:06
ciao, puoi modificare la rotazione della ventola tramite CCC. per l'estetica della scheda..posti la foto di quella che hai ordinato? ciao

mavvinoo
01-04-2010, 13:32
ciao, puoi modificare la rotazione della ventola tramite CCC. per l'estetica della scheda..posti la foto di quella che hai ordinato? ciao

l'immagine che c'era sul catalogo era questa .. solo che mi è arrivata come ho postato prima non lo so perche

http://www.nopirkts.bit2u.lv/cache/product_images/big/20091014/xfx_hd5870_pci-e_850m_1gb_2xdvi_hdmi_dp_hd-585a-znf7.jpg

per la velocita' della ventola, posso modificarla manualmente ok ... ma perchè se la lascio andare in automatico me la tiene cosi alta è quello il problema .. un mio amico ce l ha al 20% a 47°C .. io al 55% e sta sui 28°C ...

non ce qualche impostazione che posso moficare ?? tipo range di temperature ecc

grazie

19giorgio87
01-04-2010, 13:44
vedi, sono due modelli diversi! quanto l'hai pagata?? tra la 5850 e la 5870 ci sono 100€ di differenza! potresti aver avuto la più grossa botta di culo della storia :)

mavvinoo
01-04-2010, 14:21
vedi, sono due modelli diversi! quanto l'hai pagata?? tra la 5850 e la 5870 ci sono 100€ di differenza! potresti aver avuto la più grossa botta di culo della storia :)

no no ... fermo fermo !!!! ho sbagliato a postare immagina dato che sono praticamente identiche

differisce solo il modello scritto ma la "scocca" è uguale guarda qui

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200909/xfx-radeon-hd-5870.jpg


cmq per sta ventolina cosa posso fare capperi !!??

19giorgio87
01-04-2010, 14:27
è vero..strano! anche su internet sono tutte con la ventola in fondo...gpuz che dice? tutto ok come prestazioni o altro? magari è una seconda versione..sinceramente non saprei

TheBlackWolf
01-04-2010, 15:08
prova vedere che driver ha il tuo amico...

MavBoss86
01-04-2010, 15:34
Ciao a tutti,

ho un piccolo problema con la mia scheda video (CDT) comperata ieri, ed è questo:

la ventola di raffredamento settata in modo automatico, è sempre fissa sul 55% e fa un po di casino diciamo, se l abbasso gia al 45% il rumore si dimezza
(T scheda video: 35/38°C)

io vorrei capire perchè quando sono sul desktop senza nessun gioco o finestra a perta, sia cosi alta la velocità un mio amico con la stessa scheda video mi ha detto che la sua quando è in desktop è al 30%.

(SO WIN 7)

un altro dubbio che ho è la ventola della scheda video (allegata immagine) che è diversa da come lo vista in internet

http://img256.imageshack.us/img256/9800/31032010.jpg

grazie e arrivederci

Mi sa che allora siamo in 3 ad avere sto problema: io, te e scanna... O sono fatte così o non so... Ho provato anche a formattare e mettere gli ultimi driver ma il problema resta... Apparte il rumore (avvertibile ma non tanto fastidioso), la temp della mia scheda così non va mai oltre i 60° C... So che Scanna ha messo la ventola impostata su manual a 40% e non ha problemi di temp... a me, come ti ho detto, non da fastidio e per il momento l'ho tenuta su auto... Certo è che se è un problema di tutte le XFX AvP edition (hai preso quella vero?) XFX dovrebbe avvisare gli utenti (visto anche che per scaricare i driver dal loro sito bisogna inserire il serial della scheda e l'email quindi non gli manca)...

mavvinoo
02-04-2010, 08:20
Mi sa che allora siamo in 3 ad avere sto problema: io, te e scanna... O sono fatte così o non so... Ho provato anche a formattare e mettere gli ultimi driver ma il problema resta... Apparte il rumore (avvertibile ma non tanto fastidioso), la temp della mia scheda così non va mai oltre i 60° C... So che Scanna ha messo la ventola impostata su manual a 40% e non ha problemi di temp... a me, come ti ho detto, non da fastidio e per il momento l'ho tenuta su auto... Certo è che se è un problema di tutte le XFX AvP edition (hai preso quella vero?) XFX dovrebbe avvisare gli utenti (visto anche che per scaricare i driver dal loro sito bisogna inserire il serial della scheda e l'email quindi non gli manca)...

grazie per la risposta,

cmq io quando lo comperata ho preso il modello normale non "AVP" .. ecco svelato il trucco del perchè era diversa :P,

allora il problema non è il rumore .. perchè massimo apro ccc e metto 40% quando tengo il pc acceso di notte quando gioco o altro anche se fa un pokino di rumone non lo sento perchè ho la musica, resta il fatto che ho notato anche che rimane bloccato a 55% anche se si alza la temp.

mi sapete dire quanto è la soglia limite della temp. 60°?

grazie

MavBoss86
02-04-2010, 09:48
grazie per la risposta,

cmq io quando lo comperata ho preso il modello normale non "AVP" .. ecco svelato il trucco del perchè era diversa :P,

allora il problema non è il rumore .. perchè massimo apro ccc e metto 40% quando tengo il pc acceso di notte quando gioco o altro anche se fa un pokino di rumone non lo sento perchè ho la musica, resta il fatto che ho notato anche che rimane bloccato a 55% anche se si alza la temp.

mi sapete dire quanto è la soglia limite della temp. 60°?

grazie

Guarda, il modello che ho io è quello AvP ed è uguale identica alla tua... cmq XFX ne fa' diversi modelli con layout non reference, con le differenze sul clock o sulla presenza del gioco o no...
Cmq ieri ho aperto un ticket con la XFX e vediamo cosa mi rispondono. Al momento mi hanno chiesto le solite cose: programmi aperti, frequenza ecc.
Appena so qualcosa posto qui un'eventuale soluzione. Secondo me,comunque, la miglior cosa, intanto, sarebbe registrarsi al sito XFX e nell'eventualità, se me lo chiedono (ho già detto loro che siamo in tre con la stessa scheda ad avere lo stesso problema), magari farmi avere la vostra mail o quello che mi chiederanno (chiaramente non intendo la password) per dimostrare che non sono l'unico ad avere il problema. Chiaramente non faccio nomi o non do' email senza il tuo/scanna_gt consenso... Scrivimi in PM se per caso ti registri e vuoi darmi lo username di registrazione al sito XFX...

scanna_gt
02-04-2010, 10:03
per me non ci sono problemi, ad ogni modo confermo quanto detto, la ventola di suo sta a 55% e si sente abbastanza bene, non fastidiosa, ma si sente

la tengo da ccc in manual a 40%, unica cosa fastidiosa è che mi tocca togliere il manual tutte le volte che gioco altrimenti con la ventola al 40 si frigge la vga, a me però in auto quando gioco la velocità varia senza problemi anche oltre il 55%

credo che per correggere il problema e fare in modo che la velocità stia in auto a 40 o 45 (in idle direi che è più che sufficente, la mia così sta a 30°) sia flashare un firmware modificato.. altre strade non mi vengono in mente (ho sempre usato nvidia, se c'è un altro sistema correggetemi!) così però si perde la garanzia...

MavBoss86
02-04-2010, 10:09
per me non ci sono problemi, ad ogni modo confermo quanto detto, la ventola di suo sta a 55% e si sente abbastanza bene, non fastidiosa, ma si sente

la tengo da ccc in manual a 40%, unica cosa fastidiosa è che mi tocca togliere il manual tutte le volte che gioco altrimenti con la ventola al 40 si frigge la vga, a me però in auto quando gioco la velocità varia senza problemi anche oltre il 55%

credo che per correggere il problema e fare in modo che la velocità stia in auto a 40 o 45 (in idle direi che è più che sufficente, la mia così sta a 30°) sia flashare un firmware modificato.. altre strade non mi vengono in mente (ho sempre usato nvidia, se c'è un altro sistema correggetemi!) così però si perde la garanzia...

Grazie della risposta...
Cmq io ho provato a giocare e con la ventola a 40% non va comunque a temp elevate (mi sembra stia sui 65°C contro i 55-60° con 55%)..
E' vero anche quello che dici della ventola in-game che va oltre i 55%, non ne ho la prova matematica perchè quando apro il CC torna a 55%, ma la si sente aumentare ogni tanto... Ribadisco che anche per me non è un problema grave, ma se la XFX può risolvercelo meglio... Volendo posso provare con afterburner, e vedere se così è possibile far andare in "auto" la ventola...

mavvinoo
02-04-2010, 10:09
Guarda, il modello che ho io è quello AvP ed è uguale identica alla tua... cmq XFX ne fa' diversi modelli con layout non reference, con le differenze sul clock o sulla presenza del gioco o no...
Cmq ieri ho aperto un ticket con la XFX e vediamo cosa mi rispondono. Al momento mi hanno chiesto le solite cose: programmi aperti, frequenza ecc.
Appena so qualcosa posto qui un'eventuale soluzione. Secondo me,comunque, la miglior cosa, intanto, sarebbe registrarsi al sito XFX e nell'eventualità, se me lo chiedono (ho già detto loro che siamo in tre con la stessa scheda ad avere lo stesso problema), magari farmi avere la vostra mail o quello che mi chiederanno (chiaramente non intendo la password) per dimostrare che non sono l'unico ad avere il problema. Chiaramente non faccio nomi o non do' email senza il tuo/scanna_gt consenso... Scrivimi in PM se per caso ti registri e vuoi darmi lo username di registrazione al sito XFX...

bella li oggi mi registro allora .. la mia mail è mavvino@hotmail.it (idem per msn)

speriamo che risolvano .. io cmq quando mi metto a giocare a bd2 ad esempio la alzo manualmente al 60/65%

metendo 60/65% appena esco dal gioco vedo la temp e ce l ho a 49°C, penso sia accettabile no ?

ma se io lascio automatico dal 55% .. va su o no? perchè quando mi metto a giocare non sento variare la velocità della ventola .. mah

MavBoss86
02-04-2010, 10:13
bella li oggi mi registro allora .. la mia mail è mavvino@hotmail.it (idem per msn)

speriamo che risolvano .. io cmq quando mi metto a giocare a bd2 ad esempio la alzo manualmente al 60/65%

metendo 60/65% appena esco dal gioco vedo la temp e ce l ho a 49°C, penso sia accettabile no ?

ma se io lascio automatico dal 55% .. va su o no? perchè quando mi metto a giocare non sento variare la velocità della ventola .. mah

Secondo me si... cmq, sempre secondo me, a 65% è troppo... puoi lasciarla in auto tanto cmq non arriverai mai a livelli di guardia, tipo una certa "FERMI"...:D

scanna_gt
03-04-2010, 15:24
per la temperatura provate a lanciare hardware monitor prima di avviare il gioco, vi registra massimo minimo e tem attuale sia per cpu che gpu.. così poi vedete effettivamente quale è la temp massima raggiunta sottosforzo.. la mia la tengo occata (neanche tanto) a 890 / 1290 e anche così le temperature non sono esagerate, stiamo sui 65-70.. ad ogni modo se ho tempo provo con aferburner e poi vi so dire cosa si riesce a fare

TigerTank
03-04-2010, 22:16
Ciao a tutti, ho anch'io questo modello di scheda e ho lo stesso problema.
Ho controllato il bios e lì viene data una velocità pari a 22% fino ai 55°C per poi salire al 30% a 60°C e così via.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403231541_2010-04-03_231453.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403231541_2010-04-03_231453.jpg)

Secondo me c'è una qualche incompatibilità drivers-bios scheda, perchè manualmente va benissimo e in effetti l'ho abbassata al 30%.

Ciao!

mavvinoo
03-04-2010, 23:28
Ciao a tutti, ho anch'io questo modello di scheda e ho lo stesso problema.
Ho controllato il bios e lì viene data una velocità pari a 22% fino ai 55°C per poi salire al 30% a 60°C e così via.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403231541_2010-04-03_231453.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403231541_2010-04-03_231453.jpg)

Secondo me c'è una qualche incompatibilità drivers-bios scheda, perchè manualmente va benissimo e in effetti l'ho abbassata al 30%.

Ciao!

penso proprio di si .. come si chiama quel programmino che hai usato per fare il test delle temp ??? è molto carino asd

TigerTank
03-04-2010, 23:42
penso proprio di si .. come si chiama quel programmino che hai usato per fare il test delle temp ??? è molto carino asd

Ho salvato il bios con GPU-Z e aperto con questo programma che si chiama RBE. Non è un programma di test, semplicemente indica i settaggi del bios ;)
Comunque ho provato ad usare anche ati tray tools e Afterburner...in automatico la ventola schizza sempre a 55°C....XFX mi sà che deve rilasciarci un bios di correzione...

MavBoss86
06-04-2010, 08:36
Ho salvato il bios con GPU-Z e aperto con questo programma che si chiama RBE. Non è un programma di test, semplicemente indica i settaggi del bios ;)
Comunque ho provato ad usare anche ati tray tools e Afterburner...in automatico la ventola schizza sempre a 55°C....XFX mi sà che deve rilasciarci un bios di correzione...

Non so se centra il bios... Anch'io ci avevo pensato, ma poi se senti, prima di entrare in Windows (o senza driver in Windows) la ventola della scheda rimane molto silenziosa. Solo dopo aver installato i driver, e solo nel momento in cui vengono caricati in Windows, si sente partire la ventola... Adesso non so di preciso come funzioni, ma questo sta a significare due cose:

1- o i driver comunicano in qualche modo qualcosa di sbagliato al bios (ma teoricamente dovrebbe essere il contrario) e a quel punto la ventola funziona come se la temp sia più alta di quella effettiva.

2- o la scheda funziona effettivamente solo con i driver installati e a quel punto la ventola va com'è stata (mal) programmata in BIOS...

Per quanto ne so io di pc, di solito, è il bios che fornisce dati ai driver e non il contrario... ma visto che non sono un programmatore della ATI o della XFX di sicuro non posso essere certo di come funzionino queste schede..

Giusto una domandina... ho visto che io e te abbiamo una UD5 come scheda madre... Scanna_gt e mavvinoo, avete anche voi una GigaByte X58A-UD5?

mavvinoo
06-04-2010, 10:13
Non so se centra il bios... Anch'io ci avevo pensato, ma poi se senti, prima di entrare in Windows (o senza driver in Windows) la ventola della scheda rimane molto silenziosa. Solo dopo aver installato i driver, e solo nel momento in cui vengono caricati in Windows, si sente partire la ventola... Adesso non so di preciso come funzioni, ma questo sta a significare due cose:

1- o i driver comunicano in qualche modo qualcosa di sbagliato al bios (ma teoricamente dovrebbe essere il contrario) e a quel punto la ventola funziona come se la temp sia più alta di quella effettiva.

2- o la scheda funziona effettivamente solo con i driver installati e a quel punto la ventola va com'è stata (mal) programmata in BIOS...

Per quanto ne so io di pc, di solito, è il bios che fornisce dati ai driver e non il contrario... ma visto che non sono un programmatore della ATI o della XFX di sicuro non posso essere certo di come funzionino queste schede..

Giusto una domandina... ho visto che io e te abbiamo una UD5 come scheda madre... Scanna_gt e mavvinoo, avete anche voi una GigaByte X58A-UD5?

ciao .. io ho una gigabyte GA-P35C-DS3R .. qualcuno che ha mando email a XFX ha novita?

TigerTank
06-04-2010, 10:20
Non so se centra il bios... Anch'io ci avevo pensato, ma poi se senti, prima di entrare in Windows (o senza driver in Windows) la ventola della scheda rimane molto silenziosa. Solo dopo aver installato i driver, e solo nel momento in cui vengono caricati in Windows, si sente partire la ventola... Adesso non so di preciso come funzioni, ma questo sta a significare due cose:

1- o i driver comunicano in qualche modo qualcosa di sbagliato al bios (ma teoricamente dovrebbe essere il contrario) e a quel punto la ventola funziona come se la temp sia più alta di quella effettiva.

2- o la scheda funziona effettivamente solo con i driver installati e a quel punto la ventola va com'è stata (mal) programmata in BIOS...

Per quanto ne so io di pc, di solito, è il bios che fornisce dati ai driver e non il contrario... ma visto che non sono un programmatore della ATI o della XFX di sicuro non posso essere certo di come funzionino queste schede..

Giusto una domandina... ho visto che io e te abbiamo una UD5 come scheda madre... Scanna_gt e mavvinoo, avete anche voi una GigaByte X58A-UD5?

Non sò che dire...ho controllato il bios e la ventola sembrerebbe settata in modo corretto...fino ai 55° dovrebbe andare al 22% per poi salire (30% a 60°C e così via)....
E' troppo grossolano come problema...possibile che non se ne siano accorti in fase di test?
Io al momento regolo la ventola con afterburner...ma ad ogni accensione del pc devo risettare l'"user define" anche se ho settato il programmino per l'avvio automatico.
Si potrebbe provare a vedere se il problema si risolve flashando quello di un'altra vga...ma è un casino perchè non è reference...

Anche questo ha lo stesso problema:

http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=185317

mavvinoo
06-04-2010, 10:37
non ce una qualche utility che ti permette di modificare la velocita della ventola rispetto alla sua temp? ...

tipo ho letto afterburner è per tutte le mb??

TigerTank
06-04-2010, 10:40
non ce una qualche utility che ti permette di modificare la velocita della ventola rispetto alla sua temp? ...

tipo ho letto afterburner è per tutte le mb??

Sì afterburner funziona e ti permette di regolare la ventola in base alla temperatura tramite un comodo grafico ;)

mavvinoo
06-04-2010, 10:41
Sì afterburner funziona e ti permette di regolare la ventola in base alla temperatura tramite un comodo grafico ;)

a bene bene ... spero di non mandare tutto a puttane ahhaha !!

MavBoss86
06-04-2010, 12:17
ciao .. io ho una gigabyte GA-P35C-DS3R .. qualcuno che ha mando email a XFX ha novita?

Sto ancora aspettando notizie... appena so qualcosa posto quello che mi hanno scritto... cmq, vedendo quello che hanno scritto sul forum linkato da TigerTank, non siamo gli unici ad avere sto problema...

TigerTank
06-04-2010, 12:23
Sto ancora aspettando notizie... appena so qualcosa posto quello che mi hanno scritto... cmq, vedendo quello che hanno scritto sul forum linkato da TigerTank, non siamo gli unici ad avere sto problema...

Comunque è vero...la scheda parte a razzo una volta installati i drivers video e dopo averli disinstallati la vga torna "tranquilla"....mi sà che è proprio un'incompatibilità bios-drivers dovuta al fatto che non è reference...però boh...quelli che hanno la Vapor-X non reference non hanno problemi...

MavBoss86
06-04-2010, 12:42
Comunque è vero...la scheda parte a razzo una volta installati i drivers video e dopo averli disinstallati la vga torna "tranquilla"....mi sà che è proprio un'incompatibilità bios-drivers dovuta al fatto che non è reference...però boh...quelli che hanno la Vapor-X non reference non hanno problemi...

Mah,misteri...aspettiamo fiduciosi...Intanto per il resto, la scheda va na meraviglia! :D

mavvinoo
06-04-2010, 13:30
cmq il programmino afterburner funziona benissimo .. lo provato adesso e eseguentolo in automatico la ventola fa aposto ...

però non è possibile che la xfx non se ne sia accorta !!.. mah

MavBoss86
07-04-2010, 21:00
Allora ragassi, ho "parlato" con il supporto tecnico della XFX... Il verdetto, per il momento, è che secondo loro è dal pc e non dalla scheda (ma vah, proprio strano!)... Comunque gli ho detto che faccio una prova mettendo il bios del pc a default e vediamo che succede... gli ho detto che il problema persiste anche su altri pc, ma a quanto pare la loro scheda è innocente :mc:
Vabbè dai... appena posso (domani sera) faccio la prova e poi torno alla carica... intanto mavvinoo e scanna se potete mettere in firma la vostra configurazione come io e TigerTank così faccio il punto a XFX sui diversi pc in cui si presenta il problema (magari, io mi sono dimenticato, ma se mi dite anche il sistema operativo, meglio) (do la configurazione a XFX solo se me lo consentite, altrimenti tranquilli, non lo faccio)...
Ma ho già visto che il tipo segnalato da TigerTank ha una configurazione totalmente diversa dalla mia...quindi...
mi sa' (ma spero di no) che ci toccherà rassegnarci a tenere il pc con afterburner avviato :muro:
Speriamo di no!
Intanto ho fatto una prova con Alien vs Predator per verificare le temp, e confermo che la ventola sale da sola (a 74° era al 62%, poi l'ho impostata al 48% e stranamente la temp è scesa a 65°, non chiedetemi perchè, forse sono entrato in un livello meno pesante)
Spero di esservi utile! E speriamo di risolvere la situazione!

TigerTank
07-04-2010, 21:12
Anch'io ho aperto un ticket presso XFX...come prima risposta mi hanno chiesto di dar loro le temperature in idle della vga con la ventola al 55%....
Ho cercato di essere il più dettagliato possibile e spero che si arrivi ad una soluzione anche se al momento con afterburner è tutto ok.

Ciao!

mavvinoo
08-04-2010, 08:00
ciao allora io ho windows 7,
la mia scheda madre è una gigabyte GA-P35C-DS3R
la temp. a 55% con niente di aperto è 30°C

ho provato a fare un benchmarck e la temp non è salita oltre i 60° gradi con un amento di poko ella velocità della ventola tipo a 55% a 58%

cmq mi sono rassegnato ahaha quando lo tengo acceso di notte metto 40% da ccc e chi se visto se visto ahuahuah :D

grazie

Rafiluccio
08-04-2010, 15:08
anch'io ho questa scheda ... ma non ho avuto ancora modo di provarla , ma da quello chhe riesco a capire il problema è solo del regime della ventola , come capita sulle xfx gtx ... anche la mia gtx 285 ...

da quello che ho capito anche come temp rispetto alla versione con il dissipatore base , va MOLTO MEGLIO !!! temp molto basse e c'è possobilità di overcloccare !


grazie mille

TigerTank
08-04-2010, 15:15
anch'io ho questa scheda ... ma non ho avuto ancora modo di provarla , ma da quello chhe riesco a capire il problema è solo del regime della ventola , come capita sulle xfx gtx ... anche la mia gtx 285 ...

da quello che ho capito anche come temp rispetto alla versione con il dissipatore base , va MOLTO MEGLIO !!! temp molto basse e c'è possobilità di overcloccare !


grazie mille

Sì Rafiluccio il problema è solo il regime di rotazione della ventola, però è un problema che scoccia e noi la vga l'abbiamo pagata, per cui XFX deve darci una risposta e magari una soluzione tramite nuovo bios o altro.

AndryTAS
09-04-2010, 01:01
cavolo io volevo prenderla questa scheda ma leggendo voi..:(

mavvinoo
09-04-2010, 07:55
cavolo io volevo prenderla questa scheda ma leggendo voi..:(

quella con il normale dissipatore della sapphire va benissimo .. è un ottima scheda :p

scanna_gt
09-04-2010, 09:29
la scheda è l'unica colpevole: provata su altri due pc e ha lo stesso identico problema della ventola

il pc mio è questo (con win7 64bit pro)
CPU: Q9650
MOBO: Asus Maximus Formula II
RAM: 8GB DDR2 1366 Corsair Dominator
HDD: WD 350Gb + WD 1,5TB
ALIMENTATORE: Hiper Type M 880W

gli altri due pc (uno dell'ufficio e uno di un amico) su cui ho fatto la prova
CPU: i7 920
MOBO: Asus P7 p55
RAM: 6GB Corsair Dominator DDR3 1866
HDD: non ricordo
ALIMENTATORE: Coolermaster da 1000W

CPU: Q9200
MOBO: boh, marchiata asus ma non conosco il modello (robetta da poco con vga integrata)
RAM: 4GB DDR2
HDD: Seagate 320Gb
ALIMENTATORE: un 400-500w da discount

per il resto a chi fosse intenzionato all'acquisto non sconsiglio affatto la scheda, in idle con la ventola al 40% è inudibile e non supera i 32°, giocando con le casse/cuffie manco la sentite (e comunque è molto meno rumorosa di altre schede)
è leggermente occata di serie ma sale molto ancora (almeno la mia)
io piuttosto di una reference la ricomprerei anche sapendo della ventola..

TigerTank
09-04-2010, 09:45
Grazie, ti confermo...e l'ho pure scritto a chiare lettere nel ticket che ho aperto con l'assistenza XFX...
Spero rispondano... perchè finora mi hanno chiesto solo le temp in idle...:muro:

AndryTAS
09-04-2010, 09:50
quella con il normale dissipatore della sapphire va benissimo .. è un ottima scheda :p

si ok ma avendola trovata in offerta della XFX...

TigerTank
09-04-2010, 09:53
si ok ma avendola trovata in offerta della XFX...

Stamattina dallo stesso shop ho visto comparire la xfx con AvP a 311€...e stavolta è la reference.....:muro:

AndryTAS
09-04-2010, 09:56
Stamattina dallo stesso shop ho visto comparire la xfx con AvP a 311€...e stavolta è la reference.....:muro:

echiavica vero? che sia la reference è un problema?

TigerTank
09-04-2010, 09:58
echiavica vero? che sia la reference è un problema?

No è meglio....perchè con quella ovviamente non c'è alcun problema di ventola e si possono regolare i voltaggi per salire meglio in overclock....
Facevo bene ad aspettare un pò....pazienza...

Speriamo che XFX ci risolva il nostro problema...

AndryTAS
09-04-2010, 10:06
No è meglio....perchè con quella ovviamente non c'è alcun problema di ventola e si possono regolare i voltaggi per salire meglio in overclock....
Facevo bene ad aspettare un pò....pazienza...

Speriamo che XFX ci risolva il nostro problema...

però sai non è detto anche se di solito echiavica non spedisce mai cose diverse dall'immagine potrebbe anche essere che inviino un XFX come quella vostra con il problema..però il prezzo è troppo basso è davvero ottimo.

TigerTank
09-04-2010, 10:11
però sai non è detto anche se di solito echiavica non spedisce mai cose diverse dall'immagine potrebbe anche essere che inviino un XFX come quella vostra con il problema..però il prezzo è troppo è davvero ottimo.

no no, l'altra volta sapevo già che era la versione "custom" ma per 331€ l'ho presa al volo visto che altrove costava oltre le 350€
Avevo controllato il codice sul sito XFX, l'ho controllato anche per questa ed è la versione reference ;)

MavBoss86
09-04-2010, 11:31
Ho fatto anch'io le prove resettando il bios, e chiaramente, la ventola continuava a girare a meraviglia al 55%... Comunque voi avete temp molto più basse della mia... la mia in idle e con ventola al 55% viaggia a 34°, mentre a 40% va sui 36°-37°... Vabbè che devo aggiungere qualche ventola al pc, ma non so se riesco ad abbassare di 5-6° la temp....
Adesso rispondo a quelli della XFX che abbiamo fatto varie prove ma il problema persiste... chissà che daie e ridaie non si stufino e mettano apposto il problema...

TigerTank
09-04-2010, 11:54
Ho fatto anch'io le prove resettando il bios, e chiaramente, la ventola continuava a girare a meraviglia al 55%... Comunque voi avete temp molto più basse della mia... la mia in idle e con ventola al 55% viaggia a 34°, mentre a 40% va sui 36°-37°... Vabbè che devo aggiungere qualche ventola al pc, ma non so se riesco ad abbassare di 5-6° la temp....
Adesso rispondo a quelli della XFX che abbiamo fatto varie prove ma il problema persiste... chissà che daie e ridaie non si stufino e mettano apposto il problema...

Guarda....stamattina ho scritto dicendo che abbiamo aperto un thread e che qualcuno ha provato la scheda su 3 pc differenti.
Mi hanno risposto chiedendomi di provare su un altro pc e vedere se il problema persiste...mi sento alquanto preso per i fondelli...
Non ho un altro pc su cui provarla e non vado certo ad inquinare i pc di amici...rispondi direttamente sì e amen...tanto ormai siamo sicuri al 200% che è la scheda.

Rafiluccio
09-04-2010, 13:21
ma come mai con la nostra non si puù overvoltare ... esiste un modo ?

TigerTank
09-04-2010, 13:27
ma come mai con la nostra non si puù overvoltare ... esiste un modo ?

Perchè non è reference, cambia l'alimentazione, nemmeno con le Vapor-X Rev.2 è possibile. L'unica è che rendano compatibile Afterburner ma io eviterei di overvoltare....alla fine un OC esagerato non porta molti benefici per cui mi limiterei a tirare la vga così com'è fin dove arriva.

Rafiluccio
09-04-2010, 13:35
Perchè non è reference, cambia l'alimentazione, nemmeno con le Vapor-X Rev.2 è possibile. L'unica è che rendano compatibile Afterburner ma io eviterei di overvoltare....alla fine un OC esagerato non porta molti benefici per cui mi limiterei a tirare la vga così com'è fin dove arriva.

e allora io stò INGUAIIIATTT !!! :D

non regge nemmeno 900 /1250 .... artefatti !

la tua ?

quando giochi setti la ventola a 50% o di meno ?

TigerTank
09-04-2010, 13:48
e allora io stò INGUAIIIATTT !!! :D

non regge nemmeno 900 /1250 .... artefatti !

la tua ?

quando giochi setti la ventola a 50% o di meno ?

azz....ti farò sapere come va la mia....
non ho ancora giocato ma se la lascerò ad aria la ventola la farò gestire da afterburner.

Rafiluccio
09-04-2010, 16:39
azz....ti farò sapere come va la mia....
non ho ancora giocato ma se la lascerò ad aria la ventola la farò gestire da afterburner.

come lo faccio a far gestire a afterburner ???

una guida ?

mavvinoo
12-04-2010, 09:14
come lo faccio a far gestire a afterburner ???

una guida ?

http://img708.imageshack.us/img708/3457/msiafterburner01.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/msiafterburner01.jpg/)

http://event.msi.com/vga/afterburner/images/01.gif

allora vai su setting - fan, imposti tutti i valori limite che vuoi, è facilissimo una volta salvato torni al menu principale e clicchi su auto (cerchiato in rosso)

e sei aposto

Rafiluccio
12-04-2010, 09:18
http://img708.imageshack.us/img708/3457/msiafterburner01.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/msiafterburner01.jpg/)

http://event.msi.com/vga/afterburner/images/01.gif

allora vai su setting - fan, imposti tutti i valori limite che vuoi, è facilissimo una volta salvato torni al menu principale e clicchi su auto (cerchiato in rosso)

e sei aposto

come ti trovi , con questa scheda ? come prestazioni dovrebbe essere come la reference ? in overclock , hai provato ?

grazie mille

TigerTank
12-04-2010, 09:36
Ciao, ancora nessuna novità dall'assistenza XFX....

MavBoss86
12-04-2010, 11:48
Ciao, ancora nessuna novità dall'assistenza XFX....

Neanch'io nessuna novità... purtroppo...

fullyZ
13-04-2010, 11:12
Una cosa non capisco...di base tutte le AVP dovrebbero avere la ventola in fondo o sbaglio?

http://www.xfxforce.com/en-gb/Products.aspx?Type=GraphicCards

Qui xfx riporta la foto con ventola in fondo...poi AVP è reference ?

TigerTank
13-04-2010, 11:13
Una cosa non capisco...di base tutte le AVP dovrebbero avere la ventola in fondo o sbaglio?

http://www.xfxforce.com/en-gb/Products.aspx?Type=GraphicCards

Qui xfx riporta la foto con ventola in fondo...poi AVP è reference ?

ci sono 2 modelli, reference e rev.2...un pò come con la Vapor-X
AVP è solo perchè c'è il gioco incluso.

fullyZ
13-04-2010, 15:23
E la differenza tra ref e rev2 quale è?

Cmq mi è arrivata ora e la mia non è come la vostra ma come quella in foto con la FAN in fondo alla VGA

TigerTank
13-04-2010, 17:17
E la differenza tra ref e rev2 quale è?

Cmq mi è arrivata ora e la mia non è come la vostra ma come quella in foto con la FAN in fondo alla VGA

La reference ha il PCB come la tua, è lunga 28 cm, ha il controllo voltaggio e i connettori supplementari sul fianco.

La Rev.2 ha il pcb differente, è lunga 26,5 cm, ha un sistema di dissipazione differente, il controllo voltaggio non è al momento compatibile e i connettori di alimentazione sono sul retro.

Se in google cerchi tipo "5870 rev.2" puoi trovare anche immagini comparative.

Ai fini prestazionali non cambia nulla, a parte il fatto del voltaggio e quindi di un teorico overclock superiore.

fullyZ
13-04-2010, 17:40
La reference ha il PCB come la tua, è lunga 28 cm, ha il controllo voltaggio e i connettori supplementari sul fianco.

La Rev.2 ha il pcb differente, è lunga 26,5 cm, ha un sistema di dissipazione differente, il controllo voltaggio non è al momento compatibile e i connettori di alimentazione sono sul retro.

Se in google cerchi tipo "5870 rev.2" puoi trovare anche immagini comparative.

Ai fini prestazionali non cambia nulla, a parte il fatto del voltaggio e quindi di un teorico overclock superiore.

OC superiore x quale versione=? cmq i 950Mhz con Afterburner come si passano?

TigerTank
13-04-2010, 17:47
OC superiore x quale versione=? cmq i 950Mhz con Afterburner come si passano?

Siccome la reference permette l'aumento di voltaggio, teoricamente dovresti poterla overcloccare di più.
Per afterburner invece devi cambiare un valore in un file di config ma ora non ricordo quale, googla e lo trovi di sicuro ;)


Ennesima risposta dal supporto XFX...ennesimo giro intorno al problema....dopo avermi chiesto le temp in idle e la prova su diversi pc ora mi chiedono se la velocità della ventola vada oltre il 55% se la temperatura sale....ma non ne hanno una da provare?!?!?!?!?!?!? :muro:

fullyZ
13-04-2010, 18:23
Il comando cè anke sulle guide in questo forum ed è questo EnableUnofficialOverclocking= 1 ma non fixa :(


EDIT: Fixato

mavvinoo
14-04-2010, 07:57
Ennesima risposta dal supporto XFX...ennesimo giro intorno al problema....dopo avermi chiesto le temp in idle e la prova su diversi pc ora mi chiedono se la velocità della ventola vada oltre il 55% se la temperatura sale....ma non ne hanno una da provare?!?!?!?!?!?!? :muro:

secondo me sono un po sfigati mamma mia per fixare sta cosa se si mettono in una mattina lo fixano..

per fortuna che la ventola aumenta oltre il 55% se no le schede fonderebbero :doh:

facciamo una spedizione punitiva !!

morpheus14
14-04-2010, 08:26
credo che il modello che sia arrivato a voi sia la v2 della 5870 :) indi no vedo il motivo di preoccuparsi solo che non capisco la rogna che avete con la ventola quella si che mi sembra alquanto strana, al limite flashate il bios mettendone uno asus o sapphire e risolvete :)

TigerTank
14-04-2010, 08:28
credo che il modello che sia arrivato a voi sia la v2 della 5870 :) indi no vedo il motivo di preoccuparsi solo che non capisco la rogna che avete con la ventola quella si che mi sembra alquanto strana, al limite flashate il bios mettendone uno asus o sapphire e risolvete :)

Eh non è così semplice...non è una reference alla quale puoi cambiare il bios mettendone quello di un'altra equivalente. Qui cambia la zona alimentazione per cui non penso si possa mettere un bios qualsiasi...

TigerTank
14-04-2010, 10:20
secondo me sono un po sfigati mamma mia per fixare sta cosa se si mettono in una mattina lo fixano..

per fortuna che la ventola aumenta oltre il 55% se no le schede fonderebbero :doh:

facciamo una spedizione punitiva !!

mavvino, a che temperatura inizia a schiodarsi dal 55%?
Io ho provato con il kombustor di afterburner (simile a furmark) e la scheda con la ventola al 55% si stabilizza sui 60°C per cui non riesco a capire se oltre una certa temperatura questa si sblocca e aumenta.

mavvinoo
14-04-2010, 13:28
mavvino, a che temperatura inizia a schiodarsi dal 55%?
Io ho provato con il kombustor di afterburner (simile a furmark) e la scheda con la ventola al 55% si stabilizza sui 60°C per cui non riesco a capire se oltre una certa temperatura questa si sblocca e aumenta.

guarda se mi ricordo bene si è sbloccata verso i 55°C e la percentuale era il 57% e poi come te si è fissata sugli 60°C e non se piu mossa +/- 2°C, ma poi ritornava subito a 60°C, pero almeno ho visto che se la temp. aumenta troppo anche la ventola aumenta (almeno speriamo ahaha)

TigerTank
14-04-2010, 13:31
guarda se mi ricordo bene si è sbloccata verso i 55°C e la percentuale era il 57% e poi come te si è fissata sugli 60°C e non se piu mossa +/- 2°C, ma poi ritornava subito a 60°C, pero almeno ho visto che se la temp. aumenta troppo anche la ventola aumenta (almeno speriamo ahaha)

Ho fatto una prova con Furmark, che è anche più pesante del Kombustor.
Ebbene la ventola inizia a salire quando la vga supera i 60°C

E' arrivata la risposta dell'assistenza XFX...in pratica...cazzi nostri!

Mi piacerebbe sapere se la Vapor-X Rev.2 ha il layout come la nostra e quindi provare a flashare il relativo bios per vedere se cambia qualcosa.

mavvinoo
14-04-2010, 13:39
E' arrivata la risposta dell'assistenza XFX...in pratica...cazzi nostri!

Mi piacerebbe sapere se la Vapor-X Rev.2 ha il layout come la nostra e quindi provare a flashare il relativo bios per vedere se cambia qualcosa.

che branco di sfigati mamma mia :banned:


Ho fatto una prova con Furmark, che è anche più pesante del Kombustor.
Ebbene la ventola inizia a salire quando la vga supera i 60°C

a meno male almeno questo :stordita:

MavBoss86
15-04-2010, 12:38
Ho fatto una prova con Furmark, che è anche più pesante del Kombustor.
Ebbene la ventola inizia a salire quando la vga supera i 60°C

E' arrivata la risposta dell'assistenza XFX...in pratica...cazzi nostri!

Mi piacerebbe sapere se la Vapor-X Rev.2 ha il layout come la nostra e quindi provare a flashare il relativo bios per vedere se cambia qualcosa.

Appena letto anch'io la risposta:

" Hi, thanks for your message and for letting us know. Well there are no specific fixes for this and also this is not a widespread issue, so if you are having issues in more than the one system then best to contact your reseller to arrange a return/swapout in this case Daniele. Hope all goes well, however if any queries or problems please keep us posted. Kind regards Paul "

Scusate un attimo... ma la percentuale di schede con il problema è 100% mi pare di capire da questo forum... quindi... il problema è suo, non nostro...
Cmq c'è qualcuno che è disposto a fare la prova del BIOS? Io sinceramente non me la sento... e tra l'altro ho notato che con afterburner Dirt2 va un po' a scatti.... Quindi a sto punto la lascio così... mah...

TigerTank
15-04-2010, 13:02
Appena letto anch'io la risposta:

" Hi, thanks for your message and for letting us know. Well there are no specific fixes for this and also this is not a widespread issue, so if you are having issues in more than the one system then best to contact your reseller to arrange a return/swapout in this case Daniele. Hope all goes well, however if any queries or problems please keep us posted. Kind regards Paul "

Scusate un attimo... ma la percentuale di schede con il problema è 100% mi pare di capire da questo forum... quindi... il problema è suo, non nostro...
Cmq c'è qualcuno che è disposto a fare la prova del BIOS? Io sinceramente non me la sento... e tra l'altro ho notato che con afterburner Dirt2 va un po' a scatti.... Quindi a sto punto la lascio così... mah...

Ciao! No a me l'hanno sconsigliata. Io a questo punto mi sà che la metto a liquido...
per la questione scatti prova a disattiva la visualizzazione dei monitoraggi su schermo, magari sono quelli...

Anche io ho parlato con quel Paul...in pratica la risposta è "cavoli vostri".
Questa l'ultima risposta: "Hi, thanks for your message and for letting us know. It shouldn`t be too loud at 55%, perhaps a fan bearing is going in this case. Hope all goes well, however if any queries or problems please keep us posted. Kind regards Paul "

mavvinoo
15-04-2010, 14:57
in tema di questa scheda oltre a questo problema dei driver, ho un problema di arteffati (speriamo di no)

qualcuno può consigliarmi un programma per testare la funzionalita della scheda video per vedere se è quella o l'hd

grazie mille

TigerTank
15-04-2010, 15:02
in tema di questa scheda oltre a questo problema dei driver, ho un problema di arteffati (speriamo di no)

qualcuno può consigliarmi un programma per testare la funzionalita della scheda video per vedere se è quella o l'hd

grazie mille

non c'è molto da scegliere qui...devi far girare un programma di grafica tipo 3dmark vantage, furmark, il Kombustor di Afterburner, Unigine, ecc...

Azz se avessi saputo che Echiave avrebbe messo in vendita le xfx reference pure a meno di queste...avrei aspettato :(

mavvinoo
15-04-2010, 15:28
non c'è molto da scegliere qui...devi far girare un programma di grafica tipo 3dmark vantage, furmark, il Kombustor di Afterburner, Unigine, ecc...

Azz se avessi saputo che Echiave avrebbe messo in vendita le xfx reference pure a meno di queste...avrei aspettato :(

ecco io lo gia fatto quello mi va al 99% pero non mi da problemi ..

oggi ad esempio guardavo un film e trak se bloccato tutto cazzarola

puo essere che sia un overclock che ho fatto (seguendo una guida qui in HWupgrade) di un E6750 portato a 3.2 con 1.3 di voltaggio ?

zeurymer
16-04-2010, 14:37
Ragazzi, scusate, ma la XFX 5870 che vendono adesso da e-chiave (a 325 euro) è la reference o la rev.2? Nel caso non fosse la reference mi dite che mi conviene aspettare che ributtino fuori la ref.?

TigerTank
16-04-2010, 14:46
Ragazzi, scusate, ma la XFX 5870 che vendono adesso da e-chiave (a 325 euro) è la reference o la rev.2? Nel caso non fosse la reference mi dite che mi conviene aspettare che ributtino fuori la ref.?

Controllate sempre il codice dell'articolo sul sito XFX. E' la Rev.2 e ha la ventola sparata al 55% in auto, problema comunque arginabile con afterburner (che molti userebbero comunque per personalizzare la ventola).
L'assistenza "5 stelle" XFX in pratica ha detto "cazzi nostri".

Se qualcuno la prende(o la possiede già) e non ha il problema detto qui sopra, mi potrebbe passare il bios?

Grazie!

zeurymer
16-04-2010, 14:56
Stamattina dallo stesso shop ho visto comparire la xfx con AvP a 311€...e stavolta è la reference.....:muro:

Ma sempre da e-chiave? A sto punto mi sa che aspetto. ;)

TigerTank
16-04-2010, 14:57
Ma sempre da e-chiave? A sto punto mi sa che aspetto. ;)

Sì ma poi l'hanno alzata a 325€ ed era reference.

Alekos Panagulis
11-05-2010, 13:10
Sono esterefatto, da come siete stati trattati dall'assistenza...Bhè una cosa è certa, dopo aver letto ciò mi terrò alla larga da XFX.

Revelator
11-05-2010, 13:13
ma quella disponibile ora è quella buona o no costa 325 e l'ho appena ordinata.fatemi sapere che senò li contatto.

TigerTank
11-05-2010, 13:17
RAGAZZI NEWS!!!!
Ho flashato il bios della Vapor-X Rev.2 in quanto il PCB sembrerebbe identico a quello della nostra XFX. Finora nessun problema e la ventola va che è una meraviglia attestandosi in automatico al 21-22%! Io comunque uso Afterburner per settarla ad intervalli un pò più aggressivi per tenerla più fresca.

Ho fatto presente della cosa all'assistenza "5 stelle" (di cartapesta) della XFX ma non si sono degnati nemmeno di muoversi a rilasciare un bios correttivo.
Non acquisterò ne consiglierò più nulla di questa marca.

Revelator: controlla sul sito XFX il codice della vga in vendita ;)

Alekos Panagulis
11-05-2010, 13:21
RAGAZZI NEWS!!!!
Ho flashato il bios della Vapor-X Rev.2 in quanto il PCB sembrerebbe identico a quello della nostra XFX. Finora nessun problema e la ventola va che è una meraviglia attestandosi in automatico al 21-22%! Io comunque uso Afterburner per settarla ad intervalli un pò più aggressivi per tenerla più fresca.

Ho fatto presente della cosa all'assistenza "5 stelle" (di cartapesta) della XFX ma non si sono degnati nemmeno di muoversi a rilasciare un bios correttivo.
Non acquisterò ne consiglierò più nulla di questa marca.

Revelator: controlla sul sito XFX il codice della vga in vendita ;)

Complimenti! Assistenza TigerTank meglio di Xfx.

TigerTank
11-05-2010, 13:34
Complimenti! Assistenza TigerTank meglio di Xfx.

Grazie...auto-assistenza della disperazione....già questo modello di vga non permette la regolazione del voltaggio perchè monta componenti economici invece del Volterra...il problema ventola poi era inaccettabile e una volta verificata l'uguaglianza con la zona alimentazione della vapor-X Rev.2....ho rischiato il flash e sembra tutto ok.
Non mi assumo però responsabilità circa problemi inerenti a questa proceduta e invito altri a farlo solo a proprio rischio e pericolo.

Revelator
11-05-2010, 13:42
ma in pratica le vga buone devono avere la ventola da un lato e non al centro giusto?

TigerTank
11-05-2010, 13:47
ma in pratica le vga buone devono avere la ventola da un lato e non al centro giusto?

Le reference sì, sono così, poi ci sono reference con eventuali dissi differenti ed infine una versione più corta (26,5 cm) e con connettori sul lato corto, come la xfx soggetto di questo thread.

Revelator
14-05-2010, 15:08
problema definitivamente risolto io ho la xfx in questione ed è uscito sul sito xfx sezione supporto(bisogna loggarsi) un nuovo bios ufficiale che risolve definitivamente il problema.verificato da me,tutto OK.:sofico:

TigerTank
14-05-2010, 16:33
problema definitivamente risolto io ho la xfx in questione ed è uscito sul sito xfx sezione supporto(bisogna loggarsi) un nuovo bios ufficiale che risolve definitivamente il problema.verificato da me,tutto OK.:sofico:

Era ora! Ci siamo fatti sentire! :)

MavBoss86
25-05-2010, 12:37
Avevo perso tutte le speranze!!!!! E non avevo più neanche controllato la discussione! Evvai! Vado subito sul sito XFX e scarico il BIOS e stasera lo provo! E speriamo vada tutto liscio!

Ancora una volta noi utenti riusciamo (parlo al plurale, anche se penso il merito vada a TigerTank che ha fatto la prova a suo rischio e pericolo!) a risolvere i problemi prima del supporto tecnico!

Grazie a tutti!

NigthStalker_86
20-09-2010, 09:19
Stesso identico problema con stessa idnetica scheda acquistata pochi giorni fa. :muro:

Ho letto tutta la discussione, aggiornerò il bios della scheda video. Grazie mille a tutti! ;)

NigthStalker_86
20-09-2010, 15:25
Ragazzi, aiuto! :help:

I link sul sito della XFX non funzionano. Ho già mandato una mail, ma ancora nessuna risposta per le seguenti voci:

BIOS Update - For HD-587X-ZNFx models only

USB Format Tool - For HD-587X-ZNFx models only




Non è che qualcuno li ha ancora salvati e me li passerebbe? :fagiano: :stordita:

NigthStalker_86
20-09-2010, 16:13
Risolto, scaricati ora.

Ora resta da vedere se riuscirò a flash-arla con il tool di xfx tutto da dos in riga di comando... :muro:

Non è che ne conoscete uno più isi? :fagiano: :stordita:

TigerTank
20-09-2010, 19:45
Risolto, scaricati ora.

Ora resta da vedere se riuscirò a flash-arla con il tool di xfx tutto da dos in riga di comando... :muro:

Non è che ne conoscete uno più isi? :fagiano: :stordita:

Se non ricordo male io ho usato una penna usb avviabile e fatto partire il file .bat....ma ripeto, non ricordo bene.

NigthStalker_86
21-09-2010, 00:15
Se non ricordo male io ho usato una penna usb avviabile e fatto partire il file .bat....ma ripeto, non ricordo bene.

Magari, il .bat non partiva! :sofico:

Ho dovuto imparare ad usare il file atiflash.exe e farlo manualmente! :cool:

TigerTank
21-09-2010, 08:42
Magari, il .bat non partiva! :sofico:

Ho dovuto imparare ad usare il file atiflash.exe e farlo manualmente! :cool:

Ah beh dai, guarda il lato positivo, hai imparato a fare una cosa nuova :D