View Full Version : settare PCIE FREQUENCY e FSB:RAM ratio
Salve, tempo fa ho letto da qualche parte che bisogna settare nel bios:
FIX PCIE 100 o 101
PCI 33.qualcosa
io non vedo "PCI" da nessuna parte, pero' c'e' PCIE FREQUENCY settato così:
PCIE FREQUENCY [AUTO]
vorrei sapere se lo tengo settato su "Auto" va bene, considerando che ho aumentato l'FSB del processore... a 333 (*9, quindi 3.0 ghz)
altrimenti a quanto lo dovrei mettere 100, 101 o cosa? e resta il fatto che PCI non esiste proprio, spero sia normale! :eek:
E poi ora ho il rapporto FSB:RAM 4:5 (prima era 2:3) e' molto grave la cosa? :confused: tra l'altro ora e' DDR2-835 (417,4*2) spero non diano problemi quei miseri 17mhz in piu :)
non vorrei che per assurdo con quel ratio andasse piu lento che @ default (2.40 ghz)
Grazie! (si lo so... non sono esperto di bios... per usare un eufemismo! :D)
davide66
01-04-2010, 06:03
Dato che alcune fixano a 100 mentre altre a 101 sarebbe più corretto porre il tuo quesito nel thread ufficiale della tua MB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732
Ciao
Antivirusvivente
01-04-2010, 11:02
Allora, la freq. delle PCIEx si setta sempre a 101 quando il PC è in OC, secondo, che RAM sono? Se sono di marca e con dissipatore la frequenza la puoi pure lasciare così come sta, se è una ram OEM, ti consiglio di abbassarla, o di gestirti meglio i divisori. Questo perchè con il tempo potresti danneggiarle.
Tra l'altro, potresti anche salire con l'FSB a 400, e scendere di moltiplicatore, e vedere se la tua mobo supporta quella frequenza, in questo modo potresti scendere anche di vCore, che spero non avrai settato su Auto, poichè è molto rischioso in OC.
davide66
01-04-2010, 11:29
Allora, la freq. delle PCIEx si setta sempre a 101 quando il PC è in OC
Mica vero. La mia fixa a 100 e sono in OC senza nessun problema.
Antivirusvivente
01-04-2010, 11:40
100 è il valore standard ( 99.99 MHz ) ma per precauzione e comodità si setta sempre a 101, vatti a rileggere un pò i topics sull'overclock ;)
davide66
01-04-2010, 11:43
100 è il valore standard ( 99.99 MHz ) ma per precauzione e comodità si setta sempre a 101, vatti a rileggere un pò i topics sull'overclock ;)
Invece guarda questo: ;)
http://img143.imageshack.us/img143/8490/setfsb.png (http://img143.imageshack.us/i/setfsb.png/)
Ti ripeto:
Va bene anche settare 101 ma non è così categorico come sostieni tu ;)
Ciao
Dato che alcune fixano a 100 mentre altre a 101 sarebbe più corretto porre il tuo quesito nel thread ufficiale della tua MB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732
Ciao
Grazie ottima idea
Allora, la freq. delle PCIEx si setta sempre a 101 quando il PC è in OC, secondo, che RAM sono? Se sono di marca e con dissipatore la frequenza la puoi pure lasciare così come sta, se è una ram OEM, ti consiglio di abbassarla, o di gestirti meglio i divisori. Questo perchè con il tempo potresti danneggiarle.
Tra l'altro, potresti anche salire con l'FSB a 400, e scendere di moltiplicatore, e vedere se la tua mobo supporta quella frequenza, in questo modo potresti scendere anche di vCore, che spero non avrai settato su Auto, poichè è molto rischioso in OC.
Grazie per i consigli, dunque le ram sono Kingston (aggiornero anche la sign:)) e non sono dissipate in alcun modo, dici quindi che a 417 e' rischioso alla lunga? cmq posso settarle dal bios a DDR-800 tranquillamente, ma andra' credo a 3:5 come ratio CPU:DRAM... andrebbe bene in caso? questo dubbio del ratio continuo ad averlo siccome so che 1:1 e' l'ideale, 4:5 o peggio 3:5 suonano un po strani...no?
P.S. il vcore l'ho lasciato su auto e ho 1.240 che credo sia il default ma per sicurezza ora rimetto la cpu @ default e vedo quanto mi da di vcore in auto, dopodiche lo setto a mano (il valore di default) giusto?
Antivirusvivente
01-04-2010, 12:58
Non ti fare tanti problemi sul rapporto FSB:DRAM, alla fine le RAM sono l'ultima cosa a cui si va a pensare quando si fa overclock
Non ti fare tanti problemi sul rapporto FSB:DRAM, alla fine le RAM sono l'ultima cosa a cui si va a pensare quando si fa overclock
ok :) il moltiplicatore e' bloccato a *9 quindi mettero a mano DDR2-800 qualsiasi ratio venga fuori me lo terro'...
ma ora per il VCORE mi hai messo in crisi! io lo tenevo su Auto @ default e ora che ho rimesso tutto quanto @ default vedo con CPU-Z che il VCORE e' variabile, da 1.0qualcosa a 1.1qualcosa,
mentre Auto @ 3.0ghz era piu alto sui 1.2qualcosa per l'appunto...
se dovessi impostarlo manualmente non avrei proprio idea di cosa mettere!
AIUTO:D
Antivirusvivente
01-04-2010, 13:17
BEh dipende un pò dalla frequenza della tua CPU, dovresti iniziare con almeno 1.3V, e vedi di fare un pò di stress test. Se è stabile, scendi di vCore di piccoli step per volta.
Prova con IBT a stressare la CPU
allora dunque,,, il "problema" e' che ho lasciato intel speedstep attivato che mi porta il moltiplicatore a *6 quando non e' sotto sforzo (ho disattivato invece le altre opzioni del bios per il risparmio energetico tipo C1E mi pare e altre)
quindi il VCORE stava su auto e cambiava a seconda del moltiplicatore (6 o 9 per l'appunto) non superando cmq 1.3 mi sembra massimo era 1.2qualcosa
il computer ora e' stabile e questo speedstep mi piace perche il mio pc e' idle per varie ore, quindi le soluzioni sono 2 a mio avviso:
lasciare il vcore su auto e sperare bene :)
metterlo fisso a 1.3 o 1.2 facendo dei test (su auto ho usato OCCT e nessun errore nei giorni scorsi)
l'unica cosa del vcore fisso sarebbe che quando mi va a 6* 1.2 o 1.3 potrebbe essere "troppo" visto che 6* auto @ default e' 1.032 come voltaggio...
che ne pensi?
Antivirusvivente
01-04-2010, 13:33
Quando si fa un overclock, tutte le cazzate del risparmio energetico si disabilitano. A questo punto mi domando a che ti serve l'overclock se poi corri dietro a C1E e SS? Un overclock come si deve va fatto con vCore fisso, e mai su Auto! Come puoi vedere il vCore quando sei con un gioco piuttosto pesantuccio? Il mio consiglio, lascia sempre 1.3V, alla fine perdi solo qualche Watt in più di corrente, ma molto meglio di far oscillare il vCore così tanto, potrebbe far male alla CPU!
si ma con un overclock leggero-medio si possono anche lasciare abiliati
io con l' i7 920 a 4,1ghz li ho tutti attivi con vcore di 0,92 in idle
Quando si fa un overclock, tutte le cazzate del risparmio energetico si disabilitano. A questo punto mi domando a che ti serve l'overclock se poi corri dietro a C1E e SS? Un overclock come si deve va fatto con vCore fisso, e mai su Auto! Come puoi vedere il vCore quando sei con un gioco piuttosto pesantuccio? Il mio consiglio, lascia sempre 1.3V, alla fine perdi solo qualche Watt in più di corrente, ma molto meglio di far oscillare il vCore così tanto, potrebbe far male alla CPU!
Premesso che un OC "come si deve" e' come dici tu sicuramente, cmq le cose stanno cosi:
il vcore lo vedo quando faccio un gioco pesantuccio semplicemente eseguendo il gioco "in finestra" (ma settato come se fosse tutto schermo, tipo "Window mode" ma a tutto schermo) spingo alt+tab e in mezzo secondo mi ritorna a CPU-Z che mi indica il core voltage ;)
C1E e altre sono tutte Disabled,
SS e' attivato solo perche' quando e' idle per ore si downclocka e quindi non mi scalda come se fosse in OC costante tutto il giorno... inoltre so che aumentare il vcore "accorcia" la vita del pc (che ha gia 3 anni e mezzo), quindi se si abbassa clock e vcore male non gli fa ho pensato...
per l'oscillazione del vcore, beh va a 1.0 circa con moltiplicatore 6* e 1.2 circa a 9* (quando ci gioco) sono le stesse oscillazioni che farebbe @ default quando passa da 6 a 9 (ma con valori leggermente piu' alti, ma uguali come "oscillazioni" in proporzione...no?)
EDIT: in ogni caso pensavo che potrei mettere il VCore fisso e tenere solo C1E attivato(SS disattivato :)), cosi mi riduce il clock (e scalda di meno) quando sta il idle MA non mi riduce il vcore...che ne pensi?
(a meno che avere un vcore 1.3 per esempio, faccia male per qualche movito alla cpu se invece di stare a 3.0 ghz sta a 2.0ghz, in idle)
si ma con un overclock leggero-medio si possono anche lasciare abiliati
io con l' i7 920 a 4,1ghz li ho tutti attivi con vcore di 0,92 in idle
Ciao, devo dire che e' molto interessante, perche' in futuro vorrei comprarmi un i7 920 (o 930) per l'appunto...
da 2.66 a 4.1 e' un OC decisamente superiore al mio 2.4 -> 3.0
quindi visto che hai lasciato tutte le cose di risparmio energetico attivate ti volevo chiedere se hai overclockato da molto? (ergo se e' stabile con tutto attivato)
e poi 0,92 in idle vuol dire che il vcore e' settato su Auto, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.