View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Alienware M15x
Alienware M15x
Ciao a tutti. Ecco uno dei migliori (a mio avviso) portatili in circolazione: l'Alienware M15x:
http://i.dell.com/images/global/products/laptop-alienware/laptop-alienware-highlights/alienware-m15x-design2.jpg
Alcune caratteristiche:
* Intel Core i7
* NVIDIA® GeForce GT260M da 512 MB
* DDR3 da 4 GB a 1333 Mhz
* 320 GB 7,200 RPM w/ protezione Free Fall
* Alta definizione interna Surround Sound 5.1
* Tastiera illuminata AlienFX®
Si provvederà successivamente a postare foto, commenti, descrizioni e funzionamento globale e di componentistica.
Essendo un orgoglioso possessore del mezzo in questione, invito chiunque sia interessato a scambiare idee ed impressioni, o commenti, al fine di far conoscere e sfruttare al meglio questo notevole portatile.
ciao! ;)
barman76
01-04-2010, 12:07
Di sicuro uno dei migliori pc ma, viste le caratteristiche, è davvero difficile considerarlo un portatile. Portarlo sulle spalle deve essere un'impresa visti i suoi 4kg ed oltre.:cry: Consiglio ai futuri acquirenti di prendere anche un bel trolley per il trasporto.;)
C' è la possibilità di mettere due HD ?
non ho ancora provveduto a smontarlo, anche se si vociferava di un alloggiamento aggiuntivo per un secondo hd.
il problema che mi pongo è dove sia lo spazio... ma ti farò sapere, con relativa documentazione!
ad ogni modo, non è proprio un peso piuma, ma garantisco a tutti che non c'è bisogno di un trolley e va benissimo una normale borsa!!! :-)
non ho ancora provveduto a smontarlo, anche se si vociferava di un alloggiamento aggiuntivo per un secondo hd.
il problema che mi pongo è dove sia lo spazio... ma ti farò sapere, con relativa documentazione!
ad ogni modo, non è proprio un peso piuma, ma garantisco a tutti che non c'è bisogno di un trolley e va benissimo una normale borsa!!! :-)
Attendiamo una cosa dettagliata, manca ancora molto ? :D non per altro, devo fare l'acquisto, quindi sono indeciso su quale note buttarmi.
cari ragazzi, vi rimando ad una bella analisi approfondita fatta da un "collega" di notebookcheck.
Ovviamente cito integralmente la fonte, attraverso il link!
http://www.notebookcheck.it/Recensione-portatile-per-il-gaming-Alienware-M15x.22358.0.html
Buona valutazione a tutti, per cose più approfondite e giudizi personali ovviamente scriverò di mio pugno. Per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi.
:D
La scheda video si può upgradare in un secondo momento ?
beh, se ti montano una nvidia gtx240, per dire, e poi dopo sei mesi ti decidi a passare alla 260, credo si possa fare (chiedi in fase di acquisto, circa garanzia, condizioni e roba varia).
considera che sono dei veri e propri assemblati. visto che vengono personalizzati sulla base delle scelte del cliente, successivamente è possibile chiaramente anche cambiare la configurazione iniziale!
ecco un filmato circa il pc disassemblato! http://www.youtube.com/watch?gl=US&v=t86I5CTstkc
beh, se ti montano una nvidia gtx240, per dire, e poi dopo sei mesi ti decidi a passare alla 260, credo si possa fare (chiedi in fase di acquisto, circa garanzia, condizioni e roba varia).
considera che sono dei veri e propri assemblati. visto che vengono personalizzati sulla base delle scelte del cliente, successivamente è possibile chiaramente anche cambiare la configurazione iniziale!
ecco un filmato circa il pc disassemblato! http://www.youtube.com/watch?gl=US&v=t86I5CTstkc
Già si vocifera che manca poco riguardo l'uscita di questo note con la Ati 5870, sarà tutto vero ?
a mio parere sono meglio le nvidia. non c'è paragone.
sinceramente, con prove alla mano, sono molto contento della gtx 260 che questo pc monta.
anche software quali pro-engineer danno soddisfazione!!!
sotto windows avrete capito che va bene, ma non vi dico sotto linux! le ati riescono solo ad incasinarti la vita, dal momento che questi signori non hanno capito che vendere le schede video e vendere i driver sono cose che dovrebbero andare "ASSIEME". preferibile la scelta di nvidia, che anzichè creare problemi a chi intende adoperare anche altri SO ha "aperto" i driver delle proprie schede video, e si riesce a lavorare molto meglio sotto qualsiasi ambiente.
Riguardo la rumorosità com è ? Fa casino ?
Le lucette frontali è possibile disattivarle ?
per quanto concerne rumorosità, sembra SEMPRE spento!
per quanto concerne le luci, è possibile disattivare TUTTI gli effetti, gestendoli separatamente.
in più vi informo che circa un mese fa ho trovato un bug nel bios del portatile, ed ho provveduto a segnalarlo a dell. il bios non visualizza correttamente il dual channel dei moduli di ram. con piacere vi comunico che hanno fatto ben due release di bios che, essendo sotto test, non sono state pubblicate, e ora è uscito il nuovo bios A05, saltandovi direttamente dalla A02 (il tutto sul sito dell, sezione download drivers).
proprio ora ho scaricato l'A05, provvedo a testare tutto e poi pubblico i risultati, sperando abbiano corretto questa ed altre piccole imperfezioni!
Scusa se insisto con le domande, la risoluzione è meglio 1600x900 oppure 1920x1080 (Full HD) ?
Da NON possessore del mezzo in questione:
tendenzialmente ritengo che fullHD su un 15" sia esagerato, a meno di applicazioni particolari (cad, fotoshop, tutti quei programmi dove conviene massimizzare l'area di lavoro a scapito delle dimensioni delle palette)
gia questa risoluzione è al limite su un 17", su un 15 ritengo che i caratteri siano veramente minuscoli e provochino un affaticamento non indifferente.
Per quanto riguarda la visione di media in hd (blu ray, etc) non ho idea della resa, ma a sensazione non credo che si riesca a distinguere la differenza.
Neanche sui giochi ti so aiutare. Riuscirà la scheda video a reggere il fullhd o si dovrà giocare ad una ris non nativa per avere un framerate decoroso?
personalmente, mi trovo molto bene con lo schermo fullhd, e posso dire che le icone non sono eccessivamente piccole, almeno non più di quanto appaia su altri monitor! poi ovviamente metti la risoluzione al massimo e le icone ed i menu te li metti come ti pare!
la scelta dello schermo fullhd 1080 si sta rivelando molto utile, considerando anche che lavoro con applicativi cad/cam/cae senza nessun problema, e con i giochi si comporta in modo egregio.
Se dovesse montare una ATI HD5870, potrei SERIAMENTE considerare l'acquisto di questo notebook. :)
penso che tra poco toglieranno la gtx 260m, che comunque (almeno personalmente) si è comportata di lusso, e metteranno l'hd 5860.
l'M17x credo che già viaggi con ati, anche se puoi sempre scegliere tra ati e nvidia.
controlla bene sul sito dell, che è in continuo aggiornamento, magari fanno qualche sorpresa in merito! ;)
La webcam esiste su questo note ?
La webcam esiste su questo note ?
Penso proprio di sì.
Quale notebook al giorno d'oggi non ha cam + mic incorporati? :rolleyes:
Penso proprio di sì.
Quale notebook al giorno d'oggi non ha cam + mic incorporati? :rolleyes:
Non ho fatto caso.........:D
L'ho ordinato :) , entro il 29 corrente mese dovrebbe arrivarmi.
L'ho ordinato :) , entro il 29 corrente mese dovrebbe arrivarmi.
L'hai ordinato prima del possibile arrivo della 5870? :mbe:
L'hai ordinato prima del possibile arrivo della 5870? :mbe:
Tanto non l'avrei mai montata.
Me la consigliate una borsa/zaino per questo note ?
tanto a titolo di cronaca, il portatile è dotato di un'ottima webcam, doppio microfono e luce (flash) anche discretamente potente!
ad ogni modo, per quanto riguarda la borsa, considerate che serve una un pò più grande di un normale 15,6... meglio se prendi quella dell'alienware, che è ottima e non costa nemmeno uno sproposito (mi pare una 70ina di euro, ma ti blinda il pc durante il trasporto!)...
complimenti per la scelta, TASTEC, credo resterai soddisfatto. :)
Quindi la webcam ce l'ha di serie, perchè su alcuni note la devi richiedere tu.
Quale sarebbe quella dell'Alienware ?
tranquillo, se ti leggi quanto ho linkato (notebookreview) vedrai come la dotazione di serie è davvero notevole, compresa webcam e quant'altro.
ad ogni modo, sul sito dell ti puoi scaricare manuali e fogli tecnici del portatile!
la borsa è:
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Gaming_Backpack_Apparel/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=A2780163
la borsa è:
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Gaming_Backpack_Apparel/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=A2780163
La devo acquistare in america, ma questa operazione non è possibile.
prova a chiedere alla dell, magari al servizio tecnico...
vi aggiorno sul nuovo bios A05. ha risolto molti problemini, ma ancora resta quello della memoria e della cache:
- la ram risulta in single channel, ma non lo è!
- la cache risulta di max 1024 kb, invece è di min 6 mb!
proveddo a scrivere qualcosa in merito per un'ulteriore segnalazione ufficiale alla dell.
vi aggiorno sul nuovo bios A05. ha risolto molti problemini, ma ancora resta quello della memoria e della cache:
- la ram risulta in single channel, ma non lo è!
- la cache risulta di max 1024 kb, invece è di min 6 mb!
proveddo a scrivere qualcosa in merito per un'ulteriore segnalazione ufficiale alla dell.
Quando mi arriva dovrei aggiornare il bios ?
esattamente.
è la prima cosa che ti consiglio di fare. oltre, ovviamente, a formattare e ad installarti windows da zero (tanto avrai il cd, santa alienware!).
se, preferibilmente, gradisci meglio linux, salta windows e installa solo il pinguino!
Qualche news/conferma dell'arrivo dell'HD5870?
ancora non ci sono notizie in merito, che io ne sappia.
il pc è sempre disponibile con nvidia... e per il momento credo sia preferibile una gtx 260 ad una hd, visti i problemi che i driver ati portano sia sotto windows che sotto linux! ovviamente, è solo la mia personale opinione.
esattamente.
è la prima cosa che ti consiglio di fare. oltre, ovviamente, a formattare e ad installarti windows da zero (tanto avrai il cd, santa alienware!).
se, preferibilmente, gradisci meglio linux, salta windows e installa solo il pinguino!
slackware ci va di sicuro :)
provato ubuntu.
va alla grandissima.
debian pure, ma necessita di tutti i driver da aggiungere a manina...
cmq il pinguino dà sempre soddisfazioni!
Orphen84
15-04-2010, 12:16
Avrei una domandina...
Sto cercando un nuovo notebook per gaming,e questo mi sta affascinando di brutto però ho sempre avuto note da 17" e passare a 15" un po mi spaventa...quindi chiedo a tutti i possessori di questo gioiellino (o ad altri con un 15" che lo usano per gaming) come vi trovate ?
provato ubuntu.
va alla grandissima.
debian pure, ma necessita di tutti i driver da aggiungere a manina...
cmq il pinguino dà sempre soddisfazioni!
Per i driver non è un problema.........
La prossima settimana dovrei averlo tra le mani.
orphen, l' M15x è una potenza.
nulla da invidiare al fratello a 17... eccezion fatta per le dimensioni dello schermo... tutt'al più!
orphen, l' M15x è una potenza.
nulla da invidiare al fratello a 17... eccezion fatta per le dimensioni dello schermo... tutt'al più!
Molto bello, ma nella configurazione, per capire i vari colori e avatar, visto che non fa l'anteprima, come si fa? Si diventa scemi? :D
Saluti
Kappa
E' arrivato proprio adesso, quindi mi consigliate di formattare ?
Orphen84
20-04-2010, 13:06
Ti è arrivato ?
Potresti postare un po di foto quando puoi ?
A me spaventa un po la mole sinceramente 4kg e passa per un portatile di queste dimensioni è un po troppo :(
Ti è arrivato ?
Potresti postare un po di foto quando puoi ?
A me spaventa un po la mole sinceramente 4kg e passa per un portatile di queste dimensioni è un po troppo :(
Appena posso le posto, per quanto riguarda il peso non mi sembra un problema quei 4kg di peso, per niente proprio, comunque è una bellissima macchina e non condivido con chi dice che è "tamarro" oppure "truzzeria", assolutamente, si tratta di un note fatto veramente bene, forse il prezzo ? Però con l'hardware che l'ho acquistato io, qualsiasi marca ha un prezzo altino.
ps.: tempi di consegna veramente ottimi, ordinato l'8 corrente mese, tramite telefono, con la commerciale Serena M. arrivato oggi.
ti faccio i miei complimenti per la scelta, tastec.
quando inizi ad usarlo e a provare, ci sentiamo per qualsiasi impressione o domanda.
scusate se non sono riuscito a postare foto o quant'altro, ma sono sempre incasinato col lavoro. ciò non esclude che in un weekend colmerò questa lacuna... o se il buon tastec, in un momento libero, vuole precedermi... ben venga! più ci confrontiamo, più particolari si noteranno.
ad ogni modo, consiglio vivamente una bella formattatina con conseguente installazione personalizzata dei SO!
:D
Molto bello, ma nella configurazione, per capire i vari colori e avatar, visto che non fa l'anteprima, come si fa? Si diventa scemi? :D
Saluti
Kappa
Ehm :stordita:
Saluti
Kappa
Molto bello, ma nella configurazione, per capire i vari colori e avatar, visto che non fa l'anteprima, come si fa? Si diventa scemi? :D
Saluti
Kappa
Nel sito dell.uk ti da quella possibilità che cerchi.......se non ho capito male.
Mi sapete dire che tipo di borsa dovrei acquistare ?
Orphen84
22-04-2010, 13:54
L'attesa si fa sempre piu irritante...poi da oggi l'alienware ha reso disponibili le radeon 5870 anche dual per l'm17x.....aiuto non so piu che fare -.-
Però a quel prezzo direi che continuero ad aspettare questo maledetto asus
L'attesa si fa sempre piu irritante...poi da oggi l'alienware ha reso disponibili le radeon 5870 anche dual per l'm17x.....aiuto non so piu che fare -.-
Però a quel prezzo direi che continuero ad aspettare questo maledetto asus
Uuhhhh... ora faccio subito una configurazione di prova.
Nel sito dell.uk ti da quella possibilità che cerchi.......se non ho capito male.
purtroppo la funzionalità anteprima, sia per look che per avatar, fa veramente schifo in entrambi i siti! piccola pecca... peraltro già segnalata a dell... :muro:
@orphen:
ma non ti conviene spendere di più per avere una macchina migliore?
gli asus portano solo grane! almeno, secondo la mia esperienza.
per schede madri sono davvero competitivi, ma i portatili... potrebbero anche evitare di farli, a mio personale avviso... :cry:
Ho formattato, dove posso trovare i desktop dell'alienware ? Poi durante il caricamento del OS quello di windows non mi piace preferisco quello dell'alienware, come faccio a configuralo così ?
Prima di formattare, con 3DMark06 ottenevo questo punteggio:
http://img441.imageshack.us/img441/3488/immagine1tl.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immagine1tl.png/)
dopo formattato ottengo poco più di 1600 punti, c'è qualcoso che non va :confused:
Prima di formattare, con 3DMark06 ottenevo questo punteggio:
http://img441.imageshack.us/img441/3488/immagine1tl.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immagine1tl.png/)
dopo formattato ottengo poco più di 1600 punti, c'è qualcoso che non va :confused:
Controlla le impostazioni di risparmio energetico.
Controlla le impostazioni di risparmio energetico.
Cosa devo modificare ?
Cosa devo modificare ?
Semplicemente, "disattiva" il risparmio energetico, metti tipo a "prestazioni massime". Ora, non so come vengano chiamate, però il concetto è quello.
hai installato il sistema dal dvd fornito da alienware?
è possibile che sia la versione di windows... che cmq ho provveduto ad installare da un dvd originale.
oltretutto, la home fa davvero pietà, ti consiglio di installare l'ultimate che va davvero una cannonata!
fate inoltre attenzione che l'OSD non sempre funziona (poi vi spiego come abilitarlo perennemente), per cui se sfiori per caso il tasto touch in alto a destra abiliti lo stealth mode e nemmeno te ne accorgi! in tal modo, le prestazioni si dimezzano!!!
hai installato il sistema dal dvd fornito da alienware?
è possibile che sia la versione di windows... che cmq ho provveduto ad installare da un dvd originale.
oltretutto, la home fa davvero pietà, ti consiglio di installare l'ultimate che va davvero una cannonata!
fate inoltre attenzione che l'OSD non sempre funziona (poi vi spiego come abilitarlo perennemente), per cui se sfiori per caso il tasto touch in alto a destra abiliti lo stealth mode e nemmeno te ne accorgi! in tal modo, le prestazioni si dimezzano!!!
Ho installato Ultimate, una licenza che ho acquistato, l'OS del note è la versione Premium (Dell), il discorso è che con Ultimate quando faccio il 3DMark il punteggio è bassissimo, non riesco a capire il perchè.
fate inoltre attenzione che l'OSD non sempre funziona (poi vi spiego come abilitarlo perennemente), per cui se sfiori per caso il tasto touch in alto a destra abiliti lo stealth mode e nemmeno te ne accorgi! in tal modo, le prestazioni si dimezzano!!!
Ho reinstallato nuovamente l'OS Ultimate, adesso le cose sono cambiate, inoltre ho installato dei driver (m15x_OSD_Win7_x64_driver_2.7) per l'OSD.
E' così che si abilita l'OSD ?
http://img202.imageshack.us/img202/7862/immagine1cn.th.png (http://img202.imageshack.us/i/immagine1cn.png/)
devi installare il driver fornito da dell (OSD) e poi cambiare una chiave di registro in Run, in modo da far puntare a OSDMain direttamente.
purtroppo sto cavolo di seven rompe le scatole con il controllo utente... se lo disattivi è meglio, ti garantisco!
devi installare il driver fornito da dell (OSD) e poi cambiare una chiave di registro in Run, in modo da far puntare a OSDMain direttamente.
Ehmm........quale chiave scusa ?
con l'utility "what's in startup" del pacchetto "kel's cpl bonus pack" puoi editare le chiavi del registro di windows che operano all'avvio del pc.
è proprio quella nominata con "Launch" che bisogna cambiare facendola puntare direttamente a OSDMain.exe, che troverai nella cartella c:\programmi\alienware command center... Ad ogni modo, scarica ed installa l'ultimo pacchetto driver osd dal sito dell e poi ti guido passo passo!
ragazzi, vi propongo qualche prova effettuata con 3DMark06 ed altre utility... si riferiscono ad un'installazione standard di seven ultimate, non ottimizzata o rimaneggiata:
http://www.mediafire.com/i/?dzzhjmmmwml
http://www.mediafire.com/i/?gitmnyuwyoy
http://www.mediafire.com/i/?xjxj5egiztj
http://www.mediafire.com/?hdiqwjznyj4
http://www.mediafire.com/?nzvtjgmqiio
http://www.mediafire.com/?n0tmwyekztj
con l'utility "what's in startup" del pacchetto "kel's cpl bonus pack" puoi editare le chiavi del registro di windows che operano all'avvio del pc.
è proprio quella nominata con "Launch" che bisogna cambiare facendola puntare direttamente a OSDMain.exe, che troverai nella cartella c:\programmi\alienware command center... Ad ogni modo, scarica ed installa l'ultimo pacchetto driver osd dal sito dell e poi ti guido passo passo!
Ho fatto un un test con 3Dmark, ho fatto sui 1700 punti, l'ho fatto nuovamente, ecco qua:
http://img135.imageshack.us/img135/5325/immagine2xt.th.png (http://img135.imageshack.us/i/immagine2xt.png/)
come si spiega ? devo installare a tutti i costi i driver che mi hai consigliato ?
innanzitutto, ti consiglio di fare un aggiornamento all'ultimo bios.
successivamente, scarica i driver forniti da dell e dovresti spremerlo come si deve...
Come bios ho la versione A05, quindi è l'ultima, nei post più su non sei stato tanto chiaro riguardo l'OSD, potresti postare una cosa più dettagliata comprese le utility ?
A volte quando accendo il note la ventola parte a manetta, ho dovuto spegnerlo perchè era sempre a massimo, da cosa dipende ?
per quanto concerne l'osd:
1) scarica il driver relativo dal sito dell
2) successivamente, riavvia
3) procurati un programma (come quello che ti ho suggerito prima) che sia in grado di farti vedere e modificare selettivamente i file che carichi all'avvio del pc
4) rimuovi qualsiasi cosa si riferisca a "Launch" e "LaunchCC", e al posto di queste entry mettine manualmente una che punti al file "OSDMain.exe" (o anche, visti i nuovi driver, dovrebbe esserci anche un "new" nel nome del file) che si trova in c:\programmi\alienware\osd
5) riavvia, e ti troverai l'osd felicemente funzionante in ogni frangente! se dovesse appartirti quella porcheria di avviso di windows7 circa il fatto che un programma utente cerca di... blablabla digli di sì e successivamente disattiva questo controllo!
per quanto riguarda la ventola:
avevo anche io questo problema, ogni tanto, ma con l'A05 sembra essersi risolto. prova a riapplicare l'aggiornamento del bios, dovrebbe bastare!
per quanto concerne l'osd:
1) scarica il driver relativo dal sito dell
2) successivamente, riavvia
3) procurati un programma (come quello che ti ho suggerito prima) che sia in grado di farti vedere e modificare selettivamente i file che carichi all'avvio del pc
4) rimuovi qualsiasi cosa si riferisca a "Launch" e "LaunchCC", e al posto di queste entry mettine manualmente una che punti al file "OSDMain.exe" (o anche, visti i nuovi driver, dovrebbe esserci anche un "new" nel nome del file) che si trova in c:\programmi\alienware\osd
5) riavvia, e ti troverai l'osd felicemente funzionante in ogni frangente! se dovesse appartirti quella porcheria di avviso di windows7 circa il fatto che un programma utente cerca di... blablabla digli di sì e successivamente disattiva questo controllo!
per quanto riguarda la ventola:
avevo anche io questo problema, ogni tanto, ma con l'A05 sembra essersi risolto. prova a riapplicare l'aggiornamento del bios, dovrebbe bastare!
C'è qualcosa che non va, ogni volta che accendo il note s'inserisce lo Stealth Mode per cui lo devo sempre disattivare tramite i controlli a sfioramento, quindi la procedura da te consigliata non è andata a buon fine.
Noto solo ora come sul configuratore sia comparsa questa scheda video:
1GB ATI® Radeon™ HD 5850 [aggiungi 80,00 € o 3 €/mese-1]
Peccato, avrei sperato nella 5870... tra l'altro bisognerebbe sapere a quale tipo di memorie è abbinata la scheda video... se le DDR3 montate sugli ACER (penose) o le GDDR5 montate sugli MSI (già meglio).
Noto solo ora come sul configuratore sia comparsa questa scheda video:
1GB ATI® Radeon™ HD 5850 [aggiungi 80,00 € o 3 €/mese-1]
Peccato, avrei sperato nella 5870... tra l'altro bisognerebbe sapere a quale tipo di memorie è abbinata la scheda video... se le DDR3 montate sugli ACER (penose) o le GDDR5 montate sugli MSI (già meglio).
non ho ancora notizie circa la natura della ram di questa nuova potenziale scelta, ma è necessario informarsi bene prima di andare su ati. secondo la mia personale esperienza, in questi ultimi anni ati ha dato problemi sia su linux che su windows, nvidia invece l'esatto contrario!
C'è qualcosa che non va, ogni volta che accendo il note s'inserisce lo Stealth Mode per cui lo devo sempre disattivare tramite i controlli a sfioramento, quindi la procedura da te consigliata non è andata a buon fine.
ciò che riporti è molto strano, ma non credo c'entri molto con l'osd (con il software, intendo). se anche non c'è installato osd, il problema dovrebbe rimanere, a quanto ho capito!
ciò che riporti è molto strano, ma non credo c'entri molto con l'osd (con il software, intendo). se anche non c'è installato osd, il problema dovrebbe rimanere, a quanto ho capito!
Quando faccio il 3Dmark ottengo punteggi bassi, risolvo agendo sul controllo a sfioramento Stealth Mode, l'OSD l'ho disinstallato ed il problema è sempre presente.
prova a settare meglio le proprietà del risparmio energetico/prestazioni e cose simili... ti posso garantire che è molto meno scontato di quanto sembri riuscire ad ottenere un buon punteggio "da spremitura" con 3dmark.
ad ogni modo, dimmi cosa hai pensato di toccare o modificare che ti rispondo appena possibile!
prova a settare meglio le proprietà del risparmio energetico/prestazioni e cose simili... ti posso garantire che è molto meno scontato di quanto sembri riuscire ad ottenere un buon punteggio "da spremitura" con 3dmark.
ad ogni modo, dimmi cosa hai pensato di toccare o modificare che ti rispondo appena possibile!
Ho cambiato opzioni nelle proprietà, l'ho settato per "Prestazioni elevate", sia dal Command Center che dal panello di Windows.
Questo aggiornamento "Dell DataSafe Local 2.0" si deve installare ?
il dell datasafe local non serve a molto... puoi evitare sia di tenerlo installato che di aggiornarlo!
posta qualche screenshot delle prestazioni misurate con 3dmark, ad ogni modo... :)
niccolo.tapparo
23-05-2010, 03:05
Non mi ero accorto del thread sull'm15x, grazie della segnalazione!
posto nuovamente la domanda che avevo scritto nel thread per l'm17x:
Per la stagione estiva stavo pensando di acquistare un sistema di raffreddamento aggiuntivo per il mio m15x. Avete qualche consiglio da darmi?
Sarei orientato verso il notepal ergostand di coolermaster, di cui ho letto recensioni molto positive.
Un attimo fa stavo giocando a Company of Heroes e la gpu è arrivata a 95°, la cpu a 75° e l'hd a 53°. Quando arriverà l'estate mi sa che ci vorrà qualcosa per raffreddare un po'... tra l'altro mi chiedo come facciano gli asus che montano i7 e gtx260m a non fondere visto che sono più sottili e hanno un sistema di raffreddamento meno performante...
non preoccuparti, era solo per correttezza nei confronti dei vari thread.
ad ogni modo, è strano che arrivi a temperature simili, a me non è successo nemmeno dopo aver rispolverato half-life 2 ed averci giocato 2 giorni di fila!
va bene che il gioco non è dei più recenti, però vista l'ottima dissipazione dell' m15x è un pò preoccupante che arrivi a tali "bollori"!
hai inavvertitamente giocato, che ne so, col pc sulle gambe, coprendo le aspirazioni poste inferiormente? sparo così tanto per dire... perchè avendo anche, dato dalla batteria, un innalzamento a cuneo è strano che riscaldi così!
niccolo.tapparo
24-05-2010, 11:06
Guarda, con half life 2, che ho giusto comprato su steam due settimane fa non arriva a quelle temperature, anche dopo 4/5 ore, proprio perchè è piuttosto datato: anche con aa 16x e full HD la gpu resta sui 75. è con titoli più impegnativi, tipo dragon age, fallout 3, company of heroes e mass effect che scalda un casino. Però basta alzare dal tavolo il pc di 2/3 cm con un paio di libri e la temperatura scende già di 5 gradi... è per questo che sto meditando di prendere l'ergostand, mi sembra la soluzione ideale.
Tra l'altro ho cambiato l'hard disk da 5400 con uno da 7200. Essendo in una zona a ricircolo d'aria prossimo allo zero si scalda più di quello precedente.
Nel caso in cui la scheda madre è partita sono obbligati a cambiarti tutto il portatile oppure solo la scheda madre ? Il mio note ha un mese di vita, il problema si è presentato subito però l'ho fatto presente dopo 13 gg dall'arrivo.
niccolo.tapparo
25-05-2010, 00:18
Guarda, non sono obbligati a cambiarti l'intero portatile e nella maggior parte dei casi non lo fanno. Io posso dirti che ho installato win pulito perché il software alienware mi dava una miriade di problemi inspiegabili. Se fossi in te installerei solo i driver della scheda madre, audio, rete e video presi da nvidia. L'osd non l'ho installato e ne sono ben felice... Tolto un problema all'audio dei filmati flash che non si sente (e non credo dipenda da quello) funziona perfettamente.
MrSchaeffer
25-05-2010, 23:03
Ma parliamo di cose serie!
Che colore avete scelto? :D :D
Senza ombra di dubbio il rosso è il più tamarro in assoluto!
Non passa MAI, MAI inosservato. Anzi! :D
http://img9.imageshack.us/img9/9389/immagine1nk.png (http://img9.imageshack.us/i/immagine1nk.png/)
http://img718.imageshack.us/img718/4774/immaginean.png (http://img718.imageshack.us/i/immaginean.png/)
Il colore non è sparaflesciante come sembra dal sito! veramente bello!
Ragazzi, giusto per curiosità, una configurazione decente, senza troppi sfizi, quanto viene? E' super tamarro, ma non in modo pesante e brutto come altri, tipo gli Asus :)
Saluti
Kappa
Ragazzi, giusto per curiosità, una configurazione decente, senza troppi sfizi, quanto viene? E' super tamarro, ma non in modo pesante e brutto come altri, tipo gli Asus :)
Saluti
Kappa
di grazia quale asus sarebbe piu tamarro di un alienware rosso ? :D
di grazia quale asus sarebbe piu tamarro di un alienware rosso ? :D
Forse mi sono espresso male, l'Alienware è tamarro, ma è un BEL tamarro, il G51X o come si chiama dell'Asus con quel disegno è tamarro, ma osceno, bruttissimo :D
Saluti
Kappa
PS: i tasti sono a isola?
MrSchaeffer
26-05-2010, 00:53
Per decente dipende cosa intendi, di per sè quella base è già decente. Poi se ti vuoi togliere un minimo di sfizi paghi 2000euro come niente. Se invece vuoi il massimo beh, a quel punto raggiungi i 3000 o più euro, ma per me non ha più senso.
Per decente dipende cosa intendi, di per sè quella base è già decente. Poi se ti vuoi togliere un minimo di sfizi paghi 2000euro come niente. Se invece vuoi il massimo beh, a quel punto raggiungi i 3000 o più euro, ma per me non ha più senso.
Eh, conta che ho un MBP Unibody 15,4" 2.53, 9600M, 4GB RAM e 500GB HD 7200RPM, vorrei un qualcosa di migliore :)
Saluti
Kappa
MrSchaeffer
26-05-2010, 01:08
Allora auguri se vuoi qualcosa più potente di quella bestia di mac. Vai su un fisso! Se vuoi rimanere sul tamarro stai su alienware. Altrimenti ti tocca spendere minimo ma minimo 2500 o più (per il 15").
Allora auguri se vuoi qualcosa più potente di quella bestia di mac. Vai su un fisso! Se vuoi rimanere sul tamarro stai su alienware. Altrimenti ti tocca spendere minimo ma minimo 2500 o più (per il 15").
Con un i5 e la 260 avrei un incremento minimo dici?
Saluti
Kappa
PS: ho un Penryn
MrSchaeffer
26-05-2010, 01:28
Mac e windows, come saprai benissimo, lavorano in modo differente. Le prestazioni che si hanno con un certo tipo di componenti su mac, saranno quasi certamente superiori agli stessi componenti su windows.
Comunuque per me un buon compromesso può essere la configurazione che ho io in firma, sebbene io stesso non la ritenga poi così il massimo. Minimo i7 comunque, i5 non conviene.
Mac e windows, come saprai benissimo, lavorano in modo differente. Le prestazioni che si hanno con un certo tipo di componenti su mac, saranno quasi certamente superiori agli stessi componenti su windows.
Comunuque per me un buon compromesso può essere la configurazione che ho io in firma, sebbene io stesso non la ritenga poi così il massimo. Minimo i7 comunque, i5 non conviene.
Se posso chiedere, cosa hai speso?
Saluti
Kappa
PS: si, Mac Os gestisce ottimamente le prestazioni, però la smania di cambiare è tanta :D
niccolo.tapparo
26-05-2010, 16:19
Vorrei solo puntualizzare una cosa: a parità di hardware non è vero che su MAC OS X si hanno prestazioni migliori. Anzi, seconto quanto dichiarato recentemente da valve, le prestazioni dei giochi sono leggermente inferiori. Magari il sistema può essere più reattivo, ma non fa miracoli. E lo dico da ex possessore di MacBook.
La mia configurazione con i7 1,6ghz, 260gtx, 4GB ram viene intorno ai 2000 e ti assicuro che è ottima.
MrSchaeffer
26-05-2010, 16:34
Vorrei solo puntualizzare una cosa: a parità di hardware non è vero che su MAC OS X si hanno prestazioni migliori. Anzi, seconto quanto dichiarato recentemente da valve, le prestazioni dei giochi sono leggermente inferiori. Magari il sistema può essere più reattivo, ma non fa miracoli. E lo dico da ex possessore di MacBook.
La mia configurazione con i7 1,6ghz, 260gtx, 4GB ram viene intorno ai 2000 e ti assicuro che è ottima.
Sicuramente per i giochi, ma sul sitema non c'è paragone. Poi ora non andiamo OT con un mac vs windows :D
niccolo.tapparo
26-05-2010, 17:07
Sicuramente per i giochi, ma sul sitema non c'è paragone. Poi ora non andiamo OT con un mac vs windows :D
Ho verificato anche in fase di compilazione c++ e per i tempi di apertura di applicazioni non apple.
Poi sul fatto che apple ottimizzi parecchio le proprie applicazioni (es. Safari e Spotlight che sono delle schegge) mentre MS spesso tira fuori oscenità non ci piove, per cui è normale che in alcuni ambiti MAC risulti più veloce.
Ma non vorrei che passasse l'idea che se uso win e per una cosa impego 30s, con lo stesso hardware su mac ne impiego 15...
fine OT :D
A proposito, nessuno ha idea di come mai non riesca più a sentire l'audio dei filmati flash? tutto il resto funziona perfettamente. Ho provato ad effettuare alcune procedure che ho trovato in rete (la maggior parte prevede fiz al registro), ma non ho risolto...
Scusate l'intrusione, ma voi ragazzi come vi trovate con il FullHD su uno schermo 15"? Lo considerate in qualche modo eccessivo?
niccolo.tapparo
26-05-2010, 17:22
Scusate l'intrusione, ma voi ragazzi come vi trovate con il FullHD su uno schermo 15"? Lo considerate in qualche modo eccessivo?
Guarda, i miei colleghi in ufficio lo trovano scomodo perchè le scritte risultano troppo piccole. Io una volta fatta l'abitudine lo trovo comodo perchè programmando mi capita di affiancare notepad++, virtual box, browser ecc e di spazio ne ho. Dipende dalle esigenze... Se non hai bisogno dello spazio e non vuoi leggere blue ray prendi quello con risolzione inferiore. Poi c'è da dire che a casa lo attacco ad un del 24" full hd... :D
MrSchaeffer
26-05-2010, 23:36
E' vivibile, sopratutto se usi programmmi con molte finestre come già detto.
Se sei presbite non fa assolutamente per te :D
Altrimenti è solo tutto un po' più piccolo rispetto al normale.
Portate pazienza se faccio una domanda che può essere stupida, perché preferire questo a un Asus G73?
Saluti
Kappa
direi che da quanto hai letto finora, la risposta puoi già darla a te stesso! oltretutto gli asus in quanto a materiali e cura costruttiva ultimamente lasciano molto a desiderare... come ho già detto, per le schede madri sono il massimo, ma i portatili sarebbe meglio se li lasciassero fare ad altri... nella fattispecie, ad alienware! :-)
direi che da quanto hai letto finora, la risposta puoi già darla a te stesso! oltretutto gli asus in quanto a materiali e cura costruttiva ultimamente lasciano molto a desiderare... come ho già detto, per le schede madri sono il massimo, ma i portatili sarebbe meglio se li lasciassero fare ad altri... nella fattispecie, ad alienware! :-)
Si, ho letto sia da una parte, che dall'altra, il discorso è il vile denaro, riuscissi a prendere un Alienware in USA sarebbe meglio...
Saluti
Kappa
niccolo.tapparo
30-05-2010, 21:15
A dirla tutta, se non mi si fossero scollati i gommini sarebbe stato meglio... Per carità, niente che un po' di attack non possa risolvere... A proposito, mi è arrivato il notapal ergostand di cooletmaster e grazie a quello ho dai 10 ai 15 gradi in meno sui componenti interni! Ottimo acquisto.
hai chiamato il settore tecnico per ragguagliare su questa situazione dei gommini? non è una cosa simpatica, e non si dovrebbe adoperare attack... meglio il silicone, che non cristallizza ed è grossomodo rimovibile, in caso. ad ogni modo, se hai risolto e sei contento, anche il nostro cuore è colmo di gioia! :D
MrSchaeffer
07-06-2010, 22:23
Ragazzi, mi si è probabilmente fuso l'hard disk.
Non risulta più visibile, neanche al disco di ripristino.
Come faccio a contattare l'assistenza dell considerando che è in piena garanzia, acquistato a gennaio da mediaword.
Help!! :(
contatta il reparto commerciale mediaworld, non so se devi necessariamente passare attraverso di loro, per il fatto di averlo preso lì!
se non lo vede nemmeno il linux, oltre che il bios, è quasi sicuro che l'abbia fuso!
MrSchaeffer
07-06-2010, 22:34
Domani verifico ulteriormente, tra l'altro lo preso da un mediaword di roma.
Per cui io non essendo di roma mi conviene chiamare direttamente dell, e sfruttare la garanzia di 1 anno della dell.
A tempi come sono messi? dovessi spedirgli il portatile quando lo rivedo?
niccolo.tapparo
07-06-2010, 23:22
hai chiamato il settore tecnico per ragguagliare su questa situazione dei gommini? non è una cosa simpatica, e non si dovrebbe adoperare attack... meglio il silicone, che non cristallizza ed è grossomodo rimovibile, in caso. ad ogni modo, se hai risolto e sei contento, anche il nostro cuore è colmo di gioia! :D
Non ho contattato l'assistenza per così poco, comunque l'attack funziona davvero bene, basta stare attenti a non sbavare, altrimenti non viene più via! :D
niccolo.tapparo
07-06-2010, 23:24
Domani verifico ulteriormente, tra l'altro lo preso da un mediaword di roma.
Per cui io non essendo di roma mi conviene chiamare direttamente dell, e sfruttare la garanzia di 1 anno della dell.
A tempi come sono messi? dovessi spedirgli il portatile quando lo rivedo?
Per curiosità, l'hd era 7200rpm? perchè io ho dovuto prendere un sistema di raffreddamento agguntivo, visto che arrivava giocando sui 55/56° che sono veramente troppi e aumentano parecchio il rischio guasti. Per quanto riguarda l'assistenza, se ti rivolgi direttamente a Dell, dovrebb venire un tecnico a casa tua con il nuovo hard disk e sostituirtelo, niente spedizioni! prova a contattarli...
MrSchaeffer
07-06-2010, 23:55
Per curiosità, l'hd era 7200rpm? perchè io ho dovuto prendere un sistema di raffreddamento agguntivo, visto che arrivava giocando sui 55/56° che sono veramente troppi e aumentano parecchio il rischio guasti. Per quanto riguarda l'assistenza, se ti rivolgi direttamente a Dell, dovrebb venire un tecnico a casa tua con il nuovo hard disk e sostituirtelo, niente spedizioni! prova a contattarli...
Davvero? se fosse così sarebbe fantastico! domani chiamo!
Si era un 7200rmp
niccolo.tapparo
08-06-2010, 00:25
Davvero? se fosse così sarebbe fantastico! domani chiamo!
Si era un 7200rmp
Allora ti conviene fare come me e prendere un dissipatore aggiuntivo, almeno per l'estate. Purtroppo la zona dell'hd non ha il minimo ricircolo d'aria e dissipa praticamente solo attraverso la plastica. Io avevo un 5400rpm e passando al 7200rpm le temperature si sono alzate parecchio. Ti consiglio il coolermaster ergostand. Mi ha abbassato le temperature di 10 gradi per l'hard disk, sia in idle che giocando, e di 14 gradi la GPU giocando. Purtroppo senza quello rischi che si rompa di nuovo, visto il calore.
MrSchaeffer
08-06-2010, 10:09
Allora ti conviene fare come me e prendere un dissipatore aggiuntivo, almeno per l'estate. Purtroppo la zona dell'hd non ha il minimo ricircolo d'aria e dissipa praticamente solo attraverso la plastica. Io avevo un 5400rpm e passando al 7200rpm le temperature si sono alzate parecchio. Ti consiglio il coolermaster ergostand. Mi ha abbassato le temperature di 10 gradi per l'hard disk, sia in idle che giocando, e di 14 gradi la GPU giocando. Purtroppo senza quello rischi che si rompa di nuovo, visto il calore.
Assistenza disponibilissima, domani dovrebbe venire un tecnico a casa con l'hard disk nuovo. Mi attivo anche per la cooler master, serve c'è poco da fare.
di solito effettivamente alla dell sono molto gentili e disponibili... a parte quando hanno il reparto informatico fuori uso, come è capitato a me!!! ma è stato un episodio sporadico.
ad ogni modo, una cooling stand è sicuramente una scelta da prendere in considerazione, data anche dal fatto che a prendere un hd a 5400 giri ti verrebbe meglio da prendertelo a 7200 e poi mettergli il ghiaccio di forza nei circuiti di aerazione del pc!!!
:doh:
MrSchaeffer
10-06-2010, 10:10
Ragazzi, vedere il proprio pc smontato in ogni sua più intima parte è stata un'esperienza mistica. :D
Mi hanno sostituito l'hard disk (lavoro da 5 min), e in più dell ha obbligato il tecnico a sostituire anche il lettore dvd, che è una cosa irraggiungibile nel portatile, praticamente ha tolto tutto, vedevo solo più viti vitine fili sparsi, e chi più ne ha più ne metta.
Punto a favore per il tecnico davvero competente che non ha danneggiato in nessun modo il pc, dicendomi fin da subito che era la prima volta che vedeva un ALIENWARE.
Che esperienza.
Speriamo sia tutto finito. Ciao! :D
Come bios ho la versione A04, conviene aggiornare alla versione A06 ?
Ragazzi, vedere il proprio pc smontato in ogni sua più intima parte è stata un'esperienza mistica. :D
Mi hanno sostituito l'hard disk (lavoro da 5 min), e in più dell ha obbligato il tecnico a sostituire anche il lettore dvd, che è una cosa irraggiungibile nel portatile, praticamente ha tolto tutto, vedevo solo più viti vitine fili sparsi, e chi più ne ha più ne metta.
Punto a favore per il tecnico davvero competente che non ha danneggiato in nessun modo il pc, dicendomi fin da subito che era la prima volta che vedeva un ALIENWARE.
Che esperienza.
Speriamo sia tutto finito. Ciao! :D
nooooooo, ma figaroooooo:cry:
dovevi fargli un filmato e postarlo sul tubo.
anzichè unboxing lo dovevi chiamare sbudelling XD
io sono un amante del g73 ma devo dire che mi sarebbe proprio piaciuto vedere quel tecnico in azione.
poi da come lo hai descritto sembrava una cosa da film spaziale.
ciao :D
niccolo.tapparo
14-06-2010, 10:15
Funziona bene ora? Effettivamente vedere l'alienware smontato fa impressione. Io l'ho aperto per cambiare l'hard disk e devo però dire che l'assemblaggio è ben curato e ordinato, infatti non ho avuto problemi...
niccolo.tapparo
14-06-2010, 10:19
Come bios ho la versione A04, conviene aggiornare alla versione A06 ?
Io ho aggiornato il bios ed è stato un casino. A causa di un errore nello script che lancia le procedure di flash delle rom, si interrompeva tra una procedura e l'altra. Ho dovuto cercare su Internet e lanciare a mano la seconda procedura... No comment...:muro:
cmq alla fine sono riuscito ed è andato tutto a posto... Dovesse capitarti, cercando su Google l'errore che ti esce trovi la soluzione.
Un'altra cosa, il note l'ho acquistato con Wndows 7 Premium, quindi possiedo il relativo cd, inoltre sono in possesso di una licenza di Windows 7 Ultimate, devo formattare, mi consigliate di installare Windows 7 Premium di Dell per non avere problemi oppure Win Ultimate ?
MrSchaeffer
14-06-2010, 14:24
Funziona bene ora? Effettivamente vedere l'alienware smontato fa impressione. Io l'ho aperto per cambiare l'hard disk e devo però dire che l'assemblaggio è ben curato e ordinato, infatti non ho avuto problemi...
Fosse stato solo l'hard disk! :D
Era rimasta praticamente solo più la mobo con la plancia di sotto del portatile.
Peccato davvero non aver fatto un filmato ma in quei momenti non ero in grado di intendere e volere! :D
niccolo.tapparo
15-06-2010, 00:01
Un'altra cosa, il note l'ho acquistato con Wndows 7 Premium, quindi possiedo il relativo cd, inoltre sono in possesso di una licenza di Windows 7 Ultimate, devo formattare, mi consigliate di installare Windows 7 Premium di Dell per non avere problemi oppure Win Ultimate ?
Il cd della dell è un win7 pulito. Quindi è del tutto indifferente quale dei due montare. Vedi tu se le caratteristiche della ultimate possono essere per te un valore aggiunto... altrimenti tieni quelo dell.
ti consiglio l'ultimate, secondo la mia personale esperienza. il fatto è che i windows 7 sono tutti uguali, salvo il fatto che in base all'attivazione misteriosamente si caricano librerie diverse in base alle versioni, e quelle non ultimate (almeno finora...) lasciano proprio a desiderare! si crashano con estrema facilità!
d'altra parte, installando quello dell, non hai problemi di codici seriali e palle varie, visto che è il tuo, originale, e te lo sei bello e pagato!
ad ogni modo, concordo con niccolo... vedi ciò che ti serve ed agisci di conseguenza. facci sapere!
niccolo.tapparo
23-06-2010, 12:17
in base all'attivazione misteriosamente si caricano librerie diverse in base alle versioni, e quelle non ultimate (almeno finora...) lasciano proprio a desiderare! si crashano con estrema facilità!
Davvero? non ne avevo idea... mi sai mica indicare qualche link per approfondire?
io si sul pc in ufficio che su quello a casa non ho mai avuto problemi con win7 pro, l'ultimate non l'ho mai provata. Ho solo la sensazione che parecchie applicazioni diano problemi sui 64bit (itunes su tutte, ma anche crysis)
http://www.geekissimo.com/2009/02/11/windows-7-maggiori-differenze-varie-edizioni/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5573
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare
http://www.megalab.it/4150/guida-alle-edizioni-di-windows-7
GUARDIAN 77
13-07-2010, 16:58
mi dite gentilmente le dimensioni e il peso dell'm15x?
grazie:)
* Altezza: 48,70 mm
* Larghezza: 377,93 mm
* Profondità: 308,51 mm
* Peso: 4,08 kg
procustex
16-07-2010, 14:29
* Altezza: 48,70 mm
* Larghezza: 377,93 mm
* Profondità: 308,51 mm
* Peso: 4,08 kgMinchia!! non m'ero mai soffermato sulle dimensioni, ma cosi' a impressione tua come dimensioni e portabilita' dico, da 1 a 10 quanto lo definiresti un mattone??
io ho un xps M1530 che gia' lo vedo grande!!! e misura circa altezza 40mm larghezza 355 e profondita' 260mm l'alienware e' piu' alto di 1cmm piu largo di 2 e piu' profondo di 5!!!
Akrom975
18-07-2010, 01:57
Ragazzi ma si può solo acquistare sul sito della dell o prendere direttamente dall'america?
hola boys sono della banda......
m15x nebula, anche per mcosa devo fare di importante?
intendo aggiornamenti etc... dove trovo i driver per la gtx 260?
e poi io non ho alienrespan installato, è normale o necessario?^
grazie
MrSchaeffer
21-07-2010, 22:07
Ragazzi ma si può solo acquistare sul sito della dell o prendere direttamente dall'america?
In America non ti conviene assolutamente, oltre ad avere la tastiera sballata per noi italiani, rischi di pagare vagonate di tasse doganali.
Prendilo dal sito, altrimenti ti consiglio di chiamare direttamente al telefono il numero indicato nel sito dell si riesce a gestire tutto meglio.
hola boys sono della banda......
m15x nebula, anche per mcosa devo fare di importante?
intendo aggiornamenti etc... dove trovo i driver per la gtx 260?
e poi io non ho alienrespan installato, è normale o necessario?^
grazie
Di per sè conviene fare una formatt appena arriva a casa per togliere tante cose inutili, il respawn serve ben a poco. I driver aggiornati li trovi tutti, insieme a quelli della scheda grafica, sulla pagina dei driver dell, dove indicando il modello del pc arrivi a tutte le cose aggiornate; ci sono anche altri posti dove scaricarli ma il sito dell è per me il più comodo.
Ciao!:D
grazie, devo dirre che è davvero un siluro questo pc. mi sta dando soddisfazioni
domanda idiota.
se guardo in risorse del computer vedo dvd e BD, due drive diversi
se vado a vedere in pannello di controllo non capisco se ho il BD o meno, e non ho un blue ray da provare.
vorrei capire se ho il drive bD, alla mediaworld non lo sapevano...........che tristezza
GUARDIAN 77
26-07-2010, 15:23
* Altezza: 48,70 mm
* Larghezza: 377,93 mm
* Profondità: 308,51 mm
* Peso: 4,08 kg
cavolo, pensavo fosse più piccolo ed invece come dimensioni e peso è quasi identico al mio qosmio 17"!
E' possibile mettere il secondo hd su questo note ?
Ciao ragazzi! Seguo i thread sugli Alienware già da un bel po' di mesi. Il fatto è che sarei intenzionato ad acquistare uno tra l'M11X e l'M15X qui citato. Fondamentalmente possiedo già un fisso, ma stando ormai sempre in uni, dove uso il portatile per gli appunti (Office), avrei bisogno di un ottimo compromesso tra portabilità e gaming. Quindi sono quasi obbligato a renderlo main pc per me. E questo sembra l'unico che faccia al caso mio. L'unico problema che mi preme è accertarmi della durata della batteria di questo notebook per il solo di un'applicazione come Office. L'anno scorso mi portavo appresso una prolunga di 10 metri in aula per l'alimentazione, non vorrei ripetermi quest'anno eheh :). Altrimenti dovrei ripiegare sull'M11X che mi costa solo 200 euro in meno, ma che mi garantirebbe un'ottima durata della batteria.
elektrogroove
15-08-2010, 10:31
Ciao ragazzi! Seguo i thread sugli Alienware già da un bel po' di mesi. Il fatto è che sarei intenzionato ad acquistare uno tra l'M11X e l'M15X qui citato. Fondamentalmente possiedo già un fisso, ma stando ormai sempre in uni, dove uso il portatile per gli appunti (Office), avrei bisogno di un ottimo compromesso tra portabilità e gaming. Quindi sono quasi obbligato a renderlo main pc per me. E questo sembra l'unico che faccia al caso mio. L'unico problema che mi preme è accertarmi della durata della batteria di questo notebook per il solo di un'applicazione come Office. L'anno scorso mi portavo appresso una prolunga di 10 metri in aula per l'alimentazione, non vorrei ripetermi quest'anno eheh :). Altrimenti dovrei ripiegare sull'M11X che mi costa solo 200 euro in meno, ma che mi garantirebbe un'ottima durata della batteria.
Ciao, ti riporto una tabella che ho trovato su win magazione giochi di qualche mese fa.
La configurazione è i7 720q 1,60ghz, 4gb di ram, monitor 1600x900, gtx 260M, 250gb di disco, batteria 9 celle.
Uso standard 157 minuti, come reader 205 min, riproduzione dvd 104 min.
poi se all'uni ti serve solo per office, puoi sempre attivare la modalità stealth che dimezza le prestazioni, in modo da avere una durata della batteria superiore ;)
elektrogroove
15-08-2010, 10:40
Ciao ragazzi, a proposito, sono in procinto di passare dall'M17X all'M15X come da annuncio pubblicato nel forum.
La cosa che mi ha spinto a prendere questa decisione è il peso (7,50 kg con alimentatore) e le dimensioni.
Certo, il 15" fa sempre 4,30 kg, che comunque son 3 kg in meno del 17", ho visto il 15" da mediaworld e mi sembra a occhio più maneggevole e comodo da spostare spesso, confermate?.
Inoltre a voi possessori chiedo: in futuro qualora ne avessi la necessità, si può fare un eventuale upgrade di scheda video e processore? Le prestazioni sono tanto inferiori rispetto al 17" con la mia configurazione? chiaramente non vorrei sacrificare troppo le prestazioni, visto che almeno per i prossimi 3 anni ci devo anche giocare con titoli recenti e che usciranno in futuro.
considerate che il 15 che vorrei prendere è questo:
ALIENWARE M15X : NERO COSMICO
INTEL I7-920XM(2.00GHZ, 8MB) Extreme
DISPLAY : 15, 6" WIDESCREEN HD+ (1.600 X 900 )
MEMORY : 4096MB (2X2048)
DISCO RIGIDO : 320GB SATA
UNITA OTTICA : DVD+/-RW
BATTERIA : PRINCIPALE A 9 CELLE 85WH LI-
SCHEDA GRAFICA : 1 GB NVIDIA GEFORCE GTX 260M
WIRELESS : ROW INTEL WIFI LINK 5300 (A/G
WIRELESS : EUROPA DELL BLUETOOTH 370
grazie per la disponibilità ragazzi, illuminatemi perchè non vorrei fare una cosa azzardata :doh:
MrSchaeffer
25-08-2010, 10:13
diciamo che il 15 che vuoi prendere è una bella bestia, io ce l'ho uguale a parte il processore. Direi che ti durerà sicuramente forse dovrai cambiare scheda video in futuro.
Non ha senso prendere l'i7-920, ora che c'è l'i7-940. Aspetta che introducano quello, rimpiazzando il vecchio 920.
A parte che, secondo me, non ha proprio senso prendere l'i7-920, troppo costoso, basta l'i7-840.
elektrogroove
25-08-2010, 23:16
Ragazzi, ho preso l'm15x, per l'i7 920 avete ragione, però era già inserito nella configurazione, comunque è un buon processore, molto veloce direi ;)
però ho un problema...ho problemi con il command center, più precisamente con alien fx.
Lo apro e non mi fa vedere la tavolozza dei colori, ho tutte le luci spente, proprio tutte. mi da un errore.
il messaggio dice che l'applicazione non è gestita da microsoft.net framework.
ho chiamato la dell, mi hanno fatto formattare e installare tutti gli aggiornamenti, poi tutti i driver secondo una sequenza dettata da loro. niente da fare, sto uscendo pazzo... chiedo aiuto a qualcuno che sa risolvere la cosa o se ha avuto lo stesso problema poi risolto.
grazie ragazzi :mc:
Prova ad installarti .NET Framework 3.5 (dovrebbe bastare) e a riavviare. :)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=333325FD-AE52-4E35-B531-508D977D32A6&displaylang=it
elektrogroove
25-08-2010, 23:35
Prova ad installarti .NET Framework 3.5 (dovrebbe bastare) e a riavviare. :)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=333325FD-AE52-4E35-B531-508D977D32A6&displaylang=it
Ho scaricato, provato ad avviare l'installazione ma non parte...:cry:
Ho scaricato, provato ad avviare l'installazione ma non parte...:cry:
Ti consiglio di scaricarlo utilizzando Internet Explorer a 32 bit, così da non dar problemi al plug di Genuine Advantage.
Prova a riscaricarlo e fai Esegui come amministratore.
elektrogroove
25-08-2010, 23:52
Ti consiglio di scaricarlo utilizzando Internet Explorer a 32 bit, così da non dar problemi al plug di Genuine Advantage.
Prova a riscaricarlo e fai Esegui come amministratore.
Niente...nemmeno così...ne uscirò pazzo? :eek:
Niente...nemmeno così...ne uscirò pazzo? :eek:
Mi fai uno screenshot di quello che succede?
elektrogroove
26-08-2010, 01:01
Mi fai uno screenshot di quello che succede?
Ciao DT84, allora, sono riuscitro a far partire l'installazione...non so come, cmq, quando sta per finire, ecco apparire un nuovo messaggio...
Utilizzare attiva o disattiva le funzionalità di windows nel pannello di controllo per installare o configurare Microsoft.net Framework 3.5
ebbene....faccio come dice lui...attendo il cambio delle impostazioni...provo ad avviare l'installazione...come per magia riecco il messaggio...
guarda non so che pesci piagliare...:doh:
come faccio a fare uno screenshot? devo usare qualche programma? grazie per la disponibilità ;)
elektrogroove
26-08-2010, 01:23
Mi fai uno screenshot di quello che succede?
Non riesco a fare screenshot piccoli.
più tardi provo, grazie, e buonanotte ;)
Ragazzi, ho preso l'm15x, per l'i7 920 avete ragione, però era già inserito nella configurazione, comunque è un buon processore, molto veloce direi ;)
però ho un problema...ho problemi con il command center, più precisamente con alien fx.
Lo apro e non mi fa vedere la tavolozza dei colori, ho tutte le luci spente, proprio tutte. mi da un errore.
il messaggio dice che l'applicazione non è gestita da microsoft.net framework.
ho chiamato la dell, mi hanno fatto formattare e installare tutti gli aggiornamenti, poi tutti i driver secondo una sequenza dettata da loro. niente da fare, sto uscendo pazzo... chiedo aiuto a qualcuno che sa risolvere la cosa o se ha avuto lo stesso problema poi risolto.
grazie ragazzi :mc:
Anche la tastiera è spenta ? E' successo anche a me, tutte le luci spente compresa la tastiera.....scheda madre andata.
elektrogroove
26-08-2010, 14:04
Ciao Tastec, tutto completamente spento...il ragazzo dell'assistenza si ostina a farmi fare prove ecc ecc...io sto pensando davvero a dun problema hardware...bah, non so proprio altrimenti cosa pensare...
Ciao Tastec, tutto completamente spento...il ragazzo dell'assistenza si sotina a farmi fare prove ecc ecc...io sto pensando davvero a dun problema hardware...bah, non so proprio altrimenti cosa pensare...
E' lo stesso problema che è successo a me, ho risolto cambiando la scheda madre.
Devi telefonare all'assistenza.
elektrogroove
26-08-2010, 14:21
Bene, finalmente qualcosa si è smosso, mi inviano il tecnico per la sostituzione della scheda madre, speriamo bene ;)
niccolo.tapparo
26-08-2010, 16:42
Oggi per caso ho dato un'occhiata al sito dell. Sono rimasto allucinato dai prezzi dell'Alienware. Ho configurato uno simile a quello che ho preso novembre scorso (pagato 2000 euro con 100 di sconto), unica differenza la cpu i7 Q740 anziché Q720, non essendo più presente il vecchio modello. Prezzo: 2300 euro :eek:
Possibile che in 10 mesi il costo dell'hardware non sia diminuito nemmeno di un euro??? anzi... Peggio di Apple. Per carità, tanto meglio per me che il pc non ha perso valore, ma son proprio dei ladri...
edit: ho dovuto selezionare windows home al posto di professional, perché disponibile solo la ultimate, altrimenti sono 2420 invece che 2300. Inoltre ho selezionato 3 anni di garanzia e 3 copertura danni accidentali che io ho sul mio...
niccolo.tapparo
26-08-2010, 16:59
diciamo che il 15 che vuoi prendere è una bella bestia, io ce l'ho uguale a parte il processore. Direi che ti durerà sicuramente forse dovrai cambiare scheda video in futuro.
Ma si può cambiare la scheda video nell'm15x?
Teoricamente è possibile farlo perché ho letto la procedura nel manuale tecnico. Ma non ho idea se la dell consenta o meno l'upgrade ad una nuova scheda. Un conto è chiamare, pagare e avere un tecnico dell che te lo fa, con tanto di garanzia immutata, un conto è comprarla su ebay e farselo da soli (non mi azzarderei mai). Qualcuno ha info a riguardo? Sarei interessato a farlo, magari tra un annetto, per aumentarne la longevità...
elektrogroove
27-08-2010, 01:10
Una cosa che non mi piace di questo notebook è il dislivello assurdo tra le risoluzioni del monitor...cioè si passa da 1280x800 a 1600x900...non capisco...secondo voi non è un pò troppa differenza? :confused:
elektrogroove
27-08-2010, 16:52
Inoltre ieri e poco fa mi è andato in crash con schermo blu 2 volte...misà che c'è proprio qualcosa di hardware andato...cmq ho letto che in genere la schermata blu di errore può essere causata anche da qualche periferica esterna collegata, che ne pensate ragazzi? fortunatamente viene sto tecnico lunedi che cambia la scheda madre...:help:
Inoltre ieri e poco fa mi è andato in crash con schermo blu 2 volte...misà che c'è proprio qualcosa di hardware andato...cmq ho letto che in genere la schermata blu di errore può essere causata anche da qualche periferica esterna collegata, che ne pensate ragazzi? fortunatamente viene sto tecnico lunedi che cambia la scheda madre...:help:
Che c'era scritto nella schermata blu?
Comunque, stai pur certo che sarà imputabile alla scheda madre...
niccolo.tapparo
27-08-2010, 17:27
Premetto che ogni caso è diverso dall'altro, ma il 90% dei problemi software del mio alienware (schermate blu, freeze, errori vari) sono scomparsi una volta disinstallato il software alienware (sense, gestione led ecc.). Da quando ho reinstallato la nuova versione (prima sense non si apriva nemmeno causa dll mancanti :eek: ) sono ricomparsi anche se in minor numero.
elektrogroove
29-08-2010, 01:10
Che c'era scritto nella schermata blu?
Comunque, stai pur certo che sarà imputabile alla scheda madre...
Lo spero proprio DT84 ;)
Comunque dopo questi primi giorni in cui mi sono abituato un pò a questo nuovo pc, ho voluto lanciare un 3d mark 06 dopo aver aggiornato tutti i driver, ebbene ne è uscito fuori un più che lusinghiero 13223 punti, alla risoluzione di 1280x800. Mi ha stupito...anche se devo dire che venendo dall' M17X non c'è paragone, su quest' ultimo i giochi girano a meraviglia con una Ati hd 4870, alla risoluzione nativa che era 1440x900, tutt'altra macchina.
Con questo M15X si fatica un pò, soprattutto mi preoccupa questa risoluzione stranissima, da 1280x800 si passa a 1600x900, che secondo il mio modesto parere la GTX 260M fa un pò fatica a gestire, pur essendo un'ottima scheda video. Cosa ne pensate? secondo me è una risoluzione che non ha senso per un 15,6".
Se avete consigli per sfruttare al massimo la scheda video sono ben accetti ;)
L'M17X è senza dubbio una spanna e più sopra, però personalmente ho preferito la trasportabilità, senza dover rinunciare comunque alla potenza nei game, e credetemi che portarsi in giro il 17" è una cosa improponibile.
Cmq farò altri benchmark, con cryostasis e resident evil, vi aggiorno.
Notte ragazzi ;)
Ciao a tutti.
A parte le problematiche sw del nostro portatile (risolvibili "quasi tutte" come detto in passato utilizzando un windows 7 ultimate, unitamente agli ultimi driver aggiornati scaricati dal sito dell e all'ultimo command center!!!), chi fosse interessato a quelle hw o per semplice curiosità può fare riferimento ai seguenti link:
1/3
http://v.youku.com/v_show/id_XMTg3ODc1Mjg4.html
2/3
http://v.youku.com/v_show/id_XMTg3ODc1NzU2.html
3/3
http://v.youku.com/v_show/id_XMTg3ODc1OTA4.html
fatemi sapere ;)
jackal_84
30-08-2010, 12:39
Ragazzi avevo intenzione di acquistarne uno (probabilmente chiederò un mutuo :) ) ma visto che ultimamente è morto il mio desktop sono indeciso se farmi un aurora alx. Comunque la mia domanda è la seguente: mi pare di aver capito che è acquistabile solo dal sito dell, da dove viene spedito? quanto avete speso di tasse doganali? c'è chi dice che acquistandolo dal sito dell italiano ti viene spedito dall'inghilterra e niente tasse doganali? chi mi chiarisce le idee
non andare appresso a tutte ste favolette.
la faccenda è molto semplice!
ti colleghi al sito dell, vai alla pagina relativa agli alienware, te lo configuri secondo tutte le tue personalizzazioni, sulla destra ti esce prezzo finale, iva, contro iva, e compagnia bella, cosa che ti allegano quando ti viene fatta la proposta commerciale. quindi se tutto ti torna la accetti, mandi i soldi con il bonifico, e dopo 15 giorni scarsi (ma dipende dai casi) ti arriva il pc impacchettato a dovere.
nessun'altra magagna o tassa. semplicemente paghi il computer più l'iva come per tutto il resto che compriamo.
spero di esserti stato d'aiuto, in caso scrivi ciò che ti necessita e saremo ben lieti di accontentarti.
elektrogroove
30-08-2010, 23:18
Dunque, oggi è venuto il tecnico, ha smontato completamente il pc, una volta rimontato finalmente le luci funzionano tutte.
Però ci sono ancora problemi, il primo è che ora nel command center mi fa vedere la "tavolozza" dei colori, ma quando li vado a scegliere e poi faccio applica per cambiarli non succede nulla. inolte c'è un triangolo giallo con un punto interrogativo in alto a destra della schermata del command center con un messaggio che dice che la versione del command center non è compatibile con lo chassis. un problema software che speri di arginare.
inoltre vorrei chiedervi se a voii giochi scatticchiano, tipo mafia 2 non mi va granchè, a 1600x900 settaggi alti scattà un pò, ho notato che anche a medi non è il massimo.
Voi avete problemi di scatti nei games? cosa potrei fare per migliorare un pò la situazione? grazie ragazzi ;)
elektrogroove
02-09-2010, 17:55
Ragazzi, continuano i problemi con la GTX 260M dell'alienware M15X, in pratica ieri andava bene con i giochi, con una buona fluidità per quanto può esserlo un notebook per giochi.
Alterna momenti di buonissima fluidità ad altri di scatti pazzeschi.
Soprattutto mafia 2, sembra di vedere un gioco alla moviola, altri come stalker vanno decentemente ma a scatti.
In precedenza avevo fatto un test delle prestazioni di windows compresa la scheda video che con i giochi ha totalizzato 6,6 mentre oggi rieseguendo il test mi da 5,4...com'è possibile ragazzi? inoltre ho disinstallato i driver vecchi e quando ho riavviato mi è apparso il messaggio di installazione dei driver per una scheda standard vga, solo quando installo i driver della nvidia mi fa vedere la GTX 260M.
Prima di questi problemi qualche giorno fa mi è apparso un messaggio di errore che diceva che i driver della scheda video non funzionavano correttamente, ma anche aggiornando non c'è stato rimedio...
Non so se questa macchina ha la funzione Hybrid di nvidia, sapete darmi qualche dritta o devo ricorrere alla formattazione?
supercioni
05-09-2010, 11:21
ciao elektrogroove
ho anche io l'M15x con i7 920x e gtx 260
questo notebook e' nato con un grosso problema nella gestione del clock della scheda video e in alcuni notebook anche della cpu.
in pratica quando giochi, i clock delle schede, fluttuano dal massimo al minimo continuamente; e' per questo che vedi momenti iper fluidi e momenti dove scattona tutto.
il 3 settembre dell ha rilasciato il nuovo bios A08 ed ha risolto i problemi relativi alla scheda video pero' ha tolto ai poveretti come me che hanno una cpu extreme il turbo anceh quando tutti i core sono attivi . questo perche' con un alimentatore da 150w non riescono a soddisfare tutto il bisogno energetico.
elektrogroove
07-09-2010, 19:52
ciao elektrogroove
ho anche io l'M15x con i7 920x e gtx 260
questo notebook e' nato con un grosso problema nella gestione del clock della scheda video e in alcuni notebook anche della cpu.
in pratica quando giochi, i clock delle schede, fluttuano dal massimo al minimo continuamente; e' per questo che vedi momenti iper fluidi e momenti dove scattona tutto.
il 3 settembre dell ha rilasciato il nuovo bios A08 ed ha risolto i problemi relativi alla scheda video pero' ha tolto ai poveretti come me che hanno una cpu extreme il turbo anceh quando tutti i core sono attivi . questo perche' con un alimentatore da 150w non riescono a soddisfare tutto il bisogno energetico.
Devo davvero ringraziarti per questa dritta, aggiornamento bios straconsigliato. La scheda video non presenta più vistosi rallentamenti come prima, sembra vada molto meglio, anche se purtroppo verrano a prenderlo per portarlo in laboratorio Dell per il problema del lettore dvd, sembra sia il cavetto sata che collega il lettore alla scheda madre a dare problemi.
ragazzi sono dei vostri! mi piace proprio questo portatile, per adesso mi ha soddisfatto in pieno! che mi consigliate di fare visto che ce l'ho da 1 giorno e ho solo formattato e installato il nuovo bios? ci sono driver particolari o qualche utile utilty? :D
grazie!
ciao e benvenuto!
la cosa che ti consiglio vivamente di fare è di installare un windows 7 ultimate x64 liscio unitamente alle ultime release dei driver dell specifici che trovi nella sezione download apposita sul sito dell.
o se preferisci il mondo linux, la cosa che potresti fare è di installare l'ottimo ubuntu lucid x64 e non ne rimarrai deluso.
il portatile si comporta benissimo in ambo i mondi!
ciao e benvenuto!
la cosa che ti consiglio vivamente di fare è di installare un windows 7 ultimate x64 liscio unitamente alle ultime release dei driver dell specifici che trovi nella sezione download apposita sul sito dell.
o se preferisci il mondo linux, la cosa che potresti fare è di installare l'ottimo ubuntu lucid x64 e non ne rimarrai deluso.
il portatile si comporta benissimo in ambo i mondi!
fatto grazie! ste luci sono fantastiche, a dispetto di quello che avevo letto mi sembra un portatile davvero uscito bene!
riccardo1987x
09-09-2010, 20:17
ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum.. volevo chiedervi un aiuto, ho questo pc da un anno e ho ancora la prima versione del bios, come si fa per installare l' ultima versione? se mi potete spiegare passo a passo perchè non sono molto pratico, ho letto che bisogna riformattare.. cioè devo andare nella voce ripristino? e ripristinare?:D
ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum.. volevo chiedervi un aiuto, ho questo pc da un anno e ho ancora la prima versione del bios, come si fa per installare l' ultima versione? se mi potete spiegare passo a passo perchè non sono molto pratico, ho letto che bisogna riformattare.. cioè devo andare nella voce ripristino? e ripristinare?:D
Non devi formattare niente, vai sul sito della Dell ti scarichi l'ultimo bios, è una iso, la mesterizzi, inserisci il cd riavvi (boot da cd chiaramente), fa tutto lui.
Non devi formattare niente, vai sul sito della Dell ti scarichi l'ultimo bios, è una iso, la mesterizzi, inserisci il cd riavvi (boot da cd chiaramente), fa tutto lui.
ho trovato un forum americano che è veramente pieno di possessori di M15X che vengono da tutto il mondo :D
c'è anche qualcuno di voi? :D
elektrogroove
11-09-2010, 11:11
Ciao ragazzi, per chi ha preso da poco questo notebook, come già consigliato da supercioni, fare l'aggiornamento del bios versione A08 è fondamentale, soprattutto per chi come me ha avuto problemi con i cali improvvisi di prestazioni della scheda video.
In pratica a me succedeva che dal giocare in modo fluido, improvvisamente si verificavano rallentamenti del gioco pazzeschi.
Da quando ho installato la nuova versione del bios sembra tutto ok.
Avrei però un consiglio da chiedere agli esperti di schede video, potrei in futuro voler cambiare la gtx 260 m. Ho letto nel sito Dell che è disponiblie la ati mobility radeon hd 5850. Secondo voi com'è rispetto alla gtx 260m, potrebbe essere sensato un cambio? grazie ragazzi ;)
Ciao ragazzi, per chi ha preso da poco questo notebook, come già consigliato da supercioni, fare l'aggiornamento del bios versione A08 è fondamentale, soprattutto per chi come me ha avuto problemi con i cali improvvisi di prestazioni della scheda video.
In pratica a me succedeva che dal giocare in modo fluido, improvvisamente si verificavano rallentamenti del gioco pazzeschi.
Da quando ho installato la nuova versione del bios sembra tutto ok.
Avrei però un consiglio da chiedere agli esperti di schede video, potrei in futuro voler cambiare la gtx 260 m. Ho letto nel sito Dell che è disponiblie la ati mobility radeon hd 5850. Secondo voi com'è rispetto alla gtx 260m, potrebbe essere sensato un cambio? grazie ragazzi ;)
il cambio sensato sarà la gtx 460m che uscirà di sicuro su questo alienware perchè è sullo stesso slot e stesso tdp... e se non esce uno può sempre fare da sè :D
per la 5850 rispetto alla gtx260m secondo me non ne vale la pena ;)
elektrogroove
11-09-2010, 14:34
La gtx 460m sarebbe una gran cosa, attendiamo fiduciosi ;)
Nell'eventualità che non dovesse uscire, fare da se per il cambio di scheda video non invalida la garanzia?
La gtx 460m sarebbe una gran cosa, attendiamo fiduciosi ;)
Nell'eventualità che non dovesse uscire, fare da se per il cambio di scheda video non invalida la garanzia?
penso proprio di si ma come fanno ad accorgersene? :D penso che anche un cambio di processore la invalidi...
e ho letto in germania di uno che ci ha messo una 5870 ( che nel nostro alienware funziona) ma chiedendo prima il consenso alla dell, così ha ancora la garanzia ;)
elektrogroove
11-09-2010, 15:28
Si effettivamente ora che ci penso hai ragione, quando è venuto il tecnico a controllare il drive del lettore vennè fuori il discorso di fare un upgrade della scheda video, e lui diceva che mandano direttamente un kit con la scheda video e le istruzioni per il montaggio. In alternativa si può prenotare anche il tecnico che a pagamento ti fa il lavoro, anche se questa ha detto è più remota come ipotesi.
Anche per il discorso di pulire le ventole togliendo il pannello inferiore ha detto che a meno che lui non avesse messo dei sigilli potevo tranquillamente aprirlo e pulire con l'aria compressa.
Lo stesso vale per l'assistenza in laboratorio diretto Dell, è raro che succeda, preferiscono inviare il tecnico a casa, anche se quello che è venuto da me si è dovuto arrendere e chiedere il ritiro in laboratorio. per fortuna che ho la garanzia business premium, sennò era un continuo andirivieni del tecnico che andava per tentativi per capire cosa ha il lettore dvd. E al 90% sarà questo benedetto cavetto sata.
Tra una settimana saprò dirivi qual'era il problema ;)
Si effettivamente ora che ci penso hai ragione, quando è venuto il tecnico a controllare il drive del lettore vennè fuori il discorso di fare un upgrade della scheda video, e lui diceva che mandano direttamente un kit con la scheda video e le istruzioni per il montaggio. In alternativa si può prenotare anche il tecnico che a pagamento ti fa il lavoro, anche se questa ha detto è più remota come ipotesi.
Anche per il discorso di pulire le ventole togliendo il pannello inferiore ha detto che a meno che lui non avesse messo dei sigilli potevo tranquillamente aprirlo e pulire con l'aria compressa.
Lo stesso vale per l'assistenza in laboratorio diretto Dell, è raro che succeda, preferiscono inviare il tecnico a casa, anche se quello che è venuto da me si è dovuto arrendere e chiedere il ritiro in laboratorio. per fortuna che ho la garanzia business premium, sennò era un continuo andirivieni del tecnico che andava per tentativi per capire cosa ha il lettore dvd. E al 90% sarà questo benedetto cavetto sata.
Tra una settimana saprò dirivi qual'era il problema ;)
cavolo che sfiga , mi spiace!
per caso il tecnico ti ha detto quanto costa il famoso kit per l'upgrade? :D
elektrogroove
12-09-2010, 13:20
cavolo che sfiga , mi spiace!
per caso il tecnico ti ha detto quanto costa il famoso kit per l'upgrade? :D
Si, sono stato un pò sfigato, però almeno così ci mettono mano direttamente loro, e lo mettono a puntino ;)
per il prezzo dell'upgrade mi ha detto di rivolgermi al commerciale Dell, però i commerciali prima dicono di sentire l'assistenza per capire quale scheda è compatibile col mio sistema e poi di contattarli.
Si, sono stato un pò sfigato, però almeno così ci mettono mano direttamente loro, e lo mettono a puntino ;)
per il prezzo dell'upgrade mi ha detto di rivolgermi al commerciale Dell, però i commerciali prima dicono di sentire l'assistenza per capire quale scheda è compatibile col mio sistema e poi di contattarli.
che bello che ci siano commerciali incompetenti :D
le schede compatibili sono quelle con mxm 3 , anche la 5870 dell'm17x è compatibile in pieno! che roba...loro dovrebbero saperlo!
cmq lunedì telefonerò anche io per toglierm lo sfizio :D
elektrogroove
12-09-2010, 20:44
che bello che ci siano commerciali incompetenti :D
le schede compatibili sono quelle con mxm 3 , anche la 5870 dell'm17x è compatibile in pieno! che roba...loro dovrebbero saperlo!
cmq lunedì telefonerò anche io per toglierm lo sfizio :D
Beh, considera che quando ho chattato col commerciale, alla domanda...è possibile fare l'upgrade dalla gtx 260m alla hd 5850? mi ha risposto con una domanda: E' compatibile con il suo sistema? a quel punto quando ho risposto che non lo sapevo mi ha detto di chiamare l'assistenza. vedremo, aspetto qualche scheda video un pò più performante. fretta non ne ho :)
niccolo.tapparo
14-09-2010, 00:24
Scusate, se ho ben capito, la gtx260m si può cambiare con la 5850, la 5870 e la gtx460 (quando uscirà). Premesso che per ora non ne sento il bisogno, visto che ho una serie sterminata di giochi non troppo esosi da finire prima di passare a titoli recenti, quanto costerebbe l'upgrade? c'è scritto qualcosa sul sito dell, oppure bisogna per forza telefonare? inoltre siamo sicuri che il tdp è uguale per tutte e quattro le schede? Non vorrei che poi il totale superasse i 150W!
elektrogroove
16-09-2010, 00:06
Scusate, se ho ben capito, la gtx260m si può cambiare con la 5850, la 5870 e la gtx460 (quando uscirà). Premesso che per ora non ne sento il bisogno, visto che ho una serie sterminata di giochi non troppo esosi da finire prima di passare a titoli recenti, quanto costerebbe l'upgrade? c'è scritto qualcosa sul sito dell, oppure bisogna per forza telefonare? inoltre siamo sicuri che il tdp è uguale per tutte e quattro le schede? Non vorrei che poi il totale superasse i 150W!
Ciao Niccolo, allora, in teoria si può installare la 5850, la 5730, la futura gtx 460m e come scrive emish89 sembra che qualcuno ha addirittura installato una 5870, il che sarebbe una gran cosa. Sul sito dell non c'è scritto nulla, devi prima di tutto chiamare l'assistenza tecnica per accertare che la scheda video che vuoi installare sia compatibile in pieno col tuo sistema attuale. Dopodichè entri in chat con il commerciale che ti chiederà se la scheda che hai scelto è compatibile col tuo sistema, e chiederà sicuramente se hai sentito l'assistenza tecnica per questa cosa, poi ti farà il preventivo. Questa è la prassi che il commerciale ha consigliato a me. Ma ora non sento l'esigenza nemmeno io, quindi attenderò nuovi sviluppi ;)
Buongiorno a tutti voi.
Sono, dallo scorso aprile, un soddifatto possessore di un M15X black.
Non ho per ora riscontrato alcun problema sulle prestazioni video del PC ne questioni relative all'eccessivo riscaldamento di alcune parti del computer.
E' anche vero che, pur impegnandomi, non riesco a dedicare più di una oretta al giorno di gioco "estremo", mi sono appassionato ad Assassin Creed 2, gioco storico molto coinvolgente che l'M15X gestisce perfettamente. Di solito collego l'Alienware al televisore full-hd tramite displayport/HDMI e da li lanciarsi dai tetti per compiere azioni più o meno scellerate è un vero piacere. Il gamepad xbox wireless fa il suo sporco lavoro :)
Volevo segnalare/condividere una anomalia che ho riscontrato nel cavetto di alimentazione, da un paio di settimane il led blu circolare risulta essere spento, fortunatamente l'alimentatore continua a fare il suo dovere (alimentare il pc appunto).
Non so se aprire un ticket all'assistenza o aspettare. Qualcuno ha avuto questo problemino?
GRZ e saluti.
Alex
meneghel1
16-09-2010, 16:03
Ciao ragazzi il mio m15x i7 920 gtx260m da un pò di tempo ha la ventola che fa un rumore strano... prima era silenziosissima. Ho quasi l'impressione che si sia allentata qualche vite all'interno e che la ventola non stia girando bene... Sono indeciso se smontare il laptop o no.. cosa mi consigliate?
Ciao ragazzi il mio m15x i7 920 gtx260m da un pò di tempo ha la ventola che fa un rumore strano... prima era silenziosissima. Ho quasi l'impressione che si sia allentata qualche vite all'interno e che la ventola non stia girando bene... Sono indeciso se smontare il laptop o no.. cosa mi consigliate?
Ciao, potrebbe essere solo un problema di pulizia delle ventole, nel dubbio io aprirei il pannello posteriore dell'M15X e pulirei le ventoline ma non andrei oltre per non fare danni :).
Saluti.
Alex
niccolo.tapparo
16-09-2010, 18:14
Non ho per ora riscontrato alcun problema sulle prestazioni video del PC ne questioni relative all'eccessivo riscaldamento di alcune parti del computer.
Io trovo che scaldi parecchio. Ho cambiato l'hd mettendone uno da 7200 rpm, quindi è normale che in corrispondenza dello slot scaldi di più. Ma la gpu sale tranquilla intorno ai 98° mentre gioco se non uso un dissipatore aggiuntivo, altrimenti resto a una decina di gradi in meno. La cpu invece al max arriva a 78°. Anche voi avete temperature simili? io le ho rilevate giocando a Mass Effect, Gothic 3, Company of Heroes, Half Life 2.
@elektrogroove
Grazie per le info, sono curioso di vedere i consumi delle gtx460m. Se dovessero essere compatibili, un pensierino ce lo faccio, magari tra un'annetto. Oltre credo che non ci saranno schede compatibili. Per quanto riguarda le 5870, mi preoccupa il calore generato. Già la 260 è un forno...
edit: cercando su http://www.notebookcheck.net, ho notato che la gtx260m ha un consumo di 75 W. La radeon 5870 di 50W, quindi se lo slot è compatibile, credo si possa tranquillamente cambiare. La gtx480m viene data a 100W, quindi niente da fare. Della 460m purtroppo non è indicato il consumo. La 5850 non l'ho presa in considerazione visto che, a vedere i test, non ne vale la pena: l'incremento prestazionale medio sarebbe minimo, si avrebbero vantaggi solo come consumi (39W).
riccardo1987x
17-09-2010, 22:00
ragazzi, ho installato l ultimo bios e poi guardando nelle impostazioni delle ram ho visto che si può cambiare sia il voltaggio che la frequenza che adesso sono impostate rispettivamente ha 1.5 watt e frequenza automatica, se aumento il voltaggio fino ha 1.7 e 1333di frequenza c'è qualche vantaggio?:)
niccolo.tapparo
18-09-2010, 01:23
ragazzi, ho installato l ultimo bios e poi guardando nelle impostazioni delle ram ho visto che si può cambiare sia il voltaggio che la frequenza che adesso sono impostate rispettivamente ha 1.5 watt e frequenza automatica, se aumento il voltaggio fino ha 1.7 e 1333di frequenza c'è qualche vantaggio?:)
Ho visto spesso dei test comparativi di memorie RAM con frequenze differenti, e lo scarto era sempre minimo. La RAM è più importante come quantità che come velocità. Potresti avere un 1-2% in più e solo in ambiti specifici, non di certo sui videogiochi. Ti consiglio quindi di lasciare le frequenze standard, non si hanno gli stessi benefici dell'overclock di GPU e cpu.
riccardo1987x
18-09-2010, 16:26
Ho visto spesso dei test comparativi di memorie RAM con frequenze differenti, e lo scarto era sempre minimo. La RAM è più importante come quantità che come velocità. Potresti avere un 1-2% in più e solo in ambiti specifici, non di certo sui videogiochi. Ti consiglio quindi di lasciare le frequenze standard, non si hanno gli stessi benefici dell'overclock di GPU e cpu.
ok grazie niccolo;)
scusate ragazzi ma il case dell' m15x è in plastica o in altro materiale?
niccolo.tapparo
19-09-2010, 13:12
scusate ragazzi ma il case dell' m15x è in plastica o in altro materiale?
è in plastica
elektrogroove
19-09-2010, 15:34
scusate ragazzi ma il case dell' m15x è in plastica o in altro materiale?
La cover del display dove c'è la testa dell'alieno è in plastica, robusta direi, mentre le parti laterali del case e quella inferiore sono in alluminio, tranne la mascherina rimovibile da cui si può accedere alla scheda video e cpu che è in plastica.
niccolo.tapparo
20-09-2010, 16:36
La cover del display dove c'è la testa dell'alieno è in plastica, robusta direi, mentre le parti laterali del case e quella inferiore sono in alluminio, tranne la mascherina rimovibile da cui si può accedere alla scheda video e cpu che è in plastica.
Davvero sono in alluminio? a me sembrano plastica di tipo più rigido e resistente, ma sempre plastica... al tatto non mi danno la sensazione di metallo.
elektrogroove
20-09-2010, 17:02
Davvero sono in alluminio? a me sembrano plastica di tipo più rigido e resistente, ma sempre plastica... al tatto non mi danno la sensazione di metallo.
Pardon, ho fatto confusione io, è l'M17X ad avere la parte inferiore in alluminio, l'M15X ha il fondo di una plastica molto robusta. Anche se a primo impatto a me ha dato l'idea di alluminio o comunque simile. Vogliate scusarmi ;)
In ogni caso oggi è tornato dall'assistenza, finalmente risolto il problema al lettore, anche se non hanno specificato da cosa sia dipeso il malfunzionamento.
Sto provando il tappetino Heatshift della termapak, per adesso sembra funzioni, ho giocato per quasi due ore con dragon age e devo dire che le temperature sono buone, testate con cpuid hardware monitor, sia cpu che gpu hanno raggiunto livelli intorno ai 73/74 gradi al massimo. Prima stavano sugli 82°. Vedremo se effettivamente continua a funzionare ;)
niccolo.tapparo
22-09-2010, 09:58
Pardon, ho fatto confusione io, è l'M17X ad avere la parte inferiore in alluminio, l'M15X ha il fondo di una plastica molto robusta. Anche se a primo impatto a me ha dato l'idea di alluminio o comunque simile. Vogliate scusarmi ;)
In ogni caso oggi è tornato dall'assistenza, finalmente risolto il problema al lettore, anche se non hanno specificato da cosa sia dipeso il malfunzionamento.
Sto provando il tappetino Heatshift della termapak, per adesso sembra funzioni, ho giocato per quasi due ore con dragon age e devo dire che le temperature sono buone, testate con cpuid hardware monitor, sia cpu che gpu hanno raggiunto livelli intorno ai 73/74 gradi al massimo. Prima stavano sugli 82°. Vedremo se effettivamente continua a funzionare ;)
Io dopo due ore di dragon age senza cooler sto su 78° cpu, 98° gpu. Ora vorrei capire se la differenza sulla gpu è anormale. Sembra che solo a me scaldi così tanto... anche io uso cpuid hardware monitor.
diciamo che a volte sarebbe consigliabile poter "pilotare" le ventole indipendentemente dai sensori interni.
è vero che in particolari situazioni riscalda abbastanza, anche io ho più o meno le stesse temperature durante o dopo aver giocato.
sotto linux, invece, le ventole si accendono molto poco, ed a volte ho notato che anche senza fare chissà quali particolarità tende a riscaldare un pò la parte destra, nell'angolo. considerate che per quanto ben studiato sia l'interno del portatile, le componenti sono quelle che sono, e scaldano! una possibile miglioria sarebbe cambiare la pasta termica ai dissipatori...
circa invece qualche problematica al lettore, vi capita che non riconosca qualche cd o dvd, sia già masterizzato che originale che vergine? problema di supporto o di laser? magari sarà il cavetto sata...
grazie a tutti
elektrogroove
22-09-2010, 17:52
diciamo che a volte sarebbe consigliabile poter "pilotare" le ventole indipendentemente dai sensori interni.
è vero che in particolari situazioni riscalda abbastanza, anche io ho più o meno le stesse temperature durante o dopo aver giocato.
sotto linux, invece, le ventole si accendono molto poco, ed a volte ho notato che anche senza fare chissà quali particolarità tende a riscaldare un pò la parte destra, nell'angolo. considerate che per quanto ben studiato sia l'interno del portatile, le componenti sono quelle che sono, e scaldano! una possibile miglioria sarebbe cambiare la pasta termica ai dissipatori...
circa invece qualche problematica al lettore, vi capita che non riconosca qualche cd o dvd, sia già masterizzato che originale che vergine? problema di supporto o di laser? magari sarà il cavetto sata...
grazie a tutti
Ciao, per farti un esempio il mio problema era che il lettore non si vedeva nemmeno da risorse del computer, quindi si è proceduto al cambio dello stesso senza ottenere risultati, da qui sicuramente il problema era il cavetto sata andato.
Niccolo, per le tue temperature è vero che sono un pò altine, ma è altrettanto vero che in fase di gioco ci può stare. prova comunque a fare un test con il tecnico dell al telefono, al fine di scongiurare possibili problematiche ;)
sto ancora facendo qualche prova in merito al lettore dvd.
altra considerazione... vi capita che il lato destro della tastiera "risuoni" come se fosse montato male?
questo è purtroppo un problema noto degli alienware, che non sono riusciti a risolvermi nemmeno in intervento di garanzia... ma si presenta solo a pc "freddo", nel senso che quando resta acceso per una decina di minuti il problema si attenua. tale sintomo mi fa presagire che c'è una vacanza di materiale sottostante, così il supporto metallico della tastiera, quando si riscalda, si espande e sopperisce in parte al fenomeno.
altra problematica: se aveve una batteria da 85 wh, vi faccio notare che la carica nominale dovrebbe raggiungere 86,6 wh: ebbene, dopo qualche mese di uso la carica massima si è attestata sugli 80,7 wh, ovvero un bel 7% di meno!
la batteria mi è stata cambiata (dicono loro, a me sembrano uguali!) ma dopo qualche mese di 86,6 wh altro calo... e sempre 80 wh raggiunge!
fortunatamente non ho avuto di questi problemi!
ho telefonato alla dell e mi hanno dato 2 notizie:
1) l'alienware si può già acquistare con la gtx 460m
2) non esistono kit di upgrade delle schede video in vendita...
voi ne sapete qualcosa in merito a questo punto?
scusa emish, hai parlato con l'assistenza o hai parlato con un commerciale per questa cosa della 460?
che non esistessero kit purtroppo mi sembrava abbastanza chiaro, o ce la cambiamo da soli oppure... ci attacchiamo comprando un altro portatile, secondo loro!
al limite, chi ha già la 260 potrebbe magari mandare il pc in garanzia e farsela sostituire con un sovrapprezzo... ma dovremmo chiedere!
purtroppo alla dell hanno scarsa dimestichezza con le email... se non ti sveni a botte di euro al telefono non sono contenti... bisogna per forza telefonare!
scusa emish, hai parlato con l'assistenza o hai parlato con un commerciale per questa cosa della 460?
che non esistessero kit purtroppo mi sembrava abbastanza chiaro, o ce la cambiamo da soli oppure... ci attacchiamo comprando un altro portatile, secondo loro!
al limite, chi ha già la 260 potrebbe magari mandare il pc in garanzia e farsela sostituire con un sovrapprezzo... ma dovremmo chiedere!
purtroppo alla dell hanno scarsa dimestichezza con le email... se non ti sveni a botte di euro al telefono non sono contenti... bisogna per forza telefonare!
ho parlato con 2 dell'assistenza e diversi commerciali (che non sapevano un cavolo) :D
se volete ordinarne uno con la gtx 460m vi do il numero del serivizio dedicato solo a XPS e alienware (l'ho ottenuto con molta fatica, non ve lo rivelerò senza donazioni):sofico:
purtroppo anche io pensavo di contattare per sentire se, pagando , fosse possibile cambiarla...
L'OSD bisogna installarlo oppure è facoltativo ?
no, non è necessario.
se la cosa non ti interessa, puoi anche fare a meno di installarlo.
è utile per vedere le azioni dei controlli tipo i bottoni a sfioramento et similia...
Squallaz
30-09-2010, 13:43
ciaoa tutti.
Ero indeciso se acquistare questo alienware 15x oppure l'11x. Voi potete consigliarmi una configurazione buona entro i 1300€?
io avevo pensato a questa:
Intel® Core™ i5 Processor 430M(2.26GHz,3MB cache)
1GB ATI® Radeon™ HD 5850
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm)
40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
cosa ne dite?
niccolo.tapparo
01-10-2010, 00:26
Ho avuto un episodio spiacevole con il mio alienware che si è ripetuto per ben 3 volte negli ultimi 5 giorni. Mi compare una schermata grigio chiaro con una banda leggermente più chiara in altro, il tutto lampeggiante in modo simile ad un tv senza segnale. Il pc smette di rispondere e sono costretto ad effettuare un hard reset. Al riavvio tutto funziona bene. Nei primi due casi (entrambi nell'arco di una mezzora) stavo giocando a fm2010, che non è un gioco particolarmente pesante. Nell'ultimo caso stavo semplicemente navigando a pc acceso da 10 min. La cosa molto strana è che oggi ho usato il pc per lavoro (8 ore), mettendolo anche parecchio sotto stress, e ho avuto solamente un freeze (che già non è normale, ma ogni tanto mi capita navigando su siti a contenuto flash :muro: ). Qualcuno ha idea di cosa si potrebbe trattare? Ultimamente non ho toccato drivers né smanettato sulle impostazioni .Ho solo cambiato antivirus/firewall passando a kis2011, ma credo sia irrilevante.
@Squallaz: la configurazione è buona, ma se puoi permettertelo monta un processore i7 Q740, ne vale la pena.
elektrogroove
01-10-2010, 20:29
fortunatamente non ho avuto di questi problemi!
ho telefonato alla dell e mi hanno dato 2 notizie:
1) l'alienware si può già acquistare con la gtx 460m
2) non esistono kit di upgrade delle schede video in vendita...
voi ne sapete qualcosa in merito a questo punto?
a questo punto non so che pensare, a me il tecnico quando è venuto ha detto che si possono avere dei kit di montaggio con le istruzioni, cosa confermata da un tecnico dell che mi ha detto la stessa cosa, ovviamente non chiesi della gtx 460m, ma di quelle disponibli in configurazione sul sito Dell.
boh chi ci capisce niente...:confused:
4GateRush
05-10-2010, 00:22
io ho il fratellino minore.. ma questo magari lo prende la mia ragazza :D
edit
mi e arrivata la conferma via e-mail che hanno ricevuto i miei soldini!!
riporta questo:
Gentile Sig.ANDREA ANGELINI, Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato). La data di consegna è stimata per il 2010-11-05 (yyyy-mm-dd).
alla madonna! un mese ci vuole? non era una decina di giorni?
riccardo1987x
12-10-2010, 22:21
ciao ragazzi, sto reinstallando i drivers del mio pc ma per quelli che riguardano la chipset dal sito dell ce ne sono 2 uno è della intel l altro e ricoh quale dei 2 devo installare? grazie
installa tutti i driver che ci sono sul sito dell.
uno serve per un chip, l'altro per un altro!
:P
ciao ragazzi, sto reinstallando i drivers del mio pc ma per quelli che riguardano la chipset dal sito dell ce ne sono 2 uno è della intel l altro e ricoh quale dei 2 devo installare? grazie
Tutti e due.
Ma perchè il 15 viene snobbato e si parla quasi sempre del fratello maggiore m17x e del fratellino minore m11x? eppure non mi sembra che il 15 a differenza degli altri abbia potenzialità minori. mah.....
ora hanno messo sul mercato la seconda versione del m11x quella da 999€ con la possibilità di tenere l'i5 o sostituirlo con l'i7 come processore e forse l'm15x viene snobbato perchè non viene venduto molto e i clienti dell richiedono m11x e m17x
beh, io dico che è questione di gusti e necessità.
se avessi voluto un 11 pollici o un 17, avrei preso uno dei due fratelli.
ma siccome volevo un alienware, e mi serviva un 15 pollici... beh... diciamo che l'M15x è un signor pc ad ogni livello!
fatemi sapere eventuali sviluppi per configurazioni, modifiche ed eventuali problematiche (spero poche).
Grazie alle segnalazioni che ho fatto alla dell ed alla alienware, ed avendo scritto anche a pc professionale, ci ritroviamo un ultimo bios decente, e stanno risolvendo via via tutti i relativi bug che gli ho segnalato negli ultimi 10 mesi, oltre ad aver avviato una pratica che spero correggerà i flicker ed i throttle della tastiera (è un noto problema strutturale dell'alienware, purtroppo... ma vediamo i progettisti se riescono a fornire una soluzione "retroattiva"...)...
ciao!
aresiusII
28-10-2010, 15:24
torno adesso dal sito l`alienware m15X e stato aggiornato la gtx260 non ce piu ora la sched avideo pi potente della nvidia e la gtx 460m a 255 Euro adesos anche m15 ha una scheda nivida a dx11 per altro nettamente superiore alla 260m
torno adesso dal sito l`alienware m15X e stato aggiornato la gtx260 non ce piu ora la sched avideo pi potente della nvidia e la gtx 460m a 255 Euro adesos anche m15 ha una scheda nivida a dx11 per altro nettamente superiore alla 260m
Adesso mi torna un dubbio: è più potente il 15 con questo tipo di scheda grafica la 460m appunto, oppure il 17 in configurazione crossfire con la radeon 5870? :confused: Poi mi chiedo...come mai sul 17 non danno l'opzione di mettere in sli due schede nvidia 460m? penso che surclasserebbe alla stragrande le prestazioni che danno le radeon 5870 o sbaglio? passo la domanda ai nostri esperti :D
aresiusII
28-10-2010, 16:04
Adesso mi torna un dubbio: è più potente il 15 con questo tipo di scheda grafica la 460m appunto, oppure il 17 in configurazione crossfire con la radeon 5870? :confused: Poi mi chiedo...come mai sul 17 non danno l'opzione di mettere in sli due schede nvidia 460m? penso che surclasserebbe alla stragrande le prestazioni che danno le radeon 5870 o sbaglio? passo la domanda ai nostri esperti :D
non devi confrontare due notebook diveris tra di loro ma puoi confrontare le possibilita dello stesso :
ora puoi avere un alternativa (per altro piu potente ) in dx11 alla 5850
cm se non sbalgio la 460m dovrebbe eesere di poco inferiore a una 5870m (ma se mettiamo i driver nvidia che sono migliori ... si bilanciano )
ciao a tutti io ho un m15x con gtx 260m, da un paio di giorni il pc sotto stress, con fifa 2011 si spegneva, ho fatto un controllo alla temp la gpu arriva a 100°.
ho chiamato l'assistenza, oggi nel pomeriggio con il pc davanti faro' dei test di diagnostica per le ventole, ma nel caso mi mandderanno il tecnico.
se mi devono cambiare la gpu, secondo voi è possibile chiedere di installare una ati 5850?
ho letto su altri forum che è maggiormente performante, ma non so se poi ci sia questa differenza.
aresiusII
29-10-2010, 12:30
ciao a tutti io ho un m15x con gtx 260m, da un paio di giorni il pc sotto stress, con fifa 2011 si spegneva, ho fatto un controllo alla temp la gpu arriva a 100°.
ho chiamato l'assistenza, oggi nel pomeriggio con il pc davanti faro' dei test di diagnostica per le ventole, ma nel caso mi mandderanno il tecnico.
se mi devono cambiare la gpu, secondo voi è possibile chiedere di installare una ati 5850?
ho letto su altri forum che è maggiormente performante, ma non so se poi ci sia questa differenza.
e piu perfomanete ma prima informati bene la gtx260m e stata tolta da poco dal listino ora al suo posto ce la gtx460m DX11(piu perfomante della 5850 consuma meno della gtx260m) magari ti mettono quella :D
e piu perfomanete ma prima informati bene la gtx260m e stata tolta da poco dal listino ora al suo posto ce la gtx460m DX11(piu perfomante della 5850 consuma meno della gtx260m) magari ti mettono quella :D
ma a sto punto spero, magari è solo pasta termica o ventole, oppure trovano un residuo di magazzino.
su ste cose non ho mai troppo culo......:muro:
mercoledi' attendo il tecnico, sostituzione scheda madre (non so il motivo) e ventole
fai una bella cosa, mettiti in contatto con il commerciale che ti ha curato la pratica di acquisto e digli di questo fatto della scheda video, così magari vengono con il chip della 460 appresso e quando smontano ti sostituiscono il tutto.
facci sapere
io lo ho comprato da mediaworld e poi mi mandano a sostituire la scheda madre non la video
grazie per il consiglio comunque:)
beh ok... intendevo di dirgi che vuoi cambiare anche la scheda video, e con un solo intervento ti portavi a casa anche quella. Oltretutto, mi è stato detto da uno dei tecnici che è possibile, per alcune parti del portatile, farsi fare un preventivo di aggiornamento e poi in garanzia cambiare le suddette parti scelte dal cliente.
verifica con il tuo commerciale se tale opzione è disponibile per te!
ciao
elektrogroove
07-11-2010, 20:06
Ciao ragazzi, mi sono nuovamente informato per l'upgrade della scheda video visto che è disponibile la gtx 460m. Il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che tra circa un mese sarà possibile effettuare l'upgrade e che probabilmente l'intervento sarà effettuato da un tecnico che mandano insieme alla scheda video. A detta dello stesso l'operazione avrà un costo aggiuntivo che si aggira intorno ai 50€, quindi gtx 460m + costo intervento si superano di poco i 300€.
Certo non è poco, però diciamo che in questo modo la longevità del pc credo si allunghi ulteriormente. Che ne pensate? quasi quasi un pensierino ce lo sto facendo ;)
niccolo.tapparo
08-11-2010, 11:45
Quindi tecnico + gtx460m verrebbe 300 euro in tutto? Pensavo peggio. Non sono però completamente convinto dai benchmark. Su notebookcheck.net il divario tra la 460 e la 260 si aggira su un 10-20% a seconda dei giochi. Va meglio della hd5850 ma resta leggermente sotto la hd5870, quindi non mi sembra un gap prestazionale da farne un'acquisto senza pensarci due volte. A guardare su tomshw le classifiche significa che non si riesce nemmeno a raggiungere il livello di una gtx260 desktop. Voi che dite? ne vale la pena?
elektrogroove
08-11-2010, 14:37
Quindi tecnico + gtx460m verrebbe 300 euro in tutto? Pensavo peggio. Non sono però completamente convinto dai benchmark. Su notebookcheck.net il divario tra la 460 e la 260 si aggira su un 10-20% a seconda dei giochi. Va meglio della hd5850 ma resta leggermente sotto la hd5870, quindi non mi sembra un gap prestazionale da farne un'acquisto senza pensarci due volte. A guardare su tomshw le classifiche significa che non si riesce nemmeno a raggiungere il livello di una gtx260 desktop. Voi che dite? ne vale la pena?
Sul sito Dell la Gtx 460m costa 255€, da aggiungere poi a detta dell'operatore i 50€ dell'intervento tecnico.
Effettivamente guardando i benchmark non c'è questo grande divario, è da valutare la convenienza.
Al momento la gtx 260m non da problemi nemmeno con i giochi più pesanti, si comporta egregiamente anche con dei mattoni come Gta4 e Cryostasis.
Resta da vedere per quanto tempo potremmo sfruttarla decentemente, soprattutto in ottica futura.
La Gtx 460m è una scheda video interessante, probabilmente ora è più un'idea in testa che una reale esigenza ;)
Kyrandia
10-11-2010, 02:30
una 5850 e un i7 740qm sono ben dissipati dal notebook ?
elektrogroove
14-11-2010, 14:58
Ciao ragazzi, oggi notavo che con pc spento e batteria in carica la testa dell'alieno sul guscio del display e il pulsante di accensione non si illuminano.
A pc acceso funziona tutto perfettamente, quando la batteria è in carica l'illuminazione sfuma dal blu predefinito al colore che si è scelto per la modalità di utilizzo a batteria fin quando il notebook non è completamento carico.
A voi a pc spento e batteria in carica si illuminano il pulsante di accensione e la testa dell'alieno sul guscio? grazie ragazzi :help:
elektrogroove
16-11-2010, 19:31
Risolto ragazzi, ho tolto la batteria, una volta reinserita il pulsante di alimentazione e la testa dell'alieno sul guscio del display si sono illuminati correttamente. Che stranezze...;)
elektro, aggiorna il pc con l'ultimo bios che c'è a disposizione sul sito... dovrebbe essere A08, che tende a risolvere anche questi problemini... se poi la cosa permane, magari fai segnalazione all'assistenza.
domanda rivolta a tutti: avete aggiornato anche voi il bios all'ultima versione? per chi dovesse avere problemi di masterizzazione, alcuni alienware escono con il firmware A02 all'unità dvd lg, ma questo non funziona bene. bisogna downgradare alla A01 che si scarica tranquillamente cercando sul sito dell. Vi consiglio di effettuare queste due operazioni al fine di garantirvi un tranquillo funzionamento sia sotto windows che sotto linux.
saluti
elektrogroove
16-11-2010, 20:46
elektro, aggiorna il pc con l'ultimo bios che c'è a disposizione sul sito... dovrebbe essere A08, che tende a risolvere anche questi problemini... se poi la cosa permane, magari fai segnalazione all'assistenza.
domanda rivolta a tutti: avete aggiornato anche voi il bios all'ultima versione? per chi dovesse avere problemi di masterizzazione, alcuni alienware escono con il firmware A02 all'unità dvd lg, ma questo non funziona bene. bisogna downgradare alla A01 che si scarica tranquillamente cercando sul sito dell. Vi consiglio di effettuare queste due operazioni al fine di garantirvi un tranquillo funzionamento sia sotto windows che sotto linux.
saluti
Ciao g14n0, grazie per la dritta, comunque avevo aggiornato il bios alla A08 poco dopo l'uscita per fortuna, questa versione risolve tanti piccoli problemini ;)
Ciao ragazzi, oggi notavo che con pc spento e batteria in carica la testa dell'alieno sul guscio del display e il pulsante di accensione non si illuminano.
A pc acceso funziona tutto perfettamente, quando la batteria è in carica l'illuminazione sfuma dal blu predefinito al colore che si è scelto per la modalità di utilizzo a batteria fin quando il notebook non è completamento carico.
A voi a pc spento e batteria in carica si illuminano il pulsante di accensione e la testa dell'alieno sul guscio? grazie ragazzi :help:
Con il pc spento e batteria in carica la testa dell'alieno e il pulsante di accensione devono rimanere accese ? Sul mio sono spente, quindi è un'anomalia ?
elektrogroove
17-11-2010, 14:43
Con il pc spento e batteria in carica la testa dell'alieno e il pulsante di accensione devono rimanere accese ? Sul mio sono spente, quindi è un'anomalia ?
Ciao Tastec, non so se si tratta di un'anomalia, di sicuro posso dirti che fino a qualche giorno fa durante la carica della batteria la testa dell'alieno e il pulsante di accensione si illuminavano passando dal blu al colore scelto per la modalità a batteria e viceversa fino a quando la carica non era completa. Questa è una funzione che è di default in questi pc.
Poi all'improvviso da un giorno all'altro non si illuminavano più. Ho tolto e poi rimesso la batteria e tutto ha ripreso a funzionare come dovrebbe. Anche perchè questo e i led luminosi sulla batteria sono l'unico modo per capire quando la batteria è carica con pc spento.
Ogni tanto forse bisogna fare come quando si blocca il cellulare...togliere la batteria e poi rimetterla, ripristinando così la situazione.
Comunque prova a fare come ho fatto io e vedi che succede ;)
Ciao Tastec, non so se si tratta di un'anomalia, di sicuro posso dirti che fino a qualche giorno fa durante la carica della batteria la testa dell'alieno e il pulsante di accensione si illuminavano passando dal blu al colore scelto per la modalità a batteria e viceversa fino a quando la carica non era completa. Questa è una funzione che è di default in questi pc.
Poi all'improvviso da un giorno all'altro non si illuminavano più. Ho tolto e poi rimesso la batteria e tutto ha ripreso a funzionare come dovrebbe. Anche perchè questo e i led luminosi sulla batteria sono l'unico modo per capire quando la batteria è carica con pc spento.
Ogni tanto forse bisogna fare come quando si blocca il cellulare...togliere la batteria e poi rimetterla, ripristinando così la situazione.
Comunque prova a fare come ho fatto io e vedi che succede ;)
Ok, ho tolto la batteria e la testa dell'alieno e il tasto di accensione sono rimasti accesi cambiando colori, finita la carica si sono spenti.
elektrogroove
18-11-2010, 00:24
Ok, ho tolto la batteria e la testa dell'alieno e il tasto di accensione sono rimasti accesi cambiando colori, finita la carica si sono spenti.
Bene così Tastec ;)
aresiusII
21-11-2010, 15:29
allora purtroppo come prevedevo e sfumata la possibilita di farmi un fisso :muro: :cry: purtroppo la mia signora :oink: ha tirato fuori il desiderio di avere in casa solo un portatile (uno dei tanti pregi del matrimonio i soldi sono tuoi ma e lei che decide:fagiano: :ciapet: ) quindi ho presos questa strategia mi facico l`xbox360 o la ps3(o magari tutti e due :sofico: ) e come portatile mi prendo m15x per godermi i giochi che sono usciti/usciranno solo su questa piattaforma(tutti i giochi esclusiva pc in particolar modo gli rts )
questa e la config me la faro entro natale e vorrei qualche opinione in merito (per la cronaca lo compro in inghilterra 1.663 sterline ,al cambio 1829 euro circa) ho scelto nvida perche nonostante mi fido delle ati nel campo desktop , in quello mobile preferisco affidarmi a nvidia anche se significa perdere una decina di fps dato che so bene che la 5870m e piu potente (avevo pensanto a prendere l`m17x peccato che non hanno messo la gtx470m o 480m e solo la 285m per giunta inferiore alla 460m nel 60% dei casi ci ripenseri solo se facesso un aggiornamento delle schede entro natale )
in grasetto le parti modificate rispetto alla config base , all` i5 ho preferito l`i7 perche comunque se la cava bene con tutti i gochi e tenendo conto che mi focalizzero in particolar modo sugli RTS, li un quad core va decisamente molto meglio di un dual core , la batteria non so se vale la pena quella da 9 celle tanto lo terrei sempre attaccato alla corrente se dite che conviene mettere quella da 6 la metto , un ssd lo vorrei tanto mettere ma la dell purtroppo sono dei ladri nei prezzi e vi ho rinunciato , un peccato che non si possa cambiare modulo wireless , cm se la cava bene come segnale e potenza vero?
COLOUR CHOICE Alienware M15x Gaming Laptop - Lunar Silver edit
PROCESSOR Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) edit
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit- English edit
SERVICES AND SUPPORT 1Yr Next Day Hardware Support included with your PC edit
ACCIDENTAL DAMAGE SUPPORT 1 year Accidental Damage Support edit
GRAPHICS CARD 1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M edit
MEMORY 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [2x2048] edit
HARD DRIVE 320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive edit
LCD 40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display edit
OPTICAL DRIVE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) Slot Load Drive edit
PRIMARY BATTERY 9-cell 85Whr Lithium Ion battery edit
SECURITY SOFTWARE McAfee® SecurityCenter 30-Days trial version edit
TELEPHONE CONTACT NO - Dell may NOT telephone me in relation to my order and related products and services edit
Accessories
ALIENFX COLOUR Astral Aqua edit
GAMING I/O Alienware TactX mouse edit
PREMIUM SOUND Creative Fatal1ty gamer headset edit
WALLPAPERS Alienware 3D Wallpaper edit
AVATAR Alienhead 3D edit
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed edit
Also included with your system
WIRELESS CONNECTIVITY Intel® WiFi Link 5300 a/g/n Wireless LAN card
Gedis Bundle Reference N11W1501
Order Information Alienware M15x Order - UK
Shipping Documents English Documentation
Dell System Media Kit Alienware M15x Resource DVD
Power Supply 150W AC Adaptor
Cables UK 220V Power Cord
Keyboard Internal UK/Irish Qwerty Keyboard
Call Dell Experts One free Dell Expert call to help with your PC queries within 60 days of purchase
Standard Warranty 1 year Next Business Day Hardware Support included with your PC
AutoMatic Updates AutoMatic updates - On
Hidden NamePlate Engraving Generic Name Plate Engraving
elektrogroove
25-11-2010, 00:17
allora purtroppo come prevedevo e sfumata la possibilita di farmi un fisso :muro: :cry: purtroppo la mia signora :oink: ha tirato fuori il desiderio di avere in casa solo un portatile (uno dei tanti pregi del matrimonio i soldi sono tuoi ma e lei che decide:fagiano: :ciapet: ) quindi ho presos questa strategia mi facico l`xbox360 o la ps3(o magari tutti e due :sofico: ) e come portatile mi prendo m15x per godermi i giochi che sono usciti/usciranno solo su questa piattaforma(tutti i giochi esclusiva pc in particolar modo gli rts )
questa e la config me la faro entro natale e vorrei qualche opinione in merito (per la cronaca lo compro in inghilterra 1.663 sterline ,al cambio 1829 euro circa) ho scelto nvida perche nonostante mi fido delle ati nel campo desktop , in quello mobile preferisco affidarmi a nvidia anche se significa perdere una decina di fps dato che so bene che la 5870m e piu potente (avevo pensanto a prendere l`m17x peccato che non hanno messo la gtx470m o 480m e solo la 285m per giunta inferiore alla 460m nel 60% dei casi ci ripenseri solo se facesso un aggiornamento delle schede entro natale )
in grasetto le parti modificate rispetto alla config base , all` i5 ho preferito l`i7 perche comunque se la cava bene con tutti i gochi e tenendo conto che mi focalizzero in particolar modo sugli RTS, li un quad core va decisamente molto meglio di un dual core , la batteria non so se vale la pena quella da 9 celle tanto lo terrei sempre attaccato alla corrente se dite che conviene mettere quella da 6 la metto , un ssd lo vorrei tanto mettere ma la dell purtroppo sono dei ladri nei prezzi e vi ho rinunciato , un peccato che non si possa cambiare modulo wireless , cm se la cava bene come segnale e potenza vero?
COLOUR CHOICE Alienware M15x Gaming Laptop - Lunar Silver edit
PROCESSOR Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) edit
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit- English edit
SERVICES AND SUPPORT 1Yr Next Day Hardware Support included with your PC edit
ACCIDENTAL DAMAGE SUPPORT 1 year Accidental Damage Support edit
GRAPHICS CARD 1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M edit
MEMORY 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [2x2048] edit
HARD DRIVE 320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive edit
LCD 40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display edit
OPTICAL DRIVE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) Slot Load Drive edit
PRIMARY BATTERY 9-cell 85Whr Lithium Ion battery edit
SECURITY SOFTWARE McAfee® SecurityCenter 30-Days trial version edit
TELEPHONE CONTACT NO - Dell may NOT telephone me in relation to my order and related products and services edit
Accessories
ALIENFX COLOUR Astral Aqua edit
GAMING I/O Alienware TactX mouse edit
PREMIUM SOUND Creative Fatal1ty gamer headset edit
WALLPAPERS Alienware 3D Wallpaper edit
AVATAR Alienhead 3D edit
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed edit
Also included with your system
WIRELESS CONNECTIVITY Intel® WiFi Link 5300 a/g/n Wireless LAN card
Gedis Bundle Reference N11W1501
Order Information Alienware M15x Order - UK
Shipping Documents English Documentation
Dell System Media Kit Alienware M15x Resource DVD
Power Supply 150W AC Adaptor
Cables UK 220V Power Cord
Keyboard Internal UK/Irish Qwerty Keyboard
Call Dell Experts One free Dell Expert call to help with your PC queries within 60 days of purchase
Standard Warranty 1 year Next Business Day Hardware Support included with your PC
AutoMatic Updates AutoMatic updates - On
Hidden NamePlate Engraving Generic Name Plate Engraving
Direi ottima scelta, ottima configurazione davvero, buon divertimento ;)
-MrCola-
26-11-2010, 01:01
ciao a tutti...
sono molto interessato a questo notebook...avere un alienware credo sia un sogno che mi porto dietro da quando avevo 15anni... :p :p
premesso che nn posso spendere tanto avrei optato per la configurazione con i7 740qm, 3gb di ram, 160 gb di HD e ati 5850 con pannello fullHD...
ram e HD spero mi confermiate si possano upgradare facilmente in un secondo momento anche senza tecnico...
vorrei sapere una cosa...quando configuro il pc alla fine mi viene di che colore voglio l'alienFX ma, che senso ha se poi posso mettere tutto come voglio io?
Guardate questo:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33761253#post33761253
Sento puzza di "truffa".... o cosa? :D
sento puzza di botte da orbi, se qualcuno resta bruciato!
a questo mondo non credo si regali mai niente... ma liberi di tentare! :mc:
Provvedo ad aggiornarvi sulle problematiche Alienware:
- Problema di cedevolezza con vibrazioni sul lato destro e sinistro della tastiera, come se fosse montata male. Quando il pc è in uso, tende a risolversi, come se dilatandosi per il calore la tastiera tornasse in una sede più naturale. Inoltre sembra che in corrispondenza della zona dei tasti Y,U,H,J,B,N ci sia un "sollevamento", come qualche perno o supporto o cavetteria che spinga da sotto.
- In relazione al problema poc'anzi esposto è da inserire il secondo difetto già segnalato, ossia il flickering dell'intero segmento destro della tastiera, per intenderci tutta la 4^ zona in cui sono divisi i led della tastiera, sia in fase di accensione o reboot del pc, che in corso di funzionamento. Durante il funzionamento, il problema non ha ripetibilità e riproducibilità misurabili, ma in fase di boot e di reboot ha invece tasso elevato delle stesse.
- La batteria non sembra essere sfruttata al massimo, e tramite una distribuzione Linux Ubuntu e software BatteryCare per il lato Windows si nota una degradazione della Capacità totale (lato Linux viene definita Energia quando carica) dopo solo alcuni giorni di uso della batteria. Tale valore dovrebbe essere maggiore o uguale alla Capacità programmata (lato Linux definita Energia di fabbrica). Rammento il corretto uso della batteria, in condizioni normali ed evitando di stressarla perennemente con cariche ingiustificate. Per una batteria come quella in dotazione, seguendo un corretto utilizzo, i tempi di inizio degrado si aggirano intorno all’anno o due di uso continuo.
Si è riscontrata l’assenza della gestione batteria nel BIOS A08, secondo me un vantaggio che spero venga reintrodotto nelle future release.
- È inoltre da segnalare un eccessivo tempo di riconoscimento dei supporti cd e dvd (sia originali, che masterizzati, che vergini) da parte dell’unità ottica GA11N, nonostante sia stato installato il firmware A101 con il quale almeno si riesce a masterizzare (cosa prima impossibile!) sia sotto Windows che sotto Linux.
Verificate un pò anche voi queste cosine, contribuiremo ad avere un prodotto migliore. Grazie alle mie segnalazioni (anche su PC Professionale: http://www.pcprofessionale.it/author/g14n0/) il bios A01 iniziale del nostro Alienware è stato molto migliorato. Qualsiasi cosa notiate, condividetela... potremmo fare un documento comune con i segnalatori delle cose che non vanno e mandare il tutto ad Alienware e Dell, così come sto facendo da un anno a questa parte.
Grazie a tutti per il vostro tempo ed il vostro interesse
-MrCola-
27-11-2010, 10:39
ragazzi c'è una mega offerta sul sito dell...
Alienware M15x Gaming Laptop - Lunar Silver
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080)
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
totale 1549€ con ss gratuite
la precedente configurazione con Ati5850, 3GB di ram, disco da 160 e senza bluetooth veniva 1499€ + ss quindi 1528€ per 20 euro in più penso che ne valga davvero la pena...
g14n0...tu ne consigli cmq l'acquisto anche coi problemi che hai elencato prima?
ragazzi, queli sono i problemi di masterizzazione che avete con l'Mx15? perchè forse ho gli stessi problemi anche io con il precision :muro:
ragazzi c'è una mega offerta sul sito dell...
Alienware M15x Gaming Laptop - Lunar Silver
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080)
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
totale 1549€ con ss gratuite
la precedente configurazione con Ati5850, 3GB di ram, disco da 160 e senza bluetooth veniva 1499€ + ss quindi 1528€ per 20 euro in più penso che ne valga davvero la pena...
g14n0...tu ne consigli cmq l'acquisto anche coi problemi che hai elencato prima?
ti consiglio di prendertelo volando! in caso si presentino pure a te quei problemini, si risolvono! ma ti ritrovi con un pc di spessore!
per quanto concerne le problematiche con i masterizzatori, sembra che tutti gli LG GA11N siano affetti dalle stesse. Bisogna downgradare al firmware A101 e si risolvono... resta un'unità un pò lenta nel riconoscere i supporti... ma transeat... (per ora!) :-)
-MrCola-
28-11-2010, 20:55
ti consiglio di prendertelo volando! in caso si presentino pure a te quei problemini, si risolvono! ma ti ritrovi con un pc di spessore!
ho provato a configurarlo partendo da zero e viene circa 1850 euro...
qualcuno sa come va la 460? e in confronto alla 5850?
cmq domani dovrei ordinarlo...sperando che ci sia ancora l'offerta...di solito durano fino a mercoledì...incrocio le dita...
per quanto concerne le problematiche con i masterizzatori, sembra che tutti gli LG GA11N siano affetti dalle stesse. Bisogna downgradare al firmware A101 e si risolvono... resta un'unità un pò lenta nel riconoscere i supporti... ma transeat... (per ora!) :-)
come faccio a vedere che modello è?
elektrogroove
28-11-2010, 23:49
come faccio a vedere che modello è?
start --> computer --> tasto destro sull'unità dvd/cd rom --> proprietà --> hardware e dovresti vedere il modello ;)
-MrCola-
29-11-2010, 10:08
Alienware M15x Gaming Laptop - Cosmic Black
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080)
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Intel® WiFi Link 5300 a/g/n Wireless LAN card
Italian 220V Power Cord
1 year Next Business Day Hardware Support included with your PC
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
Alienware M15x Resource DVD
Alien Schematic
Alienhead Flat Wallpaper
Terra Green
Consegna richiesta prima di Natale (entro il 23 dicembre)
150W AC Adaptor
Totale 1549 euro...
ORDINATOOOO...in attesa della seconda mail...
ciaooo
Grande bella bestia, complimenti!
-MrCola-
29-11-2010, 10:57
Grande bella bestia, complimenti!
grazie... nn vedo l'ora di vederlo...sinceramente molto ad occhi chiusi...mai visto uno di persona... :eek: :eek:
edit: in lavorazione...ho specificato nell'ordine consegna entro natale...data prevista 27/12...bah...speriamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.