View Full Version : Seven non mi fa partire Ubuntu
Alberto230269
31-03-2010, 21:33
Ieri, sul fisso dell'ufficio, dopo 20 anni di dos/windows (e un mese di leopard) ho deciso di provare ubuntu :)
Installo da dvd la 8.1 (come s.o. ho xp pro) e tutto va bene. Aggiorno ubuntu all'ulyima versione e devo dire che per quel poco che l'ho usato, e' stato proprio una bella scoperta :)
Oggi un collega mi fa vedere il suo asus 1201n con installato seven 32 (non chiedetemi la versione, comunque e' quello in dotazione con il net). Proviamo ad installare ubuntu dal lettore dvd esterno, prima nella partizione c e poi, dopo averlo disinstallato, proviamo in d, con lo stesso risultato: l'installazione va a buon fine ma quando facciamo partire il net, non esce la scelta del s.o. e parte sempre e solo seven.
Dove sbagliamo? Grazie :)
avvia dal cd, applicazioni, accessori, terminale, posta il risultato di sudo fdisk -l
Chiancheri
01-04-2010, 14:52
Ieri, sul fisso dell'ufficio, dopo 20 anni di dos/windows (e un mese di leopard) ho deciso di provare ubuntu :)
Installo da dvd la 8.1 (come s.o. ho xp pro) e tutto va bene. Aggiorno ubuntu all'ulyima versione e devo dire che per quel poco che l'ho usato, e' stato proprio una bella scoperta :)
Oggi un collega mi fa vedere il suo asus 1201n con installato seven 32 (non chiedetemi la versione, comunque e' quello in dotazione con il net). Proviamo ad installare ubuntu dal lettore dvd esterno, prima nella partizione c e poi, dopo averlo disinstallato, proviamo in d, con lo stesso risultato: l'installazione va a buon fine ma quando facciamo partire il net, non esce la scelta del s.o. e parte sempre e solo seven.
Dove sbagliamo? Grazie :)
Prova a seguire questa guida:
http://docs.google.com/View?docID=0Ad0VrOvrW9E0ZGdzOW03djVfMjY4ZnZiOXY3ajg
Ubuntu dovrebbe metterti in automatico il bootloader nel mbr, non so perchč nel tuo caso non lo faccia.
P.S. Se č un netbook, usa la versione per netbook, la netbook remix. In oltre tra un mese esce il nuovo ubuntu, quindi volendo puoi mettere da subito la beta (tanto si aggiorna man mano).
Alberto230269
01-04-2010, 17:08
Grazie a tutti e due per le dritte :)
Alla fine abbiamo risolto disinstallando e reinstallando facendo fare il boot direttamente dal dvd.
Alla fine abbiamo usato la versione 8.1 (che il mio amico aveva su dvd, a breve la aggioneremo alla 9.1).
Una domanda: ora quando parte il net del mio amico, come prima scelta esce ubuntu in fondo alla lista windows (quindi non facendo nulla, dopo un po' parte in automatico ubuntu). C'e' modo di mettere in cima seven? Grazie
damiano77
01-04-2010, 17:23
Ci ho messo un po' a capire cosa intendevi per "mettere in coma seven" :D
Se vuoi cambiare il default puoi:
- modificare /boot/grub/menu.lst cambiando il numero della entry di default
- se ti piacciono le gui puoi installare grub-choose-default
Se per un fatto estetico vuoi windows sopra prova, sempre in /boot/grub/menu.lst a spostare la entry di windows prima di quelle generate automaticamente dall'installazione dei pacchetti dei kernel linux
Alberto230269
01-04-2010, 17:32
Molto bene ti ringrazio :)
Parto con altre domande :)
In fase di installazione, ho dedicato 20 giga ad ubuntu, sono sufficienti? (Il net ha un hd da 320).
Stiamo parlando di una asus 1201n (un po' pių' veloce di un normale net), ci conviene veramente disistallare questa distribuzione e installare la remix o lasciamo perdere?
La remix immagino sia pių' leggera, ha anche differenze a livello grafico?
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.