PDA

View Full Version : Acquisto nuova reflex-videocamera


E.M.
31-03-2010, 18:22
Ciao, al momento mio papà neccessita dell acquisto di una videocamera per fare brevi interviste da uppare sul suo blog o al masssimo proiettare durante qualche lezione ..ora io gli avevo proposto l acquisto di una reflex digitale che registrasse anche video in full hd(Canon EOS 500d) ma per motivi arcani vuole una videocamera da 500€.. Ora tenendo presente che i video verranno girati con cavalletto e saranno uppati su YouTube o al massimo proiettati con un proiettore non full hd quale è la migliore scelta?
Io penso che sia la 500d poiché rientra nel budget, volendo registra anche in hd, dobbiamo comunque comprare una reflex Canon(su cui riutilizzare vecchi obbiettivi)..
Aspetto vostre opinioni e consigli..

Donagh
31-03-2010, 19:36
Ciao, al momento mio papà neccessita dell acquisto di una videocamera per fare brevi interviste da uppare sul suo blog o al masssimo proiettare durante qualche lezione ..ora io gli avevo proposto l acquisto di una reflex digitale che registrasse anche video in full hd(Canon EOS 500d) ma per motivi arcani vuole una videocamera da 500€.. Ora tenendo presente che i video verranno girati con cavalletto e saranno uppati su YouTube o al massimo proiettati con un proiettore non full hd quale è la migliore scelta?
Io penso che sia la 500d poiché rientra nel budget, volendo registra anche in hd, dobbiamo comunque comprare una reflex Canon(su cui riutilizzare vecchi obbiettivi)..
Aspetto vostre opinioni e consigli..

sulla canon difficilmente usi vecchie lenti che non sono af
che attacco hanno?

se no kodak ki8 e microfono sony 350 euro....

Raghnar-The coWolf-
31-03-2010, 20:39
La 550D è mooolto più adatta per i video (ad esempio ha il microfono esterno e permette il Full HD, che la 500D non permette), ma entrambe non sono ideali quanto una videocamera, per quanto economica.

La videocamera gode di una serie di automatismi e facilitazioni, modalità semplificate che ti possono risparmiare un'arrabbiatura. Anche come funzionamento intrinseco: una digireflex non può riprendere troppo tempo senza fermarsi o si rischia il surrixscaldamento del sensore, un videocamera ovviamente non ha di questi problemi.

Anche il vantaggio intrinseco della videoreflex, la pdc ridotta, può essere una maledizione più che un vantaggio: se vuoi riprendere tutto a fuoco (ad esempio scrivania, tuo padre e libreria dietro, "alla minzolini") con un 30mm potresti essere costretto a chiudere a F/11 o peggio che in indoor significa ISO pazzeschi.
Con la videocamera lasci a tutta apertura a F/2 o meglio e puoi gestirti gli ISO come vuoi.

Poi vedi tu. Potrebbe funzionare alla grande, per le vostre esigenze, come potrebbe essere una spina nel fianco... Magari potreste provare a comprare la 550D anzichè la reflex che avevate intenzione di comprare e vcedere come và, se vi dà troppi problemi

E.M.
01-04-2010, 08:52
sulla canon difficilmente usi vecchie lenti che non sono af
che attacco hanno?

se no kodak ki8 e microfono sony 350 euro....

Non so che attacco hanno..sono un 28, 55 e 105mm..e hanno la rotella per la messa a fuoco..altro non so mi disp..xD posto una foto magari voi capite ...


@Raghnar-The coWolf grazie mi hai chiarito le idee..mi sa che opterò per una videocamera e la 450D allora ;)