PDA

View Full Version : Overclock processore intel e7200?


Algno93
31-03-2010, 17:33
Ciao, se io voglio overcloccare il mio processore, lo voglio alzare la frequenza, dovrei fare frequenza= fsb*moltiplicatore, in default è 2530=266*9.5, se il moltiplicatore è sbloccato verso il basso fino a 6x, io potrei alzare il fsb tenedo il 9,5 costante, così alzo la frequenza del mio processore, però non capisco una cosa, la frequenza della ram sale da sola con il processore? se ho delle ram a 800 mhz e faccio il oc, la scheda madre mi permette di andare fino a 1066 mhz di ram, dovrei andare a 1066 mhz dopo il oc?

Fabiox87x
31-03-2010, 18:01
innanzitutto posta la tua configurazione per capire il tipo di componentistica ke hai.

Algno93
31-03-2010, 18:07
Scheda madre: Asus p5kpl-vm
Processore: Intel e7200
Scheda video: Ati hd 4650 1gb ddr2
Ram: transcend 2gb ddr2 800 Mhz pc 6400
Alimentatore: 600w
Disspipatore quello originale da intel, non voglio overclock estremo, ma passare da 2.53 a 3 ghz mi piacerebbe, che dici?

Algno93
01-04-2010, 10:17
Allora?

Static-X
09-04-2010, 22:05
Allora?
Prima di fare OC della cpu - assicurati che il raffreddamento sia sufficiente per portarlo a qualche MHz(o GHz) in sù.
Se hai un cooler box - ti sconsiglierei tirarlo più di 3GHz. Se hai un cooler aftermarket - potresti arrivare anke a 3.8-4GHz(se lo consente la mobo).

Ora ti spiego un pò, per ottenere il risultato finale (la frequenza in GHz) bisogna moltiplicare Moltiplicatore della CPU per la frequenza FSB(iniziale 266MHz * 9.5 = 2530MHz), dunque, penso che senza aumentare il VCore puoi arrivare a 3GHz, alzando FSB a 316MHz. Le ram non devi toccare finchè non superi 400MHz di FSB, perche la frequenza delle ram è uguale alla metà della FSB, cioè se FSB è 420MHz, le ram devono essere 840MHz e così via.

Riguardando VCore - iniziale della E7200 è 1.176v, è sconsigliato alzare il voltaggio più di 20% della iniziale, cioè 1.176-(1.176\1.2)=0.196+1.176=1.372v non oltre questo con la tua CPU, altrimenti hai più possibilità danneggiare la cpu.
Penso che per 3.8GHz sia sufficiente 1.31V, 400MHz FSB, e le RAM cosi come sono.
Ci sono anche NB voltage, SB voltage, e le altri opzioni che devi indicare per ottentere la stabilità...

The Warning
10-04-2010, 16:21
Guarda io ho il tuo stesso problema delle ram ho una p5kpl 1600 che si alzano le frequenze appena tocco quelle del procio...

Static-X
10-04-2010, 16:49
Guarda io ho il tuo stesso problema delle ram ho una p5kpl 1600 che si alzano le frequenze appena tocco quelle del procio...
Vedi nel bios "DRAM frequency", e scegli a mano la frequenza.

Algno93
25-04-2010, 16:57
Prima di fare OC della cpu - assicurati che il raffreddamento sia sufficiente per portarlo a qualche MHz(o GHz) in sù.
Se hai un cooler box - ti sconsiglierei tirarlo più di 3GHz. Se hai un cooler aftermarket - potresti arrivare anke a 3.8-4GHz(se lo consente la mobo).

Ora ti spiego un pò, per ottenere il risultato finale (la frequenza in GHz) bisogna moltiplicare Moltiplicatore della CPU per la frequenza FSB(iniziale 266MHz * 9.5 = 2530MHz), dunque, penso che senza aumentare il VCore puoi arrivare a 3GHz, alzando FSB a 316MHz. Le ram non devi toccare finchè non superi 400MHz di FSB, perche la frequenza delle ram è uguale alla metà della FSB, cioè se FSB è 420MHz, le ram devono essere 840MHz e così via.

Riguardando VCore - iniziale della E7200 è 1.176v, è sconsigliato alzare il voltaggio più di 20% della iniziale, cioè 1.176-(1.176\1.2)=0.196+1.176=1.372v non oltre questo con la tua CPU, altrimenti hai più possibilità danneggiare la cpu.
Penso che per 3.8GHz sia sufficiente 1.31V, 400MHz FSB, e le RAM cosi come sono.
Ci sono anche NB voltage, SB voltage, e le altri opzioni che devi indicare per ottentere la stabilità...

Ciao, allora io ho il dissipatore quello originale intel, non voglio fare un overclock potente, ma alzarlo di poco, stare al massimo intorno ai 3 ghz, soltanto che ho un dubbio, la frequenza massima della ram, che supporta la scheda madre è 800 mhz, ora ho le ram a quella frequenza, se faccio il overclock rischio di rompere tutto?

Static-X
25-04-2010, 23:41
se faccio il overclock rischio di rompere tutto?
allora, la frequenza delle ram non devi toccare fichè non superi 400mhz di fsb. Visto che 3GHz sono 316mhz di fsb(9.5*316=3002mhz), quindi hai ancora 82mhz liberi.
Cioè rapporto ram:fsb sono 2:1, se la frequenza delle lam 800, quindi tu senza fare l'oc alle ram puoi alzare fsb fino a 400mhz.

The Warning
27-04-2010, 23:42
Static neanche se lo faccio da li cambia qualcosa me le overclocca sempre insieme al processore...

Static-X
28-04-2010, 19:06
Static neanche se lo faccio da li cambia qualcosa me le overclocca sempre insieme al processore...
Devi indicare le frequenze delle ram a mano.