View Full Version : Sunshine
metalfreezer
31-03-2010, 16:40
qualcuno di voi lo ha visto? Mi è capitato di vederlo ieri, non ne avevo mai sentito parlare...beh posso dire che è uno dei film di fantascienza più belli che abbia mai visto...inquadrature da paura e una colonna sonora da brividi...che ne pensate di questo film di Boyle?
Paganetor
31-03-2010, 16:51
l'ho visto tempo fa: è sicuramente originale, e di questi tempi è una dote rara ;)
Stormblast
31-03-2010, 17:26
a me è piaciuto molto, e mi ha messo una malinconia incredibile... :(
merita davvero.
85kimeruccio
31-03-2010, 18:18
a me è piaciuto molto, e mi ha messo una malinconia incredibile... :(
merita davvero.
quoto.
Molto molto bello, almeno fino a quando
arriva il pazzo che uccide tutti e la situazione degenera
La scena finale di Capa è poesia pura: film bellissimo
metalfreezer
01-04-2010, 01:09
La scena finale di Capa è poesia pura: film bellissimo
Quoto...poi la musica ti mette i brividi :)
L'idea di partenza è ottima, poi è uscito il pazzo e per me ha rovinato un po il film....successo mancato
"Che cosa hai visto capitano, che cosa hai visto" :cool:
Secondo me il più bel film di fantascienza degli ultimi anni, e uno dei migliori film in assoluto a prescindere dalla collocazione tematica :)
Atmosfere eccezionali, audio/video su blu-ray da 10 e lode, recitazione e personaggi ottimi, storia un po' scontata ma scorrevole e chiara. La parte pre-finale con il "mostro" stona un po' con il resto, ma non ne inficia la bellezza.
Me lo sono già rivisto un po' di volte, e continua ad emozionarmi. Alcune parti del film sono incredibili per come ti fanno immedesimare nei personaggi, vedi quelle in cui osservano il sole, quella in cui i raggi bruciano uno dei protagonisti (non ho messo dettagli, penso non serva lo spoiler :D) e quella in cui il capitano è fuori dalla nave, riesce a riparare lo schermo protettivo della nave e succede quel che succede.
Quoto fukka, film poetico come pochi, un vero capolavoro ;)
Altra scena emozionante, è il momento in cui Capa deve elasciare la Icarus per andare verso il payload: con quella musica, ogni volta che lo vedo mi mette i brividi, bellissimo :ave::ave:
E' un film che mi è piaciuto molto,
secondo me perde moltissimo nel momento in cui arriva il pazzo, mi ha ricordato molto Punto di non ritorno...
Solo a me non è piaciuto? :stordita:
E mi spiegate come fanno quei tre a lanciarsi nel vuoto cosmico avvolti da strisce di isolante termico? :sbonk:
Questo e altre cose.
Da li ho smesso di guardarlo. Dite che devo vederlo fino alla fine? :stordita:
Senza protezioni, nello spazio l'uomo può resistere qualche secondo, prima di subire gli effetti del vuoto (che sono quelli preponderanti) e della bassa temperatura: considera che non essendoci alcun mezzo in cui il calore del corpo umano possa disperdersi, l'unico fenomeno di trasferimento è quello radiativo, che è molto più lento di quelli conduttivo/convettivo. Ovviamente si parla di non più di 15/20 secondi, per cui direi che la rappresentazione del film è abbastanza plausibile, al di là delle necessità cinematografiche
Senza protezioni, nello spazio l'uomo può resistere qualche secondo, prima di subire gli effetti del vuoto (che sono quelli preponderanti) e della bassa temperatura: considera che non essendoci alcun mezzo in cui il calore del corpo umano possa disperdersi, l'unico fenomeno di trasferimento è quello radiativo, che è molto più lento di quelli conduttivo/convettivo. Ovviamente si parla di non più di 15/20 secondi, per cui direi che la rappresentazione del film è abbastanza plausibile, al di là delle necessità cinematograficheVuoi dire che l'uomo, un palloncino di acqua e gas alla pressione di un atmosfera nel vuoto resiste anche solo 5 sec? Io sapevo che non si esplodeva solo perché avveniva il congelamento istantaneo, come nel film Mission to Mars :stordita:
Se un astronauta si trovasse nel vuoto senza tuta molte sarebbero le ragioni di una rapida, quasi immediata morte: il vuoto produce infatti mancanza di ossigeno nei polmoni, gran freddo e disidratazione. Certo c'è anche il fenomeno delle bollicine e dell'embolia, ma mi sembra che questo fenomeno entrerebbe in gioco quando gli altri effetti sono già stati letali. (http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2002/Ucau020208d002/)
Confermo il ghiacciolo.
Ah ecco, è assurdo Sunshine, ma non MtM :asd::asd:
Se non ti fidi, fai una ricerca con google per "human body in space vacuum": il corpo umano è ben più resistente di quanto si creda (sempre nei limiti dei pochi secondi ovviamente) ;);)
Ah ecco, è assurdo Sunshine, ma non MtM :asd::asd:
Se non ti fidi, fai una ricerca con google per "human body in space vacuum": il corpo umano è ben più resistente di quanto si creda (sempre nei limiti dei pochi secondi ovviamente) ;);)
Fatto. Leggi sopra :D
Sono parole di un astronauta.
allora abbiamo idee diverse ;);)
Ma se anche sul sito della nasa la dicono che va come ho scritto, chi è che dice una stupidata? :D
allora abbiamo idee diverse ;);)
Ma se anche sul sito della nasa la dicono che va come ho scritto, chi è che dice una stupidata? :D
Posto in Scienza e tecnica poi ti dico :asd:
One of the worst things a person can do, however, is to try holding his breath. The difference in pressure this creates will cause the lungs to rupture. This type of injury is almost always fatal. It is also a common concern in scuba diving and divers must learn not to hold their breath while ascending or risk similar lung injury. Eardrum damage is also possible if a person's sinuses are congested. This blockage traps air inside sinus passages and prevents pressures inside and outside the head from equalizing, much like air travelers sometimes suffer. Another possible injury that an astronaut without a spacesuit may experience is severe sunburn of the skin. This injury is not directly related to the fact that space is a vacuum but happens when the astronaut is exposed to the ultraviolet radiation of sunlight without any protective barrier.
Having addressed the injuries a person will likely suffer, it is also worthwhile to explain those a person will not experience. A body or head does not explode, as sometimes shown in movies and television programs, because skin and bones have enough strength to contain the higher pressure fluids within the body and prevent them from escaping outward. Blood does not boil for a similar reason. Human blood pressure is already at a relatively high pressure compared to normal atmospheric conditions. Even if the external pressure drops to a vacuum, blood vessels maintain a high enough pressure that the body's temperature remains below the boiling point of water and prevents blood from boiling. The body will not instantly freeze either because even though space is generally very cold, the fact that it is a vacuum means there is no medium to conduct heat away from the body and it cools rather slowly.
The only parts of the body where these trends do not necessarily hold true are the nose and mouth. As mentioned earlier, the rapid escape of air through these humid regions causes an evaporative cooling effect. Moisture in the mouth absorbs body heat causing the mouth to quickly cool to near freezing temperatures. As saliva absorbs heat, it boils into water vapor and is carried away with the escaping air.
What won't happen
Your blood won't boil away out of your veins!
Blood is a fluid and as such does not change volume (by much) with changes in pressure with changing state (into a gas). Since blood is contained inside the body and not exposed directly to the vacuum you can expect not to boil.
You won't instantly freeze.
To freeze, you need to have all of the heat in your body to be drawn away. If you think back to your science lessons in school, you'll know that there are only 2 ways to transfer heat away from a body, conduction and radiation. Space is cold, but there is also nothing there so you wouldn't lose any heat from conduction (as you would in an atmosphere). You would lose heat by radiation, but in practice this isn't very much when you look at the amount of time you're actually going to care about it!
No, your eyes do not pop out of your head.
Once more, this is to do with fluids not expanding.
You could get severe sunburn!
Ok, perhaps this should be in a different section. In space, you are pretty much naked to the sun without the atmosphere to protect you. If you are in direct sunlight, the intense UV radiation will give you something to think about!
Non c'è alcun mezzo attraverso cui scambiare calore, quindi non c'è congelamento immediato
o ancora http://imagine.gsfc.nasa.gov/docs/ask_astro/answers/970603.html
Ci vogliono addirittura uno o due minuti per morire :eek:
Grazie, non ne avevo idea :fagiano:
E' anche un sollievo. Così quando mi troverò fuori dall'atmosfera terrestre avrò un paio di secondi per cercare qualche astronave su cui rifugiarmi :asd:
ok il film è girato bene con una fotografia decisamente buona così come effetti speciali non invasivi non esagerati ma efficaci e piuttosto belli. la trama è una cazzata così come la fisica a mio modesto parere ridicola. d'altronde io sono per l'hard science fiction, posso accettare un paio di invenzioni improbabili su cui basare una storia gagliarda ma non che praticamente tutta la trama e l'ambientazione non rispettino le leggi della fisica e della logica per poi darti dei dettagli come la saliva che bolle nello spazio. allora fammi un film come star wars, lo posso pure capire che non sia realistico, ma un film del genere dovrebbe esserlo un po' di più...
d'altronde girare un film di SF coerente non è molto facile, ma in questo film ci sono un po' troppe tecnocacchiate.
comunque in generale è talmente bella la fotografia e talmente toccante che sinceramente mi è piaciuto, anche il modo in cui cerchino di sopravvivere in quell'ambientazione è avvincente. non è per nulla originale ovviamente è paro paro ad alien.
film di merda girato benissimo, recitato medio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.