PDA

View Full Version : ddr3 low voltage & mobo p45 k775


maxmax80
31-03-2010, 13:47
una domanda


se una mobo non riesce a scendere fino alla tensione di lavoro delle ram low voltage (kingston 1.25 & g.skull 1.35) ma rimane ad esempio a 1.5volt , le low voltage risulterebbero inuti?

cioè i costruttori buttano lì i dati di voltaggio bassi solo per far gola ai poveri consumatori?

qualcuno sa a quanto scendono di voltaggio ram msi p45 diamond & asus p5q3 deluxe wifi?

grazie

max

Capellone
31-03-2010, 14:26
se le fai andare a 1,5 V saranno inutuili.
il povero consumatore può anche procurarsi una scheda madre compatibile.

maxmax80
31-03-2010, 16:04
se le fai andare a 1,5 V saranno inutuili.
il povero consumatore può anche procurarsi una scheda madre compatibile.

grazie per la conferma di ciò che temevo :mad:

e per essere compatibile come cavolo si fa a saperlo?
tendenzialmente le asus non offrono capacità di scendere con i voltaggi mentre le msi ad esempio sì

le DFI come si comportano?

l' XMP nel Bios è necessario secondo voi per poter downvoltare queste ram?
se sì si trovano mobo 775 con XMP?

grazie

max

Alexnero78
31-03-2010, 16:20
beh, generalmente sul libretto della scheda madre si trova l'elenco delle ram compatibili e testate su quel specifico modello.

Io prima di prendere la ram ho scaricato la lista dal sito del produttore della mobo

maxmax80
31-03-2010, 16:33
beh, generalmente sul libretto della scheda madre si trova l'elenco delle ram compatibili e testate su quel specifico modello.

Io prima di prendere la ram ho scaricato la lista dal sito del produttore della mobo


sì ma queste ram sono appena state messe sul mercato e non ci sono ancora negli elenchi di compatibilità delle varie case..

Alexnero78
31-03-2010, 16:48
che cosa sono, 2000 Mhz?

cmq la lista spesso viene aggiornata quando aggiornano i bios

maxmax80
31-03-2010, 19:54
che cosa sono, 2000 Mhz?

cmq la lista spesso viene aggiornata quando aggiornano i bios

1600 o 1333 mhz...le kingston di solito sono compatibili anche con i tostapane quindi in teoria problemi non dovrebbero essercene

più che altro, ripeto ci vuole una scheda che possa scendere di vram sotto 1.35 o 1.25 volt...

le DFI p45 ce la fanno, le altre (p5q3 deluxe, p45 diamond & giga serie ep45t) ce la fanno?

attendo qualche possessore che faccia qualche prova via bios


grazie

max

Capellone
31-03-2010, 21:15
l'XMP non serve, consulta i manuali delle schede per vedere se possono scendere al di sotto di 1,5 V

maxmax80
06-06-2010, 21:04
confermo che le LoVo sono tranquillamente compatibili con i socket 775
e con l' XMP si settano in automatico con timing e Vram al minimo ammissibile


max