View Full Version : I dissipatori Thermalright puntano alle GPU GeForce GTX 400
Redazione di Hardware Upg
31-03-2010, 13:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-dissipatori-thermalright-puntano-alle-gpu-geforce-gtx-400_32106.html
Thermalright annuncia la prossima immissione sul mercato di adattatori in grado di consentire l'impiego di tre VGA cooler anche sulle nuove schede video NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
saranno sicuramente ottimi e dissiperanno molto meglio dei reference, il problema GROSSO è che saranno praticamente obbligatori se si vuole allungare la vita della scheda... per quanto nei test non ci siano stati problemi (e ci mancherebbe) in uso normale dopo qualche mese e con un po' di polvere le temperature saliranno ancora e l'affidabilità della scheda ne risentirà.. quindi bisognerà provvedere anche a dissipare per bene tutta la scheda, non solo la gpu come molti dissi
..comprare sta scheda?
Io ho gia' il frigo e l'asciugatrice...mi basta!
saranno sicuramente ottimi e dissiperanno molto meglio dei reference, il problema GROSSO è che saranno praticamente obbligatori se si vuole allungare la vita della scheda... per quanto nei test non ci siano stati problemi (e ci mancherebbe) in uso normale dopo qualche mese e con un po' di polvere le temperature saliranno ancora e l'affidabilità della scheda ne risentirà.. quindi bisognerà provvedere anche a dissipare per bene tutta la scheda, non solo la gpu come molti dissi
credo che il dissipatore reference della gtx480 sia gia un buon dissipatore, quindi quell molto meglio lo correggerei in un pochino meglio.
infatti il dissi utilizzato sembra ben sopra la media per questo stanno uscendo già versioni fatte per liquido ( di solito passa un pò prima di vedere soluzioni custom )
0.0 di gia??? non sono nemmeno uscite le schede che gia vendono i dissipatori...
Se devo metter su tutto quell'ingombro tanto vale che mi metto su il liquido, no? Cmq basta non comprare le GTX 4xx ed il problema è risolto, ci sono tante altre schede video più efficienti e cmq valide.
sniperspa
31-03-2010, 13:30
I produttori di dissi si stanno sfregando le mani da quando hanno visto i test su Fermi :asd:
Si vabbè.... già che ci sono smonto il radiatore della macchina e fo prima.
Ora nessuno si rende conto che montare una bestia a quel modo in un case è leggermente ma proprio appena appena ingombrante?!
Che adesso non ci scasseranno le sfere per tempi immemori con l'unico scopo di tappare le mille falle di queste nuove schede? Io ora come ora me ne fotterei delle DX11, tanto per farle girare bene ci vogliono schede forse della generazione successiva, quindi mi faccio uno SLI di GTX 275 e raggiungo (o quasi) le prestazioni di una 480 spendendo meno......
Scusate se ho detto una cazzata "fuori dal coro", ma io la penso così
supertigrotto
31-03-2010, 13:36
siano solo per chi ha cabinet full tower
DJPINOCCHIO
31-03-2010, 13:37
allora hanno dei problemi davvero seri queste nuove schede
Futura12
31-03-2010, 13:38
Sono solo per chi hai i soldi veri e da buttare.
Gia le 480 costano un enormità...per quel che valgono,chi si compra pure il dissipatore apparte..è davvero un riccone che non cia niente da fare tutto il giorno.
Anche perchè solitamente questi tipi di dissipatore non si possono riciclare per le prossime GPU.
appleroof
31-03-2010, 13:50
saranno sicuramente ottimi e dissiperanno molto meglio dei reference, il problema GROSSO è che saranno praticamente obbligatori se si vuole allungare la vita della scheda... per quanto nei test non ci siano stati problemi (e ci mancherebbe) in uso normale dopo qualche mese e con un po' di polvere le temperature saliranno ancora e l'affidabilità della scheda ne risentirà.. quindi bisognerà provvedere anche a dissipare per bene tutta la scheda, non solo la gpu come molti dissi
quanto è qualche mese? Se è dentro i 2 anni, l'utente è coperto da garanzia (ed Nvidia è pazza ad aver commercializzato vga destinate sicuramente all'rma a breve -ma non si può mai sapere :D-); se è dopo 2 anni qualsiasi vga potrebbe cedere
:boh:
siano solo per chi ha cabinet full tower
si perchè tanto una gtx480 se la metti in un middle tower ti cuoce le restanti componenti hardware in quanto si crea un fornetto dove puoi scaldarci le brioches :asd:
secondo me una soluzione del genere è peggiore della reference, in quanto questa non ha il vantaggio di espellere direttamente l'aria all'esterno del case, al contrario da quanto fatto dai dissy reference.
e ricordo che l'aria espulsa è molto calda (76°C mi sembra), e se questa aria a 76°C và a finire sugli hd...bè non sò quanto possa far bene...
servirà un radiatore grosso come un calorifero e un ventolone da 500mm sul case, buona fortuna.... :D
I produttori di dissi si stanno sfregando le mani da quando hanno visto i test su Fermi :asd:
Sono giunte voci riguardo a birra a fiumi e musica ad alto volume provenire dalle sedi di Termalright, Zalman e Arctic Cooling :asd:
secondo me una soluzione del genere è peggiore della reference, in quanto questa non ha il vantaggio di espellere direttamente l'aria all'esterno del case, al contrario da quanto fatto dai dissy reference.
e ricordo che l'aria espulsa è molto calda (76°C mi sembra), e se questa aria a 76°C và a finire sugli hd...bè non sò quanto possa far bene...
devi avere un buon case che smaltisca l'aria di suo con ventole ad hoc... ma per me non si può comprare una vga che a default arriva a 100° e ci si scotta a toccarla!!!
dopo aver letto la recensione di questa nuova generazione di fornetti... ho ordinato una ATI 5850 ... :D
Io aspetto di vedere le immagini tarocche dei fornetti con logo nvidia :asd:
dopo aver letto la recensione di questa nuova generazione di fornetti... ho ordinato una ATI 5850 ... :D
ottima, anzi stra-ottima, scelta. visto il prezzo e le prestazioni decisamente ottimissime!
Seraph84
31-03-2010, 14:25
uhm...mi sorge un dubbio: questi dissipatori sono costruiti per le cpu, e le cpu core i7, che sono dei veri fornetti, hanno un tdp di soli 130w...quindi se prendi lo stesso dissi e lo metti a dissipare 250 e più watt, che ne esce??? non c'è il rischio che siano pure peggio di quello reference? (di sicuro saranno più silenziosi...)
Invece è interessante la piastra passiva che si vede in foto, così da poter mettere un bel WB sulla sola gpu...li si che si tiene al fresco...
http://www.hwupgrade.it/immagini/Thermalright_Spitfire_02.jpg
verso l'infinito ed oltreee :asd:
g.dragon
31-03-2010, 14:58
e l'hyper fanboy nvidia lo sli di 480 lo fece nel freezer....
Ecco a cosa serve Fermi: per smuovere il mercato dei dissipatori after-market per GPU :asd:
Dai ragazzi state tranquilli, tra poco Nvidia fa uscire i nuovi driver e con una bella HOT fix mette tutto a posto :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPppppPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
credo che il dissipatore reference della gtx480 sia gia un buon dissipatore, quindi quell molto meglio lo correggerei in un pochino meglio.
se analizziami il dissipatore reference per l'efficienza, beh nulla da dire, ma conta che la ventola deve quasi sempre stare in full per frequenze definite @def quando poi si sente puzza di "spintarella", questo suffragato dai dest della evga overclock edition 470gtx che sale di un 14% in prestazioni per mezzo di oc su gpu, ma che resta piantata sulle ram -> ok è un test poco indicativo, perchè fatto su un modello... la cosa che lascia un po' perplessi è che si tratti di una vga per oc
detto questo, e secondo me, il dissipatore reference è diciamo "sotto dimensionato" per entrambe le gtx, come già detto non oso pensare cosa succederebbe dopo meno di un mese con un po' di polvere
i thermal forse, vedremo i test, di certo non faranno peggio e magari manterranno le vga a temperature medie e massime inferiori ai reference, altrimenti non avrebbe senso, come non avrebbe senso spendere - come minimo - €30-50 in più
avrebbero dovuto darli in bundle questi dissipatori, così non si farà altro che alzare il prezzo dell'intera scheda che già basso non è
non parliamo poi del fatto che si dovranno prendere le misure del cabinet
hermanss
31-03-2010, 16:08
Neanche una Mustang del '66 aveva bisogno di tanti radiatori!!!:asd:
zerothehero
31-03-2010, 17:12
Che noia.
NON C'E' alcuna "falla" nella scheda in questione (parlo della 480gtx), fino a prova contraria.
Le temperature in full sono alte (95 gradi ) ma gestibili..la scheda è stata progettata con un dissipatore adeguato..semplicemente ad agosto in prossimità dei 100 gradi la ventola andrà al 100%, tutto qua.
...semplicemente ad agosto in prossimità dei 100 gradi la ventola andrà al 100%, tutto qua.
M'hai detto niente
http://www.youtube.com/watch?v=B6SS3VYkOhM :read:
emanuele666
31-03-2010, 17:29
Che noia.
NON C'E' alcuna "falla" nella scheda in questione (parlo della 480gtx), fino a prova contraria.
Le temperature in full sono alte (95 gradi ) ma gestibili..la scheda è stata progettata con un dissipatore adeguato..semplicemente ad agosto in prossimità dei 100 gradi la ventola andrà al 100%, tutto qua.
Ma si dai...che sarà mai :stordita:
Il problema è che montando un dissipatore after-market si invalida la garanzia, non facendolo è probabile che si verifichi un guasto (se non sbaglio è stata XfX a scegliere di non commercializzarle perché da test interni non è possibile garantire l'affidabilità delle attuali soluzioni Fermi....).
Che situazione di stallo....
Stappern
31-03-2010, 17:59
chi l'ha detto che si invalida la garanzia? se non ci sono sigilli non invalidi un bel niente
ma che è stacosa???
mezzo chilo di metallo, ventola da 120, slot okkupati?
ma per cortesia......
ma che è stacosa???
mezzo chilo di metallo, ventola da 120, slot okkupati?
ma per cortesia......
Non occupa slot, assume una posizione verticale, all'esterno delle periferiche
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/spitfire/installation/28.JPG
Ciò non toglie che sia enorme.
Sono giunte voci riguardo a birra a fiumi e musica ad alto volume provenire dalle sedi di Termalright, Zalman e Arctic Cooling :asd:
sembra che anche in canada festeggiano...
sniperspa
31-03-2010, 19:07
Che noia.
NON C'E' alcuna "falla" nella scheda in questione (parlo della 480gtx), fino a prova contraria.
Le temperature in full sono alte (95 gradi ) ma gestibili..la scheda è stata progettata con un dissipatore adeguato..semplicemente ad agosto in prossimità dei 100 gradi la ventola andrà al 100%, tutto qua.
Era tutto calcolato :Perfido:
Come dissipatore consiglio pentole con l'acqua per fare la pasta oppure si può collegare una bella tubatura dell'acqua così invece di avere la caldaia in casa facciamo fare tutto alla nostra nuova e fiammante :sofico: vga altrimenti fatevi un bell'ovetto ^_^
http://www.youtube.com/watch?v=ASu3Xw6JM1w
ragen-fio
31-03-2010, 22:12
Ma al pci-e non ci pensano :cry: ? tra scheda e dissipatore a che peso siamo arrivati? :wtf:
sniperspa
31-03-2010, 22:43
Ma al pci-e non ci pensano :cry: ? tra scheda e dissipatore a che peso siamo arrivati? :wtf:
C'è sempre la vite che tiene la scheda attaccata al case eh!
Il raffreddamento migliore per queste schede video così calde è un bell'impianto a liquido
Pier2204
31-03-2010, 23:22
Scusate, ma quei radiatori dentro il case non contribuiscono ad alzare la temperatura interna a discapito di tutta la componentistica?
..Hard Disk, chipset, Microprocesore, alimentatore, ecc..
Capisco che ci vogliono anche ventole che aspirano l'aria dall'interno verso l'esterno,
ma un pc ormai potrebbe sostituire un termosifone nella stanza...
...un radiatore così non c'è l'ha neppure uno Spitfire per raffreddare il suo 12 cilindri Merlin RR da 1280 cavalli :D
http://www.tantopergioco.it/wp-content/uploads/2008/04/sm969-small.jpg
Scusate, ma quei radiatori dentro il case non contribuiscono ad alzare la temperatura interna a discapito di tutta la componentistica?
..Hard Disk, chipset, Microprocesore, alimentatore, ecc..
Capisco che ci vogliono anche ventole che aspirano l'aria dall'interno verso l'esterno,
ma un pc ormai potrebbe sostituire un termosifone nella stanza...
...un radiatore così non c'è l'ha neppure uno Spitfire per raffreddare il suo 12 cilindri Merlin RR da 1280 cavalli :D
http://www.tantopergioco.it/wp-content/uploads/2008/04/sm969-small.jpg
si ma mi pare abbia una "ventolina" davanti a raffreddarlo :asd:
brixia91
01-04-2010, 00:21
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
visto che ci han preso su la mano adesso fanno pure forni da cucina!! :eek: :eek:
http://img6.imageshack.us/img6/3594/fermi1.jpg (http://img6.imageshack.us/i/fermi1.jpg/)
wolverine
01-04-2010, 00:55
Che noia.
NON C'E' alcuna "falla" nella scheda in questione (parlo della 480gtx), fino a prova contraria.
Le temperature in full sono alte (95 gradi ) ma gestibili..la scheda è stata progettata con un dissipatore adeguato..semplicemente ad agosto in prossimità dei 100 gradi la ventola andrà al 100%, tutto qua.
Ad agosto vai di salamelle grigliate! :D :oink:
sintopatataelettronica
01-04-2010, 01:32
Non occupa slot, assume una posizione verticale, all'esterno delle periferiche
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/spitfire/installation/28.JPG
Ciò non toglie che sia enorme.
Maddai.. non so se la foto inganna per la prospettiva.. ma a verderlo è una follia: bisogna togliere tutto dalla scheda madre per farcelo stare, compreso il dissipatore della cpu ????
No, perchè a parte un dissipatorino piccolo da 4 soldi non sembra che resti spazio per molto altro attorno al processore..
E per una soluzione sli ne bisogna montare due o tre o quattro di 'sti affari ????? :D
Secondo me è oltre la follia.. e tutto quel calore dissipato dal radiatorone dove va, poi ????
INSANO! in tutti i sensi...!
L'unica soluzione razionale per 'sti fornetti di Fermi è un impianto a liquido con le controballe.. ma bisogna spendere tanti di quei quattrini in più oltre al costo della scheda che non so chi si sentirà di farlo, non certo la maggior parte degli utenti..
Sto fermi mi sa di epic fail sul serio.. non compete proprio con l'efficienza energetica e termica delle ati serie 5xxx.. nessuno (fanboys a parte) vuole un microreattore nucleare nel case per un briciolo di fotogrammi in più al secondo..
Salve a tutti!
Ho deciso di accontentare chi chiedeva a gran voce foto ESCLUSIVE della nuovissima architettura Fermi e dei suoi molteplici e ancora inesplorati utilizzi:
http://www.zamma.it/GTX480FornettoElettrico.jpg
Dcromato
01-04-2010, 03:21
Si ma che palle, abbiamo capito che scalda....ma non è che va ribadito ogni 2x3:rolleyes: almeno si parlasse del dissi...
ministro
01-04-2010, 05:43
Tutti che si lamentano delle temperature di esercizio di queste Fermi... cosa significa? Che se acquisti la scheda così com'è senza un impianto a liquido o un dissi Termal non funziona? Cioè io compro la scheda, la installo, la uso 2 ore e poi fonde? Mi si fonde la mobo? mah.. non riesco proprio a capire tutti questi utenti preoccupati che non hanno neanche la scheda tra le mani e sembrano tutti obbligati all'acquisto..
Che noia.
NON C'E' alcuna "falla" nella scheda in questione (parlo della 480gtx), fino a prova contraria.
Le temperature in full sono alte (95 gradi ) ma gestibili..la scheda è stata progettata con un dissipatore adeguato..semplicemente ad agosto in prossimità dei 100 gradi la ventola andrà al 100%, tutto qua.
tu che sei un tecnico esperto.
se mi prendo la 480gtx e ci piazzo l'impianto a liquido , poi posso collegare tale impianto allo scaldabagno per avere l'acqua calda per la doccia ?
c;.a.;'z;'.za
wolverine
01-04-2010, 07:41
Si ma che palle, abbiamo capito che scalda....ma non è che va ribadito ogni 2x3:rolleyes: almeno si parlasse del dissi...
Il dissi sarà sicuramente efficace, vista la mole, ma appunto fa nascere dubbi su sto Fermi.. ;)
tu che sei un tecnico esperto.
se mi prendo la 480gtx e ci piazzo l'impianto a liquido , poi posso collegare tale impianto allo scaldabagno per avere l'acqua calda per la doccia ?
c;.a.;'z;'.za
:asd: Fai direttamente la sauna :D
tutte le nvidia che ho avuto io e miei amici, tranne la mia con accelero prima e liquido poi, sono saltate. parlo di 7900gt top, 8800gts top e un'altra che non ricordo. saltate dopo circa 18/20 mesi.
comunque le temperature sono altissime, ma non solo della gpu, anche del pcb etc. chi ha fatto il test ha detto che si sono scottati le mani e hanno dovuto usare i guanti! e le ventole firano velocissime.
in più tu sbagli qualcosa perchè quando hwupgrade testo le gtx280, in stress test le temperature registrate erano 83°... e da 83° a 100° c'è una bella differenza, soprattutto visto il sistema di dissipazione molto più avanzato sulla gtx480
sniperspa
01-04-2010, 11:35
Tutti che si lamentano delle temperature di esercizio di queste Fermi... cosa significa? Che se acquisti la scheda così com'è senza un impianto a liquido o un dissi Termal non funziona? Cioè io compro la scheda, la installo, la uso 2 ore e poi fonde? Mi si fonde la mobo? mah.. non riesco proprio a capire tutti questi utenti preoccupati che non hanno neanche la scheda tra le mani e sembrano tutti obbligati all'acquisto..
Non sentirti offeso nell'orgoglio :D
Qui non ci si sta lamentando sulle temperature di fermi (mica dobbiam comprarle :ciapet:) ma si sta solo trollando un pò inventandosi vari utilizzi alternativi della scheda :D
Cmq dai ormai abbiam capito che al massimo possono esser usate per scaldare l'acqua con cui lavarsi :O
....daltronde abbiamo visto che il dissi esternamente non arriva a 70° facilmente e l'aria in uscita anche sta sui 60 70° quindi niente grigliate,niente uova sode niente di niente! :cry:
mha,secondo me hanno sbagliato a fare i conti...sono dell'opinione che queste schede le compreranno veramente in pochi. Questi pochi saranno sicuramente della fascia enthusiast che non bada poi molto al prezzo della scheda perchè puntano sempre al top del top (che molte volte non ha proprio senso) e sempre quei pochi che le compreranno sicuramente le acquisteranno a liquido per avere margini di OC sensibili con poca o nessuna rumorosità...conclusione di questi dissipatori ne venderanno veramente pochi se non addirittura nessuno
mi sà tanto di pesce d'aprile
Il raffreddamento migliore per queste schede video così calde è un bell'impianto a liquido
Obbligatorio direi, il problema è che ti va a scaldare il resto.. serve un triventola solo per lei..
Comunque, tornando alla notizia, montare un coso simile è follia.
Obbligatorio direi, il problema è che ti va a scaldare il resto.. serve un triventola solo per lei..
Comunque, tornando alla notizia, montare un coso simile è follia.
Già... :(
ma figuriamoci se io devo abbinare alla mia vga un coso del genere :D
cmq dissipatori meno prestanti di questo, sono sconsigliati per FERMI.
già quello di base, pur essendo più piccolo, monta già 5 heatpipe.
Prometheus Unbound
06-04-2010, 23:29
Aspetterei qualcosa di meglio. Inoltre credo che quello reference vada benissimo se non bisogna fare overclock.
Ghostfox
28-09-2010, 07:50
anche qui si parla a vanvera...
la gtx 480 ora si trova, dell'asus, a 383,00€ iva compresa... e come tutte le altre schede top, non la monti di certo dentro un case standard da 40euro... ti basta un HAF922 e ci monti quel che ti pare con 90€...
a confronto delle altre dx11, va un botto meglio... mi chiedo perchè certa gente parla senza aver visto... boh... io ho la gtx480 dentro l'haf922 e max mi raggiunge i 79 gradi... dissipatore cpu prolimatch megahalems e ventole del case da 20€... se montate qualunque scheda top,dentro un case assemblato da porco,con cavetteria tutta sparsa, circolo d'aria inesistente... mi preoccuperei piu degli hd che di quanto scalda la vga...
la gente continua a sparare merda sulle 480... peccato che ora a quel prezzo sia il bestbuy.. in confronto ad ati che con 550euro di top gamma,stuttera da paura e consuma 25w in meno...
anche qui si parla a vanvera...
la gtx 480 ora si trova, dell'asus, a 383,00€ iva compresa... e come tutte le altre schede top, non la monti di certo dentro un case standard da 40euro... ti basta un HAF922 e ci monti quel che ti pare con 90€...
edit
Sbaglio o sei arrivato con quasi 6 mesi di ritardo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.