View Full Version : Disponibile il nuovo disco da 2,5 pollici Western Digital Scorpio Blue da 750GB
Redazione di Hardware Upg
31-03-2010, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/disponibile-il-nuovo-disco-da-2-5-pollici-western-digital-scorpio-blue-da-750gb_32108.html
Già da oggi sarà possibile acquistare in Italia il nuovo disco rigido 2,5 pollici Western Digital Scorpio Blue da ben 750GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Guardate che il 750 gb è più spesso rispetto allo standard esattamente come quella da un terabyte, basta vedere sul sito ufficiale wd
Guardate che il 750 gb è più spesso rispetto allo standard esattamente come quella da un terabyte, basta vedere sul sito ufficiale wd
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=815
sul sito ufficiale parla di 9.5 mm di altezza, lo standard.
NEON_GENESIS
31-03-2010, 11:27
Prezzo davvero ottimo.
giacomoc
31-03-2010, 11:28
Scusate ma la news riporta un errore......il disco WD 2,5" da 1Tb è disponibile (anche se in piccole quantità) presso il distributore CDC (www.cdcpoint.it). Il part number del prodotto è WD10TPVT.
Niente viaggio in Giappone quindi per averlo lOl !!!
Scusate ma la news riporta un errore......il disco WD 2,5" da 1Tb è disponibile (anche se in piccole quantità) presso il distributore CDC (www.cdcpoint.it). Il part number del prodotto è WD10TPVT.
Niente viaggio in Giappone quindi per averlo lOl !!!
qua ne trovi 3 a un prezzo sconveniente però..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=scorpio+1tb&prezzomin=-1&prezzomax=-1
f_tallillo
31-03-2010, 11:51
Si ma da CDC ce ne sono pochini e costano un casino (207€).
Possono tenerseli a quel prezzo e con l'altezza non standard....
black-m01
31-03-2010, 12:32
"Advanced Format - Tecnologia sviluppata da WD, e in seguito..."
Tecnologia?
Cancellare 512 e scrivere 4096 nel codice del firmware è una tecnologia? XD
x GenlyAi
ecco il testo sul sito wd ufficiale:
Ottima capacità - Che si trovino in un'unità esterna o in un computer notebook, i dischi SATA WD Scorpio Blue continuano ad offrire la più alta capacità per i sistemi che richiedono maggiore spazio per foto, musica e video. Un leggero incremento nello spessore del drive (solo 750 GB e 1 TB) ha portato la capacità di memoria dei dischi da 2.5 pollici ad un livello ritenuto irraggiungibile prima d'ora.*
Forse non sò leggere ma sembra che sia più spesso....
ecco anche il link ...anche se si nota bene visto che tale notizia è riportata in prima pagina degli scorpio blue
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=685
Per il 750GB come spessore c'è 9,5mm http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=815
mentre per il 1TB 12,5mm http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=685
85+IVA non ci credo neanche se lo vedo.
Metric
Height 9.5 mm
Length 100.2 mm
Width 69.85 mm
Weight 0.15 kg
x GenlyAi
ecco il testo sul sito wd ufficiale:
Ottima capacità - Che si trovino in un'unità esterna o in un computer notebook, i dischi SATA WD Scorpio Blue continuano ad offrire la più alta capacità per i sistemi che richiedono maggiore spazio per foto, musica e video. Un leggero incremento nello spessore del drive (solo 750 GB e 1 TB) ha portato la capacità di memoria dei dischi da 2.5 pollici ad un livello ritenuto irraggiungibile prima d'ora.*
Forse non sò leggere ma sembra che sia più spesso....
No avete ragione entrambi.
Nessuno si è accorto che WD ha fatto una nuova famiglia di Blue Scorpio che :
a) Usa il nuovo formato di formattazione con blocchi da 4k mentre prima usava il classico 0.5k.
b) Nel caso del modello da 1TB NON è più 5400rpm ma è ora solo 5200rpm (mentre mi pare, ma potrei sbagliarmi, che il vecchio TB era 5400)
Il disco di questo annuncio è il WD7500BPVT che è in effetti solo 9.5mm, ma mesi fa il 750GB (come pure il 1TB) esistevano anche nella vecchia famiglia BEVT (TEVT per il tera), mentre ora sono spariti (la vecchia famiglia esiste ancora ma si ferma al 640GB).
E li' (codice WD7500BEVT) il 750GB era spesso 12.5mm come il TB (codice WD10TEVT).
Ciao
PS
L'uso di blocchi da 4k doveva permettere un 10% di capienza in più, ma non mi pare che il TB sia ora 1.1TB e così via
Però è anche vero che il nuovo 750GB è ora 2 piatti mentre prima era 3 piatti (o meglio 2 e mezzo) come il TB
hackaro75
01-04-2010, 11:24
infatti il modello WD7500BPVT, come da specifiche, è spesso 9,5mm e quindi è standard.
Quanto ai settori da 4K, sicuramente migliorano la performance e l'efficienza di accesso ai dati ma, secondo me, si perde spazio e non lo si guadagna. Basti pensare a tutti i file (o sottomultipli di questi) che sono più piccoli di 4K ma NON di 0,5KB ... e vedere lo spreco di spazio allocato ma vuoto. Non capisco come possano affermare che allocano meglio. Mah!
Quanto ai settori da 4K, sicuramente migliorano la performance e l'efficienza di accesso ai dati ma, secondo me, si perde spazio e non lo si guadagna. Basti pensare a tutti i file (o sottomultipli di questi) che sono più piccoli di 4K ma NON di 0,5KB ... e vedere lo spreco di spazio allocato ma vuoto. Non capisco come possano affermare che allocano meglio. Mah!
Si avrà più frammentazione interna (termine che indica lo spreco si spazio per tutto quello più piccolo di 4k) ma contemp. si recuperano pezzi inutilizzabili (dall'utente) del piatto magnetico.
Per ogni blocco presente sul disco viene scritto un header (invisibile all'utente ma che consuma spazio sul piatto) per permettere alla testina di localizzare il blocco.
Con blocchi fisici (e non logici) da 4k hai il 75% di header in meno da scrivere (rispetto blocchi fisici da 0.5k), quindi recuperi un po' di spazio sui piatti.
Spazio che può essere riallocato per creare più blocchi fisici (e quindi aumentare la capienza a disposizione dell'utente).
Mi pare che WD parlasse di un 10% di capienza (utente) in più a parità di densità di registrazione.
Quanto ai settori da 4K, sicuramente migliorano la performance e l'efficienza di accesso ai dati ma, secondo me, si perde spazio e non lo si guadagna. Basti pensare a tutti i file (o sottomultipli di questi) che sono più piccoli di 4K ma NON di 0,5KB ... e vedere lo spreco di spazio allocato ma vuoto. Non capisco come possano affermare che allocano meglio. Mah!
Dimenticavo, in realtà questo è un falso problema.
In quanto è vero che i blocchi da 4k aumentano la frammentaz. interna, ma è anche vero che quasi tutti gli OS usano blocchi logici da 4k da tempo.
Ergo salvo esplicitare che volete formattare con cluster da 0.5k, il vs OS usarà minimo 4k (se in NTFS o altri FS recenti, di più se in FAT) e quindi il problema dello spreco di spazio c'è già ora.
Il passaggio a blocchi fisici da 4k quindi non aggiungerà nulla (si passerà semplic. da 1 blocco logico = 4 blocchi fisici a 1 blocco logico = 1 blocco fisico)
The_Xeno
25-05-2010, 08:15
ma dite che alte capacita in cosi poco spazio danno problemi? ho letto cosi da qualche parte... e l'anno scorso ho comprato WD da 500G,il MyPassport, con stesso hdd scorpio...ed ora mi trovo a dover sostituire, con o senza garanzia, l'hdd che non supera il test s.m.a.r.t. xke ha la superficie del disco danneggiata ed e' diventato anche informattabile....dite che e' solo sfiga? l'ho trattato benissimo..
Per il 750GB come spessore c'è 9,5mm http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=815
mentre per il 1TB 12,5mm http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=685
85+IVA non ci credo neanche se lo vedo.
io oggi ho comprato il wd10tpvt 1tb 89€ da un negoziante locale, quello alto 12,5 mm, il problema che nel portatile non ci va :( e il negoziante non ha box adatti a questo hd, dove posso trovare on-line un box adatto a questo hd??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.