mux85
31-03-2010, 10:02
Ciao a tutti, la domanda è questa: le capacità dichiarate dai produttori di ssd sono effettive o sono una inc**ata come quelle degli HD meccanici? Ad esempio l'hd del mio portatile è da 160GB ma per windows sono 148. Questo dipende dal fatto che i produttori di HD per GB intendono 10^9 byte (e in realtà hanno ragione) mentre in windows si intende 2^30 (che tecnicamente non sarebbero GB ma GiB) e infatti se fate un po' di conti vedete che torna tutto. in pratica quello che vorrei sapere è: se compro un SSD da 128GB poi in windows me ne trovo 120 (o poco meno) o proprio 128? O formulando diversamente: sono 128GiB o 128GB (quindi circa 120GB)?
Lo chiedo perchè attualmente sull'hd del mio portatile ho 110GB occupati. E se facessi un cambio di hd ipotizzando di occupare + o - lo stesso spazio vorrei sapere quanto spazio libero mi resta. tra meno di 10GB e 18GB c'è un bella differenza visto che potrebbero servirmi per i file temporanei di qualche programma di grafica
Lo chiedo perchè attualmente sull'hd del mio portatile ho 110GB occupati. E se facessi un cambio di hd ipotizzando di occupare + o - lo stesso spazio vorrei sapere quanto spazio libero mi resta. tra meno di 10GB e 18GB c'è un bella differenza visto che potrebbero servirmi per i file temporanei di qualche programma di grafica