Entra

View Full Version : Ho trovato un orologio d'oro: che fare?


LUVІ
30-03-2010, 19:10
L'altra sera, tornando dal seggio, ho trovato in terra un orologio d'oro, è un modello automatico, degli anni '70 (non dico marca e modello per ovvi motivi).
Ha un bel valore ma, essendo molto "vissuto", potrebbe anche avere un valore affettivo.
Che cosa dovrei fare secondo voi? Mettere un cartello in cui dico che l'ho trovato, senza specificare nulla e mettere il mio cell oppure andarci in giro, magari sperando che qualcuno lo riconosca?

LuVi

femi
30-03-2010, 19:22
L'altra sera, tornando dal seggio, ho trovato in terra un orologio d'oro, è un modello automatico, degli anni '70 (non dico marca e modello per ovvi motivi).
Ha un bel valore ma, essendo molto "vissuto", potrebbe anche avere un valore affettivo.
Che cosa dovrei fare secondo voi? Mettere un cartello in cui dico che l'ho trovato, senza specificare nulla e mettere il mio cell oppure andarci in giro, magari sperando che qualcuno lo riconosca?

LuVi

Mi sembra la decisione più onesta mettere un cartello dicendo che hai trovato un orologio..con messaggio molto generico senza scrivere nè marca nè altre caratteristiche in particolare così ti rendi conto se chi ti chiama è il vero proprietario :)

porradeiro
30-03-2010, 19:37
siamo in Italia, non oso immaginare il numero di persone false proprietarie che potrebbero farsi vive..

killercode
30-03-2010, 19:37
si deve (per legge) andare in comune all'ufficio oggetti smarriti, loro pubblicheranno l'avviso di ritrovamento. Se il proprietario se lo riprende hai diritto ad una parte del valore dell'orologio, se non se lo prende tra un'anno diventa tuo

femi
30-03-2010, 19:40
si deve (per legge) andare in comune all'ufficio oggetti smarriti, loro pubblicheranno l'avviso di ritrovamento. Se il proprietario se lo riprende hai diritto ad una parte del valore dell'orologio, se non se lo prende tra un'anno diventa tuo

sicuramente troveranno "il proprietario"..se lo prendono loro e si tolgono ogni dubbio:stordita:

LUVІ
30-03-2010, 19:40
si deve (per legge) andare in comune all'ufficio oggetti smarriti, loro pubblicheranno l'avviso di ritrovamento. Se il proprietario se lo riprende hai diritto ad una parte del valore dell'orologio, se non se lo prende tra un'anno diventa tuo

Mmmhhh, non mi fido?!?! Naaaaa... penso che farò come ha detto FEMI.....

El Macho
30-03-2010, 19:42
Mmmhhh, non mi fido?!?! Naaaaa... penso che farò come ha detto FEMI.....

Macchè... Fidati LUVI sono onesti. Tu porti al Municipio l'orologio e ti rilasceranno una ricevuta. Tra un anno poi se nessuno l'ha reclamato, è tuo. ;)
Io l'ho fatto con un anello ed è diventato mio. ;)

killercode
30-03-2010, 19:47
sicuramente troveranno "il proprietario"..se lo prendono loro e si tolgono ogni dubbio:stordita:

Mmmhhh, non mi fido?!?! Naaaaa... penso che farò come ha detto FEMI.....

Detto sinceramente, io l'avrei lsciato a terra; ma se volete fare le cose nella maniera giusta quello è il modo, tutto il resto è illegale

red.hell
30-03-2010, 20:06
io direi un modo ibrido

metti il cartello con il tuo cell per una settimana/10 giorni e poi se non si fa vivo lo porti all'ufficio oggetti smarriti

ti sconsiglio di andare in giro con l'orologio al polso perchè non sai mai chi l'ha perso e cosa potrebbe pensare vedendolo al tuo polso...

[?]
30-03-2010, 20:12
http://images02.olx.it/ui/2/17/67/18941067_1.jpg

Idontmind
30-03-2010, 20:58
Metti un cartello nei pressi del luogo del ritrovamento. Chi l'ha perduto sicuramente avrà una mezza idea sul luogo e verrà a controllare/chiedere.

mailand
31-03-2010, 10:22
Metti un cartello nei pressi del luogo del ritrovamento. Chi l'ha perduto sicuramente avrà una mezza idea sul luogo e verrà a controllare/chiedere.

quoto. se poi nel giro di un po' (un mesetto direi) nessuno si fa più vivo, via di ufficio oggetti smarriti in comune...

The Legend
31-03-2010, 10:24
quoto. se poi nel giro di un po' (un mesetto direi) nessuno si fa più vivo, via di ufficio oggetti smarriti in comune...

Quotone.

LUVІ
31-03-2010, 10:35
Ok ;)

the_joe
31-03-2010, 10:47
Il rischio di un "falso positivo" è molto limitato, se l'orologio è di VALORE, il proprietario effettivo avrà anche la garanzia timbrata con tanto di modello e numero di serie sopra......

LUVІ
31-03-2010, 10:59
Il rischio di un "falso positivo" è molto limitato, se l'orologio è di VALORE, il proprietario effettivo avrà anche la garanzia timbrata con tanto di modello e numero di serie sopra......

Dubito, è anni '70 ;)

the_joe
31-03-2010, 11:04
Dubito, è anni '70 ;)

Può essere che non ne sia in possesso, ma di solito con gli orologi di pregio, la confezione che ti viene data è molto "importante" per cui si tende a conservarla gelosamente assieme a quello che è il certificato di proprietà.

Se così non è, vuol dire che fra un anno l'orologio è tuo ;)

Giustaf
31-03-2010, 11:08
;31451443']http://images02.olx.it/ui/2/17/67/18941067_1.jpg

:read:

:sofico:

andyweb79
31-03-2010, 11:19
;31451443']http://images02.olx.it/ui/2/17/67/18941067_1.jpg

Mi hai anticipato :asd:

Si lo so non è onesto, ma tant'è che oggi funziona così

xcdegasp
31-03-2010, 13:20
L'altra sera, tornando dal seggio, ho trovato in terra un orologio d'oro, è un modello automatico, degli anni '70 (non dico marca e modello per ovvi motivi).
Ha un bel valore ma, essendo molto "vissuto", potrebbe anche avere un valore affettivo.
Che cosa dovrei fare secondo voi? Mettere un cartello in cui dico che l'ho trovato, senza specificare nulla e mettere il mio cell oppure andarci in giro, magari sperando che qualcuno lo riconosca?

LuVi

sicuramente è placato oro, se me lo invii posso dirti con certezza se è oro in che lega..

moon.eclipse
31-03-2010, 13:23
Mettere un cartello dove l'hai trovato con il tuo N° o email.
Non metterlo puoi rischiare di essere accusato di averlo rubato :D

dEUS
31-03-2010, 13:28
portarlo dai carabinieri?

Johnn
31-03-2010, 15:49
Oltre a quanto detto, se la zona lo permette, cioè se è un quartiere dove ci si conosce, si può tentare di fare una piccola "indagine" in luoghi come il bar, il barbiere, il parrucchiere, l'edicola, il negozio dove vanno tutti a prendere il pane se hanno sentito che qualcuno ha perso qualcosa di importante. Ovviamente si deve essere un minimo capaci di avere le informazioni senza far capire che che si ha l'oggetto. Magari si potrebbe sfruttare la signora del terzo piano nota per essere la Google di zona dei pettegolezzi... :O

recoil
31-03-2010, 16:12
come funziona l'ufficio oggetti smarriti?
se mi presento e dico che ho perso un orologio d'oro di marca X e loro ne hanno uno me lo danno? devo portare qualche prova?

ziozetti
31-03-2010, 16:20
sicuramente è placato oro, se me lo invii posso dirti con certezza se è oro in che lega..

Bel tentativo... :O


:Prrr:

Stormblast
31-03-2010, 16:23
in coda 200€ spedito previo invio foto! :O

davide87
31-03-2010, 16:35
Metti un cartello, se ha un bel valore fatti dare la ricompensa del 5% è legge! :cool: :cool: :cool:

mortimer86
31-03-2010, 17:26
Portalo da un orlogiaio.
Se è una marca prestigiosa tipo Rolex, all'interno è presente un codice seriale attraverso il quale, se non sbaglio, si può ricondurre al proprietario

Wizard10
31-03-2010, 17:29
L'altra sera, tornando dal seggio, ho trovato in terra un orologio d'oro, è un modello automatico, degli anni '70 (non dico marca e modello per ovvi motivi).
Ha un bel valore ma, essendo molto "vissuto", potrebbe anche avere un valore affettivo.
Che cosa dovrei fare secondo voi? Mettere un cartello in cui dico che l'ho trovato, senza specificare nulla e mettere il mio cell oppure andarci in giro, magari sperando che qualcuno lo riconosca?

LuVi

metti un cartello con pochi dettagli...se poi non trovi il proprietario vendimelo :D

davide87
31-03-2010, 17:34
Portalo da un orlogiaio.
Se è una marca prestigiosa tipo Rolex, all'interno è presente un codice seriale attraverso il quale, se non sbaglio, si può ricondurre al proprietario
Ma anche no, se fosse verò cmq risaliresti solo al primo proprietario e cmq la rolex non ha un database sugli acquisti a livello compratore finale, paghi prendi l'orologio e tanti saluti...

Stormblast
31-03-2010, 17:45
luvi muoviti che ho già gente che me lo chiede!!!!

LUVІ
31-03-2010, 18:09
Squali ... :asd:

LUVІ
31-03-2010, 19:01
Ho attaccato il cartello :O ho scritto anche di telefonare con numero VISIBILE... così se c'è qualcuno che telefona per fare tentativi tipo slot machine lo becco.
Comunque valore 1400-1500 Euro.

SaggioFedeMantova
31-03-2010, 19:25
Ho attaccato il cartello :O ho scritto anche di telefonare con numero VISIBILE... così se c'è qualcuno che telefona per fare tentativi tipo slot machine lo becco.
Comunque valore 1400-1500 Euro.

prezzo da regolamento:

1500/1.2=1250

poi devi togliere l'usura
:sofico:

moon182
31-03-2010, 20:15
prezzo da regolamento:

1500/1.2=1250

poi devi togliere l'usura
:sofico:

:asd:

davide87
01-04-2010, 01:51
Ho attaccato il cartello :O ho scritto anche di telefonare con numero VISIBILE... così se c'è qualcuno che telefona per fare tentativi tipo slot machine lo becco.
Comunque valore 1400-1500 Euro.
70€ di ricompensa! :cool:
Auguri!

Ork
01-04-2010, 07:36
70€ di ricompensa! :cool:
Auguri!

o 1000 euro di rivendita :O


tra i due saprei cosa scegliere

CYRANO
01-04-2010, 07:47
Ho attaccato il cartello :O ho scritto anche di telefonare con numero VISIBILE... così se c'è qualcuno che telefona per fare tentativi tipo slot machine lo becco.
Comunque valore 1400-1500 Euro.

dovrei avere il tuo num di cell da qualche parte :asd:


C;'.a'.z'.a

davide87
01-04-2010, 08:10
o 1000 euro di rivendita :O


tra i due saprei cosa scegliere
o 1000 in beneficenza :rolleyes: :asd:

LUVІ
01-04-2010, 09:14
dovrei avere il tuo num di cell da qualche parte :asd:


C;'.a'.z'.a

:asd:
Comunque ancora nessuna telefonata.
Ma nel frattempo non ho resistito e lo sto portando, anche perchè non ho mai avuto un orologio così bello e di valore :)

LuVi

Korn
01-04-2010, 09:20
cazzo il mio orologio, l'ho perso nell'agitazione per l'incazzatura del risultato delle elezioni, pvt! :asd:

LUVІ
01-04-2010, 09:28
cazzo il mio orologio, l'ho perso nell'agitazione per l'incazzatura del risultato delle elezioni, pvt! :asd:

No... era prima :asd: tornavo dalle operazioni di APERTURA del seggio :asd:

david-1
01-04-2010, 10:23
sicuramente è placato oro, se me lo invii posso dirti con certezza se è oro in che lega..

Anch'io anch'io!!! Spediscimelo che poi ti faccio sapere :O :fagiano:

Cmq sia, quoto chi diceva che non c'è rischio di portarlo all'Ufficio Oggetti Smarriti perchè rilasciano una ricevuta/attestato. Dopo un anno è tuo e devi essere avvisato se il proprietario si fa avanti.

david-1
01-04-2010, 10:26
Ho attaccato il cartello :O ho scritto anche di telefonare con numero VISIBILE... così se c'è qualcuno che telefona per fare tentativi tipo slot machine lo becco.
Comunque valore 1400-1500 Euro.

Se mi permetti, senza offesa :) , sei PAZZO a mettere il tuo numero in piazza!!!!!
Te lo sei sputtanato.

PS: tra l'altro faranno come nei cessi pubblici: qualcuno scriverà sotto "trans cerca compagni per serate d'amore" e allora dovrai cambiare numero :D

LUVІ
01-04-2010, 10:53
Se mi permetti, senza offesa :) , sei PAZZO a mettere il tuo numero in piazza!!!!!
Te lo sei sputtanato.

PS: tra l'altro faranno come nei cessi pubblici: qualcuno scriverà sotto "trans cerca compagni per serate d'amore" e allora dovrai cambiare numero :D

Va beh, ma il mio è un quartiere tranquillo :D
Il mio cell poi lo trovi ovunque, e poi lo sanno che chi mi chiama posso rintracciarlo :D

LuVi

dariox am2
01-04-2010, 13:52
:asd:
Comunque ancora nessuna telefonata.
Ma nel frattempo non ho resistito e lo sto portando, anche perchè non ho mai avuto un orologio così bello e di valore :)

LuVi

SALUTACI dalla galera...:asd:

AzzenWorld!
01-04-2010, 13:55
Vergognati, LuVi.

E' un comandamento: non desiderare le robe altrui. Aspetta che vado a rileggere la bibbia che me lo ricordo male, forse. :asd:

LUVІ
01-04-2010, 14:01
Vergognati, LuVi.

E' un comandamento: non desiderare le robe altrui. Aspetta che vado a rileggere la bibbia che me lo ricordo male, forse. :asd:

C'ho la passione per gli orologi, ma mi sentirei male a spendere più di 20 euro :asd: :asd:
Ovvio che per ora lo sfoggio, poi se esce fuori il proprietario e mi convince.... :D

LuVi

AzzenWorld!
01-04-2010, 14:03
C'ho la passione per gli orologi, ma mi sentirei male a spendere più di 20 euro :asd: :asd:
Ovvio che per ora lo sfoggio, poi se esce fuori il proprietario e mi convince.... :D

LuVi

E' proprio quel "e mi convince" che non mi convince. :O

david-1
01-04-2010, 14:32
peerchè bannato? :confused:

Ducatino
01-04-2010, 14:41
tienitelo :)
se l'hai trovato è perchè era destino e quell'orologio d'oro vuole essere indossato sul tuo polso

Complimenti & Auguri :)

LUVІ
01-04-2010, 14:41
peerchè bannato? :confused:

Dai, si vedeva lontano un miglio che era un clone :D

xcdegasp
01-04-2010, 19:04
Bel tentativo... :O


:Prrr:

grazie ma ho tutte le competenze necessarie :asd:
:sofico:

nonsochisono
01-04-2010, 19:10
coda 10 euro spedito :D

Charonte
01-04-2010, 21:49
è stato il destino.
certe cose capitano solo 1 volta nella vita
io dico di tenerlo.

LUVІ
01-04-2010, 22:20
Mah, il cartello è ancora la, e non mi ha chiamato nessuno.
Oggi ho scoperto che è ancora più raro e di valore di quanto pensassi... sono perplesso...

davide87
01-04-2010, 22:29
Mah, il cartello è ancora la, e non mi ha chiamato nessuno.
Oggi ho scoperto che è ancora più raro e di valore di quanto pensassi... sono perplesso...
Azz.. e che orologio è? :cry:

LUVІ
01-04-2010, 22:38
Azz.. e che orologio è? :cry:

Hai fatto o tentataivo.... :D

davide87
01-04-2010, 22:41
Hai fatto o tentataivo.... :D

heheheh

cmq puoi anche dirci che orologio è.
Se ti chiama qualcuno ti fai dimostrare che è il suo.. garanzia, foto con al polso l'orologio... :D

Dream_River
01-04-2010, 22:54
Portalo all'ufficio oggetti smarriti, e sicuramente la scelta migliore che puoi fare, in questo modo darai la massima garanzia al proprietario di poterlo riavere:)

E se proprio non dovesse cogliere questa opportunità, fra un anno sarà tuo, e allora potrai tenertelo e decidere cosa fartene

Vash88
02-04-2010, 03:31
Occhio a girarci in zona, un disonesto potrebbe notarlo e andare in comune a richiederlo quando lo consegnerai. ;)

LUVІ
02-04-2010, 05:50
Occhio a girarci in zona, un disonesto potrebbe notarlo e andare in comune a richiederlo quando lo consegnerai. ;)

Si, vero ;)
Se entro domani non mi chiama nessuno levo il cartello e lo porto al comune.
Vi aggiorno fra un anno :D

LuVi

cama81
02-04-2010, 14:52
tienitelo :)
se l'hai trovato è perchè era destino e quell'orologio d'oro vuole essere indossato sul tuo polso

Complimenti & Auguri :)

mio tessoorro

Daygon
03-04-2010, 14:59
Si, vero ;)
Se entro domani non mi chiama nessuno levo il cartello e lo porto al comune.
Vi aggiorno fra un anno :D

LuViRegalalo ad Alemanno :D

Balthasar85
03-04-2010, 16:08
L'altra sera, tornando dal seggio, ho trovato in terra un orologio d'oro, è un modello automatico, degli anni '70 (non dico marca e modello per ovvi motivi).
Ha un bel valore ma, essendo molto "vissuto", potrebbe anche avere un valore affettivo.
Che cosa dovrei fare secondo voi? Mettere un cartello in cui dico che l'ho trovato, senza specificare nulla e mettere il mio cell oppure andarci in giro, magari sperando che qualcuno lo riconosca?
LuVi
L'oggetto del contendere, cotale oriolo, necessita d'esser certamente riconsegnato al suo regolar possidente quanto subito. E' d'uopo quindi che voi lo ricollochiate in più sicure mani per porre termine a siffata bega.
Converrete con me dunque che l'ideal epilogo di tal accadimento sarebbe quello di condurre, il succitato bene, in mani più fidate come quelle di forze d'ordine pubblico.


Detto questo:
Non si dica più che non imparo le lezioni giustamente impartite dall'alto.
Non si dica più che con i miei discorsi supero determinati limiti di decenza.
Non si dica più che gongolo e mi faccio vanto sulle disgrazie altrui.
In futuro, al massimo, si potrà dire che il qui presente utente è platealmente ipocrita, falso e menzognero ma, nossignore, non permettetevi ad affiancarmi qualunque altro appellativo teso a sottintendere una qualche mia incapacità al dialogo civile di gruppo.

Detto questo spero d'esser stato d'aiuto all'utente LUVІ ed attendo con trepidazione l'evolversi di questa intricata ed avvincente vicenda. :read:


CIAWA

jumpermax
03-04-2010, 16:15
io francamente con un coso da 1500€ al polso non mi fiderei ad andare in giro.

LUVІ
03-04-2010, 16:46
L'oggetto del contendere, cotale oriolo, necessita d'esser certamente riconsegnato al suo regolar possidente quanto subito. E' d'uopo quindi che voi lo ricollochiate in più sicure mani per porre termine a siffata bega.
Converrete con me dunque che l'ideal epilogo di tal accadimento sarebbe quello di condurre, il succitato bene, in mani più fidate come quelle di forze d'ordine pubblico.


Detto questo:
Non si dica più che non imparo le lezioni giustamente impartite dall'alto.
Non si dica più che con i miei discorsi supero determinati limiti di decenza.
Non si dica più che gongolo e mi faccio vanto sulle disgrazie altrui.
In futuro, al massimo, si potrà dire che il qui presente utente è platealmente ipocrita, falso e menzognero ma, nossignore, non permettetevi ad affiancarmi qualunque altro appellativo teso a sottintendere una qualche mia incapacità al dialogo civile di gruppo.

Detto questo spero d'esser stato d'aiuto all'utente LUVІ ed attendo con trepidazione l'evolversi di questa intricata ed avvincente vicenda. :read:


CIAWA

Peperonata? :confused: :asd:

io francamente con un coso da 1500€ al polso non mi fiderei ad andare in giro.

Boh, non è che mi devono tagliare una mano per rubarlo, eh? Basta chiedere :D Conosco gente che va in giro con orologi da 20-30 mila euro al polso e su auto da 200 mila, non è che rischino la vita tutti i giorni!

LuVi

M@gic
03-04-2010, 17:07
Boh, non è che mi devono tagliare una mano per rubarlo, eh? Basta chiedere :D Conosco gente che va in giro con orologi da 20-30 mila euro al polso e su auto da 200 mila, non è che rischino la vita tutti i giorni!

LuVi

io pure, ma la vita non la rischiano loro, bensì gli altri...:asd:

LUVІ
18-04-2010, 19:10
Scusate... aggiornamento lolloso...... oggi, mentre ero al lavoro su un set cinematografico, ho trovato in terra un brillante da almeno 2 carati... :asd: :asd:

M@gic
18-04-2010, 19:15
hai più cu...sedere che cervello! :O

:asd:

femi
18-04-2010, 19:25
Scusate... aggiornamento lolloso...... oggi, mentre ero al lavoro su un set cinematografico, ho trovato in terra un brillante da almeno 2 carati... :asd: :asd:
:mbe:
e ora basta però..trovi tutto tu.
inizierò anch'io a camminare guardando sempre a terra:O

Mister24
18-04-2010, 19:30
Io non mi fiderei molto dell'ufficio oggetti smarriti, soprattutto con tali valori.
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/9178/viviani-oggetti-smarriti.html

Wizard10
18-04-2010, 21:23
2 carati è tantissimo, sicuro?

cata81
18-04-2010, 21:24
tu c'hai culo... :D alla prossima valigetta piena di soldi? :asd:

LUVІ
18-04-2010, 22:46
2 carati è tantissimo, sicuro?

2.50 :stordita:

Mister24
18-04-2010, 22:47
Una volta ho trovato una banconota da 100 dollari. :sofico: :Prrr:

Narkotic_Pulse___
18-04-2010, 22:50
2 carati è tantissimo, sicuro?

ma scherzava! :asd:

Special
18-04-2010, 22:59
Detto sinceramente, io l'avrei lsciato a terra; ma se volete fare le cose nella maniera giusta quello è il modo, tutto il resto è illegale

Seeeeeeeee

L'oggetto del contendere, cotale oriolo, necessita d'esser certamente riconsegnato al suo regolar possidente quanto subito. E' d'uopo quindi che voi lo ricollochiate in più sicure mani per porre termine a siffata bega.
Converrete con me dunque che l'ideal epilogo di tal accadimento sarebbe quello di condurre, il succitato bene, in mani più fidate come quelle di forze d'ordine pubblico.


Detto questo:
Non si dica più che non imparo le lezioni giustamente impartite dall'alto.
Non si dica più che con i miei discorsi supero determinati limiti di decenza.
Non si dica più che gongolo e mi faccio vanto sulle disgrazie altrui.
In futuro, al massimo, si potrà dire che il qui presente utente è platealmente ipocrita, falso e menzognero ma, nossignore, non permettetevi ad affiancarmi qualunque altro appellativo teso a sottintendere una qualche mia incapacità al dialogo civile di gruppo.

Detto questo spero d'esser stato d'aiuto all'utente LUVІ ed attendo con trepidazione l'evolversi di questa intricata ed avvincente vicenda. :read:


CIAWA

Ma che fai parli come "V"?

LUVІ
18-04-2010, 23:43
ma scherzava! :asd:

Non scherzo mai su queste cose! :O
La foto fa schifo, scusate.

http://img26.imageshack.us/img26/1526/19042010520.jpg

LuVi

davide87
18-04-2010, 23:47
mmm già fatto controllare ?

afterburner
19-04-2010, 00:03
Scusate... aggiornamento lolloso...... oggi, mentre ero al lavoro su un set cinematografico, ho trovato in terra un brillante da almeno 2 carati... :asd: :asd:

Brillante da 2 carati per terra .. su un set cinematografico :asd:
e le bottiglie che si spaccano in testa gli attori nei film sono bottiglie vere
e i vetri che rompono gli attori saltando fuori dalle finestre sono vetri veri
e K.I.T.T. del telefilm knightrider parlava e ragionava veramente

Accontentati dell'orologio patek philippe che molto probabilmente hai 2.50 carati di fondo di bottiglia :asd:

ziozetti
19-04-2010, 22:40
La foto fa schifo, scusate.
Non è vero, la tastiera è meravigliosamente a fuoco!!! :D

obefix
20-04-2010, 10:10
occhio, tra un po salta fuori un russo armato di ak47 che reclama il suo orologio e i suoi brillanti.