Per aver raccontato una brutta esperienza avuta con un portatile? Avendo usato termini pacati e avendo tutto documentato quello che mi e' accaduto da dicembre ad oggi? Uno qua puo' scrivere solo esperienze positive? Bannata e censurata senza avvertimento? Grazie mille, comportamento INDISCUTIBILMENTE CORRETTO. Per fortuna molta gente ha letto e si e' fatta un'idea... Quel che e' successo a me, francamente, puzza parecchio e non poco. Lascio il forum, e' inutile che mi banniate per la quarta volta, risparmiate energie per fare pubblicita' ( sempre positiva!) a questo o quel prodotto io, da parte mia, ho aperto gli occhi esattamente oggi, bye
ChristinaAemiliana
30-03-2010, 19:18
Cara utente, diciamocelo chiaro: tu pretendi spazio e spiegazioni (senza nemmeno dare il tempo al mod di scriverle peraltro, visto che apri thread di protesta dieci secondi dopo che ti chiudono quelli irregolari, accusandoci di essere prezzolati e censori) ma il tuo scopo appare essere quello di alzare polveroni e fare piazzate, facendo perdere tempo ai moderatori che devono inseguirti e levare di mezzo thread e cloni assortiti.
Direi che possiamo passare al ban della persona (ovviamente esteso a tutti i numerosi cloni iscritti): certamente troverai tanti altri forum più adatti alla tua indole.
ChristinaAemiliana
31-03-2010, 01:29
Considerato che sono giunti numerosi cloni a insultarci dandoci dei prezzolati, dei censori opportunisti e addirittura dei morbosi, e che dopo un attento esame in Staff sono emersi altri elementi, mi permetto di arricchire il mio intervento sulla faccenda.
Questa è la storia raccontata ieri in prima persona dall'utente:
Allora, quais due anni fa ho comprato un Latitude E5500, a ottobre ho chiesto la sostituzione dell'alimentatore...
(omissis)
Dopo pochi giorni, smette di funzionare l'area di scorrimento del touchpad. Noto che cio' accade solo con l'alimentatore collegato, ma con la batteria funziona tutto. Li chiamo e rinnovo anche la garanzia, che stava scadendo, dicendo che giorni prima era comparso quello strano messaggio. Arriva il tecnico e mi cambia il touchpad. Il problema persiste. Secondo intervento, mi cambiano touchpad e scheda madre. Scheda madre refurbished e vecchia, perdo tutti i dati. Chiedo di rimettere la mia scheda madre. Terzo intervento: altra scheda madre, tastiera, con tasto zoppo ( ma perche' una tastiera?boooh), pezzo a lato del portatile, in cui inserisco l'alimentatore. Niente. Disperata io che dovevo preparare due esami di programmazione, disperati loro, per interventi inutili e pezzi sostituiti perfettamente funzionanti. Mi dicono che cambieranno il portatile interamente e che mi avrebbero richiamata per accordarci sul modello ( ma la politica aziendale vuole stesso modello o superiore, se non piu' esistente, infatti me ne hanno mandato uno con caratteristiche leggermente superiori). Silenzio per un mese, io cerco di contattarli per chiedere un Vostro 1015, che viene peraltro 200 euro in meno, perche' ormai odiavo i Latitude con tutta me stessa. Mi passano diversi interni e nessuno sapeva nulla.
ma a gennaio la stessa utente ha raccontato la medesima vicenda (basta leggere per sincerarsi che è identica) come se fosse capitata "a mio cugggino", facendo uso del clone Alexiel81, che è anche uno degli account usati oggi per polemizzare in pubblico:
E' un discorso lunghetto, ma non posso recedere...mi spiego: il portatile e5500 era di mio cugino, dopo un anno ha iniziato a presentare un difetto strano, ovvero, l'area di scorrimento del touchpad smetteva di funzionare se collegato l'alimentatore (ma con la batteria funzionava normalmente). Gli hanno cambiato tutto, touchpad, scheda madre, tastiera, connettore interno al quale si collega l'alimentatore, niente, problema irrisolto. Alla dell hanno deciso di sostituirlo, perche' non sapevano piu' che fare, ma siccome a me serve un portatile, ho deciso che lo prendevo io cosi' ho dato i soldi a mio cugino. Poi pero' ho visto che c'era il vostro 1015, mio cugino ormai si e' preso un portatile da 13,3 e non posso richiedergli i soldi. Un'opzione sarebbe chiedere alla dell un modello sostitutivo diverso, ma non credo sia nella loro politica aziendale, ci metterei anche dei soldi sopra, ma appunto, formalmente, penso non lo possano fare. Ieri mi e' arrivata una mail del costumer care dove dicevano che avevano gia' messo in produzione il latitude, uff. O lo rivendo, tanto e' nuovo, ma penso ci perderei troppo o me lo tengo.
sorvoliamo sul fatto che il thread (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120252)) dove Alexiel81 inserisce quel post, se letto tutto di seguito, è abbastanza assurdo...il portatile inizialmente viene presentato come regolarmente acquistato a 814,80€, poi arriva la storia del cugino e il fatto che quella cifra sarebbe stata pagata a lui. Ma il cugino riceve il portatile gratis in sostituzione del vecchio, e malgrado questo lo vende alla cugina al prezzo ivato del nuovo, con tanto di cifra precisa al centesimo? Mah...:D
Comunque, per chi fosse curioso, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1831378) c'è un thread di settembre 2008 dove la stessa Alexiel81 si dice incerta fra l'acquisto di due notebook uno dei quali è...indovinate un po'? un Latitude E5500, che risulterebbe della stessa età del suo simile protagonista della storia. Un caso? :stordita:
Ma torniamo al racconto di ieri.
A meta' gennaio scrivo una mail al responsabile delle sostituzioni per sapere a che punto stava la mia pratica e chiedendo se potevo avere un Vostro o qualunque altro modello, a prezzo inferiore o superiore( ci avrei messo dei soldi) e lui mi dice che il latitude sostitutivo me l'aveva spedito il giorno prima. Arriva, ma noto uno schermo strano, piu' stancante e con alcune lettere ( le i, le kappa, le y) sbiadite. Li chiamo e mi dicono di formattare, aggiornare driver ecc, ma il problema rimane. Intanto noto che il portatile vecchio funziona coll'alimentatore nuovo, ma mi dicono di rimandarlo comunque indietro perche' a forza di smontarlo poteva non essere piu' un sistema stabile. Mi mandano un tecnico per sostituire la scheda madre del portatile nuovo, pensando a un problema di scheda video, integrata. Niente, non risolvono. La pratica rimane aperta. Dopo qualche giorno, mi chiamano per farmi compilare un sondaggio sull'assistenza tecnica e approfitto per raccontare il problema allo schermo. Il ragazzo mi dice che anche lui lo aveva e che ha risolto mettendo Windows seven, che il nuovo hardware e' progettato su seven. Ma io seven non ce l'ho! Il vecchio portatile aveva e funzionava benissimo con Xp e il nuovo portatile, ovviamente ha Xp. Mi dice di chiamare l'assistenza e di chiedere di mandarmi seven. Ieri li ho chiamati e se ne sono lavati le mani. Ho mandato un'email e oggi mi dicono che forse me lo manderanno...
Dunque, innanzitutto qui si dice metà gennaio ma il post di Alexiel81, dove già si raccontava del portatile nuovo in arrivo, è dell'8 gennaio (per conferma, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120238) c'è un thread sempre dell'8 gennaio dove Alexiel81 tenta di vendere il portatile quando ancora è in produzione...solo che stavolta la causa sembrerebbe un "doppio ordine"). Comunque sia, in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129058) thread del 22 gennaio il portatile nuovo è arrivato ed è di nuovo in vendita (per "errato acquisto") e viene dichiarato quanto segue:
io l'ho pagato 800 euro e rotti...
(omissis)
Il portatile e' arrivato una settimana fa, posso farti 550 con spedizione inclusa. Di dove sei? E dei corrieri ci possiamo fidare, nel senso, non lo trattano male vero? Perche' e' perfetto, l'ho tolto dalla scatola e acceso per controllare fosse tutto ok...
...ma come è perfetto? Stando al racconto di Noha137 il portatile ha uno schermo strano, stancante, le lettere si vedono male e il problema non si riesce a risolvere malgrado formattoni, aggiornamento driver e financo sostituzione della scheda madre!
Il resto del racconto di Noha137 non è troppo chiaro a livello di successione degli eventi: non si capisce quanto tempo passi tra un contatto e l'altro e magicamente si arriva a oggi. In questo ci viene in aiuto il primo thread, la versione "colorita" del racconto di Noha137 che ho dovuto cestinare, e che riporta quanto segue:
Bene, mi arriva il portatile nuovo, provo il suo alimentatore nel mio vecchio e...FUNZIONA TUTTO!!! Noto pero' che lo schermo e' distorto...formatto, niente, non risolvo nulla. LI chiamo e chiedo se posso tenermi il mio vecchio col nuovo alimentatore e mi dicono di no, che ormai l'hanno smontato cosi' tante volte che non sara' piu' un sistema stabile ( e dai??? me l'avete smontato 4 volte!). Mi arriva un tecnico e mi cambia la scheda madre del nuovo, pensando a un problema alla scheda video. NIENTE! Dopo un mese mi richiamano e mi dicono che il nuovo portatile, piu' giovane del mio di un anno e mezzo, e' progettato per seven ( che al momento dell'acquisto del mio portatile vecchio, non c'era) ma loro mi hanno dovuto mandare xp, stesso sistema operativo del mio vecchio.
Quindi lo schermo risulta "distorto" subito, appena arrivato il portatile; il colloquio con il tecnico che suggerisce di provare a installare Seven, in quanto la macchina potrebbe essere ottimizzata per tale sistema operativo, avviene invece dopo un mese. Siccome il notebook viene messo in vendita dopo una settimana dall'arrivo, non solo il problema dello schermo è noto e irrisolto, ma non si sa nemmeno della possibilità di risolvere con Seven.
Chiudiamo in gloria:
A me seven in sincerita' non piace, saro' costretta ad aggiungere ram che con xp bastava ed avanzava ( 2 giga e dovro' passare a 4), soldi per la garanzia spesi inutilmente perche' era l'alimentatore ad essere difettoso, soldi per aggiornare i programmi che ho per farli girare su seven e magari anche la licenza di seven? Non so di chi e' la colpa, penso siano state tante circostanze sfortunate, ma non mi vengano a scrivere in email che il difetto visivo e' apparente e soggettivo, dopo che se ne e' accertato anche l'ultimo tecnico e dopo che mi ha confermato un ragazzo della Dell pochi giorni fa al telefono.
...dopo tutto questo, leggo in uno dei vari post fatti con non so più che clone (non fatemi cercare ché è tardi :D) che Dell manderà in ogni caso Seven all'utente.
Mi sembra quindi palese che la situazione sia tutto meno che chiara e sia stata raccontata in più versioni differenti e contrastanti (per riferire l'ultima delle quali è stato pure cambiato account, coincidenza?) e infine che ci sia di mezzo una vendita nel Mercatino nella quale apparentemente viene taciuto un importante difetto della merce.
La conclusione è che il ban ci sta tutto già solo limitandosi alla faccenda emersa sul Mercatino, e ci sta doppiamente per il caos creato oggi e il disturbo arrecato tra cloni iscritti a raffica senza dare al mod il tempo di postare dopo aver chiuso il thread, allusioni e accuse ingiuriose (alcuni cloni avevano nick offensivi tipo "forum corrotto") e trollaggio assortito (prima si dice "ho capito, non lo faccio più" ma poi si continua e anzi si fa di peggio, successivamente si dichiara "non verrò più su questo forum" ma poi giungono N cloni molesti, eccetera).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.