View Full Version : testo particolare con illustrator
ciao,
come si fa ad inserire un'immagine in una forma qualunque con illustrator?
Io voglio più precisamente inserire un'immagine jpg in un testo convertito in contorno, come devo fare?
grazie
uomoserio
30-03-2010, 22:24
E' molto semplice, basta che usi il tracciato del testo come maschera di ritaglio.
Procedi così:
- inserisci l'immagine nel documento
- crea il testo e trasformalo in tracciato (traccia contorno)
- posizioni il testo scontornato sull'immagine e lo porti sopra tutto (porta in primo piano, come precedenza)
- selezioni entrambi (testo tracciato e immagine) e applichi la maschera di ritaglio.
Fine, tutto qui. :)
Spero di esserti stato utile, ciao! ;)
ciao,
grazie per la risposta, comunque non sembra funzionare...
avevo provato già in questo modo...
comunque mi crea una immagine praticamente invisibile, solo contorno trasparente.
Se invece converto il testo il tracciati, separo le lettere funziona!
ma con una sola lettera alla volta! che ho combinato?
uomoserio
31-03-2010, 12:17
ciao,
grazie per la risposta, comunque non sembra funzionare...
avevo provato già in questo modo...
comunque mi crea una immagine praticamente invisibile, solo contorno trasparente.
Se invece converto il testo il tracciati, separo le lettere funziona!
ma con una sola lettera alla volta! che ho combinato?
Sì, scusami, non ti funziona perché mi sono dimenticato di dirti un passaggio :p
Perché il tracciato ti funzioni come maschera di ritaglio occorre che sia una forma "unica", on si possono usare dei gruppi.
Procedi così: una volta che hai convertito il testo in tracciato, mentre è ancora selezionato lo separi (sgruppi), poi lo trasformi in forma "unica" con il primo pulsante del pannello ELABORAZIONE TRACCIATI, cioè quello che serve per unire le forme.
In questo modo il tracciato diventerà un'unica forma e potrai usarlo come maschera di ritaglio. :)
Scusa se non l'ho scritto prima, ma la fretta... ciao! ;)
grazie,
avevo intuito e risolto.
Come faccio a togliere l'ingombro dell'immagine contenuta nel testo?
cioè, se clicco intorno al testo mi vede ancora il contorno dell'immagine anche se invisibile ad occhio.
http://img265.imageshack.us/img265/1724/immagine3y.jpg
uomoserio
31-03-2010, 18:56
Come faccio a togliere l'ingombro dell'immagine contenuta nel testo?
cioè, se clicco intorno al testo mi vede ancora il contorno dell'immagine anche se invisibile ad occhio.
http://img265.imageshack.us/img265/1724/immagine3y.jpg
Non puoi, è impossibile.
E' normale che ci sia l'ingombro, perché quella è l'immagine. La maschera di ritaglio nasconde tutto ciò che è al suo esterno, ma non lo rimuove fisicamente.
E non potrebbe farlo nemmeno se volesse, perché l'immagine è per definizione rettangolare, non esistono immagini "tonde" o di altre forme complesse. :)
Quello che puoi fare, al limite, è ritagliare preventivamente l'immagine (in Photoshop o altro software) in modo da lasciare soltanto la porzione (più o meno) che dovrà rientrare nella tua scritta, così che "l'avanzo" sia minimo. ;)
In realtà per esempio in CorelDraw è possibile modificare il contorno dell'immagine a piacimento. Ovviamente in Illustrator si usa la maschera di ritaglio per fare questo lavoro, ma a volte potrebbe servire un comando come quello presente in Corel.
uomoserio
01-04-2010, 08:26
In realtà per esempio in CorelDraw è possibile modificare il contorno dell'immagine a piacimento. Ovviamente in Illustrator si usa la maschera di ritaglio per fare questo lavoro, ma a volte potrebbe servire un comando come quello presente in Corel.
Non conosco bene CorelDraw, ma posso scommettere con quasi assoluta certezza che la funzione di cui parli, in realtà, funzioni esattamente come la maschera di ritaglio in Illustrator. :O
Questo per il semplice motivo che non può esistere un'immagine non rettangolare. :read:
Anche le immagini che sembrano circolari o ovali, per esempio, in realtà sono rettangolari con l'utilizzo di trasparenza per le zone che non si devono vedere. Ergo, ci sarà sempre e comunque l'ingombro dell'immagine nella sua interezza, anche se non si vede. ;)
Purtroppo non uso più CorelDraw da un po' di tempo, essendo passato completamente alla suite adobe, ma mi ricordo benissimo i lavori che facevo con Corel.
Non ho il programma sotto mano, però c'è un comando che crea dei punti di controllo sul contorno dell'immagine (che puoi aggiungere o sottrarre, come i punti di ancoraggio della penna di illustrator). Poi puoi spostare i punti di controllo e l'immagine si ritaglia secondo il nuovo contorno.
Me lo ricordo chiaramente perchè in diversi lavori ho usato il comando.
Se riesco a recuperare qualche file vecchio, magari posto un'immagine esplicativa.
uomoserio
01-04-2010, 11:26
Purtroppo non uso più CorelDraw da un po' di tempo, essendo passato completamente alla suite adobe, ma mi ricordo benissimo i lavori che facevo con Corel.
Non ho il programma sotto mano, però c'è un comando che crea dei punti di controllo sul contorno dell'immagine (che puoi aggiungere o sottrarre, come i punti di ancoraggio della penna di illustrator). Poi puoi spostare i punti di controllo e l'immagine si ritaglia secondo il nuovo contorno.
Me lo ricordo chiaramente perchè in diversi lavori ho usato il comando.
Se riesco a recuperare qualche file vecchio, magari posto un'immagine esplicativa.
Ho capito qual'è il comando di cui parli e ti confermo che trattasi di maschera di ritaglio. ;)
Nel momento in cui il programma ti permette di aggiungere punti al contorno dell'immagine e di cambiarne la forma, senza saperlo tu stai già modificando una maschera di ritaglio "virtuale". Ovviamente Corel non la chiama così, e può anche darsi che lui nasconda effettivamente l'ingombro vero dell'immagine per comodità e per far sembrare che l'immagine abbia assunto il contorno che tu gli hai dato, ma è solo un'illusione di comodo adottata dall'interfaccia di CorelDraw. :)
Per fare la prova del nove, basta che salvi o esporti l'immagine modificata dentro CorelDraw con quel comando che dici tu in un altro formato e lo riapri con un altro software (ad esempio Illustrator o Freehand): ti accorgerai che ci sarà una bella maschera di ritaglio, con la forma che tu gli hai dato, sull'immagine intera. :)
si con corel l'immagine in realtà è sempre rettangolare con la power clip, simile la maschera di ritaglio di illustrator, solo che è invisibile quindi è fatta molto meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.