View Full Version : Il prossimo firmware per PlayStation 3 rimuoverà il supporto a Linux
Redazione di Hardware Upg
30-03-2010, 14:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-prossimo-firmware-per-playstation-3-rimuovera-il-supporto-a-linux_32091.html
Non sarà più possibile installare Linux per motivi di sicurezza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
30-03-2010, 14:29
serviva per provare a far passare la ps3 come home computer,in modo da abbassare il prezzo dei giochi.
La cosa non funzionò!
Ricordo che le tassazioni dei giochi per pc (home computer) sono molto più basse di quelle per console.
supertigrotto
30-03-2010, 14:33
qualcuno mi spiega cosa distingue una consolle da un home computer?
La possibilità di montare componenti non proprietari (medesimo marchio)?
La possibilità di installare qualsiasi sistema operativo?
La generalità dell'utilizzazione di software generico?
Ecco se la redazione potesse spiegare la cosa sarebbe fantastico!
...usarono questo trukketto anke col ps2, dotandolo di basic (!!!!)...ma mi unisco al coro dei delusi: non si elimina una feature da un prodotto ke hai regolarmente acquistato e pagato!
a quanto pare la sony non vuole proprio fare calare i prezzi dei bd vergini...
azz...
e io che mi volevo comprare la play3 proprio perchè potevo farla diventare un bel PC... a questo punto passo...
bottacin
30-03-2010, 14:49
Domani sapremo se è un PESCE.
hummm... verrà rilasciato il 1° di Aprile eh?
IlNiubbo
30-03-2010, 14:56
La possibilità di installare Linux sul sistema, dunque, consente a Sony di classificare le PlayStation come computer.
A questo punto direi "consentiva", e io che pensavo lo facessero perchè erano bravi...
Bluknigth
30-03-2010, 15:04
Va beh, era l'unico rammarico che avevo dopo essere passato alla slim. Col senno di poi ho fatto bene....
ghiltanas
30-03-2010, 15:06
"1) Sony è molto preoccupata dell'oneroso impatto che i dazi doganali dovuti all'importazione dei giochi all'interno dell'Unione Europea comporta sui propri conti. Tali tasse vengono applicate unicamente ai giochi console, non a quelli PC.
2) La possibilità di installare Linux sul sistema, dunque, consente a Sony di classificare le PlayStation come computer."
1) poi ci domandiamo perchè 1 dollaro = 1 euro :rolleyes:
2) questa nn la sapevo
supertigrotto
30-03-2010, 15:13
anche se fossero riusciti a farsi passare la ps3 come home computer,il prezzo dei giochi sarebbe stato alto comunque!
Ormai noi tutti sappiamo come funzionano le cose no?????????
g.dragon
30-03-2010, 15:14
si xro nn è giusto...che fai vendi un hardware che supporta un sistema operativo e dopo rimuovi la funzionalità
ghiltanas
30-03-2010, 15:17
si xro nn è giusto...che fai vendi un hardware che supporta un sistema operativo e dopo rimuovi la funzionalità
mmm effettivamente sulle slim è accettabile, da subito nn è stato implementato il supporto e quindi inutile discuterci...con la fat è un pò diverso, perchè al momento dell'acquisto hai pagato anche tale feature che ti può aver influito nella scelta
Unrealizer
30-03-2010, 15:25
...usarono questo trukketto anke col ps2, dotandolo di basic (!!!!)
ho anch'io quel disco :D cmq uscì anche un kit per installare linux, con tanto di adattatore per l'HD, compatibile con la sola fat
e io che mi volevo comprare la play3 proprio perchè potevo farla diventare un bel PC... a questo punto passo...
puoi assemblarti un pc spendendo meno che per la ps3, che tralaltro ha solo 256 mb di ram e su linux inibiva l'uso della GPU e degli SPE (in pratica era inutile)
ichnusa82
30-03-2010, 15:32
vorrei considerare un altro punto di vista:
ho comprato un prodotto con una lista di caratteristiche che "in corso d'opera" vengono cambiate.
Penso di avere tutte le ragioni per affermare che non vale il " se non ti interesa non la aggiorni" perchè in questo caso perderei altre caratteristiche altrettanto importanti tipo il gioco online e la possibilità di usare i nuovi giochi.
Se funzionasse la class action questo sarebbe un caso perfetto, speriamo che la figlia di qualche dirigente delle associazioni dei consumatori (come per gli occhiali polarizzati del cinema 3D) usi yellow dog linux o fedora su ps3 ;)
Darkangel666
30-03-2010, 15:36
serviva per provare a far passare la ps3 come home computer,in modo da abbassare il prezzo dei giochi.
La cosa non funzionò!
Ricordo che le tassazioni dei giochi per pc (home computer) sono molto più basse di quelle per console.
E' esattamente quello che ho pensato io :asd:
Probabilmente abbassando i costi di produzione possono finalmente pagare le tasse :asd:
ero in dubbio se comprarla o no, ora sono sicurissimo di NON PRENDERLA
The dark Vash
30-03-2010, 15:54
ed esce giusto il primo aprile? ma non dovrebbe uscire il fantomatico 3.20 in autunno, se non sbaglio, per aggiungere il supporto al 3d?
ghiltanas
30-03-2010, 15:56
ed esce giusto il primo aprile? ma non dovrebbe uscire il fantomatico 3.20 in autunno, se non sbaglio, per aggiungere il supporto al 3d?
in estate ;)
ps io cmq nn capisco perchè uno vuole comprare la ps3 per linux :rolleyes: , con quel prezzo ci viene un pc economico che per linux va decisamente meglio
Children of Bodom
30-03-2010, 16:05
se non è un pesce peggio per loro.dopo questa sony è scesa piu in basso che mai.come si permettono di togliermi una funzionalità dalla mia playstation 3 che ho pagato col sudore della fronte?:mad:
ps io cmq nn capisco perchè uno vuole comprare la ps3 per linux :rolleyes: , con quel prezzo ci viene un pc economico che per linux va decisamente meglio
peccato che col pc di cui parli tu non si possa giocare a mgs4, gow 3 ed uncharted 2
quindi con l'aggiornamento aumenteranno i prezzi perche' $ony deve pagare piu' tasse? (visto ke PS3 non e' + un computer ... )
momonedusa
30-03-2010, 16:41
si xro nn è giusto. vendi un hardware e dopo rimuovi la funzionalità
non è che non è giusto, è proprio illegale.
ghiltanas
30-03-2010, 16:45
peccato che col pc di cui parli tu non si possa giocare a mgs4, gow 3 ed uncharted 2
nn diciamo castronerie per favore...voler usare la play per linux la vedo proprio una forzatura..le cose base le fa anche senza linux (browser ecc), se si ha bisogno di linux uno prende un pc economico e va decisamente meglio in quest'ambito, altrimenti se vuole giocare o ha bisogno di un centro multimediale prende la ps3
non è che non è giusto, è proprio illegale.
e perchè è illegale scusa? non c'e scritto da nessuna parte sul contratto di licenza che trovi all'interno della scatola che non possono togliere funzioni alla loro macchina..quindi sono nella legalità
Stappern
30-03-2010, 16:56
emm scusa una cosa ma se uno venisse nella tua macchina e ti rubasse il sedile posteriore sinistro ti incazzeresti? no perchè piu o meno è la stessa cosa
Monkey-d-Rufy
30-03-2010, 17:04
Dipende....raga potrebbe nn essere illegale inquanto cè una giusta motivazione per cui lo fanno...
Se attraverso linux è possibile modificare la play sony ci perde soldi .... non è che so scemi ....
Poi non è che loro ti danno un cd x linux è una cosa opzionale...quindi se levano questa OPZIONE non vedo nulla di male...
Poi ripeto è x combattere la pirateria punto
Allora confidiamo nella PS4 (in una maggiore quantità di RAM e nell'accesso diretto alla GPU).
Narkotic_Pulse___
30-03-2010, 17:10
e poi l' usare linux su ps3 non ha nessun senso. se esistono sia computer che console ci sarà un motivo no?
la ps3 è una console, fatta per giocare, non trovo il motivo di installarci linux, che per di più ci gira castratissimo..
extremelover
30-03-2010, 17:18
Scusate ma da linux non si poteva installare VLC (videolan) per apire i file MKV?
Spectrum7glr
30-03-2010, 17:28
bah, onestamente ho sempre pensato che la possibilità di installare Linux sulla PS3 fosse solo un argomento per dar da mangiare ai Fanboy nelle gare di celopiulunghismo (laps3èmeglioperchècipuoiinstallarelinuxcheèopensourceyofratello)...l'avranno sfruttata in 14 in tutto il mondo e se la tolgono non se ne accorge nessuno. Giusto non sapevo che dietro questa possibilità c'era la gabola fiscale: vediamo se la cosa avrà una ricaduta o meno.
AleLinuxBSD
30-03-2010, 17:31
Che carognata rimuovere la possibilità di installare linux.
Nell'articolo c'è scritto che se le console passano per computer possono risparmiare, perché linux non si installa sui computer?
e poi l' usare linux su ps3 non ha nessun senso. se esistono sia computer che console ci sarà un motivo no?
la ps3 è una console, fatta per giocare, non trovo il motivo di installarci linux, che per di più ci gira castratissimo..
Secondo te non ha senso forse, in realtà il senso ce l'ha, considerando che la PS3 è a tutti gli effetti un pc. Ci puoi collegare il mouse e la tastiera, ha una cpu CELL, una gpu, la ram, le porte usb, il bluetooth...dimmi perchè non dovrebbe avere senso metterci un sistema operativo.
Se esistono sia pc che consolle il motivo è che quando sono nate le consolle i pc in commercio erano tendenzialmente meglio o più espandibili, o con più funzioni, ma adesso la questione è molto cambiata, e se guardi anche la Xbox 360 dal punto di vista hardware potrebbe tranquillamente agire da pc, se te ne dessero il modo.
Children of Bodom
30-03-2010, 17:45
e poi l' usare linux su ps3 non ha nessun senso. se esistono sia computer che console ci sarà un motivo no?
la ps3 è una console, fatta per giocare, non trovo il motivo di installarci linux, che per di più ci gira castratissimo..ha senso eccome,ci hanno dato questa possibilità e ora non possono togliercela
consiglio a tutti di rileggere l'EULA che avete accettato acquistando la consolle e facendo gli aggiornamenti, soprattutto il punto 3
http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html
Poi vorrei ricordare che nel ciclo vitale di questa consolle sono state aggiunte anche features e Sony non ha applicato il Sarbanes-Oxley Act( come farà apple). Non so se questo sia applicabile alle consolle, ma il lato software ha comunque ricevuto corposi aggiornamenti
Unrealizer
30-03-2010, 18:14
e perchè è illegale scusa? non c'e scritto da nessuna parte sul contratto di licenza che trovi all'interno della scatola che non possono togliere funzioni alla loro macchina..quindi sono nella legalità
ma c'è scritto che possono?
EDIT: si, c'è scritto :D
Secondo te non ha senso forse, in realtà il senso ce l'ha, considerando che la PS3 è a tutti gli effetti un pc. Ci puoi collegare il mouse e la tastiera, ha una cpu CELL, una gpu, la ram, le porte usb, il bluetooth...dimmi perchè non dovrebbe avere senso metterci un sistema operativo.
Se esistono sia pc che consolle il motivo è che quando sono nate le consolle i pc in commercio erano tendenzialmente meglio o più espandibili, o con più funzioni, ma adesso la questione è molto cambiata, e se guardi anche la Xbox 360 dal punto di vista hardware potrebbe tranquillamente agire da pc, se te ne dessero il modo.
ha la cpu cell, di cui puoi usare UN SOLO CORE
ha una gpu a cui NON PUOI ACCEDERE
ha 256 mb di ram
ha 2 porte usb (usate da mouse e tastiera)
ecco perchè non ha molto senso
00devastetor00
30-03-2010, 18:19
ma siete sicuri che non sia una notizia modello pesce d'aprile XD ??? insomma siamo al 3.10 possibile che andiamo subito al 3.21? e il 3d? mmm bhe se questa cosa è vera mi rattrista molto, la ps3 con linux offriva davvero molto...
ma siete sicuri che non sia una notizia modello pesce d'aprile XD ??? insomma siamo al 3.10 possibile che andiamo subito al 3.21? e il 3d? mmm bhe se questa cosa è vera mi rattrista molto, la ps3 con linux offriva davvero molto...
probabile pesce d'aprile dato che non può uscire prima il 3.21 e poi a giugno il 3.20XD
nardellu
30-03-2010, 18:51
semplicemente... fanno schifo!
Children of Bodom
30-03-2010, 19:04
se è vero non aggiornerò mai piu il firmware
00devastetor00
30-03-2010, 19:25
Infatti bhe bello scherza dalla Sony, certo come scherzo avrei preferito chemi avessero annunciato l'uscita di God Of War 4 ma anche questo aggiornamente "insolito" è carino come scherzo XD
Truelies
30-03-2010, 19:41
Bravi!!! Mitici alla Sony!!!
Per eliminare la minaccia data dall'exploit via hypervisor cosa fanno i geni? Una patch per tappare la falla? No, no, no! Troppo difficile! Disabilitano direttamente l'hypervisor!!! Alè problema risolto!!!
Come dire che per risolvere il problema della forfora conviene tagliare direttamente la testa!!! :asd:
Hanno proprio rotto con stì atteggiamenti del kaiser... alla faccia dell'attenzione al cliente!
Truelies
30-03-2010, 19:43
Linux su PS3 ha MOLTO senso se pensate che potete utilizzare il lettore Blue-Ray per fare una copia di sicurezza dei vostri film... :asd:
Children of Bodom
30-03-2010, 19:49
Linux su PS3 ha MOLTO senso se pensate che potete utilizzare il lettore Blue-Ray per fare una copia di sicurezza dei vostri film... :asd:che c'entra,quello puoi farlo anche su un pc qualsiasi
Narkotic_Pulse___
30-03-2010, 19:59
Secondo te non ha senso forse, in realtà il senso ce l'ha, considerando che la PS3 è a tutti gli effetti un pc. Ci puoi collegare il mouse e la tastiera, ha una cpu CELL, una gpu, la ram, le porte usb, il bluetooth...dimmi perchè non dovrebbe avere senso metterci un sistema operativo.
Se esistono sia pc che consolle il motivo è che quando sono nate le consolle i pc in commercio erano tendenzialmente meglio o più espandibili, o con più funzioni, ma adesso la questione è molto cambiata, e se guardi anche la Xbox 360 dal punto di vista hardware potrebbe tranquillamente agire da pc, se te ne dessero il modo.
no, una console è ottimizzata per essere utilizzata come piattaforma per giocare/media center.
anche se nel corso degli anni i pc sono molto cambiati, una console non avrà mai le caratteristiche per essere un pc a tutti gli effetti, manca di ram, perche la ram installata per l' utilizzo citato sopra basta e avanza.
se decidi di installarci sopra un SO, non potrà mai girarci perfettamente per il fatto che non è stata pensata per l' uso come pc.
Children of Bodom
30-03-2010, 20:03
no, una console è ottimizzata per essere utilizzata come piattaforma per giocare/media center.
anche se nel corso degli anni i pc sono molto cambiati, una console non avrà mai le caratteristiche per essere un pc a tutti gli effetti, manca di ram, perche la ram installata per l' utilizzo citato sopra basta e avanza.
se decidi di installarci sopra un SO, non potrà mai girarci perfettamente per il fatto che non è stata pensata per l' uso come pc.ma non è vero.non diciamo balle.non manca di ram.ne ha 256 mb e linux non ci gira male.è un pc a tutti gli effetti,un buon muletto.smettiamola di giustificare la cazzata che vogliono fare alla sony.non hanno scuse
-ArtOfRight-
30-03-2010, 20:04
personalmente possiedo una slim, quindi la faccenda non mi riguarda.
la possibilità di installare linux era interessante per l'appassionato, ma sono molto curioso di sapere quante persone l'hanno realmente installato: forse l'1%???
comunque Sony lo ha di sicuro fatto per stroncare le gambe alla pirateria (e imho fa bene): chi vuole piratare la proprio console deve semplicemente non fare l'aggiornamento e rinunciare al PSN.
nn diciamo castronerie per favore...voler usare la play per linux la vedo proprio una forzatura..le cose base le fa anche senza linux (browser ecc), se si ha bisogno di linux uno prende un pc economico e va decisamente meglio in quest'ambito, altrimenti se vuole giocare o ha bisogno di un centro multimediale prende la ps3
certo, ed io che scrivo solo ogni tanto un documento di testo mi compro un pc nuovo per farlo
Children of Bodom
30-03-2010, 20:10
personalmente possiedo una slim, quindi la faccenda non mi riguarda.
la possibilità di installare linux era interessante per l'appassionato, ma sono molto curioso di sapere quante persone l'hanno realmente installato: forse l'1%???
comunque Sony lo ha di sicuro fatto per stroncare le gambe alla pirateria (e imho fa bene): chi vuole piratare la proprio console deve semplicemente non fare l'aggiornamento e rinunciare al PSN.la modifica su ps3 non esiste quindi è inutile dare la colpa a linux,manco fosse uscita grazie al pinguino.ma perfavore.e poi chi se ne frega se lo usa l'1%,se lo hanno messo deve rimanere lì dov'è,punto e basta
Narkotic_Pulse___
30-03-2010, 20:16
ma non è vero.non diciamo balle.non manca di ram.ne ha 256 mb e linux non ci gira male.è un pc a tutti gli effetti,un buon muletto.smettiamola di giustificare la cazzata che vogliono fare alla sony.non hanno scuse
non è un pc a tutti gli effetti, è un pc castrato. le prestazioni che linux raggiunge con l' hardware di ps3, le raggiunge uguali su un pentium III.
e non devono aver bisogno di scuse. l' eula dice:
- È vietato utilizzare hardware o software non autorizzato, illegale, contraffatto o modificato con il Software di sistema, compreso l'uso di strumenti per evitare, disattivare o aggirare un meccanismo di crittografia, sicurezza, o autenticazione per il sistema PS3™.
linux, in tutte le sue distribuzioni, non credo sia un sw autorizzato da sony, e se è vero che hanno trovato un modo di bypassare il sistema anticopia tramite linux, si va a violare anche l' ultimo pezzo dell' eula. poi che sia ingiusto o no nell' ambito morale del consumatore, l' eula si accetta sempre quando si compra una cosa. sennò non la prendi.
Children of Bodom
30-03-2010, 20:19
non è un pc a tutti gli effetti, è un pc castrato. le prestazioni che linux raggiunge con l' hardware di ps3, le raggiunge uguali su un pentium III.
e non devono aver bisogno di scuse. l' eula dice:
- È vietato utilizzare hardware o software non autorizzato, illegale, contraffatto o modificato con il Software di sistema, compreso l'uso di strumenti per evitare, disattivare o aggirare un meccanismo di crittografia, sicurezza, o autenticazione per il sistema PS3™.
linux, in tutte le sue distribuzioni, non credo sia un sw autorizzato da sony, e se è vero che hanno trovato un modo di bypassare il sistema anticopia tramite linux, si va a violare anche l' ultimo pezzo dell' eula. poi che sia ingiusto o no nell' ambito morale del consumatore, l' eula si accetta sempre quando si compra una cosa. sennò non la prendi.ma chi se ne frega se gira come un pentium 3,intanto gira ed è quello l'importante.cazzi loro che hanno permesso si potesse installare linux.no ma io non aggiorno piu e risolvo se è vero che fanno questa cosa
Narkotic_Pulse___
30-03-2010, 20:22
ma chi se ne frega se gira come un pentium 3,intanto gira ed è quello l'importante.cazzi loro che hanno permesso si potesse installare linux.no ma io non aggiorno piu e risolvo se è vero che fanno questa cosa
beh non credo l' abbiano permesso, è vietato. poi c'è gente che lo fa lo stesso, ma questo non c' entra ora.
00devastetor00
30-03-2010, 20:23
bhe io non la userei mai come muletto visti i suoi consumi paurosi...
Children of Bodom
30-03-2010, 20:26
beh non credo l' abbiano permesso, è vietato. poi c'è gente che lo fa lo stesso, ma questo non c' entra ora.scusa,non ti seguo.praticamente tu stai dicendo che è vietato installare linux su ps3?ma stai scherzando spero :D non è assolutamente vietato,anzi,sony stessa ha sempre consigliato di installarlo e in particolare la distro yellow dog
Narkotic_Pulse___
30-03-2010, 20:52
scusa,non ti seguo.praticamente tu stai dicendo che è vietato installare linux su ps3?ma stai scherzando spero :D non è assolutamente vietato,anzi,sony stessa ha sempre consigliato di installarlo e in particolare la distro yellow dog
e allora che azz di eula han fatto? cioè dicono che una certa cosa non si può fare e la consigliano? l' importante è esserne convinti :asd:
questa notizia mi fa incazzare abbastanza, soprattutto visto che ho appena installato linux sulla PS3 pensando di usarla come Browser internet e ci ho perso diverse ore tra creare le partizioni per fare il backup e l'installazione stessa.
:muro:
Per ora rimango con il firmware vecchio e spero sviluppino un ISOLOADER!
non è un pc a tutti gli effetti, è un pc castrato. le prestazioni che linux raggiunge con l' hardware di ps3, le raggiunge uguali su un pentium III.
e non devono aver bisogno di scuse. l' eula dice:
- È vietato utilizzare hardware o software non autorizzato, illegale, contraffatto o modificato con il Software di sistema, compreso l'uso di strumenti per evitare, disattivare o aggirare un meccanismo di crittografia, sicurezza, o autenticazione per il sistema PS3™.
linux, in tutte le sue distribuzioni, non credo sia un sw autorizzato da sony, e se è vero che hanno trovato un modo di bypassare il sistema anticopia tramite linux, si va a violare anche l' ultimo pezzo dell' eula. poi che sia ingiusto o no nell' ambito morale del consumatore, l' eula si accetta sempre quando si compra una cosa. sennò non la prendi.
E' sempre il solito discorso. Linux non viola l'eula in nessun caso. software sfruttabili in ambiente linux magari si.
E' come se ti impedissero di installare windows perchè puoi farci girare giochi pirata tramite daemon tools.
RedDevil469
30-03-2010, 21:06
Scusate un attimo...Non sono possessore di ps3 quindi non sò se dico castronerie. Per la PS3 non ci sono i firmware moddati come per la PSP? Perché se ci fossero questo problema svanirebbe! :Prrr: :cool:
e comunque alla fin fine la PS3 non è fatta per avere sistemi operativi per PC. A questo punto mettiamoci l'Hackintosh e concludiamo la serata! :sofico:
wolverine
30-03-2010, 21:31
A parte il fatto di limitare questa funzione o meno, ma che senso ha mettere un OS su una console? :mbe:
Usare le console per giocare e un pc (anche entry level) per linux no? ;)
Narkotic_Pulse___
30-03-2010, 22:04
questa notizia mi fa incazzare abbastanza, soprattutto visto che ho appena installato linux sulla PS3 pensando di usarla come Browser internet e ci ho perso diverse ore tra creare le partizioni per fare il backup e l'installazione stessa.
:muro:
Per ora rimango con il firmware vecchio e spero sviluppino un ISOLOADER!
E' sempre il solito discorso. Linux non viola l'eula in nessun caso. software sfruttabili in ambiente linux magari si.
E' come se ti impedissero di installare windows perchè puoi farci girare giochi pirata tramite daemon tools.
beh ma linux è un software penso. mi spieghi perchè non dovrebbe violare l' eula?
e poi che c' entra daemon tools? non l' ho capito come esempio.
Children of Bodom
30-03-2010, 22:31
A parte il fatto di limitare questa funzione o meno, ma che senso ha mettere un OS su una console? :mbe:
Usare le console per giocare e un pc (anche entry level) per linux no? ;)ha senso.hanno messo la possibilità di installarlo in sony e ora cazzi loro.non possono togliercelo
AnonimoVeneziano
30-03-2010, 23:22
Spero proprio sia un pesce d'aprile, perchè togliere una funzionalità a un prodotto che hanno già venduto a un prezzo tutt'altro che amico (all'epoca delle fat era ben più alto il prezzo delle PS3) è una bella caduta di stile. Io ad esempio uso linux sulla PS3 come piattaforma di studio per la programmazione del Cell e se fosse vero ci rimarrei veramente male ...
ghiltanas
30-03-2010, 23:44
certo, ed io che scrivo solo ogni tanto un documento di testo mi compro un pc nuovo per farlo
il pc che hai in firma nn va bene per scrivere un documento ogni tanto? ti ci vuole per forza una ps3 per farlo?
Children of Bodom
30-03-2010, 23:45
il pc che hai in firma nn va bene per scrivere un documento ogni tanto? ti ci vuole per forza una ps3 per farlo?perchè continui a giustificare questa assurda scelta di sony?ma stiamo scherzando?
ghiltanas
30-03-2010, 23:50
perchè continui a giustificare questa assurda scelta di sony?ma stiamo scherzando?
perchè ti intrometti in una discussione di cui nn sai nulla e spari sentenze sbagliate? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31447504&postcount=14
tanto per farti capire la mia posizione, di cui te però nn ti sei informato sparando lo stesso a 0 :mc:
Tralasciando che certi contratti di licenza hanno un valore legale pari alla carta igenica usata (non è che scrivo due cose su una eula, posso fare tutto quello che voglio senza se o senza ma, sopratutto se questo si scontra con la legge), l'uso di linux su ps3 era castrato, non potevi usare tutti i core del cell, non potevi usare la gpu, ed altri limiti assurdi.
Saranno contenti quelli che usavano la ps3 per sviluppare robe in cell, come saranno contenti tutti quelli che usano tante ps3 per il calcolo distribuito.
WaywardPine
31-03-2010, 00:50
Saranno contenti quelli che usavano la ps3 per sviluppare robe in cell, come saranno contenti tutti quelli che usano tante ps3 per il calcolo distribuito.
Chi ha preso la PS3 per sviluppare su Cell non credo aggiorni il firmware per giocare agli ultimi giochi o collegarsi a PSN...
Concordo sul fatto che rimuovere una funzionalità per risolvere una debolezza del loro sistema sia un disservizio nei confronti dei clienti, a prescindere dall'EULA. Probabilmente un'altra soluzione sarebbe costata troppo, per cui hanno deciso che conveniva rimuovere la possibilità di installare un altro SO, consapevoli del fatto che solo pochi clienti ne erano al corrente e pertanto il ritorno negativo di immagine sarebbe stato limitato.
Mercuri0
31-03-2010, 01:04
Ogni tanto Sony mi fa ricordare di sé.
Cazz ormai per quanto mi riguarda è un marchio che anziché ispirarmi fiducia mi porta a fare il "doppio check" delle caratteristiche dei prodotti che valuto. Che se rimarchiassero i loro prodotti "Ponko" andrei più sul sicuro.
A proposito, in data 1/3/2010, quelli di Sony dicevano che non avrebbero rimosso questa funzionalità
http://www.ps3-hacks.com/2010/03/01/otheros-will-not-be-removed-from-non-slim-ps3-models/
Children of Bodom
31-03-2010, 01:28
vediamo domani 1 aprile se è un pesce o no.lo spero proprio
amd-novello
31-03-2010, 01:38
ho messo su yellow dog linux appena l'ho presa ed è vero che:
lo hanno fatto in 3 gatti, è lentissimo da morire, a cosa cavolo serve?, l'ho fatto solo per veder com'era :D
però è anche vero che togliere una funzione del genere fa ridere e che potrebbero farlo facoltativo e non obbligare. basta non collegarsi è vero io non gioco mai online ma almeno accedere allo store. maledetti
la cosa che voglio sapere è che cosa faccio io se aggiorno e ho 10 giga occupati nella partizione di linux. mi vengono bloccati solo i dati o riformatta tutto per forza?
II ARROWS
31-03-2010, 01:39
peccato che col pc di cui parli tu non si possa giocare a mgs4, gow 3 ed uncharted 2Questo mi pare un vantaggio...
amd-novello
31-03-2010, 01:52
ahah bella battuta :fagiano: :fagiano:
Children of Bodom
31-03-2010, 01:53
ho messo su yellow dog linux appena l'ho presa ed è vero che:
lo hanno fatto in 3 gatti, è lentissimo da morire, a cosa cavolo serve?, l'ho fatto solo per veder com'era :D
però è anche vero che togliere una funzione del genere fa ridere e che potrebbero farlo facoltativo e non obbligare. basta non collegarsi è vero io non gioco mai online ma almeno accedere allo store. maledetti
la cosa che voglio sapere è che cosa faccio io se aggiorno e ho 10 giga occupati nella partizione di linux. mi vengono bloccati solo i dati o riformatta tutto per forza?io ho installato ubuntu e non gira male
II ARROWS
31-03-2010, 01:56
consiglio a tutti di rileggere l'EULA che avete accettato acquistando la consolle e facendo gli aggiornamenti, soprattutto il punto 3
http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.htmlNon c'è scritto che possono togliere funzionalità, ma che possono AGGIUNGERE.
Inoltre l'EULA non è strettamente valida! :D
probabile pesce d'aprile dato che non può uscire prima il 3.21 e poi a giugno il 3.20XDNella matematica, nell'insieme dei numeri naturali tra il 10 e il 20 ci sono 9 numeri {11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19}
Senza contare che potrebbero chiamarlo 3.10.X dove X è un numero naturale compreso tra 0 e infinito.
Bravi!!! Mitici alla Sony!!!
Per eliminare la minaccia data dall'exploit via hypervisor cosa fanno i geni? Una patch per tappare la falla? No, no, no! Troppo difficile! Disabilitano direttamente l'hypervisor!!! Alè problema risolto!!!Come insegna Nintendo con il Wii, io continuerò a godermi il mio Super Smash Bros. Brawl con texture modificate! :D
certo, ed io che scrivo solo ogni tanto un documento di testo mi compro un pc nuovo per farloA costo di farmi sospendere ingiustamente un altra volta mi ripeto (a tal proposito grazie a chi di dovere che manco mi ha risposto all'MP almeno dicendo "No, hai torto").
Alla prossima volta che qualcuno dice che gli utenti console sono delle scimmie che non sanno ragionare, dico "sì, hai ragione" invece che far notare le sue cazzate. Non devi buttare questo computer dal quale stai scrivendo ora... :rolleyes:
[...]consapevoli del fatto che solo pochi clienti ne erano al corrente e pertanto il ritorno negativo di immagine sarebbe stato limitato.Fino a quando tutte le testate giornalistiche hanno fatto la notizia facendolo sapere anche a quelli che se ne erano dimenticati e che non gliene importava... :D
Tranquilli che c'è sempre Hotz che ci aiuta, suggerisce di aspettare ad aggiornare.
http://geohotps3.blogspot.com/
sony sei proprio zozza!!!! perkè devo rinunciare a qualcosa che ho pagato???
AleLinuxBSD
31-03-2010, 08:27
Custer di playstation:
Build Supercomputer using Sony PlayStation 3 rack (http://www.ditii.com/2008/03/02/build-supercomputer-using-sony-playstation-3-rack/)
PS3cluster Guide (http://www.ps3cluster.umassd.edu/)
Guida passo-passo su come costruire un cluster usando playstation e linux.
Pure questa possibilità, quindi, risulterà negata.
Complimenti. :nono: :nonsifa: :grrr:
krizalid
31-03-2010, 09:10
Ma chi diavolo usa davvero linux su UNA CONSOLE???
Se nn fosse stato per lolHot non se ne sarebbe accorto nessuno.Siate seri.
heavenlysword
31-03-2010, 11:45
1) I cluster con le PS3 ve li potete scordare, visto che le uniche PS3 in commercio, ovvero le slim, non hanno MAI e ripeto MAI avuto il supporto Other OS e quindi Linux e compagnia.
2) Le compagnie che utilizzando PS3 per il calcolo parallelo possono continuare a farlo, visto che nessuno le obbliga ad aggiornare il FW, che per le loro esigenze non porta alcun vantaggio. Guardate che le PS3 in cluster hanno su i FW originali.
3) Linux su PS3 è sempre stato sostanzialmente inutile perché senza accesso alla GPU e con soli 256MB di ram non ci combinavi una mazza.
4) Sony ha semplicemente voluto evitare il ripetersi del caso PSP, dove la gente ha smesso di comprare i giochi, scaricandoseli illegalmente.
secondo me
il problema vero non è la rimozione di otherOS, in quanto effettivamente risulta una funzionalità per pochissimi appassionati e non sfruttabile appieno.
Il dibattito sta nel fatto che quella feature è presente nel manuale ed è stata pagata da chi ha comprato la PS3 con tale funzionalità (non SLIM).
La rimozione quindi è fattibile per problemi di sicurezza come indicato in EULA a patto di garantire un rimborso per tale perdita (Esempio : 20€ sul PSN).
La mia curiosità è comunque alta:
se un domani la possibilità di modifica avvenisse come su 360 tramite modifica firmware del lettore cosa farebbero?
Lo disabiliterebbero e si andrebbe solo per via digitale?
Comunque caduta di stile in ogni caso
krizalid
31-03-2010, 12:30
secondo me
il problema vero non è la rimozione di otherOS, in quanto effettivamente risulta una funzionalità per pochissimi appassionati e non sfruttabile appieno.
Il dibattito sta nel fatto che quella feature è presente nel manuale ed è stata pagata da chi ha comprato la PS3 con tale funzionalità (non SLIM).
La rimozione quindi è fattibile per problemi di sicurezza come indicato in EULA a patto di garantire un rimborso per tale perdita (Esempio : 20€ sul PSN).
La mia curiosità è comunque alta:
se un domani la possibilità di modifica avvenisse come su 360 tramite modifica firmware del lettore cosa farebbero?
Lo disabiliterebbero e si andrebbe solo per via digitale?
Comunque caduta di stile in ogni caso
Secondo voi come ha fatto MS per tappare il Jtag?
E il Wii per arrestare (senza successo) l'hack al lettore?
Queste compagnie nn vivono di baci e carezze, ma di soldi, e quindi si tutelano come meglio credono.
ma + che altro...avete mai visto giochi ps3 che costavano come quelli PC??? io no...Sony ormai è veramente dura crederti....ma proprio dura
Mercuri0
31-03-2010, 20:54
Secondo voi come ha fatto MS per tappare il Jtag?
E il Wii per arrestare (senza successo) l'hack al lettore?
Queste compagnie nn vivono di baci e carezze, ma di soldi, e quindi si tutelano come meglio credono.
Linux era stato pubblicizzato da sony fortemente durante il lancio della Ps3, e tutti i fan a dire che il Cell era molto figo che ci giravano i datasentér, che ci faceva il reitresìng, e tutte quelle menate varie.
Anche la gente che non avrebbe mai avuto intensione di usarla, quella feature l'ha pagata, e potrebbe aver pesato nella scelta della console.
La jtag MS non l'ha mica venduta come funzione a disposizione per l'utente, e in effetti la jtag tutto è meno che roba che riguardi l'utente.
In più Sony aveva rassicurato appena 30 giorni fa che non avrebbero rimosso il supporto linux. Vedi mio post sopra per il link.
amd-novello
02-04-2010, 10:24
ok aggiornata
avevo yellow dog linux nella partizione da 10 giga e me l'ha installato senza formattare nulla. ha cancellato la partizione semplicemente
AleLinuxBSD
02-04-2010, 10:32
Il dibattito sta nel fatto che quella feature è presente nel manuale ed è stata pagata da chi ha comprato la PS3 con tale funzionalità (non SLIM).
...
Comunque caduta di stile in ogni caso
Quoto. :O
prometeox303
09-04-2010, 12:16
ho letto messaggi mandati da una massa di ignoranti..
mi riferisco a tutti quelli che dicono "se c'era questa possibilità ce la devono lasciare"...
PRIMO: il firmware lo puoi anche non installare, se lo installi SCEGLI di togliere questa funzionalità
SECONDO: loro possono togliere quello che vogliono perchè hai accettato i termini
TERZO: è piu che giusto che se uno ruba in un negozio (o cerca di rubare) il negoziante ci mette sbarre di ferro e antifurto/telecamere! PIU' CHE GIUSTO!
e ne avrei molti altri di punti...
ignùrant!!!
ho letto messaggi mandati da una massa di ignoranti..
mi riferisco a tutti quelli che dicono "se c'era questa possibilità ce la devono lasciare"...
PRIMO: il firmware lo puoi anche non installare, se lo installi SCEGLI di togliere questa funzionalità
SECONDO: loro possono togliere quello che vogliono perchè hai accettato i termini
TERZO: è piu che giusto che se uno ruba in un negozio (o cerca di rubare) il negoziante ci mette sbarre di ferro e antifurto/telecamere! PIU' CHE GIUSTO!
e ne avrei molti altri di punti...
ignùrant!!!
anche io avrei molti punti in particolare il punto 1.2 del regolamento che lei ha accettato al momento dell'iscrizione
1. Cosa non è consentito fare nel forum
1.2. Inserire nei messaggi insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici, pubblici e privati. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non basandosi sull'insulto.
sospeso 5 giorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.