c.m.g
30-03-2010, 09:11
29 Marzo 2010 ore 15:00 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_d502c1c1430373d5.png
Cina e USA uniscono le forze nel lato oscuro del malware online. L'analisi mensile Symantec MessageLabs Intelligence, infatti, nota come sia preponderante la produzione cinese del malware, ma forte sia la presenza di mail server USA nella propagazione
Symantec ha diramato (http://www.messagelabs.com/intelligence.aspx) il proprio mensile MessageLabs Intelligence Report consegnando due realtà assodate: la capitale mondiale del malware è cinese; gli USA, però, risultano pesantemente coinvolti nel processo di invio, con la Cina a rimanere il punto focale della produzione dei codici che infettano il mondo della rete e gli USA partecipanti (in molti casi più come vittima che come protagonista) nel processo di distribuzione. I due paesi che sul malware hanno visto scatenarsi una nuova guerra fredda digitale, quindi, si trovano ora entrambi all'indice per le rispettive responsabilità nella propagazione della maggior parte del malware esistente al mondo.
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/12669/cina-e-usa-joint-venture-del-malware/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/12669/cina-e-usa-joint-venture-del-malware/)
http://www.webnews.it/img/news/news_d502c1c1430373d5.png
Cina e USA uniscono le forze nel lato oscuro del malware online. L'analisi mensile Symantec MessageLabs Intelligence, infatti, nota come sia preponderante la produzione cinese del malware, ma forte sia la presenza di mail server USA nella propagazione
Symantec ha diramato (http://www.messagelabs.com/intelligence.aspx) il proprio mensile MessageLabs Intelligence Report consegnando due realtà assodate: la capitale mondiale del malware è cinese; gli USA, però, risultano pesantemente coinvolti nel processo di invio, con la Cina a rimanere il punto focale della produzione dei codici che infettano il mondo della rete e gli USA partecipanti (in molti casi più come vittima che come protagonista) nel processo di distribuzione. I due paesi che sul malware hanno visto scatenarsi una nuova guerra fredda digitale, quindi, si trovano ora entrambi all'indice per le rispettive responsabilità nella propagazione della maggior parte del malware esistente al mondo.
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/12669/cina-e-usa-joint-venture-del-malware/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/12669/cina-e-usa-joint-venture-del-malware/)