PDA

View Full Version : Obbligatorietà/convenienza del 730


vegeta83ssj
30-03-2010, 07:36
Salve a tutti,
ho il CUD con il reddito da lavoro dipendente.
Non ho proprietà immobiliari. Non ho spese mediche da scaricare. Al massimo ho la parte di "contributo SSN" delle assicurazioni auto e moto.

La domanda è: mi conviene fare il 730 considerando che si paga non meno di 50 euro da un professionista ?
Se non lo faccio sono a posto così con il solo CUD o ci sono altri adempimenti dal punto di vista fiscale ?

Ho provato a googlare ma Yahoo Answer is not the Answer! :D

Grazie!

RiccardoS
30-03-2010, 09:26
se hai il solo contributi SSN da detrarre, la compilazione è talmente semplice che potresti benissimo farla da te e presentarla ad un CAF: in tal caso è assolutamente gratuita.
certo bisogna vedere se il tempo perso ne vale la pena (cosa che non credo).

Alien
30-03-2010, 09:34
è talmente poco la quota del SSN che conviene uscire a farsi una birra anzichè perdere tempo con il 730.

Sono nella tua stessa situazione: mi prendo il Cud e non faccio nulla (anche se potrei farmi fare il 730 gratis)

DarkSiDE
30-03-2010, 10:26
edit

kingv
30-03-2010, 14:12
per solo il contributo all'SSN dell'assicurazione lascia perdere.

Se hai anche spese mediche o altre detraibili/deducibili (interessi del mutuo, donazioni a onlus, ecc.ecc.) invece generalmente conviene farlo.
Se hai solo il reddito da lavoratore dipendente è banale farlo, puoi risparmiare i 50 euro del caf/commercialista.

vegeta83ssj
30-03-2010, 18:31
Ok grazie per le risposte!
Mi terrò i 50 euro :)

Piuttosto ci sono adempimenti da fare o semplicemente prendo il mio CUD e sono a posto ?

Alien
30-03-2010, 22:13
Ok grazie per le risposte!
Mi terrò i 50 euro :)

Piuttosto ci sono adempimenti da fare o semplicemente prendo il mio CUD e sono a posto ?

prendi il CUD e sei a posto.
Ci mancherebbe! con tutte le tasse che hai già pagato tutto l'anno!

vegeta83ssj
30-03-2010, 22:13
prendi il CUD e sei a posto.
Ci mancherebbe! con tutte le tasse che hai già pagato tutto l'anno!

Perfetto grazie! :cool:

the_wiz
30-03-2010, 22:29
la dichiarazione dei redditi va fatta, a prescindere dal 730...

vegeta83ssj
30-03-2010, 22:30
la dichiarazione dei redditi va fatta, a prescindere dal 730...

Quindi ?
Che ci sarebbe da fare ?

RiccardoS
31-03-2010, 08:44
la dichiarazione dei redditi va fatta, a prescindere dal 730...

niente vero.

se hai solo un reddito da lavoro dipendente, niente da dare o recuperare, tutte le trattenute sono già state fatte dal datore di lavoro e non c'è alcun bisogno di fare il 730.

Alien
31-03-2010, 09:44
niente vero.

se hai solo un reddito da lavoro dipendente, niente da dare o recuperare, tutte le trattenute sono già state fatte dal datore di lavoro e non c'è alcun bisogno di fare il 730.

*

Giusto per sgombrare la mente di vegeta da possibili dubbi, confermo.

Lag
31-03-2010, 10:39
mi associo alle richieste...

Il fitto di casa è deudibile, vero? al 19 %, vero?

Quindi ipotizzando 400 euro al mese x 12 mesi = 4800 euro che al 19% sono 912 euro.

Cioè sullo stipendio di Luglio mi darebbero quei soldi?