PDA

View Full Version : q6600 sempre sotto sforzo e caldo


toyre
30-03-2010, 01:48
Salve,

Ho un q6600 , ultimamente ho notato un calo generale nelle prestazioni
Del mio pc con spegnimento quando è sotto sforzo . Guardando il task manager ho visto che le CPU
Sono sempre oltre il 50 % ( naturalmente a pc inutilizzato )
Dal task manager nn vedo nessun processo strano,
Virus nn sembrano esserci.
La temperatura delle cpu sono sui 100 gradi cosa che se veritiera da cosa ho capito é sospetta .
Grazie

Noctophobia
30-03-2010, 06:41
Il dissipatore c'è? ahah, comunque, fa una bella pulizia del dissipatore e cambia pasta termica per iniziare.. poi passiamo a windows..

muppo
30-03-2010, 07:13
...100 gradi sn un po tantini rischi una fusione
apri il pc e controlla che la ventola giri bene e che all'interno n0n ci siano i componenti intasati dalla polvere/sporcizia ventola del processore compresa, pulisci il tutto e avvia il pc.poi apri task manager e vedi quali sono i processi che utilizzano la cpu e disinstallali/stoppali potrebbe essere anche un virus

AleLinuxBSD
30-03-2010, 07:39
Virus ci saranno di certo dato che è impossibile, perfino per windows, avere un sistema a riposo che occupa sempre il 50 % della cpu.

Per la temperatura registrata (che comunque non è mai precisa) probabilmente in parte dipende dal non buono assemblaggio della cpu con la pasta termica e pure dal cattivo flusso all'interno del case che non permette di dissipare il calore accumulato dall'avere una cpu multi-core sempre al 50 % (per di più con le temperature gradevoli che si registrano da qualche tempo a questa parte con l'avvento della tanto attesa primavera).

Sperando, tra l'altro, che non pratichi overclock, dato che pure questo contribuisce.

((((paro))))
30-03-2010, 07:41
a 100 gradi, c'è un problema di dissipatore..
* problema di pasta termica
* una clips non si è agganciata
* la ventola non gira bene

19giorgio87
30-03-2010, 09:19
è un preassemblato?

toyre
30-03-2010, 10:24
intanto grazie per l'aiuto...

Allora cerco di darvi più info possibili.
Il pc ha 2/3 anni nn ricordo e me lo sono fatto assemblare,nn ha mai dato problemi fino a questo periodo.
E' un q6600 gpu nvideo geforce 8800 gts 4 giga di ram e win vista a 64.
In effetti la polvere sul dissi della cpu è sempre stato un problema,dopo un mesetto devo aprire il pc e togliere la polvere dal dissi(visto che sono una pippa nn riesco a smontarlo e la tolgo con uno stuzzicadenti)perchè inizia a essere rumoroso.Rumoroso ma mai ho avuto problemi di spegnimento e rallentamento fino a questo periodo.Per quanto riguarda virus ,ho fatto una scansione con onecare (nn ha trovato niente) e con vari prog per malware ma il problema è rimasto lo stesso.Anche adesso mentre scrivo ho le temp dei processori a:
110,111,109,94 e dal task manager vedo che utilizzo delle cpu nn scende mai sotto il 50%,tra i processi in questo momento quello che occupa più risorse sembra direfox con 08 di cpu....è questo il mistero che nn riesco a spiegarmi...
ah niente overclock

19giorgio87
30-03-2010, 10:39
se hai il dissipatore stock, smonta la ventola che è ad incastro, stacca lo spinotto, puliscilo per bene, poi pulisci anche il dissipatore togliendo quello strato di polvere, usa anche uno scottex o l'aspirapolvere se hai un beccuccio da attaccarci.

muppo
30-03-2010, 10:41
comprati un dissipatore decente (tipo un xtreme freezer rev 2 costa sui 30€)
oppure soprattutto pulisci il dissipatore col compressore e controlla appunto che la ventola giri bene e che sia ben installata e che magari nessun cavo/filo/oggetto la rallenti..la cosa piu sicura che puoi fare per far sparire processi in esecuzione che non dovrebbero esserci è un bel format c:\ con conseguente installazione di windows (pulita)

gianni1879
30-03-2010, 12:34
sposto in questa sezione dato che sicuramente il primo problema è di dissipazione

G3f0rC3
30-03-2010, 12:47
il pc ha bisogno urgentemente di pulizia, hardware e software. prima pulisci per bene il dissipatore da tutta la polvere, e assicurati che sia agganciato bene sulla predisposizione della mobo, controlla che non ci siano fili che toccano con la ventola, perchè se no i giri diminuiscono e di conseguenza la temperatura aumenta, o può portare alla rottura della ventola stessa o del filo che tocca. mentre che ci sei cambia la pasta termoconduttiva, e cerca di migliorare l'areazione del case aggiungendo alcune ventole. per quando riguarda i virus, possono essercene alcuni che fanno aumentare il lavoro della cpu anche se non si fa niente e di conseguenza la sua temp aumenta. fai anche un format e reinstall di windows.

toyre
30-03-2010, 20:21
grazie per i consigli,anche se il format era la cosa che volevo evitare....
vi faccio sapere.

toyre
31-03-2010, 00:20
Allora ,
Ho provato a smontare la ventola e il dissipatore dalla cpu,naturalmente nn ci sono riuscito...
Ho pensato quindi di approfittarne e cambiare qualcosa del mio pc ,ho un quadcocore q6600 4 giga di RAM e una 8800 gts.
Diciamo con un budget di 500 euro cosa mi conviene cambiare e aggiornare?


Ho continuato qua per continuare la storia se volete spostate nella sezione giusta altrimenti ditemi che apro un nuovo topic

G3f0rC3
31-03-2010, 00:27
Allora ,
Ho provato a smontare la ventola e il dissipatore dalla cpu,naturalmente nn ci sono riuscito...
Ho pensato quindi di approfittarne e cambiare qualcosa del mio pc ,ho un quadcocore q6600 4 giga di RAM e una 8800 gts.
Diciamo con un budget di 500 euro cosa mi conviene cambiare e aggiornare?


Ho continuato qua per continuare la storia se volete spostate nella sezione giusta altrimenti ditemi che apro un nuovo topic

se vuoi farti consigliare una nuova config chiedi in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?daysprune=&f=138).

cmq in un sistema del genere, cambierei solo la scheda grafica se non rende più, parlando di gaming ovviamente, perchè alla fine hai in mano il Q6600, che se overcloccato a dovere supera anche i 3ghz. ma se vuoi cambiare config solo per le temp non ha molto senso, faresti prima a fare quanto consigliato prima.

toyre
31-03-2010, 01:31
L ho pensato perché nn riesco neanche a smontare il dissipatore
Dalla cpu e visto che Lo porterò al negozio ne approfittavo per cambiare qualche cosa. Se mi dici che la mia cpu é ancora buona magari cambio solo gpu e metto altri 4 giga.

Noctophobia
31-03-2010, 06:40
L ho pensato perché nn riesco neanche a smontare il dissipatore
Dalla cpu e visto che Lo porterò al negozio ne approfittavo per cambiare qualche cosa. Se mi dici che la mia cpu é ancora buona magari cambio solo gpu e metto altri 4 giga.

Non credo che hai bisogno di altri 4 giga di ram, magari un hd performante e un'aggiornamento alla scheda video si..

AleLinuxBSD
31-03-2010, 08:48
Io credo che sia meglio evitare di armeggiare con l'alimentatore (anzi direi che è pericoloso farlo).

Lascia perdere 4 gb in più, specie se usi sistemi operativi a 32 bit.

Eventualmente, come ti è stato detto, potresti aggiornare la scheda video, e mettere un'alimentatore di qualità ad alta efficienza energetica.

Con i molti soldi che risparmi, rispetto al tuo budget attuale, puoi pensare nel giro di 1 anno di farti persino 1 altro pc.

G3f0rC3
31-03-2010, 09:38
L ho pensato perché nn riesco neanche a smontare il dissipatore
Dalla cpu e visto che Lo porterò al negozio ne approfittavo per cambiare qualche cosa. Se mi dici che la mia cpu é ancora buona magari cambio solo gpu e metto altri 4 giga.

non c'è bisogno di altri 4gb di ram. 8gb sarebbero sprecati in un s.o. a 32bit. per smontare il dissipatore, se possiedi un normale case senza foro nella piastra della mobo in corrispondenza della cpu, ti toccherà smontare la mobo per togliere il dissi, e a lavoro finito, dovrai applicare prima la pasta termica alla cpu e poi rimettere il dissipatore.

toyre
01-04-2010, 00:23
Io cmq ho Vista 64 per cui 8 giga nn sono una follia.vorrei sapere cosa pensate di una soluzione sli.io ho una 8800 gts

Noctophobia
01-04-2010, 06:34
Io cmq ho Vista 64 per cui 8 giga nn sono una follia.vorrei sapere cosa pensate di una soluzione sli.io ho una 8800 gts

Forse un po' vecchiotta, meglio passare direttamente a qualcosa di rinnovato..

G3f0rC3
01-04-2010, 14:11
Io cmq ho Vista 64 per cui 8 giga nn sono una follia.vorrei sapere cosa pensate di una soluzione sli.io ho una 8800 gts

OT: più completo, 8800GTS quale? quella con G80 da 320/640mb, o il G92 da 512mb?

la risoluzione del monitor?
e quale alimentatore hai? perchè lo sli assorbe molta energia, al massimo cambi scheda con una molto più performante.