PDA

View Full Version : Storage e SSD


Dry Patrick
30-03-2010, 01:22
Salve a tutti, sto configurando il nuovo pc, e dovendo scegliere l' HD mi sono imbattuto in tutte le novità, dai test che ho letto, il miglior SSD è il Samsung da 128GB che si fa anche pagare, per quanto riguarda invece i dischi rigidi "tradizionali" destinati allo storage quale è il migliore?
Da quello che ho letto la sfida la vertice è tra WD Black e Samsung Spinpot F3, quale mi consigliate? E da quale taglio?


Grazie a tutti per le risposte!!

zazzu
30-03-2010, 07:33
intel x25-m per l'ssd

uno tra RE3, barracuda, F3 per l'archiviazione

dirklive
30-03-2010, 08:31
se vuoi un disco "Top" nello storage da affiancare al X-25, allora valuta un RE4, il massimo per l'archiviazione (purtroppo anche nel prezzo):)

zazzu
30-03-2010, 10:32
se vuoi un disco "Top" nello storage da affiancare al X-25, allora valuta un RE4, il massimo per l'archiviazione (purtroppo anche nel prezzo):)

ma guarda...un disco "enterprise" usato per lo storage lo vedo davvero sprecato!!!!

già mi veniva difficile consigliare RE3, barracuda e F3...

per uno storage andrebbe benissimo anche un caviar black, tanto non è ke si vanno a cercare chissà quali prestazioni per raccogliere documenti e video!!!

Space99
30-03-2010, 10:47
Infatti,piu' che le prestazioni ,come detto ,nello storage punti sull'affidabilita' e non vedo il motivo di lesinare qualche euro difronte ad una spesa SSD ben maggiore.Percio', a mio parere, sono da preferire HD "enterprise" anche singolarmente per archivio e dati.:)

dirklive
30-03-2010, 10:58
Infatti,piu' che le prestazioni ,come detto ,nello storage punti sull'affidabilita' e non vedo il motivo di lesinare qualche euro difronte ad una spesa SSD ben maggiore.Percio', a mio parere, sono da preferire HD "enterprise" anche singolarmente per archivio e dati.:)

ho poco da aggiungere, sono in sintonia con il post di Space 99 che in due righe ha sottolineato l'importanza dell'affidabilità nello storage in generale:)

Space99
30-03-2010, 11:07
;) ...la sicurezza dei dati non ha prezzo..per tutto il resto c'è Mastercard.:D

Dry Patrick
30-03-2010, 11:21
Ma ho visto un test comparativo sul sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2195/ssd-samsung-fb22-j-vs-intel-x-25m-sfida-ai-vertici_index.html), dove l' X-25 si comportata egreggiamente in fase di lettura, ma in scrittura il samsung andava al più del doppio, con tempi di accesso inferiori, per fare 30 a questo punto...

Per Il Caviar Black, quele taglio mi consigliate? Ho letto di preferire un monopiatto a un multi, e magari di mettere 2 monopiatto in Raid 0... Cosa ne pensate?

zazzu
30-03-2010, 11:36
Ma ho visto un test comparativo sul sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2195/ssd-samsung-fb22-j-vs-intel-x-25m-sfida-ai-vertici_index.html), dove l' X-25 si comportata egreggiamente in fase di lettura, ma in scrittura il samsung andava al più del doppio, con tempi di accesso inferiori, per fare 30 a questo punto...

Per Il Caviar Black, quele taglio mi consigliate? Ho letto di preferire un monopiatto a un multi, e magari di mettere 2 monopiatto in Raid 0... Cosa ne pensate?

si, ma quello è il sequenziale!!!

guarda i valori random e di piccoli file, sono quelli che indicano le vare prestazioni di un HD!!!!

per il taglio dello storage dipende da quato spazio hai bisogno te!!!!

Dry Patrick
30-03-2010, 12:01
si, ma quello è il sequenziale!!!

guarda i valori random e di piccoli file, sono quelli che indicano le vare prestazioni di un HD!!!!

per il taglio dello storage dipende da quato spazio hai bisogno te!!!!

Perdonami l' ignoranza ma non ho capito un' H :(

Per il taglio chiedevo se fosse meglio due da 320GB monopiatto in raid 0 o uno da 750GB multipiatto

zazzu
30-03-2010, 13:24
Perdonami l' ignoranza ma non ho capito un' H :(

Per il taglio chiedevo se fosse meglio due da 320GB monopiatto in raid 0 o uno da 750GB multipiatto

allora, dici che vuoi l'affidabilità e poi pensi ad un raid 0 che è tutto fuorchè affidabile????

per lo storage piatto, multipiatto, bicchiere, e forchetta :D non conta nulla, prendine uno buono e sei a posto.

per l'ssd, quei valori che hai visto te, sono i valori presi nelle operazioni sequenziali, ossi la velocità che l'HD ci mette a scrivere unici file da parecchi GB, ma a te quanto spesso ti capita di scrivere all'interno dell'SSD un file unico da 10 GB????
per un uso comune mai!!!!!

l'intel invece ha dalla sua dei valori di scrittura random e di file piccoli imbattibili e sono queste le caratteristiche che vengono maggiormente usate nell'uso comune di un HD (quando installi un programma, scrivi centinaia di file piccoli, quando usi un programma, leggi e scrivi centinaia di file piccoli, ecc)
l'unico utilizzo dove si dovrebbe guardare alle prestazioni sequenziali è quando ad esempio devi fare delle conversioni di file video enormi (tipo da blu-ray a mkv) dove allora si scriverebbe un unico file di tanti GB!!!!

Dry Patrick
30-03-2010, 14:28
allora, dici che vuoi l'affidabilità e poi pensi ad un raid 0 che è tutto fuorchè affidabile????

per lo storage piatto, multipiatto, bicchiere, e forchetta :D non conta nulla, prendine uno buono e sei a posto.

per l'ssd, quei valori che hai visto te, sono i valori presi nelle operazioni sequenziali, ossi la velocità che l'HD ci mette a scrivere unici file da parecchi GB, ma a te quanto spesso ti capita di scrivere all'interno dell'SSD un file unico da 10 GB????
per un uso comune mai!!!!!

l'intel invece ha dalla sua dei valori di scrittura random e di file piccoli imbattibili e sono queste le caratteristiche che vengono maggiormente usate nell'uso comune di un HD (quando installi un programma, scrivi centinaia di file piccoli, quando usi un programma, leggi e scrivi centinaia di file piccoli, ecc)
l'unico utilizzo dove si dovrebbe guardare alle prestazioni sequenziali è quando ad esempio devi fare delle conversioni di file video enormi (tipo da blu-ray a mkv) dove allora si scriverebbe un unico file di tanti GB!!!!

Ok, grazie per la delucidazione!! :)

No, non è che mi serve affidabilità, certo, non si deve rompere dopo una settimana...

zazzu
30-03-2010, 15:39
Ok, grazie per la delucidazione!! :)

No, non è che mi serve affidabilità, certo, non si deve rompere dopo una settimana...

ma col raid non centra solo la rottura, basta che gli HD perdano per un istante la "sincronia" che perdi tutti i dati che contengono!!!!

Dry Patrick
30-03-2010, 15:44
SSD
Intel SSD 80GB ............................. € 199,00

HD STORAGE
Western Digital 640GB Black .............. € 56,50


In conclusione una scelta del genere sarebbe, di buon livello, no?

zazzu
30-03-2010, 17:52
certo che si!!

dirklive
30-03-2010, 19:57
SSD
Intel SSD 80GB ............................. € 199,00

HD STORAGE
Western Digital 640GB Black .............. € 56,50


In conclusione una scelta del genere sarebbe, di buon livello, no?

sarebbe di buon livello ma sbilanciata a favore del disco di sistema (SSD) per bilanciarla a mio parere visto che con il disco di sistema hai scelto forse il meglio, dovresti fare altrettanto per lo storage.
Questa è la mia idea, poi va bene tutto.:)

Dry Patrick
31-03-2010, 00:19
Bhe, per l' archiviazione non ho particolari esigenze, cmq tutti i consiglli sono bene accetti, cosa mi consiglieristi?

Ps: per quanto riguarda gli SSD mi converrebbe aspettare qualche mesetto e aspettare che i prezzi si abbassino e magari migliori anche la qualità?

zazzu
31-03-2010, 07:36
Bhe, per l' archiviazione non ho particolari esigenze, cmq tutti i consiglli sono bene accetti, cosa mi consiglieristi?

Ps: per quanto riguarda gli SSD mi converrebbe aspettare qualche mesetto e aspettare che i prezzi si abbassino e magari migliori anche la qualità?

come storage metti ubn RE3 e vai alla grande senza pensieri.

per l'ssd dubito che a breve uscirà qualcosa meglio dell'x25-m a parità di prezzo, e nel campo informatico se sei nell'ottica di "aspettare che esca qualcosa di meglio" non compri mai nulla!!!!

o proprio sei a ridosso di un'uscita importante (che di certo avrà prezzi importanti) oppure non è un ragionamento ottimale!!!!

dirklive
31-03-2010, 11:17
come storage metti ubn RE3 e vai alla grande senza pensieri.

per l'ssd dubito che a breve uscirà qualcosa meglio dell'x25-m a parità di prezzo, e nel campo informatico se sei nell'ottica di "aspettare che esca qualcosa di meglio" non compri mai nulla!!!!

o proprio sei a ridosso di un'uscita importante (che di certo avrà prezzi importanti) oppure non è un ragionamento ottimale!!!!

quotone:)

Dry Patrick
31-03-2010, 18:42
Grazie mille per i consigli che mi avete dato!!