pietroluca
29-03-2010, 22:39
Salve, volevo delucidazioni sul Chipset e sul Southbridge:
Ad esempio io ho una ASUS P5E. Nelle specifiche dice che il Northbridge è l'Intel X38(il chipset), mentre il Southbridge è l'ICH9R with Intel Fast Memory controller.
Li ho individuati entrambi sulla mia Mobo, e da quando ho capito il Southbridge si occupa della gestione della memorizzazione: le 6 porte SATA II ad esempio e i vari RAID, ma si occupa anche dei supporti di memorizazione quali USB, IDE(PATA)? Si occupa anche di altro.
Mentre il Chipset da quanto ho capito sarebbe il "processore" della Scheda madre, ed è in grado ad esempio nel caso dell'X38, di avere un FSB della CPU a 1333, il PCI-E 16 2.0, il supporto ATI Crossfire. Che altra funzione svolge il Chipset o Northbridge?
Vorrei saperne di tutto sulle Mobo, poichè conosco tutte le specifiche, varie velocità degli slot, differenze tra i vari standard SATA, II, III, USB 1.0, 1.1, 2.0, 3.0, PCI-E 1.0 e 2.0 ma non so come funzionano e da chi vengono gestiti.
Inoltre sulla mia P5E ho notato una fitta rete di dissipatori che circondano abbondandemente la CPU più delle altre Mobo e che è collegata con un tubazione in rame al dissipatore del Southbridge per migliorare il raffreddamento(di fatto la scelsi e assemblai il tutto acquistando una Mobo da 200€due anni fa a punto perchè leggevo che era tra le migliori in commercio e ancora oggi non sfigura). Qual'è la differenza tra sistemi con raffreddamento separato dei chipset e quello come la mia con tubo di rame che collega il tutto?
Spero che qualcuno voglia cimentarsi a spiegare molto chiaramente il funzionamento della Mobo.
Ad esempio io ho una ASUS P5E. Nelle specifiche dice che il Northbridge è l'Intel X38(il chipset), mentre il Southbridge è l'ICH9R with Intel Fast Memory controller.
Li ho individuati entrambi sulla mia Mobo, e da quando ho capito il Southbridge si occupa della gestione della memorizzazione: le 6 porte SATA II ad esempio e i vari RAID, ma si occupa anche dei supporti di memorizazione quali USB, IDE(PATA)? Si occupa anche di altro.
Mentre il Chipset da quanto ho capito sarebbe il "processore" della Scheda madre, ed è in grado ad esempio nel caso dell'X38, di avere un FSB della CPU a 1333, il PCI-E 16 2.0, il supporto ATI Crossfire. Che altra funzione svolge il Chipset o Northbridge?
Vorrei saperne di tutto sulle Mobo, poichè conosco tutte le specifiche, varie velocità degli slot, differenze tra i vari standard SATA, II, III, USB 1.0, 1.1, 2.0, 3.0, PCI-E 1.0 e 2.0 ma non so come funzionano e da chi vengono gestiti.
Inoltre sulla mia P5E ho notato una fitta rete di dissipatori che circondano abbondandemente la CPU più delle altre Mobo e che è collegata con un tubazione in rame al dissipatore del Southbridge per migliorare il raffreddamento(di fatto la scelsi e assemblai il tutto acquistando una Mobo da 200€due anni fa a punto perchè leggevo che era tra le migliori in commercio e ancora oggi non sfigura). Qual'è la differenza tra sistemi con raffreddamento separato dei chipset e quello come la mia con tubo di rame che collega il tutto?
Spero che qualcuno voglia cimentarsi a spiegare molto chiaramente il funzionamento della Mobo.