View Full Version : Consiglio acquisto tra nikon d90 o d5000 budget max 800 euro
Visto il badget molto limitato ( che poi non lo è neanche tanto in linea di principio, se non si parlasse di reflex:muro: )
Mi conviene prendere una d5000 importazione con queste caratteristiche?
d5000 con kit 18-55 vr e 55-200 vr a 769
oppure
d90 18-105 VR a 795 ( sempre importazione)?
Ho iniziato a fotografare con una D70, poi venduta e sono in cerca di una nuova Nikon
SuperMariano81
29-03-2010, 21:07
non è meglio chiedersi perchè hai venduto la dsettanta?
non è meglio chiedersi che genere di foto fai, se ti serve il tele ed i video della prima ipotesi o no?
non è meglio chiedersi se ti serve l'ottima ergonomia della d90?
personalmente d90 e più avanti tele serio.
tziganoff
29-03-2010, 21:20
Visto il badget molto limitato ( che poi non lo è neanche tanto in linea di principio, se non si parlasse di reflex:muro: )
Mi conviene prendere una d5000 importazione con queste caratteristiche?
d5000 con kit 18-55 vr e 55-200 vr a 769
oppure
d90 18-105 VR a 795 ( sempre importazione)?
Ho iniziato a fotografare con una D70, poi venduta e sono in cerca di una nuova Nikon
importazione? come ? dove? :D
se la D70 l'hai venduta significa che funzionava ancora quindi non ti bastava più?? la D5000 ha un corpo ridicolo rispetto la D70 ma lo stesso sensore e af della D90 che ti permetterebbe in teoria di risparmiare qualche euro...ma a mio avviso è una scelta sconsigliabile, se uno vuole risparmiare si prende una D3000...o un'altra D70/D70s ;)
importazione? come ? dove? :D
Best Nikon price :) d5000 con kit è da Galaxia
Nikon D90 invece su SM Photo
AleLinuxBSD
30-03-2010, 07:24
Io credo che sia un peccato abbinare corpi di un certo livello con ottiche scarse.
Perché non pensare ad una nikon d3000+tamron 17-50?
Il totale da pagare dovrebbe rientrare nel tuo budget ma i risultati ottenibili sarebbero ben diversi.
Da ricordare che ritagliando la parte centrale del fotogramma, facendo quindi un crop del 50 %, rimangono comunque 5 mb (più che abbondanti), con un angolo equivalente di 100 mm.
Certo, chiaramente, se i soggetti sono distanti, si vedranno piccoli nel mirino, ma con un po' di pratica, questi piccoli trucchi potrebbero fare pesare meno l'assenza di obiettivi dedicati (che comunque potresti acquistarti in un secondo momento, dato che tutto e subito, spesso, non è una soluzione saggia).
Revolution.Man
30-03-2010, 11:00
Come detto da altri: Perchè abbandoni la D70 ?
Come corpo macchina di sicuro sei più vicino alla D90..
ha provato a prenderle in mano entrambe (D5000 e d90?=
se non sei arrivato al limite con la D70 io ti consiglio di investire in obiettivi comunque.. (che obiettivi hai ora?)
SuperMariano81
30-03-2010, 11:11
Da ricordare che ritagliando la parte centrale del fotogramma, facendo quindi un crop del 50 %, rimangono comunque 5 mb (più che abbondanti), con un angolo equivalente di 100 mm.
Certo, chiaramente, se i soggetti sono distanti, si vedranno piccoli nel mirino, ma con un po' di pratica, questi piccoli trucchi potrebbero fare pesare meno l'assenza di obiettivi dedicati (che comunque potresti acquistarti in un secondo momento, dato che tutto e subito, spesso, non è una soluzione saggia).
mmm 'nzomma, non è proprio così, continuare a croppare non è il massimo, in più i piani di compressione sono (leggermenti) diversi ;)
Da ricordare che ritagliando la parte centrale del fotogramma, facendo quindi un crop del 50 %, rimangono comunque 5 mb (più che abbondanti), con un angolo equivalente di 100 mm.
se croppi al 50% il fattore di scala è 1.4, non 2, quindi ti ritroveresti con un 70, non con un 100.
e comunque non è la stessa cosa; anche se in molti casi può essere accettabile, aspettarsi di coprire 200mm croppando una foto fatta a 50 mi sembra davvero eccessivo.
WildBoar
30-03-2010, 14:21
d90 18-105 VR a 795 ( sempre importazione)?
questa, senza dubbio.
poi appena hai altri 100€ da parte abbinaci il nikon 50mm 1,8 se già non lo hai ;)
AleLinuxBSD
30-03-2010, 14:33
se croppi al 50% il fattore di scala è 1.4, non 2, quindi ti ritroveresti con un 70, non con un 100.
e comunque non è la stessa cosa; anche se in molti casi può essere accettabile, aspettarsi di coprire 200mm croppando una foto fatta a 50 mi sembra davvero eccessivo.
Parlavo infatti di 100 mm. :D
Mi sfugge però il fattore di scala di 1.4 mi linkeresti un'articolo?
mmm 'nzomma, non è proprio così, continuare a croppare non è il massimo, in più i piani di compressione sono (leggermenti) diversi ;)
A me nei crop la cosa che più mi dà fastidio è la difficoltà che si hanno con soggetti troppo distanti, già il mirino delle aps-c è piccolo, con simili situazioni le difficoltà aumentano, però bisogna pure arrangiarsi quando non si ha altro oppure si ha altro però non lo si è portato dietro, e penso sia bene pure usare qualche trucchetto, alla bisogna.
Mi sfugge però il fattore di scala di 1.4 mi linkeresti un'articolo?
Un link sinceramente non ce l'ho; però l'ho ricavato facendo i conti e ragionando.
Croppando riduci l'angolo di campo, il cui rapporto è proporzionale alla diagonale dell'immagine, dunque ad una grandezza lineare.
Dimezzando i Mpx stai dimezzando una superficie, di conseguenza la relativa diagonale non verrà dimezzata ma ridotta di un fatto "radice di 2" ossia 1.4.
E spero di non aver detto ca...ate.....:D
La macchina lo già venduta assieme a tutti gli obiettivi oramai 1 anno fa, quindi sono verginello:oink:
Per un pò ho avuto una Olympus e-500, praticamente mai usata e rivenduta dopo 4 mesi che aveva preso polvere nello scatolo.
non valuto la d3000 perchè sebbene sia perfetta per il budget, non ha la possibilità di registrare filmati, che invece avevo intenzione di poter sfruttare ed è presente in entrambe le macchine.
SuperMariano81
30-03-2010, 17:57
ma perchè hai venduto tutto? :confused:
ti serve una reflex o una videocamera?
se è solo per i video in casa nikon hai:
d5000 - d300s (le top non le conosco, potrei dire una cazzata)
in casa canon
500d - 550d - 7d - 5dII - 1dIV
AleLinuxBSD
31-03-2010, 09:30
non valuto la d3000 perchè sebbene sia perfetta per il budget, non ha la possibilità di registrare filmati
I filmati le puoi fare pure usando le compattine perché non farci un pensierino?
In questo modo non saresti limitato nella scelta da questo fattore.
E, come tutti sanno, le compattine si possono mettere tranquillamene in tasca, avendo poco ingombro, quindi risulterebbero pratiche.
Fare filmati usando macchine fotografiche, per quanto possa sembrare carino, è sempre scomodo, l'audio rimane quello che è (scarso), l'ergonomia non è il massimo, mi pare che non sia mai possibile cambiare la focale una volta che si è iniziato a riprendere, la capacità di ripresa è limitata dalla schedina (i video occupano molto spazio nonostante le schede con il tempo costino sempre meno), perfino con video hd siamo sempre su risoluzioni basse (poco più di 1000), quindi perché darsi tanta pena?
Questa resta una funzionalità accessoria basare una scelta su questo mi sembra parecchio limitante.
I filmati le puoi fare pure usando le compattine perché non farci un pensierino?
In questo modo non saresti limitato nella scelta da questo fattore.
E, come tutti sanno, le compattine si possono mettere tranquillamene in tasca, avendo poco ingombro, quindi risulterebbero pratiche.
Fare filmati usando macchine fotografiche, per quanto possa sembrare carino, è sempre scomodo, l'audio rimane quello che è (scarso), l'ergonomia non è il massimo, mi pare che non sia mai possibile cambiare la focale una volta che si è iniziato a riprendere, la capacità di ripresa è limitata dalla schedina (i video occupano molto spazio nonostante le schede con il tempo costino sempre meno), perfino con video hd siamo sempre su risoluzioni basse (poco più di 1000), quindi perché darsi tanta pena?
Questa resta una funzionalità accessoria basare una scelta su questo mi sembra parecchio limitante.
Lo zoom sulle reflex che io sappia è sempre manuale, quindi la vedo dura che la macchina riesca ad impedirti di girare una ghiera...:D
Forse intendevi che l'esposizione in alcuni casi non è modificabile?
Se ricordo bene ci sono limiti nell'impostazione del diaframma e forse anche nella messa a fuoco automatica, ma ammetto di non avere grosse conoscenza sull'argomento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.