PDA

View Full Version : debimedtro vw


marKolino
29-03-2010, 18:51
hola

ho una golf V e oggi in autostrada ha smesso di andare oltre i 100km/h
è il risaputo problema del debimetro?
posso circolare comunque nel frattempo?
quanto ci vuole per la sostituzione?

ciao
marco

TheDarkProphet
29-03-2010, 19:09
hola

ho una golf V e oggi in autostrada ha smesso di andare oltre i 100km/h
è il risaputo problema del debimetro?
posso circolare comunque nel frattempo?
quanto ci vuole per la sostituzione?

ciao
marco


Come successo a mio fratello il mese scorso con una octavia 2.0 tdi 140cv. Debimetro guasto, 230 euro compresa manodopera, lavoro di poche ore. Non entrava la turbina e faceva fatica a salire di giri, ma l'ha usata tranquillamente per i due giorni necessari all'arrivo del pezzo in concessionaria, dietro consiglio del meccanico stesso


d!

sacd
29-03-2010, 19:21
Come fai a dire lavoro di poche ore se il debimetro che è posto sulla linea di aspirazione si cambierà in circa 30 minuti..? :mbe:

ceccoos
29-03-2010, 19:22
Successo sulla mia ex Leon TDI 110cv.

Esistono anche i ricambi di rotazione a circa 100€.

Fatto così sulla mia presso un Bosh Car Service (il debimetro è bosh)

Per vedere se è lui prova a staccargli lo spinotto, l'auto dovrebbe andare in maniera identica.

TheDarkProphet
29-03-2010, 19:47
Come fai a dire lavoro di poche ore se il debimetro che è posto sulla linea di aspirazione si cambierà in circa 30 minuti..? :mbe:

Vabbè stà calmo, mica sono un meccanico, so che mio fratello l'ha lasciata lì al mattino alle nove e prima di pranzo è andato a riprenderla. Per quanto mi riguarda possono averci impiegato 30 minuti come tre ore




d!

marKolino
29-03-2010, 21:16
ok grazie, mi premeva solo che fosse un lavoro da fare in poco tempo, odio dover prendere macchine di cortesia:)

sacd
29-03-2010, 22:24
Vabbè stà calmo, mica sono un meccanico, so che mio fratello l'ha lasciata lì al mattino alle nove e prima di pranzo è andato a riprenderla. Per quanto mi riguarda possono averci impiegato 30 minuti come tre ore


d!

Non ho mica niente contro la tua affermazione, solo che detta così sembra che uno debba lasciare la macchina , invece è un intervento fattibile anche in proprio basta un minimo di manualità.
Infatti il post sopra questo riporta quanto detto

ziozetti
30-03-2010, 00:19
Successo sulla mia ex Leon TDI 110cv.

Esistono anche i ricambi di rotazione a circa 100€.

Idem.
A me l'hanno cambiato in concessionaria Seat per una cifra di poco superiore (è passato tanto tempo...).

Ci vuole poco, se ci si mette d'accordo con l'officina lo fanno "al volo".

marKolino
30-03-2010, 07:05
:what:

stamattina la macchina girava correttamente...

The Legend
30-03-2010, 07:15
Successo sulla mia ex Leon TDI 110cv.

Esistono anche i ricambi di rotazione a circa 100€.

Fatto così sulla mia presso un Bosh Car Service (il debimetro è bosh)

Per vedere se è lui prova a staccargli lo spinotto, l'auto dovrebbe andare in maniera identica.

Quoto, fa un giro anche su ebay da venditori affidabili.

david-1
30-03-2010, 09:11
:what:

stamattina la macchina girava correttamente...

Magari per qualche motivo si è sporcato con qualcosa che adesso non c'è.
Fatti insegnare dov'è, lo tiri su, lo pulisci con aria e lo ricollochi.

Il mio meccanico me l'ha messo nuovo al volo, in 5 minuti.
Cmq sia costa un pozzo di soldi e a evderlo non gli daresti nemmeno 10 euro.

stino76
30-03-2010, 09:27
:what:

stamattina la macchina girava correttamente...

E' un classico dei debimetri, prima fanno così, poi si guastano del tutto.....

The Legend
30-03-2010, 09:48
Prova a dare anche una pulita al filamento con lo spray puliscicontatti.

Tanto, se poi lo dovrai cambiare...
basta aprire le torx del debimetro, è una cosa semplicissima.

sider
30-03-2010, 10:06
Prova a dare anche una pulita al filamento con lo spray puliscicontatti.

Tanto, se poi lo dovrai cambiare...
basta aprire le torx del debimetro, è una cosa semplicissima.

Sconsgliato.

La cosa migliore è prendere non tutto il ricambio bosch ma solo l'elemento che si sfila, sui 95 euro l'equivalente della Pierbourg (che è ricambio originale mercedes) .

The Legend
30-03-2010, 10:36
Sconsgliato.

La cosa migliore è prendere non tutto il ricambio bosch ma solo l'elemento che si sfila, sui 95 euro l'equivalente della Pierbourg (che è ricambio originale mercedes) .

Fammi capire, che c'è di sconsigliato se poi lo deve buttare?
Mica ho detto di lavarlo o pulirlo col compressore...
a volte può essere sporco, anche se il 99% dei casi è da cambiare.

Concordo sul cambiare solo il filamento, in un centro Bosch vai sul sicruo.

marKolino
30-03-2010, 10:39
a parte che coi motori non vado molto d'accordo... ho contattato il concessionario e appena posso gliela porto per una verifica col VAG

stino76
30-03-2010, 11:27
Prova a dare anche una pulita al filamento con lo spray puliscicontatti.

Tanto, se poi lo dovrai cambiare...
basta aprire le torx del debimetro, è una cosa semplicissima.

Assolutamente da evitare! Lo comprometti di sicuro, poi metti che non era il debimetro la causa del suo problema......

sider
30-03-2010, 11:28
Fammi capire, che c'è di sconsigliato se poi lo deve buttare?
Mica ho detto di lavarlo o pulirlo col compressore...
a volte può essere sporco, anche se il 99% dei casi è da cambiare.

Concordo sul cambiare solo il filamento, in un centro Bosch vai sul sicruo.


Sei sicuro che il problema sia il debimetro? E se funzionasse?

Per pulirlo bisogna usare un prodotto moooolto secco, il tradizionale puliscicontatti non va assolutamente bene.

ceccoos
30-03-2010, 11:30
Ma ti succede da subito e senti la turbina che stacca dopo un certo numero di giri?

Se spegni e riaccendi l'auto come va?

sacd
30-03-2010, 11:40
Il mio meccanico me l'ha messo nuovo al volo, in 5 minuti.
Cmq sia costa un pozzo di soldi e a evderlo non gli daresti nemmeno 10 euro.

Un pozzo dei soldi ? Se è uno dei più economici con questo prezzo.....ho visto spendere 700€ per quello di una jeep cherokee...

marKolino
30-03-2010, 13:42
Ma ti succede da subito e senti la turbina che stacca dopo un certo numero di giri?

Se spegni e riaccendi l'auto come va?

praticamente ieri in superstrada la macchina non superava i 100km/h... schiacciavo ma non succedeva nulla. Ho fatto circa 2 chilometri e poi ho preso la mia uscita. Mi sono fermato 10 minuti in un supermercato li vicino, ho ripreso la macchina e ho fatto l'ultimo chilometro per arrivare a casa; il tragitto però era cittadino e non ho verificato anomalie.

Stamattina ho rifatto la superstrada e la macchina spingeva come sempre, nessuna anomalia. Anche oggi a mezzogiorno la macchina funzionava correttamente, salendo di giri senza problemi.

Caso curioso, comunque un salto in concessionaria lo faccio. Ci sarà il motore che chiede pietà dopo 210k chilometri :asd:

Comunque le mani io al motore non ce le metto, uno perchè so a malapena dove si trova la vaschetta del liquido dei tergicristalli (:asd:), due perchè la macchina non è mia :D

ziozetti
30-03-2010, 16:34
praticamente ieri in superstrada la macchina non superava i 100km/h... schiacciavo ma non succedeva nulla.
Mi ricordo in autostrada con il debimetro guasto, ero in scia dietro ad una 600 e quando sono uscito dalla scia per sorpassarla... non sono più riuscito a superarla! :fagiano:

The Legend
31-03-2010, 08:08
Assolutamente da evitare! Lo comprometti di sicuro, poi metti che non era il debimetro la causa del suo problema......

Sei sicuro che il problema sia il debimetro? E se funzionasse?

Per pulirlo bisogna usare un prodotto moooolto secco, il tradizionale puliscicontatti non va assolutamente bene.

Parlando di benzina, l'ho fatto su 3 Alfa Romeo, e non ho compromesso un bel nulla.
Abbiamo fatto per sicurezza anche il test col computer d'officina e funziona perfetto. A ulteriore riprova, ne avevo un altro nuovo di sicurezza, e l'ho montato: beh non cambiava nulla.

Poi sul diesel sarà sicuramente più delicato.

Quindi ;)

david-1
31-03-2010, 10:56
Un pozzo dei soldi ? Se è uno dei più economici con questo prezzo.....ho visto spendere 700€ per quello di una jeep cherokee...

Dai che a vederlo non vale manco 20 €.... 230 è un pozzo per me!
700??? Quasi 3 pozzi! :O
:sofico:

sacd
31-03-2010, 17:49
Parlando di benzina, l'ho fatto su 3 Alfa Romeo, e non ho compromesso un bel nulla.
Abbiamo fatto per sicurezza anche il test col computer d'officina e funziona perfetto. A ulteriore riprova, ne avevo un altro nuovo di sicurezza, e l'ho montato: beh non cambiava nulla.

Poi sul diesel sarà sicuramente più delicato.

Quindi ;)

I benzina non hanno il debimetro dei diesel, la quantità di aria che entra la misurano dall'angolo di apertura della valvola a farfalla..